PDA

Visualizza la versione completa : Acqua torbida dopo 20 giorni!!


Tommyno1990
16-01-2013, 20:23
Salve a tutti, sono passati più di 20 giorni dopo l'avvio del mio primo acquario, un askoll ambiente da 90 litri, per i prima 18 giorno tutto ok, messo batteri, poi da sabato ho messo le piante, so, dovevo metterle subito ma il tizio mi ha consigliato di aspettare un po' prima di metterle, da quando le ho messe l'acqua e diventata molto torbida, come se ci fosse nebbia dentro, non è più cristallina come all'inizio, l'altro ieri ho messo i primi pulitori, stanno molto bene quindi non penso sia un problema di acqua... Cosa potrebbe essere??? Sentendo varie opinioni uno dice che manca ossigeno ma non è così, uno dice che mancano i batteri e un altro che ce ne sono troppi... Boh, non si può allestire un primo acquario quando ognuno dice la sua... Aiutatemi voi!!!

Matteo1976
16-01-2013, 20:32
Per i pesci avrei aspettato minimo un' altra settimana. A parte questo, il ghiaino lo avevi lavato più volte prima di metterlo? per caso ai legni, se si li hai bolliti prima di inserirli?

Tommyno1990
16-01-2013, 20:35
No non ho legni e x il ghiaietto l ho lavato x 3 ore, ma se era il ghiaietto sarebbe successo quando ho messo l'acqua no???

Matteo1976
16-01-2013, 20:40
Che tipo di filtro hai? Che valori ha l'acqua, no3, no2?

Tommyno1990
16-01-2013, 20:42
Vi allego una foto, praticamente il filtro kompatto 3 era in posizione b faceva il flusso al centro oggi l'ho posizionato in a flusso in alto con ossigenazione come mi hanno consigliato,
http://s7.postimage.org/bqbxjva1j/image.jpg (http://postimage.org/image/bqbxjva1j/)

Matteo1976
16-01-2013, 20:48
Ok, del filtro controlla che sia adatto ai litri dell'acquario. In più fammi sapere se all'interno del filtro hai solo spugne o anche altri tipi di materiale di filtraggio?. I valori dell'acqua li hai controlla prima di inserire i pesci?

Tommyno1990
16-01-2013, 20:50
Si l'ho portato ad analizzare l'acqua ovviamente, ma non so i valori, comunque l'acqua e diventata così sabato quando ho messo le piante, il filtro e il compatto k3 della askoll,era incluso nell'acquario! In foto si vede che escono le bollicine dell'ossigenazione, la lasciò così?

Matteo1976
16-01-2013, 21:04
L'ossigenazione puoi anche toglierla. Probabilmente è un problema legato ai batteri, le piante non hanno colpa. Inizia a far cambi d'acqua del 20% una volta alla settimana, il problema dovrebbe rientrare pian piano. Può succedere che negli acquari appena avviati di crei quel lattiginosità dell'acqua. Da quel che vedi il k3 è uno di quei filtri a cartucce. Secondo me invece sono migliori i filtri a scomparti, dove puoi alloggiare oltre alle spugne anche cannolicchi e bioballs che offrono un migliore alloggiamento dei batteri

davide147
16-01-2013, 21:12
Hai messo i pesci troppo presto
Quando hai messo le piante si è alzato il polverone dal fondo creando la nebbia dell'esplosione batterica
Prima cosa: no2 e no3 come stanno?
I pulitori (che pulitori non sono) che pesci sono?
Nel filtro cosa c'è dentro? Di solito bastano cannolicchi e lana di perlon e/o una spugna
Se hai un picco di no2 i pesci sono molto a rischio

Tommyno1990
16-01-2013, 21:16
penso che se l'acqua non andasse bene me lo avrebbero detto,non mi avrebbero fatto mettere i pesci,almeno lo spero,comunque hanno 2 spugne a carboni e in mezzo cannolicchi ovviamente,per il cambio d'acqua mi hanno sconsigliato di farlo ora col polverone!

Matteo1976
16-01-2013, 21:28
Non è questione di valori giusti, il filtro ha bisogno dei suoi tempi x maturare, minimo 4 settimane, così eviti di avere picchi improvvisi di no2 che i pesci non gradirebbero molto...

Tommyno1990
16-01-2013, 21:30
quindi il consiglio ora?? mi assicurate che la foschia va via???

..:Blackcloud:..
16-01-2013, 21:33
UP rispondete

Matteo1976
16-01-2013, 21:36
Ti ripeto, secondo me inizia ha cambiare regolarmente l'acqua, i batteri di autoregolerano, dagli tempo...

Tommyno1990
16-01-2013, 21:36
Ok, ma non è successo mai niente del genere???

Matteo1976
16-01-2013, 21:41
Ma si, ti ripeto che può succedere nei nuovi acquari, tranquillo, prega invece che i valori dell'acqua rimangano stabili x la salute dei tuoi pesci:-)

Tommyno1990
16-01-2013, 21:42
Ok speriamo in bene!! ma il cambio dell'acqua la devo fare con acqua d'osmosi o acqua del rubinetto? ovviamente devo vedere secondo i valori che ho giusto??

Matteo1976
16-01-2013, 22:27
Puoi usare acqua di rubinetto è condizionatore, non credo tu abbia ora bisogno di particolari valori di ph e kh. Di norma l'acqua di acquedotto ha un ph 7,5 e kh 12. Basta che guardi sul sito del tuo comune x sapere i valori della tua acqua potabile

Tommyno1990
16-01-2013, 22:44
questa discussione può darmi una mano secondo voi??

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156437
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

davide147
17-01-2013, 09:20
penso che se l'acqua non andasse bene me lo avrebbero detto,non mi avrebbero fatto mettere i pesci,almeno lo spero,comunque hanno 2 spugne a carboni e in mezzo cannolicchi ovviamente,per il cambio d'acqua mi hanno sconsigliato di farlo ora col polverone!

Per molti negozianti l'acqua va bene anche se è salata....dovresti farti scrivere i valori fatti con test a reagente per ph gh kh no2 no3
Meglio ancora se li compri e li fai tu
Se vuoi spendere poco prendi QUESTI (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=b360471054a5bcf3427e3a538c378e0b)
Molti dicono di mettere attivatori e poi dopo una settimana i pesci...anche se serve minimo un mese
Il carbone attivo toglilo, serve per eliminare residui di medicinali
Se lo lasci sottrae anche le sostanze utili alle piante
Si può sapere che pesci hai in vasca? Se non sai il nome posta delle foto :-)
Le guide che hai linkato sono molto utili

Non è questione di valori giusti, il filtro ha bisogno dei suoi tempi x maturare, minimo 4 settimane, così eviti di avere picchi improvvisi di no2 che i pesci non gradirebbero molto...

Visto che ha dei pesci in vasca, i valori servono eccome....se no si va a casaccio
Anche per fare i cambi bisogna sapere che pesci e che valori ha in vasca

Tommyno1990
17-01-2013, 11:30
Leggendo sulle discussioni che vi ho postato ho capito che è una dispersione batterica, anche perché il tizio che mi seguiva mi ha fatto mettere batteri per 20 giorni di fila, gran bella persona... Va beh lasciamo stare, cosa mi consigliate di fare con dentro 4 corydoras e un mangia alghe? Effettuo cambi di acqua o lascio così che mi vada via da sola? Accendo l'areatore come scritto nella discussione postata anche se ho piante vere? Se si per quanto lasciarlo acceso?? Inoltre c'è scritto di diminuire il cibo dei pesci, limitarmi ad un giorno si e uno no voi cosa consigliate?? Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema dei batteri??? Aiuto!!

davide147
17-01-2013, 11:42
L'aeratore usalo se vedi i pesci che boccheggiano
I corydoras respirano anche aria atmosferica quindi non dovrebbero esserci problemi
Il problema però è capire che valori hai
Se gli no2 sono alti rischiano di lasciarci le pinne
Gli no3 sono più tollerati (fino a 50 massimo massimo)
Il cibo danne poco o niente, non moriranno di fame
Visto che dentro ci sono i pesci parti subito con un cambio parziale del 10 % (mi raccomando, stessa temperatura della vasca)
meglio fare piccoli cambi nell'arco di qualche giorno che uno sostanziale :-)
In questo modo riduci gli eventuali no2 e no3
Il mangia alghe cos'è? Ancistrus, otocinclus, plecostomus?
I cory sai la specie? Se sono aeneus o paleatus vabbo bene solitamente in acqua di rubinetto biocondizionata
Se è un'altra specie vogliono durezze più basse della normale acqua di rete
Però servono quei benedetti test a reagente....così si va alla cieca....
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente niente più attivatori batterici mi raccomando :-)

Tommyno1990
17-01-2013, 11:50
Nella discussione c'è scritto di non fare nessun cambio per ora, comunque oggi vado a farmi ricontrollare l'acqua e farmi dare i valori, qualcuno che ha avuto l'esplosione batterica con i pesci ha effettuato il cambio d'acqua o lasciato cosi?? I pesci li ho da martedì quindi non sarebbe un po' presto x il cambio?? Qualcuno dice con l esplosione si va a peggiorare altri a migliorare!! :-( qualcuno che ha avuto il mio stesso problema come ha risolto??

davide147
17-01-2013, 11:57
Nella discussione c'è scritto di non fare nessun cambio per ora,

Si, ma li si parla di una vasca in maturazione senza pesci, dove se anche c'è un picco di no2 non gliene frega niente a nessuno
Ma con i pesci dentro il picco diventa letale
Fatti scrivere ph gh kh no2 no3 così possiamo aiutarti meglio

Comunque non sei il primo in questa situazione, solo che ogni vasca è se e occorre conoscere sti benedetti valori

Tommyno1990
17-01-2013, 12:11
La mia vasca ha solo 3,4 settimane di avvio... Oggi mi faccio dare questi valori!

Tommyno1990
17-01-2013, 12:54
Sono andato a comprare i test 6 in 1 della tetra così mi faccio i test a casa io! Servono tutti e 6?

Jessyka
17-01-2013, 13:13
Si, ma solo quelli in stick? Sono soldi se non buttati, usati male, come ti era stato suggerito erano meglio quelli a reagente. Quelli in striscie sono estremamente imprecisi. Però, intanto...

Tommyno1990
17-01-2013, 13:41
Allora questi sono i valori che ho avuto:
no2 25
No3 1
Gh 16 d
Kg 10 d
Ph 7,6
Ci2 0,8

gambusia80
17-01-2013, 14:00
no2 a 25??
sicuro? è come se ci fosse veleno in vasca , troppo alti i nitriti, ma in maniera esagerata...

Tommyno1990
17-01-2013, 14:02
In tabella non riesco a capire se devo guardare prima il no2 o l no3 cavolo... Sono tutti e 2 bianchi... Comunque oggi pomeriggio lo rifaccio con calma e vedo un po'!

Tommyno1990
17-01-2013, 14:19
Prima ho sbagliato a scrivere scusatemi:
Intendevo:
No3 25
No2 1
Gh 16
Kh 10
Ph 7.6
Cl2 0,8
Ho invertito gli no2 no3 cosa consigliate??
Cambiare acqua o no? Andare avanti con areatore?? Aiuto!

Matteo1976
17-01-2013, 14:29
Un negoziante che ti fa mettere i pesci con no2 a 1 non ha bisogno di ulteriori commenti...

Tommyno1990
17-01-2013, 14:30
Si ma state solo commentando gli errori che hanno fatto... Io non ho colpa, voglio solo sapere cosa posso fare in questo caso ma ancora non l'ho capito

Matteo1976
17-01-2013, 14:40
Non alimentare i pesci x 3gg. Prendi del sera toxivec. Così cerchi di ridurre gli no2. Cerca di portarli almeno a 0,25, è già qualcosa

Tommyno1990
17-01-2013, 14:42
Sul test che ho preso io c'è o 0 o 1, dovrei fare un test più dettagliato in negozio??

Jessyka
17-01-2013, 14:46
Se hanno i reagenti in negozio fatti fare tutti e test e scriviti i valori.
Se hanno anche loro le striscie è inutile.
Io lascerei l'areatore, farei dei cambi piccolo ma almeno 1 volta al giorno per scongiurare i nitriti alti e inserirei piante a crescita veloce come la lemna che è infestante, ma aiuta parecchio.
Se puoi riporta i pesci, o dalli ad un qualche amico, altrimetni rischiano. In ogni caso beccarsi un picco di nitriti non gli farà bene e saranno sicuramente più debilitati in futuro.

Tommyno1990
17-01-2013, 14:48
Magari non c'è un botto di nitriti... Porto in negozio i valori e vedo se corrispondono...

Jessyka
17-01-2013, 14:53
Il picco di nitriti in una vasca c'è sempre.
Può essere più o meno lieve, più o meno breve, in base ad alcuni fattori, ma essendo che hai messo le piante da poco e i pesci troppo presto...
Le piante sono ancora in fase di stasi quindi non assorbono pressochè nulla, i pesci chiaramente sporcano...
Se i test sono in stick come ti ripeto è inutile. Se anche loro ti dicessero che i nitriti sono rientrati sarebbe un risultato da prendere con le pinze proprio per l'inaffidabilità dei test scelti.
Se li hanno a reagente è un altro discorso.

davide147
17-01-2013, 15:54
Si ma state solo commentando gli errori che hanno fatto... Io non ho colpa, voglio solo sapere cosa posso fare in questo caso ma ancora non l'ho capito

Che tu non hai colpe....lo dici tu...
Nessuno ti ha messo in vasca i pesci, no?
Poi te l'ho scritto 20 volte di fare cambi parziali per abbassare no2 e no3
Se non vuoi sentire....non so cosa dirti...
Le pozioni magiche non esistono e gli no2 a 1 sono tossici (comunque aspetto i test a reagente)
Certo la cosa migliore è togliere quei pesci e far maturare la vasca in santa pace

Non alimentare i pesci x 3gg. Prendi del sera toxivec. Così cerchi di ridurre gli no2. Cerca di portarli almeno a 0,25, è già qualcosa

Io eviterei questi prodotti, non ti risolvono il problema ma semplicemente lo posticipano

Matteo1976
17-01-2013, 16:13
Sono d'accordo con te Davide che il toxivec non è la cosa migliore allora però allora bisogna togliere subito ii pesci. TOMMY intanto inizia con i cambi d'acqya

davide147
17-01-2013, 16:16
[QUOTE=Matteo1976;1062045436allora però allora bisogna togliere subito ii pesci[/QUOTE]

Beh questa sicuramente sarebbe la cosa migliore per loro :-)

Tommyno1990
18-01-2013, 00:22
Oggi ho fatto il cambio d'acqua ma avendo un esplosione batterica non metto altri batteri nell'acquario anche se ho effettuato io cambiò vero??? Con l'areatore vado sempre avanti senza spegnerlo??

davide147
18-01-2013, 08:37
Oggi ho fatto il cambio d'acqua ma avendo un esplosione batterica non metto altri batteri nell'acquario anche se ho effettuato io cambiò vero??? Con l'areatore vado sempre avanti senza spegnerlo??

Si i batteri dimenticateli, non ti servono
Se li metti è peggio, ne hai fin troppi in vasca :-)
L'aeratore lascialo acceso finchè non si risolve la situazione
Prova a rifare i test per vedere se sono scesi gli no2
Certo se in negozio te li fanno a reagente è molto meglio :-)