PDA

Visualizza la versione completa : Cibo Vivo: Buccia di banana in acqua che coltura esce fuori?


Darius
30-04-2006, 18:58
Se metto una buccia di banana , (essiccata?) in 1,5 litri che esce fuori? #06 , batteri infusori ostracodi ecc.? com è la procedura quanta buccia? come? chi ha esperienza si faccia avanti !!... #36#

bacarospo
30-04-2006, 19:22
Per primi escono fuori batteri e alghe (unicellulari), poi parameci e infusori.
Come acqua usa quella di un cambio dell'acquario, velocizzi il tutto.
Al contenitore fagli prendere un paio di ore di sole (non le piu' calde se no soffochi tutto).
Per gli artropodi ti serve un inoculo.

Darius
30-04-2006, 21:05
bè gli "artropodi" sembrano piuttosto alieni !! :-D :-D :-D
esistono? o intendevi ostracodi ecc.?

LiveFood
30-04-2006, 21:06
Per gli ostracodi ti serve un inoculo, mentre così avrai ciò ke ha detto bacarospo...un ottimo cibo per avanotti minuscoli tipo quelli di betta

Darius
30-04-2006, 21:11
ma la buccia fresca o secca?

LiveFood
30-04-2006, 21:58
secca #36#

MG
04-05-2006, 14:05
Per primi escono fuori batteri e alghe (unicellulari), poi parameci e infusori.

sbaglio o tutte queste cose sono ottime anche per alimentare dafnie e cyclops?
Ciao

Darius
04-05-2006, 16:38
Non sapevo.... anche le dafnie? adesso di dafnie (dopo l arrivo di un inoculo) me ne sono rimaste (nate) 4 o 5 , speriamo che la coltura riparta..., cmq ho proprio meso da poco un quarto di buccia banana secca in 1,5 litri vediamo che viene fuori.... puzza di sicuro!! :-D #06

MG
04-05-2006, 16:47
la mia è proprio una domanda, non lo so se è così o meno.
Comunque dei cyclops l'ho letto e volevo conferma... per le dafnie... ehm... boh...
Ciao

PS:
ecco il link dove ho letto di questa cosa per i cyclops:
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/copepodi.htm
per le dafnie si parla prevalentemente di alghe e lievito di birra (in effetti non si parla di infusori ecc...):
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia.htm

Darius
04-05-2006, 19:32
Ah credevo che eri sicuro, cmq credo che gli infusori siano mangiati dalle dafnie perche molto più piccoli

Darius
06-05-2006, 10:08
Ora l acqua è diventata opaca ormai la buccia è immersa da 3 giorni , la devo levare? e quando?

Darius
06-05-2006, 20:40
Ecco come questa sera si presentava la bottiglia , acqua lattiginosa ...., quando levo la buccia? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/bottiglia_1_5_litri_ostracodi_853.jpg

Roxy
06-05-2006, 23:13
Darius, purtroppo non ho esperienza di ostracodi, ma credo che Enrico er Malawi ti abbia illuminato a sufficienza in proposito :-). Io ti consiglierei di "abbandonarti" alla sperimentazione. Infatti è divertente provare e trovare a volte da soli soluzioni impensabili. Anche fare errori serve.

So per certo che con la banana vengono fuori gli infusori (che sono cibo per avannotti), ma ritengo che se non vuoi che puzzi da morire, dovresti spostare "La cosa" in un recipiente che sia almeno tanto largo quanto profondo, magari una vaschetta del gelato, piuttosto che un bicchiere/bottiglia vuota.

La domanda se tenere o levare la buccia è molto interessante! #23 #24 Spero che qualcuno abbia la risposta. Altrimenti la prossima volta avvia colture varie, con banane fresche e secce e con buccia e senza buccia. Tanto di contenitori del gelato ne trovi a iosa, e di banane pure!!
Ciao e in bocca al lupo!

Darius
06-05-2006, 23:50
Grazie, non so se puzza (sta in balcone all aria), non credo vediamo che succede? tanto era solo per prova, ora non ho nè pesci nè avanotti, sto allestendo un 300 litri per Discus linkino... #17 :
http://www.discusclub.net/topic.asp?TOPIC_ID=5380&whichpage=1
Ciao

MG
08-05-2006, 14:03
dovresti spostare "La cosa" in un recipiente che sia almeno tanto largo quanto profondo, magari una vaschetta del gelato, piuttosto che un bicchiere/bottiglia vuota.

però parameci ed infusori vogliono un'acqua poco ossigenata se non erro, se non sbaglio il recipiente consigliato è proprio una bottiglia, di modo che la poca superficie di scambio gassoso in rapporto all'altezza della colonna d'acqua permetta di ottenere un ambiente scarsamente ossigenato.
Ciao

Darius
08-05-2006, 14:57
e la banana la levo, ormai sono 4 giorni che è immersa... #24

Melodiscus
14-05-2006, 18:48
va bene anche per i piccoli di cacatuoides??

Darius
14-05-2006, 19:06
io per adesso vedo solo acqua lattiginosa (batteri) se escono fuori ostracodi copepodi ecc. vanno bene per i cacatuoides, anche se i naupli forse sono + comodi, a meno che gli avanotti sono così piccoli da non poter mangiare i naupli, anzi a volte vengono attaccati dagli stessi -05 #07

discus10
15-05-2006, 14:16
Scusate se mi intrometto;
Se si usa la banana non secca cosa succede?
Io l'ho messa nn secca in una bottiglia piena d'acqua e l'ho chiusa poi l'ho messa in cantina ho sbagliato?

MG
15-05-2006, 14:34
se escono fuori ostracodi copepodi ecc.

per questi credo serva un inoculo di partenza...
Ciao

Darius
15-05-2006, 15:51
si di solito si, dovrebbero uscire invece infusori, rotiferi ecc.

MG
27-05-2006, 12:08
Ciao darius,
ci sono novità? come va la coltura?

Darius
27-05-2006, 13:07
bo ? :-D ho levato la buccia di banana, l acqua è lattiginosa per i tanti batteri..., gli infusori si vedono? bo? io non vedo niente.. :-D

MG
27-05-2006, 13:19
in teoria qualcosa si potrebbe vedere... non vorrei dire una stupidata, ma quando iniziano a formarsi l'acqua dovrebbe diventare sempre meno lattiginosa...
adesso provo anch'io...
Ciao

Darius
27-05-2006, 13:32
ottimo poi fammi sapere, infatti gli infuzori dovrebbero filtrare i batteri #36#

MG
31-05-2006, 11:59
ho messo circa un quinto/sesto di buccia di banana in una bottiglia da un litro e mezzo lunedì, prima l'ho fatta essicare al sole un paio di giorni.
L'acqua sta diventando biancastra; tra un paio di giorni tolgo la buccia.
Ciao

Darius
31-05-2006, 12:19
nella mia bottiglia che sta al sole cè solo acqua lattiginosa che è diventata melmosa bianca... #06

MG
31-05-2006, 12:28
non è che hai esagerato con la buccia? l'hai messa intera? oppure non era secca....
sono solo supposizioni...

Io sto seguendo quello che sta scritto qua ( http://www.tropicalfish.it/livefood/html/infusori.htm ):
Il sistema è semplice, si prende 1/4 dell'intera buccia di una banana e la si fa essiccare al sole o in un posto poco umido per alcuni giorni, quando è diventata di colore marrore e avrà perso gran parte della sua umidità, potrà essere utilizzata. Questo 1/4 di buccia verrà messo in 2-3 litri d'acqua presi dall'acquario, lasciando riposare il tutto per 2-3 gioni. L'acqua inizierà a farsi di colore bìanco per l'abbondante presenza di batteri, con la conseguente formazione di Infusori. In base alla grandezza di questi Infusori sarà possibile vederli anche ad occhio nudo.

Dato che io ho un solo litro d'acqua (più o meno) ho diminuito ulteriormente la buccia. Comunque si possono usare anche altri alimenti per creare i batteri ( http://www.tropicalfish.it/livefood/html/infusori.htm ):
Esistono anche altri sistemi per produrre batteri come alimento per gli Infusori, per esempio al posto della banana si possono usare patate, cavoli, lattuga, fieno, latte, farina, ecc .....

Ciao

Darius
31-05-2006, 13:14
grazie, io ho messo mezza buccia di banana secca in 1,5 litri quindi mi sa che ho sovradosato....e l ho lasciata per troppo tempo...4 gg , cmq l acqua ora è lattiginosa senza buccia da molto tempo... #07

Poecilide
03-06-2006, 11:53
Oltre al sito già citato vi consiglio di leggere vari articoli su www.gaem.it, www.gianfranzo.it e www.vergari.com

MG
03-06-2006, 12:42
Oltre al sito già citato vi consiglio di leggere vari articoli su www.gaem.it, www.gianfranzo.it e www.vergari.com

grazie

Dopo tre giorni dall'inserimento della buccia l'acqua era lattiginosa, ma non in modo eccessivo. Adesso sono passati due giorni da quando ho rimosso la buccia, l'acqua sta iniziando a schiarirsi. La bottiglia l'ho messa al riparo dal sole diretto.
Sul www.gianfranzo.it ho letto che ci vogliono circa 15 giorni prima che la coltura sia ben avviata, dopodichè o la si utilizza o bisogna iniziare ad alimentarla.
Ciao

Darius
03-06-2006, 21:02
Grazie ;-)

Darius
03-06-2006, 21:05
la mia è diventata scura (acqua) ..., mi sa che non la dovevo mettere al sole -04