luchino.roma
29-01-2013, 18:21
Ciao a tutti,
sono un grande lettore del forum e dopo aver letto tanti post mi è venuta una curiosità!
Ho un acquario Ferplast Cayman Scenic 80, 150l lordi dice il manuale, con due T8 da 18W e ultimamente mi sono cimentato nella sostituzione del filtro interno con un Askoll Pratico new 200 ed ora mi è giunto il momento di modificare l'impianto di illuminazione. Ho letto una infinità di post su come aggiungere/sostituire neon per il mio acquario e sono rimasto affascinato sul come ricavare un ballast da una lampadina CFL E27. Da qui ho pensato, perché non usare direttamente le lampade CFL E27?
L'idea è quella di inserire due lampade E27 da 23W tra i due neon in modo tale da passare da 36W precedenti a circa 60W (lasciatemi esagerare). Per realizzare ho comprato del plexiglass 2mm per costruire un parallelepipedo in plexiglass in cui inserire le due lampadine per evitare problemi di condensa. In questo modo, lascio agli esperti i conti, forse guadagnerei 15W ed arriverei a circa 50W.
A questo punto ho pensato, ed è questo il motivo principe per cui vi chiedo aiuto, perché non separare i tubi fluorescenti e il ballast? In questo modo potrei posizionare il ballast lontano dalla condensa e i tubi flourescenti all'interno del coperchio come fosse un tubo neon, proteggendo opportunamente i contatti.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha già fatto esperimenti del genere?
http://s8.postimage.org/rmvcl6fmp/Drawing1_1.jpg (http://postimage.org/image/rmvcl6fmp/)
sono un grande lettore del forum e dopo aver letto tanti post mi è venuta una curiosità!
Ho un acquario Ferplast Cayman Scenic 80, 150l lordi dice il manuale, con due T8 da 18W e ultimamente mi sono cimentato nella sostituzione del filtro interno con un Askoll Pratico new 200 ed ora mi è giunto il momento di modificare l'impianto di illuminazione. Ho letto una infinità di post su come aggiungere/sostituire neon per il mio acquario e sono rimasto affascinato sul come ricavare un ballast da una lampadina CFL E27. Da qui ho pensato, perché non usare direttamente le lampade CFL E27?
L'idea è quella di inserire due lampade E27 da 23W tra i due neon in modo tale da passare da 36W precedenti a circa 60W (lasciatemi esagerare). Per realizzare ho comprato del plexiglass 2mm per costruire un parallelepipedo in plexiglass in cui inserire le due lampadine per evitare problemi di condensa. In questo modo, lascio agli esperti i conti, forse guadagnerei 15W ed arriverei a circa 50W.
A questo punto ho pensato, ed è questo il motivo principe per cui vi chiedo aiuto, perché non separare i tubi fluorescenti e il ballast? In questo modo potrei posizionare il ballast lontano dalla condensa e i tubi flourescenti all'interno del coperchio come fosse un tubo neon, proteggendo opportunamente i contatti.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha già fatto esperimenti del genere?
http://s8.postimage.org/rmvcl6fmp/Drawing1_1.jpg (http://postimage.org/image/rmvcl6fmp/)