Visualizza la versione completa : Malattia Guppy
superteo.con
20-01-2013, 15:25
Ciao a tutti,temo che questo mio guppy(femmina) si sia ammalato ed ho bisogno di un aiuto per guarirlo altrimenti ho paura che farà la stessa fine di un altro esemplare che si è ammalato il mese scorso.I sintomi sono dimagrimento difficoltà di nuoto(sembra barcollare) branchie gonfie e pinne ridotte. Ho diversi guppy in acquario che si stanno moltiplicando e per ora questo è il secondo esemplare che presenta questi sintomi.
Grazie a tutti
http://s7.postimage.org/o9xwlldrb/guppy.jpg (http://postimage.org/image/o9xwlldrb/)
Beh sarebbe bene che tu ci dicessi qualcosa di più delle tua vasca, tipo valori, litraggio, da quanto è avviata, magari una foto.
superteo.con
20-01-2013, 19:17
Ciao,la vasca è da 70 litri,avviata da 1 anno circa.
No3 50
No2 0
Gh 10
Kh 10
Ph 7,2
http://s14.postimage.org/3l8vwm5rh/guppy_025.jpg (http://postimage.org/image/3l8vwm5rh/)
Dovresti provare a isolarlo e vedere se mangia. I valori con che test li hai misurati?
Intanto un bel cambio d'acqua, che i nitrati così alti non fanno bene a nessuno.
Quello che fa bollicine è un aeratore?
Intanto c'è un sovraffollamento, appena si riesce a capire cosa hanno i pesci sistema il tutto.
Più che sovraffollamento sono pesci incompatibili. #24
Più che sovraffollamento sono pesci incompatibili. #24
Sì...fra l'altro...#23
superteo.con
20-01-2013, 21:10
I valori li misuro con le strisce della sera (quick test),so che i nitrati sono un pò alti ed ho già provato in passato di abbassarli ma invano... ho fatto anche frequenti cambi d'acqua ma non si abbassano.C'è un aeratore oltre alle bolle della pompa.Il pesce mangia e non posso isolarlo perchè non ho una vasca per farlo.Vorrei capire se devo usare un medicinale.
Grazie
In ogni caso lo dovresti isolare per trattare.... fai i test con dei reagenti in modo di avere un quadro realistico dei valori. KH e GH a 10 mi sembra strano, pH 7,2 pure... prenditi dei test affidabili.
Nella foto si vedono dei piccoli batuffoli bianchi sul pesce, forse micosi -se non è un'illusione dovuta alle (troppe!) bollicine-. Sinceramente mi sembra strano che mangi ancora, guppy così malridotti hanno problemi molto gravi, penso che ormai non sia curabile.
"Qualcosa" sta parassitando il pesce dall'interno, per questo si svuota e le branchie, sul corpo stecchito, sembrano gonfie.
Togli i neon (non compatibili coi guppy e troppi), fai il cambio dell'acqua, spegni lo stressante aeratore e aggiungi piante quali Ceratophyllum demersum, Limnophila, Lemna minor e altre a crescita veloce, tutto questo per portare in modo definitivo i nitrati fin sotto i 10 mg/l.
Lascia il pesce al suo destino, perché ormai non puoi fare molto -non disponendo poi di una vasca di cura-, al massimo se peggiora -mi dispiace dirlo- sopprimila. Anzi, magari fallo già adesso, perché così eviti la diffusione dei parassiti.
Evita cure, ti basta mantenere i pesci nelle giuste condizioni (acquario dedicato con temperatura a 23°C, NO2- a 0 e NO3- sotto i 20 mg/l, il resto non conta) e svilupperanno le difese immunitarie forti.
eltiburon
20-01-2013, 23:15
Io invece tenterei di curarla in questo modo, anche se le speranze sono poche:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Dato che sospetto anche la presenza di vermi, aggiungerei anche 1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua.
Le feci come sono?
I valori li misuro con le strisce della sera (quick test),so che i nitrati sono un pò alti ed ho già provato in passato di abbassarli ma invano... ho fatto anche frequenti cambi d'acqua ma non si abbassano.C'è un aeratore oltre alle bolle della pompa.Il pesce mangia e non posso isolarlo perchè non ho una vasca per farlo.Vorrei capire se devo usare un medicinale.
Grazie
Inizierei a separarlo e farlo mangiare, se accetta cibo vedrai che con pazienza lo recuperi. Ho da poco recuperato così un pesce proprio come il tuo. Però i test comunque per il bene di tutti i pesci falli.
superteo.con
21-01-2013, 20:30
Grazie per l'aiuto,per prima cosa adesso farò un bel cambio parziale di acqua con l'intenzione di abbassare i nitrati,domani li misurerò e vi farò sapere.Tutte le altre soluzioni non le posso fare in tempi stretti perchè non ho gli strumenti idonei e non riesco a passare in negozio in tempi stretti.
Riguardo la temperatura mi avete suggerito 23° ma io la tengo a 27° per non fare soffrire i pesci durante le stagioni estive dove mi arriva a 29° e non posso abbassarla(passare da 23 a 29 secondo me è uno sbalzo troppo forte)... secondo voi è un errore?
L'incremento della temperatura è un fatto naturale, secondo me puoi tranquillamente tenere anche 2 - 3 gradi in meno nella stagione fredda, sui 24° a vantaggio della longevità dei pesci.
eltiburon
22-01-2013, 00:48
Io non perderei tempo, però.
superteo.con
22-01-2013, 20:04
Ciao,ho eliminato le bolle della pompa tenendo solo quelle dell'aeratore e fatto un cambio d'acqua di 30 lt, ecco i nuovi valori:
No3 50
No2 0
Gh 16
Kh 10
Ph 7,6
Temp 26°
Purtroppo non ho abbassato gli No3,il pesce malato mangia,le feci sono rosa e per ora non è peggiorato.
Ho misurato anche i valori dell'acqua che uso per il cambio:
No3 0
No2 0
Gh 16
Kh 10
Ph 8
Più che altro lo devi separare dagli altri altrimenti dubito che possa, volendo, mangiare.
eltiburon
23-01-2013, 02:18
L'hai messo in acqua salata?
superteo.con
23-01-2013, 20:05
Ciao, non l'ho neancora messo in acqua salata perchè non ho un aeratore da inserire in una scodella.Tu mi consigli di metterlo anche senza aeratore?
Ma una scodella di che dimensioni? Riesci pi a tenerla in temperatura giusta?
superteo.con
23-01-2013, 20:35
E' una caraffa di vetro da 1 lt,per la temp rimarrà a temp. di casa 21° magari la metto vicino al calorifero per aumentare di qualche grado
Non mi sembra l'ideale per un pesce molto malandato.
eltiburon
24-01-2013, 02:21
Un litro è troppo poco, può andare bene per un bagnetto breve di mezz'ora e basta.
Non puoi procurarti una vaschetta o un secchio o un catino, che siano esenti da detersivi? Naturalmente con aeratore e riscaldatore, 21°C mi sembrano pochi, occhio poi alle correnti d'aria e alle finestre aperte.
La temperatura sarà oscillante se non hai un sistema che te la regola e per un pesce debilitato è la cosa peggiore.
superteo.con
24-01-2013, 20:44
Ho spostato ieri il pesce nella caraffa da un litro ed ho provveduto a frequenti cambi d'acqua con acqua dell'acquario e salandola in proporzione,oggi leggendo i vostri suggerimenti l'ho spostato in un contenitore da 3 lt,purtroppo non posso fare di meglio.. per ora il guppy malato è stabile ed abbastanza reattivo.Non gli ho neancora dato cibo,penso di farlo domani.
Fallo mangiare perché è di quello che ha bisogno.
Ma non hai o puoi comprare neanche un secchio da 10 litri?
superteo.con
25-01-2013, 21:04
Il pesce ha mangiato ed è in un secchio,è difficile vedere bene ma sembra migliorato , ora lo riabituo ad acqua non salata e domani lo rimetterò in acquario. Grazie per l'aiuto vi farò sapere come va...
eltiburon
26-01-2013, 01:56
Ma è guarito?
superteo.con
26-01-2013, 11:34
Mi sembra di si.
eltiburon
27-01-2013, 01:42
Allora procedi. Mi raccomando, pochissimo o niente cibo nel secchio.
Bene, alla fine un secchio l'hai trovato #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |