PDA

Visualizza la versione completa : Endler!


mc_brain85
13-01-2013, 19:14
Ciao a tutti.
Qualcuno ha esperienza con questi pesci?

Alimentazione, riproduzione, vasche ideali, convivenza con altri...

Esperienze, Consigli, qualsiasi cosa...

Io li ho visti in un negozio e me ne sono letteralmente innamorato...

Ditemi tutto ciò che serve e ne farò tesoro...

--davide--
13-01-2013, 21:51
io ho avuto e ho tutt'ora un incrocio endler / Guppy,
davvero molto bello, però è un grande xxxxxxxxxx eheh diciamo riproduttore, e anche se ho piu guppy maschi, i piccoli che nascono sono sempre suoi..

MarcoGio
13-01-2013, 22:01
Mi piacciono anche a me gli Endler, sono semplicemente stupendi! Mi piacerebbe inserirli nella mia vasca ma purtroppo dalle mie parti non si trovano.#07

Mister Superstar
14-01-2013, 12:02
Mi piacciono anche a me gli Endler, sono semplicemente stupendi! Mi piacerebbe inserirli nella mia vasca ma purtroppo dalle mie parti non si trovano.#07

si possono tranquillamente ordinare.. ti pare?

MarcoGio
14-01-2013, 12:52
si possono tranquillamente ordinare.. ti pare?

Ah si possono ordinare dici? Allora quando andrò a prendere i guppy ordino anche quelli. Vanno d'accordo insieme i guppy e gli endler si?

St_eM
14-01-2013, 12:58
Attenzione che i negozianti spesso non ci badano troppo e mischiano nelle loro vasche endler e guppy. >:-(
Sarebbe sempre preferibile riuscire a trovarli da un acquariofilo che li alleva.

Endler e guppy non andrebbero tenuti insieme perchè si ibridano. Nella maggior parte dei casi gli incroci con i guppy non danno origine a esemplari di particolare pregio, con probabilità di malformazioni o debolezza della specie, almeno questo è quello che ho letto in giro. Inoltre quando dovrai dare via dei pesci a qualcuno non saprai dire cosa sono e sarà molto più difficile piazzarli. Comunque sull'ibridazione si è discusso spesso sul forum ed esistono opinioni diverse. Personalmente sono contrario.

Per quella che è la mia esperienza ti posso dire che gli endler sono pesci molto adattabili e facili da tenere, se non scendi sotto i 20 gradi non serve nemmeno il riscaldatore. Come compagni di vasca io li tengo con ancistrus e caridine, si ignorano a vicenda e per ora non ho mai avuto problemi. Ovvio comunque che le caridine non riusciranno a riprodursi in quanto le piccole larve verrebbero subito mangiate.
Una vasca ben piantumata aiuta le femmine a trovare ogni tanto un angolo appartato al riparo dalle attenzioni continue dei maschi. Come litraggio puoi anche partire con 30 litri ma, data la velocità riproduttiva e la ridottissima mortalità infantile, sarà sovraffollata già dopo pochi mesi. Nel mio caso per darti un'idea, ne ho presi 6 circa 18 mesi fa e ad oggi ho ancora la vasca affollata pur avendone dati via già più di un centinaio!
La ripresa del filtro è bene infilarla in un pezzo di spugna per non rischiare di risucchiare i piccoli appena nati, anche se sono già abbastanza vispi.
Per l'alimentazione mangiano praticamente tutto con voracità, il cibo è la sola cosa che riesce a distrarre un pò i maschi dal corteggiamento delle femmine. E' importante che sia variato, oltre ai mangimi io somministro spesso verdure sbollentate e crude di ogni tipo, basta che siano schiacciate e frantumate per le loro piccole boccucce.
Malgrado le piccole dimensioni sono pesci per nulla timidi, adatti anche a vasche situate in ambienti frequentati dove accorreranno verso chiunque si avvicini alla vasca o passerà nelle loro vicinanze nella speranza di ricevere del cibo.

MarcoGio
14-01-2013, 13:04
Sono dei baghini allora :-D. Io ho la vasca da 60L in maturazione e pensavo di inserirci i guppy con platy oppure con gli endler. La temperatura dell'acqua è costante a 25/26°C.

davide147
14-01-2013, 13:04
Vanno d'accordo insieme i guppy e gli endler si?

Vanno fin troppo d'accordo....infatti si ibridano tra loro
Meglio evitare...già adesso trovare endler puri è dura...molti che vendono nei negozi sono ibridati con i guppy

MarcoGio
14-01-2013, 13:06
Vanno fin troppo d'accordo....infatti si ibridano tra loro
Meglio evitare...già adesso trovare endler puri è dura...molti che vendono nei negozi sono ibridati con i guppy

Azz, sono riproduttivi come i guppy allora...pensano solo a quello e al cibo.

davide147
14-01-2013, 13:09
Azz, sono riproduttivi come i guppy allora...pensano solo a quello e al cibo.

Come compagni ai guppy puoi mettere i platy, sempre se hai una vasca adeguata o in breve tempo ti ritrovi invaso

Altra cosa.....gli endler non predano gli avannotti di solito, a differenza dei guppy

MarcoGio
14-01-2013, 13:13
Come compagni ai guppy puoi mettere i platy, sempre se hai una vasca adeguata o in breve tempo ti ritrovi invaso

Altra cosa.....gli endler non predano gli avannotti di solito, a differenza dei guppy

I guppy sono più voraci degli endler. Quando vado in negozio sento se li ha gli endler, se li devo ordinare seguo il tuo consiglio e evito a prenderli così non si ibridano.#70

St_eM
14-01-2013, 13:18
Sono dei baghini allora :-D. Io ho la vasca da 60L in maturazione e pensavo di inserirci i guppy con platy oppure con gli endler. La temperatura dell'acqua è costante a 25/26°C.

Concordo con chi suggerisce l'associazione con i platy, però sceglierei o guppy o endler.

Per la temperatura io starei più basso, sui 22-23, dovrebbero vivere di più e riprodursi leggermente di meno!

MarcoGio
14-01-2013, 13:26
Concordo con chi suggerisce l'associazione con i platy, però sceglierei o guppy o endler.

Per la temperatura io starei più basso, sui 22-23, dovrebbero vivere di più e riprodursi leggermente di meno!

Ok, allora abbasso leggermente la temperatura. #70

mc_brain85
14-01-2013, 15:35
mi spiace sentirvi dire che fate difficoltà a trovarli: Il negoziante da cui mi rifornisco io ne ha centinaia di endler puri (a detta sua) e infatti ho intenzione di prenderne qualcuno a breve...
C è un modo di sapere a colpo d' occhio se sono ibridati coi Guppy?
Perchè a vedersi sono come questo qui:



http://s1.postimage.org/5hksoxa1n/images.jpg (http://postimage.org/image/5hksoxa1n/)


...ma non vorrei che un esame visivo superficiale me portasse ad un inevitabile fregatura...

Cosa dite?

ilVanni
14-01-2013, 16:09
Se interessa, li regalo.

MarcoGio
14-01-2013, 16:16
mi spiace sentirvi dire che fate difficoltà a trovarli

Qua a Rimini ho girato diversi negozi ma nessuno li ha.#07 Siccome mi piacciono anche i Guppy e visto che di questi ne hanno parecchi li prendo senza andare a ordinarle gli Endler. Però mi sarebbero piaciuti.-37

Jessyka
14-01-2013, 16:36
Ad occhio a meno di evidenze platelai la vedo dura capire se un endler è puro o meno.
Inoltre tu potresti avere un fenotipo estremamente simile ad un endler, ma un genotipo in cui risiede il carattere guppy.
Molto semplicemente. Se gli Endler sono puri avrai prole sempre uguale.
Se sono incrociati invece può "scappare" un avannotto con caratteristiche più o meno simili ai guppy.
La strada per avere degli Endler puri non è di certo il negozio.
Sarebbe opportuno anche avere una location (dove e quando sono stati pescati) e magari da chi provengono.
Brevemente. Se io dico ho endler puri, potrei dirti una fesseria. Se invece ti dico, guarda hanno questa location, sono passati da X -> Y -> Z, almeno l'ultimo della catena dovrebbe poterti confermare che sì quelli che mi ha dato sono Endler cresciuti in purezza.
ùCapisco che sia un discorso un pelino complicato e a volte utopico, ma visto che alcuni allevatori sono qui sul forum (incluso IlVanni), puoi avere maggiori certezze...

mc_brain85
14-01-2013, 17:02
Insomma ne prenderò qualcuno sperando nella purezza...

...poi si vedrà...

St_eM
14-01-2013, 17:37
Quello della foto sopra è un black bar identico ai miei.
Quoto quanto scritto da Jessika, anche se non appaiono subito visibili caratteri estranei credo che la purezza della specie si possa vedere soprattutto nel tempo con l'avvicendarsi delle generazioni per quanto un minimo di variabilità nei caratteri penso possa essere comunque presente.
Ho sentito dire che spesso gli allevatori incrociano maschi di endler con femmine di guppy per avere una prole più numerosa, probabilmente poi sopprimono gli esemplari maschi che si discostano troppo dalla livrea tipica degli endler. Nelle generazioni successive non è detto che non possa emergere però qualche carattere anomalo.

Se per caso passi da queste parti posso regalartene qualcuno dei miei, non hanno pedigree ma in più di un anno e mezzo ne ho dati via quasi 150 e non ne ho mai visto uno diverso dagli altri.

--davide--
14-01-2013, 17:46
c'è da dire che se poi mischi guppy e endler, gli avanotti nascono quasi sempre endler/guppy..
io ho vari guppy maschi, e solo uno endler/guppy, ma i piccoli sono sempre figli suoi :(

mc_brain85
14-01-2013, 18:03
...bhuahaha... ti ringrazio Ste_m... ma Mestre per me è un po fuori portata...

willy83
15-01-2013, 19:31
di solito negli ibridi le prime 2-3 generazioni hanno l'aspetto endler poi cambiano,comunque avere la location non significa purezza genetica ma solo origine sicura del ceppo...

gambusia80
15-01-2013, 19:35
ragazzi, dalle mie parti un negoziante ha un acquario di quelli a forma di cubo con, credo io, una trentina di endler...il fatto è che hanno la coda biforcuta, sono molto più piccoli dei guppy ma hanno colori spenti, sono colorati di una livrea leggera ma in generale sembrano come scoloriti...sul giallo....è normale? sarà 1 delle tante varietà o c'è il rischio che non siano endler puri? senza averli mai visti li credevo più colorati, come si vedono in genere nelle foto.. #24

willy83
15-01-2013, 19:47
beh ma gli endler mica hanno la coda a velo...;)

gambusia80
15-01-2013, 19:58
no, lo so..intendo che hanno colori molto tenui... #24 almeno quelli ke ho visto io, è normale?

Ale87tv
15-01-2013, 21:08
sposto in poecillidi... mi pare strano che siano endler puri con quei colori...

St_eM
16-01-2013, 12:11
Se sono molto giovani potrebbero avere ancora una colorazione incompleta.
Potrebbero anche non trovarsi in condizioni ottimali di benessere, alimentazione, valori dell'acqua, ecc.