Visualizza la versione completa : Quali compagni per i Discus
Salve a tutti,
sto progettando l'allestimento del mio nuovo acquario.
Ho deciso di allevare Discus in un Juwel Rio 300 (ca 350l)
L'idea è di raggiungere con il tempo 6 Discus al limite 7, partendo da Discus abbastanza giovani (5 - 7 cm)
Insieme ai Discus vorrei tenere in vasca:
Ancistrus (forse anche più di uno)
Gruppo di corydoras (tra 6 e 10)
Gruppo di Neon o di Cardinali almeno 15
Coppia di Ciclidi nani: Ramirezi o Cacatuoides (ogni consiglio soprattutto su questi è il benvenuto)
Poi oltre a questi sto valutando di aggiungere qualche Guppo per fornire una piccola scorta di cibo vivo e qualche caridina, ma su questi sono ancora totalmente indeciso.
Non è mia intenzione dedicarmi alla riproduzione perchè non ho la possibilità di dedicarmi 100% all'acquario.
Ogni consigli è il benvenuto.
Prima di passare agli acquisti vorrei avere le idee chiare su quello che otterrò.
Sicuramente scarterei i guppy visto che hanno esigente diverse da quelle dei discus e va bene che li vuoi utilizzare come cibo ma che almeno la vita che vivono sia in condizioni a loro favorevoli. Tra l'altro per fare ciò dovresti avere una vasca a parte dove selezionare guppy privi di parassiti. Sicuramente opterei per i Cradinali ma almeno una trentina e per i Ramirezi piuttosto che i caca visto che sono più assimilabili ai discus come esigenze. In 350 litri 7 ci stanno bene ma se li prendi piccoli per forza di cose dovrai avere 1° un acquario poco arredato, 2° li dovrai prendere tutti insieme altrimenti si "perdono" in vasca e rimangono timidi.
Grazie mille per la tua risposte Michele.
dunque se ho capito bene alla fine nella vasca dovrò avere
7 discus
Ancistrus
Corydoras (una decina)
Coppia di Ram
una trentina di Cardinali
Beh!!!! Mi piace :-))
Mi spiegheresti perchè la vasca deve essere poco arredata?
In caso di ciclidi nani pensavo di inserire più piante nelle zone laterali dell'acquario per lasciargli i loro nascondigli ed eventuali luoghi di riproduzione, mentre la parte centrale dell'acquario libera per il nuoto dei Discus e del branco di cardinali.
Ed i Discus se li prendo in due gruppi, anche se in un periodo ravvicinato va bene lo stesso?
Vorrei avitare di prendere Discuss provenienti tutti dallo stesso allevamento, potenzialmente tutti fratelli e sorelle.
Molto difficile che siano tutti fratelli e sorelle. Meglio se li prendi in blocco, eviti possibili batteriosi e si ambientano prima. Con i discus piccoli devi dare da mangiare spesso ed è importante curare la pulizia del fondo... se ci sono tante piante, legni, sassi, ecc... diventa complesso. L'ideale sarebbe una vasca spoglia per i primi mesi per cui si cerca di fare un compromesso visto che si tratta pur sempre di una vasca ornamentale. Riprodurre i ciclidi nani credo sarà piuttosto complesso con discus e cardinali in vasca se non impossibile. Al limite se devi togliere qualcosa... partirei proprio dai ciclidi nani.
No no, la riproduzione dei Ram è un optional come quella dei Discus.
Se ce la fanno seguendo madre natura ok, altrimenti amen. Per ora non posso dedicarmi all'acquario quanto serve per garantire riproduzioni.
Proprio in quest'ottica di che dimensioni dovrei prendere i Discus per trovare un giusto compromesso tra Discuss abituati a mangiare "quello che voglio io" ed il non avere la necessità di doverli alimentare spesso?
Poi pensandoci c'è sempre l'opzione 2. Fase uno Vasca solo con Discus e piccoli ed Ancistrus senza alcun arredamento.
Appena i Discus sono cresciuti adeguatamente Fase due. Allestimento della vasca ed inserimento graduale degli altri coinquilini
Francesco93
22-01-2013, 23:13
No no, la riproduzione dei Ram è un optional come quella dei Discus.
Se ce la fanno seguendo madre natura ok, altrimenti amen. Per ora non posso dedicarmi all'acquario quanto serve per garantire riproduzioni.
Proprio in quest'ottica di che dimensioni dovrei prendere i Discus per trovare un giusto compromesso tra Discuss abituati a mangiare "quello che voglio io" ed il non avere la necessità di doverli alimentare spesso?
Poi pensandoci c'è sempre l'opzione 2. Fase uno Vasca solo con Discus e piccoli ed Ancistrus senza alcun arredamento.
Appena i Discus sono cresciuti adeguatamente Fase due. Allestimento della vasca ed inserimento graduale degli altri coinquilini
Guarda i Ramirezi, se hanno le condizioni adatte, si riproducono anche tutte le settimane:-D
I discus potrebbero mangiare quello che vuoi tu anche quando sono piccoli...dipende cosa mangiano in negozio/allevamento...se li prendi sugli 8/ 10 cm magari è un po' più semplice...ma comunque 4-5 volte al giorno devono mangiare...una mangiatoia automatica è quasi d'obbligo secondo me!
Se li prendi piccoli piccoli guarda che ti porteranno via parecchio tempo...
Allora prendili sui 10 cm così ti bastano 2-3 somministrazioni al giorno (se parti da animali ben tenuti). Puoi anche optare per la doppia fase, vasca spoglia e poi vasca arredata ma puoi anche trovare un compromesso e non doverti sorbire per mesi un acquario da lavoro, da allevamento, completamente spoglio.
Grazie mille a tutti per i consigli, comincio a farmi una buona idea di come deve essere il mio nuovo acquario.
Per altre domande tecniche vedrò in altre parti del forum che si dice in giro ed eventualemte aprirò qualche altro post.
Parlando in generale però penso di tenere la temperatura dell'acqua a 27°-28° (va bene come temperatura?)
A queste temperature l'aggiunta di CO2 può rappresentare un problema per i Discus o no?
La temperatura va bene... co2 con i discus non ne metterei mai.
La temperatura va bene... co2 con i discus non ne metterei mai.
perche?#28g
Perché devi avere saturazione d'ossigeno e valori stabili, sono decine le testimonianze, basta leggere il forum, per capire che la co2 con i discus è molto difficile da dosare, non avendo acquari nel 99% dei casi molto piantumati e con piante molto esigenti si evita in genere. #28g
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |