Visualizza la versione completa : tagliare, molare e siliconare il vetro in casa??
ciao ragazzi, ho visto dei tutorial su youtube che spiegavamo come si può creare un'acquario partendo da quadrati di vetro di misure standard fino ad arrivare a misure desiderate per gli acquari.
in pratica, usava un taglia vetro, della carta ruvida per molarlo e poi il classico silicone (quello che non rilascia residui tossici) per siliconare il vetro.
ora avrei una domanda... è alla portata di tutti???
quanto costa del vetro (ancora da lavorare) per creare un acquario di misure 100 x 50 x 50 ??? di spessore 0.8 - 1.0 cm??? #70
se vuoi un consiglio fattelo tagliare...il vetro è molto pericoloso da tagliare può capitare che ti si rompa in mille pezzi o ti possa tagliare
alla fine non costa tanto il vetro
taglio e molatura non incidono troppo, prendi almeno su misura i verti, anche se per dimensioni standard alla fine ti costa quanto uno fatto spesso.
mmm dite?? oggi faccio un salto dal vetraio e gli chiedo un preventivo solo del taglio del vetro, come spessore dite che va bene 1cm??? quanto mi farà come prezzo??
se la vasca la vuoi senza tiranti fai anche 12 per star tranquilli....per il prezzo dipende cmq penso un 200 euro
concordo con gli altri, i vetri non si tagliano in casa, vanno fatti tagliare da un vetraio.. se vuoi un consiglio, già che ci sei fattelo anche siliconare. è uno sbattimento in meno.. vai da un vetraio esperto in costruzione di vasche
ok, grazie mille ragazzi!!!! forse riesce a farmi 50 euro i vetri e poi me lo silicono io (usa vetri di riciclo ma senza un graffio) comunque lunedì vado a vedere.
:D
clemente
26-01-2013, 21:54
Per un'acquario 100x50x50 ci vuole un vetro da 10mm,la molatura a filo lucido piatto è fondamentale in quanto rende il taglio privo di scaglie dalle quali sotto pressione potrebbero partire lesioni.Una vasca di quelle dimensioni va siliconata con un giunto da 2mm per fare un lavoro eccellente,se nn hai mai siliconato una vasca fossi in te nn mi cimenterei nell'impresa piuttosto cerca qualcuno che l'abbia già fatto che possa aiutarti ;-)
quello è vero un minimo di esperienza ci vorrebbe
se vuoi un consiglio, già che ci sei fattelo anche siliconare. è uno sbattimento in meno.. vai da un vetraio esperto in costruzione di vasche
,se nn hai mai siliconato una vasca fossi in te nn mi cimenterei nell'impresa piuttosto cerca qualcuno che l'abbia già fatto che possa aiutarti ;-)
#36#
cavolo, c'è il padre di un mio amico che ne ha silicone un paio di grandi dimensioni (una da 600 l e un'altra poco più piccola) posso chiedere a lui di darmi una mano, così il lavoro verrebbe decente, clemente, cosa intendi per giunto di 2 mm??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |