Antonino44
16-01-2013, 14:55
Ciao a tutti. Ho voluto aprire questa nuova discussione per mettere giù dei punti per aumentare in modo efficiente l'illuminazione del Poseidon Riviera 80.
Per coloro che ancora non lo sapessero, la luce "di serie" è un neon T8 da 18w (un po' scarsino per 95l lordi). Leggendo sul web molti sono i consigli di coloro che propongono di sostituire con una plafoniera anche fai da te! Volendo però mettere da parte questa idea e volendo mantenere il coperchio originale le idee che fin ora ho trovato sono tre:
1) Sostituire con due t5 da 24w (4000K e 6500K). Il che vorrebbe dire nuovo ballast e sostituzione interna del neon. Il che sarebbe un ottima idea se non che 50w, costo di corrente a parte, scaldano un po' tantino un coperchio di plastica. Al che, per chi non se la sentisse di installare una ventolina di raffreddamento (a mo di quella dei pc) si consiglia di fare due fori. Questa soluzione non mi convince molto però.
( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580 topic che spiega come fare)
2) Applicare dei led. Costo a parte, essendo ignorante in elettronica e non avendo trovato nulla attendo ancora info specifiche per attuarla, quanti/quali led prendere, dove applicarli e ogni singolo dettaglio. (Se qualcuno ha esperienza e mi spiegasse ne sarei davvero contento.
3) Parlano con altri utenti del forum e amici acquofili mi è stato consigliato di applicare semplici lampadine che usiamo tutti i giorni in casa, soluzione semplice ed economica. Andrebbe applicata con un ballast/porta lampada per esterni. La domanda qui sorge spontanea:
Con l'umidità che si viene a creare sotto il coperchio non c'è pericolo di corto/rimanerci attaccati?! Andrebbe poi posizionata dentro il contenitore dove c'è ora il neon oppure semplicemente sul coperchio senza protezione?
COSA FAREI IO:
Dopo queste analisi sono quasi deciso a prendere un unico t5 da 24w (Quanti K mi consigliate di prendere!?) e sostituirlo con il t8 da 18w. In questo modo mi basta prendere gli attacchi t5 e sostituirli a quelli che ci sono dentro ora! In aggiunta, qualora non pensiate possano bastare posso, dopo aver analizzato rischi/pericoli inserire una lampadina comune sempre all'interno della protezione di serie.
Mi scuso per i termini poco tecnici ma non sono per niente nel campo! Spero che qualcuno riesca a spiegarmi bene come comportarmi e suggerirmi la soluzione migliore.
Grazie in anticipo a tuttii!! :-))
Per coloro che ancora non lo sapessero, la luce "di serie" è un neon T8 da 18w (un po' scarsino per 95l lordi). Leggendo sul web molti sono i consigli di coloro che propongono di sostituire con una plafoniera anche fai da te! Volendo però mettere da parte questa idea e volendo mantenere il coperchio originale le idee che fin ora ho trovato sono tre:
1) Sostituire con due t5 da 24w (4000K e 6500K). Il che vorrebbe dire nuovo ballast e sostituzione interna del neon. Il che sarebbe un ottima idea se non che 50w, costo di corrente a parte, scaldano un po' tantino un coperchio di plastica. Al che, per chi non se la sentisse di installare una ventolina di raffreddamento (a mo di quella dei pc) si consiglia di fare due fori. Questa soluzione non mi convince molto però.
( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580 topic che spiega come fare)
2) Applicare dei led. Costo a parte, essendo ignorante in elettronica e non avendo trovato nulla attendo ancora info specifiche per attuarla, quanti/quali led prendere, dove applicarli e ogni singolo dettaglio. (Se qualcuno ha esperienza e mi spiegasse ne sarei davvero contento.
3) Parlano con altri utenti del forum e amici acquofili mi è stato consigliato di applicare semplici lampadine che usiamo tutti i giorni in casa, soluzione semplice ed economica. Andrebbe applicata con un ballast/porta lampada per esterni. La domanda qui sorge spontanea:
Con l'umidità che si viene a creare sotto il coperchio non c'è pericolo di corto/rimanerci attaccati?! Andrebbe poi posizionata dentro il contenitore dove c'è ora il neon oppure semplicemente sul coperchio senza protezione?
COSA FAREI IO:
Dopo queste analisi sono quasi deciso a prendere un unico t5 da 24w (Quanti K mi consigliate di prendere!?) e sostituirlo con il t8 da 18w. In questo modo mi basta prendere gli attacchi t5 e sostituirli a quelli che ci sono dentro ora! In aggiunta, qualora non pensiate possano bastare posso, dopo aver analizzato rischi/pericoli inserire una lampadina comune sempre all'interno della protezione di serie.
Mi scuso per i termini poco tecnici ma non sono per niente nel campo! Spero che qualcuno riesca a spiegarmi bene come comportarmi e suggerirmi la soluzione migliore.
Grazie in anticipo a tuttii!! :-))