Visualizza la versione completa : cartine tornasole aiuto!
quali sono i valori ottimali per un acquario d'acqua dolce?
Come fate a capirlo con le cartine tornasole?
non esistono valori ideali per un acquario,dipende tutto dai pesci che ci sono dentro,pesci diversi vogliono acque diverse
ad esempio gli scalari vogliono acque acide e poco dure,i guppy vogliono acque alcaline e dure,come quella del nostro rubinetto
l'unica costante sono i valori di no2 che devono essere zero e i valori di no3 che non dovrebbero superare i 25 mg/lt,pena un esplosione algale
cmq per condurre correttamente un acquario serve sapere il valore di pH,GH,KH,no2 e no3 e questi valori li ottieni con test specifici,acquistabili nei negozi di acquari(decisamente meglio quelli a reagente liquido rispetto ai 5 in 1),la cartina tornasole purtroppo non serve a nulla...
acquario da 70 litri
4 neon
3 girinochelius
4 portaspada adulti e 4 piccoli
1 guppy
1 lumaca gialla
2 coridoras
Sapresti consigliarmi quali potrebbero essere i valori ottimali?
#24
dunque per prima cosa nel tuo acquario ospiti pesci tra loro non compatibili...
i neon vogliono acqua acida e di bassa durezza(l'acqua di rubinetto da sola non basta)
i girinochelius,al di là dell'acqua ti consiglio di riportarli al negoziante perchè diventano grandicelli per la tua vasca,e detto finemente scassano i cocomeri agli altri pesci
guppy,portaspada e cory,con l'ampullaria possono stare insieme e di solito và bene l'acqua di rubinetto
per fare la cosa più facile ti consiglio di portare indietro neon e girinochelius,poi prendi altri 2 guppy,in modo da avere in vasca alla fine 2 femmine e 1 maschio,e prendi altri 2 corydoras possibilmente uguali a quelli che hai già
alla fine dovresti avere 3 guppy,i portaspada,4 cory e l'ampullaria
The Wizard
02-05-2006, 17:30
dunque per prima cosa nel tuo acquario ospiti pesci tra loro non compatibili...
i neon vogliono acqua acida e di bassa durezza(l'acqua di rubinetto da sola non basta)
i girinochelius,al di là dell'acqua ti consiglio di riportarli al negoziante perchè diventano grandicelli per la tua vasca,e detto finemente scassano i cocomeri agli altri pesci
guppy,portaspada e cory,con l'ampullaria possono stare insieme e di solito và bene l'acqua di rubinetto
per fare la cosa più facile ti consiglio di portare indietro neon e girinochelius,poi prendi altri 2 guppy,in modo da avere in vasca alla fine 2 femmine e 1 maschio,e prendi altri 2 corydoras possibilmente uguali a quelli che hai già
alla fine dovresti avere 3 guppy,i portaspada,4 cory e l'ampullaria
D'accordissimo con quanto detto! :-)) aggiungerei comunque che i Guppy da 3 che sono aumenteranno sensibilmente se i portaspada non si papperanno i piccoli! :-)
albertcaffy
02-05-2006, 19:34
sono un chimico...NON è ASSOLUTAMENTE VERO CHE LA CARTA AL TORNASOLE NON SERVE A NIENTE...ci sono diversi metodi con cui si calcola il valore ph.....
o detto anche alcalinita....o acidita totale....
si puo fare con i reagenti...prove di laboratorio chimico...un po difficili per un incompetente in materia....! come quelle al metilarancio,fenolftaleina,tornasole...ecc. per l'appunto il tornasole sotto forma di cartine (piu comode che la soluzione)servono a misurare il PH universale!
certo non servono per la durezza totale,temporanea o fosfati naturalmente!
scusate per la lezione di chimica..... :-D CIAO
albertcaffy, dimmi se con una cartina tornasole di quelle 5 in 1 riesci a misurare un ph di 6.8???? le cartine tornasole che si trovano nei negozi di acquari purtroppo hanno dei range troppo grandi,qundi possono andar bene per un esame di massima, ma per il "particolare"(n.d.r. a livello di misure) devi andare su quelli a reaggente.Sono sicuro che una persona competente come te sarà sicuramente daccordo con questa mia osservazione.
Cleo2003
02-05-2006, 19:59
sono un chimico...NON è ASSOLUTAMENTE VERO CHE LA CARTA AL TORNASOLE NON SERVE A NIENTE...ci sono diversi metodi con cui si calcola il valore ph.....
Rettifichiamo..chiariamo...
Le cartine tornasole serie.. da chimici.. presumo tu intenda quelle serviranno e saranno pure affidabili.. quelle che vendono per l'acquariofilia no.
Prendi dei bei test a striscette di quasiasi marca acquariofila e prova a dirmi il ph.... poi prendi un bel phmetro elettronico o un buon test a reagente liquido (o le tue striscette "serie") e dimmi se abbiamo torto.
Perchè moltissimi di noi hanno provato per prima cosa le striscette (più economiche)... con risultati disastrosi.. forse nn hanno una buona scala o dei colori decenti.. nn so
Per il kh e gh sono un insulto.. per no2 e no3 abbastanza buone invece perchè almeno si vede se ci sono o meno..
Quindi considera che noi parliamo sempre di cose acquariofile e nn di altro genere ;-)
Sò di un utente del forum che le usa perchè è un chimico e le prende dove lavora... quelle son un'altra cosa
Ciao!
come quelle al metilarancio,fenolftaleina,tornasole...ecc
sono metodi ormai vecchiotti ormai si usano phmetri elettronici precisi alla 4 cifra decimale...
in laboratorio le cartine si usano di solito per misure "rustiche"
ciao!!
[/quote]
Ok allora le cartine possono andare per nitriti nitrati e ph; ma se uso reagente chimico e tornasole posso ottenere un buon risultato? che valori di ph ecc. dovrei riuscire ad ottenere?
blackrose
02-05-2006, 21:59
Senza questi:
4 neon
3 girinochelius
Devi raggiungere i seguenti valori:
PH: 7/7.5
KH: 10
GH: 18
No2: 0 mg/lt
No3: <20 mg/lt
i neon puoi anche tenerli con acqua dle rubinetto basta che la tratti a dovere #36#
The Wizard
02-05-2006, 22:59
Dalle schede di AP:
Valore dGH
4°
Valore pH
Inferiore a 6.0
Konami, il tuo rubinetto con semplice biocondizionatore dà questi valori??
Dimmi dove abiti che vengo a riempirlo lì il mio 400 Lt...
Le acque italiane tolte pochi casi isolati (vedi fontanella RaMaS) hanno valori troppo alti e quantità di calcio che a lungo andare debilitano i pesci, specialmente se necessitano di valori opposti...
Cleo2003
03-05-2006, 14:38
Ok allora le cartine possono andare per nitriti nitrati e ph;
Solo per nitriti e nitrati.... nn per il ph (rileggi sopra) a meno che tu nn abbia cartine tornasole da chimico.. cosa di cui dubito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |