Visualizza la versione completa : realizzazione sump
mirkostark
16-07-2013, 10:10
Salve ragazzi sto cambiando il metodo di filtraggio del mio acquario marino di circa 500 lt passando da un filtro esterno a una sump. la mia domanda è: come strutturare una sump? premetto che per la vasca posso utilizzare un vecchio acquario che avevo che misura 80 lt misure della vasca sono lung 80 alt 40 prof 30. come strutturarlo all'interno? si o no alle spugne, cannolicchi? Vi ringrazio ciao Mirko
Lascia stare spugne e cannolicchi.
Tutto aperto, ci piazzi pompa di risalita, skimmer, riscaldatore e, se lo usi, reattore di calcio.
E un impiantino di rabbocco automatico.
Hai già previsto come fare scarichi e risalita vasca/sump?
Squirt and revolution con Tapatalk!!
quoto .. eventualmente se usi uno skimmer monopompa una paratoria per mantenere costante il livello della zona skimmer, come firtro meccanico puoi mettere una calza sullo scarico da pulire 1 volta a settimana ;-)
primoleo
16-07-2013, 11:47
Che cosa allevi? La tecnica dipende da quello
mirkostark
16-07-2013, 13:06
allora il mio allevamento sarà di pochi sps , coralli molli e pesci. quello che non so come installare la tubazione dello schiumatoio, perché io lo schiumatoio lo avevo esterno. quindi nessuna paratia di vetro all'interno della sump, tranne che per il rabbocco automatico. magari avete qualche foto della vostra sump per vedere il corretto impianto. grazie
mirkostark
16-07-2013, 14:11
ragazzi dato che cmq stò rifacendo la vasca come fondo e meglio fare un dsb o un fondo max 2cm? poi come fondo volevo utilizzare questo tipo di sabbia (ATI-fijii White sand ) che ne dite? grazie:-)
dariot89
16-07-2013, 15:41
se vuoi un consiglio o fai un bel dsb o niente fondo... al massimo una spolverata dopo la maturazione... 2cm sono solo una bomba...
mirkostark
16-07-2013, 15:42
secondo voi e buono questo schema di progettazione sump? allego foto
http://s23.postimg.cc/5vqrphbiv/sump.jpg (http://postimg.cc/image/5vqrphbiv/)
dariot89
16-07-2013, 15:48
via le spugne... per il resto può andare
------------------------------------------------------------------------
io la paratia nel "vano schiumatoio" la chiuderei così da far rimanere costante il livello d'acqua
------------------------------------------------------------------------
in un acquario di barriera il compito di filtraggio è assegnato esclusivamente alle rocce o dsb (in base al tipo di gestione che preferisci) e allo schiumatoio...
Ma se hai skimmer esterno significa che ha la pompa di carico, quindi in realtà del livello dell'acqua in sump ti interessa poco.
Io metterei meno paratie possibile, anzi neanche una.. Tranne se vuoi creare qualcosa per il rabbocco, ovviamente.
Squirt and revolution con Tapatalk!!
LORRELORRE
16-07-2013, 21:20
falla completamente aperta senza paratie e via le spugne! ricorda la sump è dove va tutta la tecnica, quindi la cosa fondamentale deve essere comoda! cerca di sfruttare al massimo lo spazio sotto alla vasca! noi acquariofili non stiamo mai fermi, non pensare ad oggi ma pensa anche al futuro.... quindi se è possimile pensa anche al rettore di calcio e zeolite, di cui al momento non ha bisogno ma domani ti potrebbero far comodo!
se non hai uno skimmer mono pompa,sump openspace, altrimenti solo uno scomparto per il livello dello skimmer.
in sump nessun filtraggio con sump o cannolicchi, servono solo ad alzare i nitrati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |