Visualizza la versione completa : SOS pesce palla nano
Ciao a tutti!
Ho un acquario di 30L d'acqua dolce da Natale (è stato un regalo) e sono un neofita. Ho girato tutti i negozi di acquari della mia zona e ogni volta mi hanno detto una cosa diversa su come creare il mio acquario, i pesci da mettere, l'acqua da usare, etc...etc...
Volevo ringraziarvi poichè grazie a questo Forum ho avuto anche altri spunti.
Adesso vi dico cosa ho messo nel mio acquario e vi prego di non infamarmi perchè ce la sto mettendo tutta e ho avuto (ripeto) sempre consigli divergenti.
Comunque ho messo:
2 granchietti
2 pulitori (coridoras)
1 pesce vespa
1 pesce palla nano
2 brobus
1 altro pulitore che non so che razza sia però è grigio chiaro con il corpo allungato e mangia le alghe.
Tutto bene, nessuno si è ancora azzannato. I granchi sono pacifici e mangiano il loro mangiare.
Ora c'è movimento nell'acquario.
L'unica cosa che mi turba è che dopo l'inserimento dei Brobus il piccolo pesce palla nano ha dato segni di depressione.....cioè.....sta sul fondo, sotto le piante,sulla ghiaia e ogni tanto nuota in alto per poi rimettersi giù. Prima però non faceva così anzi, era molto attivo e nuotava sempre.
Secondo voi perchè??
Gli do da mangiare il cibo in scaglie e il cibo in pastiglie (per i pesci di fondo) ma sembra che lui non gradisca nè l'uno nè l'altro. Però, ripeto, stava bene fino a ieri.
Cosa ne pensate? devo dargli del pesce vivo (gamberetti, arselle, vongole, cozze?) come ho letto sul forum?
Aspetto vostri imput.
Grazie e scusate se ho scritto troppo!
Nedo#07
Carmine85
13-01-2013, 03:10
Ciao a tutti!
Ho un acquario di 30L d'acqua dolce da Natale (è stato un regalo) e sono un neofita. Ho girato tutti i negozi di acquari della mia zona e ogni volta mi hanno detto una cosa diversa su come creare il mio acquario, i pesci da mettere, l'acqua da usare, etc...etc...
Volevo ringraziarvi poichè grazie a questo Forum ho avuto anche altri spunti.
Adesso vi dico cosa ho messo nel mio acquario e vi prego di non infamarmi perchè ce la sto mettendo tutta e ho avuto (ripeto) sempre consigli divergenti.
Comunque ho messo:
2 granchietti
2 pulitori (coridoras)
1 pesce vespa
1 pesce palla nano
2 brobus
1 altro pulitore che non so che razza sia però è grigio chiaro con il corpo allungato e mangia le alghe.
Tutto bene, nessuno si è ancora azzannato. I granchi sono pacifici e mangiano il loro mangiare.
Ora c'è movimento nell'acquario.
L'unica cosa che mi turba è che dopo l'inserimento dei Brobus il piccolo pesce palla nano ha dato segni di depressione.....cioè.....sta sul fondo, sotto le piante,sulla ghiaia e ogni tanto nuota in alto per poi rimettersi giù. Prima però non faceva così anzi, era molto attivo e nuotava sempre.
Secondo voi perchè??
Gli do da mangiare il cibo in scaglie e il cibo in pastiglie (per i pesci di fondo) ma sembra che lui non gradisca nè l'uno nè l'altro. Però, ripeto, stava bene fino a ieri.
Cosa ne pensate? devo dargli del pesce vivo (gamberetti, arselle, vongole, cozze?) come ho letto sul forum?
Aspetto vostri imput.
Grazie e scusate se ho scritto troppo!
Nedo#07
Ciao nedo
Se hai letto notizie qui sul forum,
i pesci palla nani ( esistono di diverso genere, fai delle foto) dovrebbero essere allevati soltanto in un acquario di specie dedicato a loro soli, magari senza nessun altro esemplare,
Inoltre i pesci di questa specie sono violentemente territoriali.
Se i palla nani sono a gruppi, un allestimento dovrà aver bisogno di piante molto fitte e di grande abbondanza di caverne o vasi d'argilla rovesciati, in modo che ogni pesce possa definire il proprio territorio intorno ad un nascondiglio e vivere senza vedere costantemente altri pesci palla.
Per l'alimentazione I pesci palla nani sono notoriamente difficili da persuadere a mangiare cibi secchi; Solitamente mangiano soltanto cibo vivo, quali l'artemia o i chironomus.
Detto questo i "brobus" cosa sono, barbus? Se si in 30 litri non ci stanno...
1 pesce vespa ( brachygobius? ) da solo non è cosa buona, vanno inseriti a gruppi e devono stare da soli, inoltre , stanno meglio in un ambiente di acqua salmastra provenendo dall'Asia, in cui vivono nelle paludi d'acqua salata e negli estuari dei fiumi e torrenti in India, Thailandia, Indonesia, Borneo e Malesia.
la maggior parte di loro possono tollerare l'acqua completamente dolce ...chiamiamola" sopravvivenza"
Quindi devi scegliere, non si tratta di idee divergenti perché non ce ne sono, ma proprio la fisiologia dei pesci é diversa, vogliono acque diverse e non vogliono stare insieme nella stessa vasca....
Se ti fossi documentato un pò avresti tirato le conclusioni tu stesso...
Vorrei proprio vedere da dove hai preso spunto....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Mister Superstar
13-01-2013, 03:22
benvenuto nedo, vedo che gia ti sono stati dati abbastanza consigli sul tipo di fauna (pesci) e su come tenerli in vasca, il problema, è che non ti è stato detto che dovevi aspettare 1 mese prima di mettere i pesci in vasca.
Li hai da Natale, ergo: 25 Dicembre 2012.
Per inserire i pesci, dovevi aspettare il 25 Gennaio 2012.
Ahimè è 13 Gennaio, e se non hai ancora avuto il picco di nitriti sei fortunato..
Più che chiedere, ti consiglio di leggere le guide (le trovi anche sul portale) per una corretta maturazione e avvio della vasca. Altrimenti la fauna è spacciata (troverei per i pesci una sistemazione alternativa per il momento, da un amico o in negozio).
Su cosa mettere, se ne parlerà poi (tra un mesetto, diciamo). La popolazione è comunque da rivedere profondamente.
Carmine85
13-01-2013, 04:22
Più che chiedere, ti consiglio di leggere le guide (le trovi anche sul portale) per una corretta maturazione e avvio della vasca. Altrimenti la fauna è spacciata (troverei per i pesci una sistemazione alternativa per il momento, da un amico o in negozio).
Su cosa mettere, se ne parlerà poi (tra un mesetto, diciamo). La popolazione è comunque da rivedere profondamente.
Azz di maturazione sono passati.a stento 15 gg....poveri pesci :(
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Emiliano98
13-01-2013, 10:00
manco i cory ci potrebbero stare, anzi, sceglierei una sola specie da tenere, magari il pesce palla nano (se è il carinotetraodon travancoricus).
i granchi poi devono poter uscire dall'acqua, se no moriranno in breve tempo, poi parecchi spacciati per acquario d'acqua dolce sono invece da paludario salmastro o addirittura marino.
Gent.imi abitanti di questo Forum,
innanzitutto vi ringrazio per i consigli, le critiche e le “lavate di capo” che mi avete scritto e devo dire sono rimasto molto colpito ma anche scoraggiato.
Ci tengo a specificare 2 cose:
-l’acquario mi è stato regalato e io ci ho messo tutto l’amore possibile per crearlo e popolarlo;
- non mi intendo di chimica o di pesci tropicali e tutto quello che ho letto o che mi hanno consigliato adesso scopro che è sbagliato! Non pensavo fosse così complicato avere un acquario. Comunque: sbagliando si impara.
Voglio aggiungere anche che, non conoscendo l’argomento, mi sono rivolto a 6 diversi negozi che vendono questo tipo di articolo e vi dirò che ovunque sono andato mi hanno detto sempre cose diverse e mi hanno detto che gli altri mi dicevano sempre ******* (scusate il francesismo!): metti le piante finte, NO! Mettile VERE! Metti l’acqua distillata….macchè va bene l’acqua del rubinetto con questo prodotto che abbatte il cloro! Metti i pesci dopo 15gg…..ma NO…..ce li puoi mettere anche 1h dopo che hai preparato l’acqua! Metti la spugna fine…..NO! Ce ne vuole una fine e una più grossa…….
Ora, capite che ho speso + di 200Euro per cercare di trovare i prodotti adatti e per creare il mio acquario e ora scopro che non va bene niente! Ma io come faccio a credere a chi? Non ho un’enciclopedia che mi spieghi come si crea un acquario e anche Internet, vi dirò, ha le sue teorie…..tanti pensano soprattutto a vendere i propri prodotti! Come il signore che mi ha venduto i pesci! Mica mi ha detto che il pesce palla non mangia il mangiare secco, che è aggressivo, che non deve stare con gli altri e che ha bisogno di un posto per sé….mica mi ha detto che il pesce vespa (o come si chiama in latino non lo so!) non può stare da solo, mica mi hanno detto che i barbus non possono stare in un acquario da 30L o che i granchi hanno bisogno per forza di stare anche fuori dall’acqua o che potrebbero mangiare gli altri pesci…..NO! NESSUNO ME L’HA DETTO…..ANZI!!! Mi hanno rasserenato e me l’hanno tirato in quel posto!
Quindi cari signori miei che vi intendete tanto di questo mondo, io vi ringrazio tanto, sono soltanto un POLLO che si è fatto spennare da questi negozianti senza scrupoli, pensando di fare bene e niente di più.
Quello che mi avete scritto mi ha fatto rimanere molto male e adesso sono molto dispiaciuto per i miei pesci che per ora vivono e stanno bene (a parte il pesce palla nano o Carino tetraodon travancorius emi) ma che a quanto mi dite non dureranno a lungo.
Non so, ma anche a qualcuno di voi è capitata la stessa esperienza? Sono io l’unico che non ne sapeva niente di acquari e s’è fatto fregare? Non vi sono morti dei pesciolini? Vi prego di darmi conforto in qualche modo perché sento veramente che mi hanno preso per i fondelli e adesso non so più quale sia la cosa migliore da fare.
Grazie e scusate per lo sfogo ma ora come ora…..brucia!
Nedo
Nedo, l'unica è documentarsi. Non cercare consigli o regole da seguire alla lettera, ma sapere cosa succede in vasca e soprattutto perché.
Per documentarsi, per fortuna, ci sono (pure sul portale del forum) guide adatte ai principianti e, successivamente, approfondimenti ed esperienze di chi i tuoi "errori" li ha fatti prima di te.
Ill mio consiglio è di partire da lì. Poi a chi dare ascolto lo capisci da te.
Tranquillo, io ho avuto in regalo una vasca a 14 anni, anche di discrete dimensioni, ma fidandomi dei negozianti questa è stata dismessa due anni dopo a causa delle troppe delusioni... ad inizio 2012 ho regalato un 20 litri alla mia ragazza... fidati, ti è andata anche bene! Io non mi ero informato in rete ne tantomeno conoscevo acqua portal, nel 20 litri della mia ragazza sono passati e morti tanti di quei pesci da condannare all'inferno il negoziante!
Una volta scoperto il forum se hai pazienza ed ascolti i consigli che ti vengono dati avrai molte soddisfazioni... e molte altre spese! In poco più di un anno ho tre vasche avviate a casa mia, due dalla mia ragazza, due da avviare e una terza da siliconare :-D
Mister Superstar
14-01-2013, 04:03
nedo, anche io fidandomi dei negozianti, ho fatto morire qualche pesce, soprattutto varie piante, poi ho scoperto AP e si è risolto ;)
con gli interventi è ovvio che ti diciamo le cose sbagliate della vasca, se c'era qualcosa giusta, di certo la evidenziavamo, di certo i vari interventi non volevano essere una ripresa a te in prima persona, bensì un consiglio su come gestire al meglio la vasca
partiamo dal presupposto che tutti quegli esseri, in un 30 litri, non ci dovrebbero stare.. hai piu pesci tu in un 30 litri, che io in un 300...
Capitolo Filtro:
Non hai scritto se ce l'hai, sai indicarci modello, marca, se era compreso nell'acquario, se l'hai acquistato dopo? Come lo hai caricato (cosa c'è all'interno) ?
In ogni caso, deve maturare 1 mese, poichè nei "cannolicchi" -> piccoli tubetti ceramici, devono insidiarsi i batteri che debellano le sostanze contenute nelle feci degli animali e non ti fanno aumentare i nitriti in vasca.
Non ti fidare di chi ti propina attivatori batterici, batteri in fialetta e così via, dicendoti che usandoli dimezzi i tempi eccetera, i pesci dopo 30 giorni.
Capitolo Acqua:
Ti avranno dato pareri divergenti anche sull'acqua a quanto pare, chi ti diceva "osmosi", chi "di rubinetto con biocondizionatore che toglie il cloro" e così via.
La risposta è semplice, dipende dal tipo di pesci che ci vuoi mettere..
esempio: solo Guppy? -> Vai di acqua di rubinetto e aggiungi il biocondizionatore
- piccola nota di chiarimento: il biocondizionatore non è un opzione, è da utilizzare se utilizzi acqua di rubinetto, serve appunto ad eliminare il cloro e a legare i metalli pesanti presenti nell'acqua di rete che noi abitualmente beviamo, ma che ai pesci fa male.
Piante:
Qui sul forum gira il detto "in acquario non ci sono mai abbastanza piante" e ovviamente ci si riferisce a piante vere, le piante finte potrebbero ferire i pesci, rilasciare sostanze nocive, le piante vere aiutano a mantenere l'equilibrio in vasca e tanti altri vantaggi, tra cui sicuramente anche l'estetica (vuoi mettere dei pezzi di plastica contro piante vere?)
però per la crescita delle piante ti serve una buona luce.
PESCI:
Essì, alla fine, proprio perchè è la cosa meno importante, e da affrontare "alla fine" di tutto.
Il tuo problema è il litraggio.
A mio avviso non hai abbastanza litri per ospitare dei pesci e ti direi di optare per delle caridine, delle red cherry (valle a vedere e poi dimmi che ne pensi).
Ho cercato di essere esauriente, schematico (in modo da farti capire al meglio le cose), meglio di così proprio non posso spiegarlo.. :-D
Carmine85
14-01-2013, 05:08
Guarda nedo,
A suo tempo tutti abbiamo fatto errori, quindi in base alle nostre esperienze ti possiamo consigliare al meglio....
Comunque per la cronaca, con 200 euro ti prendevi una vasca abbastanza grande completa di filtro e così iniziavi la tua avventura al meglio....
Non tutti i negozianti sono così, purtroppo a causa della crisi alcuni diventano proprio disonesti e ti venderebbero anche un piranha in 30 litri...quello che posso dirti è di levare la maggior parte della popolazione che hai ed allestirla in base allo spazio, ai valori e al tipo di acqua che hai,
Non dubitiamo affatto dell'amore r affetto che ci stai mettendo, ma credimi verso quella vasca non c'entra poiché entra in gioco proprio la vivibilità di quegli animali....
Se vuoi tutti insieme decidiamo e vediamo cosa va e cosa no,
Leggiti un pò le nostre risposte e tira un pò le somme e sentiti libero di fare tutte le domande che vuoi....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Caro Nedo, capisco cosa provi in quanto ci sono passato anche io e presumo quasi tutti coloro che si sono addentrati piano piano ma con entusiasmo all'acquariologia.
Io ho comprato uno schifosissimo petcompany 100litri all'auchan e mi sono affidato a due o tre diversi negozianti da principio.
Ovviamente la voglia di provare è tanta, di metterci dentro unsacco di cose, di aver tutto e subito. Così, anche io mi son trovato a spendere un sacco di soldi e trovarmi in acquario pesci che poco c'entano l'uno con gli altri, con valori sballati, con morti improvvise e malattie etc etc.
Figurati che il negoziante mi ha venduto 6 gamberi e due granchi, oltre a varie specie di pesci... ovviamente dagli sbagli si impara, e dopo un anno di attività acquariofila ancora non so nulla di come gestire la vasca, delle piante etc etc, ma mi sto mettendo piano piano a capir sempre qualcosa in più.
Piccolo spunto perchè anche io volevo i pesci palla per fare un acquario coi granchi: sono specie da acqua salmastra (dunque nèdolce nè salata, diciamo un mezzo salato) e sono pesci territoriali voraci che difficilmente vivono con altri pesciolini, perchè amano cacciare seppure sembrino così bravi e buoni...
In ogni caso, ovviamente come ti hanno detto l'acqua della tua vasca ad oggi non è tecnicamente pronta ad avere ospiti in qunto non si sono ancora create quelle colonie batteriche nel filtro e nella vasca in grado di rendere l'acquario un ecosistema a sè. Pe rquesto ci vuole tempo e batteri,attivatori batterici, tempo e controllo dei valori: soprattutto all'inizio son instabili e continuamente in variazione. Le piante sono un ottimo aiuto, ma in una asca piccola penso che ancor di piùogni microvariazione possa essere importante. Esempio: se ho trenta litri ci vuole pochissimo a far variare l'acqua di un grado. Se ne ho mille di litri,per variare di un grado ci si mette di più.
Direi di non scoraggiarti nè arrabbiarti, avrai tempo per fare tante di quelle cavolate che tra un anno penserai di non aver ancora incominciato a capirci nulla!#70
Mister Superstar
14-01-2013, 09:36
Non tutti i negozianti sono così, purtroppo a causa della crisi alcuni diventano proprio disonesti e ti venderebbero anche un piranha in 30 litri...
suvvia, non diamo tutte le colpe del mondo alla crisi, di gente disonesta ce n'è sempre in giro.
poco tempo fa lessi cercando su google "squalo acquario" che un tipo aveva visto in un negozio un Pinna Nera in una vasca di 1 metro e mezzo, che dava musate al vetro e non riusciva nemmeno a voltarsi.
Ergo: di negozianti stronzi ce n'è pieno zeppo come in un cesso di autogrill [cit.] #07
Carmine85
15-01-2013, 16:14
Novità?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Marco Vaccari
15-01-2013, 18:19
ragazzi.. una piccola riflessione... per prima cosa, è il 2013 appena arrivato, abbiamo già scritto tantissimo sui tetradontidi, sia sulle specie di acqua salmastra, che su quelle di acqua rigorosamente dolce ( e pure tenera ed acida).. e sembra di ripartire da zero..
ma porca miseria!.. si sono scritti fiumi di parole su praticamente tutto.. sui pesci, sui crostacei in acquario, su come allestire una vasca in modo consapevole... ma è possibile che ogni volta siamo alle solite?.... è inutile dare la colpa ai negozianti ... i negozianti sono lì per vendere, ci sono negozianti più o meno preparati e anche molto preparati.. negozianti onesti e altri un po' meno onesti...
..ma se noi non sappiamo cosa comprare la COLPA E' SOLO NOSTRA!....
E NON ABBIAMO SCUSANTI... perchè, oggi come oggi, abbiamo TUTTE LE POSSIBILITA' per entrare in un negozio PREPARATI....
il problema è LA PIGRIZIA, perchè si preferisce sempre averla PRONTA invece di prepararla......
Esiste un tasto "cerca"... basta scrivere, per esempio "Carinotetraodon travancoricus" e compaiono all'istante FIUMI DI DISCUSSIONI.... cavoli, leggetene almeno un paio!
..e poi noi siamo sempre disponibili a discuterne con voi, ma... per favore, aiutateci!... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |