PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione per ravvivare muschio: ogni quanto?


Er Bestia
27-01-2013, 10:30
ciao ragazzi,chi ha letto l'altro topic già lo saprà,chi non l'ha letto glie lo dico ora:
ho fatto un "pratino" di viscicularia una settimana e mezza fa (indicativamente) e nonostante noti qualche progresso,rimane comunque un po' smorto,a differenza del muschio che già ho da tempo e che è bello verde.
Quando l'ho acquistato (quello per il fondo),il negoziante mi ha consigliato,per farlo prendere al meglio di fertilizzare con le tabs (crypto) e così ho fatto: il muschio sul fondo si è un po' rinvigorito e quello sopra è diventato di un bellissimo verde,senza contare che sta cacciando nuove ramificazioni!

ogni quanto dovrei fertilizzare per far sì che il muschio sul fondo si riprenda completamente?

è un 30 lordi,quindi saranno circa 25 netti e dò circa 15 bolle al minuto di co2,con l'erogatore davanti al getto della pompa per migliorare la circolazione.

Danny85
29-01-2013, 12:52
Adesso non ho presente le piante che hai in vasca;ma se è presente il solo muschio può crescere benissimo senza CO2!
Le tabs per le crypto non servono a nulla perché anche se le interri sotto al muschio questo non ha radici per poterle sfruttare!
Io nei caridinai il muschio lo fertilizzo semplicemente con un po' di potassio e ogni mese una goccia di ferropol tanto per integrare qualche microelemento!

Er Bestia
29-01-2013, 22:21
beh,senza co2 è un parolone.. che io sappia il muschio ne ha bisogno più di qualunque altra pianta #24 in ogni caso ho anche una Anubias,un ciuffo di Acicularis e dei ciuffi di Cabomba,perciò è d'obbligo ;)

per quanto riguarda le crypto le ho messe perchè credo che comunque servano a integrare alcuni elementi nutritivi,ho sbagliato?

è interessante invece il potassio.. che marca usi e che dosi? (tanto da come leggo riguardo alla Cabomba vanno come minimo raddoppiate)

thanks :-))

milo87
29-01-2013, 22:30
Con quelle piante la co2 nn è x niente d obbligo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Er Bestia
30-01-2013, 20:03
Con la cabomba neanche? Leggevo che è insieme al potassio l'unica cosa necessaria...

milo87
30-01-2013, 20:11
Nn è fondamentale, basta un buon fertilizzante e luce

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Er Bestia
30-01-2013, 20:26
boh.. Oramai c' è :-D
Tornando al muschio,che posso usare oltre al K?

Danny85
30-01-2013, 20:45
beh,senza co2 è un parolone.. che io sappia il muschio ne ha bisogno più di qualunque altra pianta #24 in ogni caso ho anche una Anubias,un ciuffo di Acicularis e dei ciuffi di Cabomba,perciò è d'obbligo ;)

La CO2 aiuta senza dubbio la crescita delle piante,ma la maggior parte crescono anche senza seppur,magari,più lentamente. Il muschio è considerato una pianta poco esigente,perché cresce facilmente anche senza CO2,fertilizzanti o luce intensa e ti posso assicurare che non serve la CO2 per farlo crescere!


per quanto riguarda le crypto le ho messe perchè credo che comunque servano a integrare alcuni elementi nutritivi,ho sbagliato?

Le pastiglie da inserire nel fondo sono efficaci se messe in prossimità delle radici delle piante perché possono trarne il nutrimento;se le metti sotto al muschio sono inutili perché,come ho già detto il muschio non ha radici! quindi puoi benissimo metterle sotto le altre piante!(non l'anubias mi raccomando)


è interessante invece il potassio.. che marca usi e che dosi? (tanto da come leggo riguardo alla Cabomba vanno come minimo raddoppiate)

thanks :-))


Dipende dalle esigenze delle piante,a volte lo aggiungo 3 volte in un mese e a volte una sola,decidi osservando lo stato delle piante! Comunque uso il seachem potassium!

Se guardi la mia firma a parte l'acquario di comunità gli altri 3 li gestisco senza CO2 e con una leggerissima fertilizzazione;quindi ribadisco che se non hai luce forte o piante che la richiedano non è NECESSARIA la CO2 e anche la fertilizzazione deve essere adeguata a tutto il resto!

roberto.
07-08-2013, 22:02
Per una crescita ottimale del muschio quale dovrebbe essere il rapporto litri/watt?
Ho intenzione di allestire un acquario di 60 L con neon T8 da 15 w da destinare a caridine.