PDA

Visualizza la versione completa : Riscaldatore troppo potente


pianoplayer
27-01-2013, 18:57
Sarà una domanda stupida ma...
Ho una vaschetta da circa 3 litri che vorrei usare per fare una cura di una settimana ad un pesce (un cardinale); il problema è che non so come riscaldarla nel senso che ho un riscaldatore però è da 50 watt! -:33
Ovviamente è troppo potente ma... cosa succede? Posso mettercelo? Voi che ne dite?

streetgreen
27-01-2013, 19:19
50 w è esagerato per dimensioni esterne, alla fine però farà soltanto prima a scaldare rispetto ad un 10W che è il minimo in commercio. Se ti è possibile coprilo altrimenti si scotta il pesce.

pianoplayer
27-01-2013, 19:28
Se ti è possibile coprilo altrimenti si scotta il pesce.

Si, a quello ci avevo pensato!
L'unico inconveniente è che si accenderà e spegnerà tante volte perché 3 litri perdono e raggiungono la temperatura più velocemente... giusto? C'è il rischio che per questo si rompa?

streetgreen
27-01-2013, 19:33
Rompersi direi proprio di no alla fine è nato per quello...Che cura devi fare al cardinale?

paolo.bernardi
27-01-2013, 19:36
Non so se si romperà più facilmente (forse si) ma di sicuro quando succederà farai un nel brodo di pesce 😃



A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

streetgreen
27-01-2013, 19:43
Non so se si romperà più facilmente (forse si) ma di sicuro quando succederà farai un nel brodo di pesce ��



A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Beh se è per quello in 3 litri con qualsiasi riscaldatore se si rompe si fa un brodo#24

pianoplayer
27-01-2013, 19:48
beh certo non è mia intenzione far male al pesce, per questo ho chiesto prima!
Insomma io faccio la prova senza pesce e vedo che succede; se tiene la temperatura o si deve accendere ogni 2 secondi.

Enza Catania
27-01-2013, 19:59
Sarà una domanda stupida ma...
Ho una vaschetta da circa 3 litri che vorrei usare per fare una cura di una settimana ad un pesce (un cardinale); il problema è che non so come riscaldarla nel senso che ho un riscaldatore però è da 50 watt! -:33
Ovviamente è troppo potente ma... cosa succede? Posso mettercelo? Voi che ne dite?


Ciao, puoi provare a fare così: prendi la piccola vasca da trattamento con il blu di metilene e l'areatore, mettila dentro un'altro contenitore pieno d'acqua più grande dove metterai il riscaldatore...la temperatura si trasmetterà... fai delle prove misurando la temperatura dentro la vaschetta piccola...così lascerai più spazio al pesce per muoversi e il riscaldatore non rimarrà parzialmente fuori.

Magari copri con una reticella, visto che le due vaschette saranno a livello, non si sa mai...

pianoplayer
27-01-2013, 20:05
Ottima idea. Penso che farò proprio così!

streetgreen
27-01-2013, 20:19
Praticamente a " bagnomaria ", bella idea!!!

pianoplayer
27-01-2013, 20:21
Praticamente a " bagnomaria ", bella idea!!!


Oddio... scusate, devo andare a mettere il pesce a "bagnomaria".
Suona molto come scusa assurda! #rotfl#

atomyx
28-01-2013, 19:58
Metti tranquillo il pesce in vasca con il riscaldatore, io l'ho fatto in occasione di trattamenti con sale per curare un principio di ictio in pesci appena portati a casa. In una vaschetta da 5 litri in plastica utilizzo un riscaldatore da 50W. Devi solo avere l'accortezza di fare scaldare a temperatura l'acqua un'oretta prima di inserire il pesce in modo da avere il termostato già a regime. Quando si accende in pochi secondi l'acqua raggiunge la temperatura e fa staccare il termostato. E' un pesce, ma non è tanto pesce da andarsi a ustionare sul vetro del riscaldatore...

pianoplayer
29-01-2013, 02:12
Ahah ok va bene, se mi dici che hai provato e il metodo funziona allora domani procedo!

Federico Sibona
29-01-2013, 16:46
Però mi sfugge una cosa: se hai un contenitore più grande dentro cui mettere il riscaldatore e la microvaschetta da 3L, perchè non metti direttamente il pescetto nel contenitore più grande dove starebbe anche molto meglio?
Ovviamente se il contenitore è pulito e non è stato utilizzato per usi casalinghi (detersivi ecc).

pianoplayer
29-01-2013, 16:54
Perché:
1) il contenitore più grande è semplicemente un catino aperto che ho usato per lavare e fare giardinaggio, quindi è sporco.
2) vorrei evitare che il pesciotto in questione, in un momento di rimbambimento (e ne ha tanti ultimamente...) ci finisca addosso e si ustioni o si faccia male.
:-))