Visualizza la versione completa : consigli riproduzione betta
Andrews897
11-01-2013, 11:34
salve a tutti,
ho una coppia di betta, il maschio dovrebbe erssere della specie veiltail...
la femmina non mi sembra molto attiva, impiega la maggior parte del tempo ferma o in superficie o sul fondo in qualche nascondiglio... esce a volte solo per mangiare... volevo sapere se fosse normale questo comportamento da scansafatiche che non collabora alla vita sociale dell acquario #19:-D quando il maschio le si avvicina lei è impaurita è scappa, essendo la metà di lui!
cosa si può fare per farli fare amicizia -34 e ottenere magari un accoppiamento??
cosa devo mettere nell acquario per il maschio piante galleggianti e polistirolo?
ora la tengo nella sala parto in modo che si guardino, tanto a lei sembra non cambi nulla è sempre ferma#rotfl#
PS= l acquario è da 50litri, convivono con 5 guppy, 2platy, e 2corydoras.....
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che lei è snella, non ha la pancia gonfia di uova....
Andrews897
11-01-2013, 12:44
ma come fa la femmina a rimanere in cinta?
maurolan
11-01-2013, 13:33
Con i guppy e platy in vasca anche se si riproducono non salvi nulla (tranne far contenti guppy e platy)
La femmina non rimane incinta in quanto sono ovipari.
Se continuano a stare insieme prima o poi si accoppieranno pure i Betta, probabilmente la femmina è solo troppo giovane.
miniatlantide
11-01-2013, 13:46
salve a tutti,
ho una coppia di betta, il maschio dovrebbe erssere della specie veiltail...
la femmina non mi sembra molto attiva, impiega la maggior parte del tempo ferma o in superficie o sul fondo in qualche nascondiglio... esce a volte solo per mangiare... volevo sapere se fosse normale questo comportamento da scansafatiche che non collabora alla vita sociale dell acquario #19:-D quando il maschio le si avvicina lei è impaurita è scappa, essendo la metà di lui!
cosa si può fare per farli fare amicizia -34 e ottenere magari un accoppiamento??
cosa devo mettere nell acquario per il maschio piante galleggianti e polistirolo?
ora la tengo nella sala parto in modo che si guardino, tanto a lei sembra non cambi nulla è sempre ferma#rotfl#
PS= l acquario è da 50litri, convivono con 5 guppy, 2platy, e 2corydoras.....
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che lei è snella, non ha la pancia gonfia di uova....
Purtroppo in 50 litri, e spero tu abbia piante a sufficienza, sarebbe critico fare una'altra cosa per favorire l'accoppiamento e cioé inserire un'altra femmina. A me è successo proprio così, inserite altre due femmine ho avuto subito corteggiamento nido e accoppiamento. Nel tuo caso però la vasca è troppo piccola e rischia di diventare un'arena.
NB: quando il maschio si avvicina lo fa solo mosytrando il suo "pinnaggio" o gonfia minacciosamente le branchie?
Lucrezia
11-01-2013, 14:42
Ciao!
Ti scrivo proprio adesso che il mio maschio hm sta facendo il nido,dopo molti tentativi. Allora,innanzitutto devi avere dei valori molto bassi (e non credo che tu li abbia,allevando guppy). Lascxiando stare la popolazione,che comunque non va bene, devi avere valori di: ph 6,5 e gh kh attorno ai 4-8. Ti conisglio di inserire il maschio in una vasca senza filtro o con filtrino ad aria con termoriscaldatore che mantenga la temperatura a 27 gradi. E' meglio se la colonna d'acqua non supera i 10-15 cm. Metti sulla superficie del polistirolo e magari della lemna. Utile è anche qualche foglia di catappa ;-) . Poi nutri la coppia solo con surgelato per invogliare l'accoppiamento e per prepararli allo sforzo. Quando il maschio ha terminato il nido,inserisci la femmina e la lasci fino a che non depongono (se il maschio non fa il nido,inserisci la femmina in vasca dentro una sala parto). Dopo togli subito la femmina e lasci che il padre faccia il baby sitter xD. Quando i piccoli avranno finito il sacco vitellino,dovrai alimentarli per 2-3 volte al giorno con naupli di artemia appena schiusi :-)
Andrews897
11-01-2013, 16:16
mi sembra che la femmina sia troppo giovane...
come faccio a capire quando porta le uova in grembo?
e come si formano? basta solo tenere la temperatura a 27?
Lucrezia
11-01-2013, 16:41
Quanto è grande la femmina?
Comunque deve avere il ventre rigonfio e si vede vedere bene l'ovopositore. Ecco delle foto: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e7/The_same_betta_female_showing_the_white_ovipositor _tube_when_she_got_full_mature_state.jpg/200px-The_same_betta_female_showing_the_white_ovipositor _tube_when_she_got_full_mature_state.jpg
e questo è l'ovopositore: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/plakat/image014.jpg deve essere molto evidente.
Andrews897
11-01-2013, 17:15
la mia domanda è come si formano le uova? come rimane ''incinta''? il maschio la punzecchia prima? si formano da sole e poi loro si accoppiano? ci sarà una procedura prima....
devono convivere nella stessa vasca per far si che le uova si formino?
------------------------------------------------------------------------
ho capito che prima il maschio fa il nido e poi si accoppiano e lei fa uscire le uova...
ma la femmina le forma da sola queste uova?
Lucrezia
11-01-2013, 18:15
Sisi le forma da sola. E' importante dare del congelato per stimolarla ;-)
Andrews897
11-01-2013, 18:39
ok grazie...
le artemie liofilizzate vanno bene?
Andrews897
11-01-2013, 19:18
Ciao!
Ti scrivo proprio adesso che il mio maschio hm sta facendo il nido,dopo molti tentativi. Allora,innanzitutto devi avere dei valori molto bassi (e non credo che tu li abbia,allevando guppy). Lascxiando stare la popolazione,che comunque non va bene, devi avere valori di: ph 6,5 e gh kh attorno ai 4-8. Ti conisglio di inserire il maschio in una vasca senza filtro o con filtrino ad aria con termoriscaldatore che mantenga la temperatura a 27 gradi. E' meglio se la colonna d'acqua non supera i 10-15 cm. Metti sulla superficie del polistirolo e magari della lemna. Utile è anche qualche foglia di catappa ;-) . Poi nutri la coppia solo con surgelato per invogliare l'accoppiamento e per prepararli allo sforzo. Quando il maschio ha terminato il nido,inserisci la femmina e la lasci fino a che non depongono (se il maschio non fa il nido,inserisci la femmina in vasca dentro una sala parto). Dopo togli subito la femmina e lasci che il padre faccia il baby sitter xD. Quando i piccoli avranno finito il sacco vitellino,dovrai alimentarli per 2-3 volte al giorno con naupli di artemia appena schiusi :-) grazie molto utile..!
Lucrezia
11-01-2013, 20:44
Figurati :-)
Se hai altre domande puoi farle qui oppure seguire il mio post che ho creato sempre in questa sezione!
Andrews897
12-01-2013, 00:35
ma come mai la femmina sta sempre nascosta?? è normale che trovi un nascondiglio e ci ramanga li??
il maschio è sempre in giro, quasi sempre in movimento... lei è tutto l opposto!! anche quando si muove sembra che sia immobile muove solo le pinne laterali
miniatlantide
13-01-2013, 12:42
Se vuoi vedere un accoppiamento con rilascio uova, nel mio acquario, trovi il video in http://miniatlantide.altervista.org/pagina-782459.html verso il fondo, una sezione del mio sitarello personale.
Ciao!
La femmina rimane nascosta perchè il maschio la corteggia e lei non è pronta.. Sarebbe meglio isolarla se ancora è piccola (quanti centimetri è?) e nutrirla con chironomus scongelato.
Guppy e platy toglili.
In 50 litri potresti tenere 1 maschio e 3 femmine con molte piante e rifugi. Descrivi l'acquario e posta qualche foto.
in 50 litri 3 femmine e 1 maschio la vedo molto rischiosa a dire il vero
Mettendo solo due femmine rischi che una femmina venga notevolmente sottomessa dalla femmina dominante, per questo consigliavo 3 femmine.
Andrews897
13-01-2013, 18:34
cmq lei è poco piu di due dita... lui è tre dita con la coda
Andrews897
13-01-2013, 19:05
è cmq non criticate il fatto di avere una vasca da 50litri anzi che da 100-200-o 1000litri, perche basta fare un giro su internet e vedere che li fanno accoppiare anche in vaschette in plastica di manco 10 litri o che addirittura questi betta li tengono in un bicchiere... poi già se andate nei negozi di acquari le vasche dove li tengono sono affollatissime e in piu non arrivano a 50 litri... quindi... ce ne sono da criticare......
poi volevo dire che la mia vasca è aperta con filtro a zainetto... ho intravisto strisce di bolle intorno alla superfice dell acqua ma credo sia difficile che possa completare il nido qui... credo che li sposterò in un altra vasca
Lucrezia
13-01-2013, 19:29
No andrews897,non stiamo criticando la tua vasca. Stiamo discutendo sulla popolazione di inserire. Lo stesso discorso ci sarebbe anche in 500 litri,ad esempio se inserire uno o più astronotus,quindi non stiamo criticando nessuno. E soprattutto questo è un forum di acquariofilia consapevole,quindi non promuoviamo l'orribile vita che conducono quei poveri betta costretti a sopravvivere senza potersi muovere, qui cerchiamo di tenere i pesci nel miglior modo possibile. Non bisogna mai fare esempi di persone che tengono male i pesci,perchè noi siamo qui proprio per fare in modo che questo non accada. I betta vogliono vasca chiusa però,perchè possono saltare fuori e soprattutto perchè respirando aria che non è alla stessa temperatura dell'acqua possono ammalarsi,quindi ti consiglio di costruire un coperchietto fai da te con del plexiglass ;-)
Non giudicò le dimensioni della tua vasca perchê anche pochi litri se si fa un buon lavoro risultano molto carini.ho solo detto che 3 femmine di betta e un maschio in 50 litri non ci stanno secondo me.per il carattere del pesce,non per lo spazio
Andrews897
13-01-2013, 21:29
No andrews897,non stiamo criticando la tua vasca. Stiamo discutendo sulla popolazione di inserire. Lo stesso discorso ci sarebbe anche in 500 litri,ad esempio se inserire uno o più astronotus,quindi non stiamo criticando nessuno. E soprattutto questo è un forum di acquariofilia consapevole,quindi non promuoviamo l'orribile vita che conducono quei poveri betta costretti a sopravvivere senza potersi muovere, qui cerchiamo di tenere i pesci nel miglior modo possibile. Non bisogna mai fare esempi di persone che tengono male i pesci,perchè noi siamo qui proprio per fare in modo che questo non accada. I betta vogliono vasca chiusa però,perchè possono saltare fuori e soprattutto perchè respirando aria che non è alla stessa temperatura dell'acqua possono ammalarsi,quindi ti consiglio di costruire un coperchietto fai da te con del plexiglass ;-)
grazie!
ho capito, scusate allora la mia interpretazione....
potresti indicarmi qualche esempio di coperchio costruito col plexiglass?
cmq non ho proprio la vasca riempita fino all orlo e ai bordi ce una protezione...
cmq ho testato questa cosa che saltano perche l altro giorno ho messo la femmina nella sala parto senza il coperchio... il tempo di prendere il coperchio dalla scatola e non c era piu nella sal parto :#O#30#28g poi l ho ritrovata nel suo nascondiglio#25
------------------------------------------------------------------------
e poi con la luce come faccio? io ho la lampada a led
Ciao! un coperchio semplicissimo lo puoi fare tagliando una lastra di plexiglass da appoggiare sopra la vasca, in modo che i pesci non riescano a saltare fuori e venga anche mantenuta una temperatura ed umidità costante ed elevata tra l'acqua ed il coperchio :-)
Andrews897
14-01-2013, 00:15
ok grazie.!
posso spostarli in un altra vasca ora che crescono un po se volessi farli accoppiare??
devo mettere sempre la stessa acqua dell acquario??
miniatlantide
14-01-2013, 08:20
Non giudicò le dimensioni della tua vasca perchê anche pochi litri se si fa un buon lavoro risultano molto carini.ho solo detto che 3 femmine di betta e un maschio in 50 litri non ci stanno secondo me.per il carattere del pesce,non per lo spazio
Certo, tutto si può provare, io ho avuto scaramucce anche nel mio 105 lordo, si parla per dare un aiuto, sempre. Sull'acquario aperto però sarò stato fortunato io, sia con i betta che con altre specie date per saltatrici, mi è andata sempre bene.
Andrews897
14-01-2013, 14:36
Non giudicò le dimensioni della tua vasca perchê anche pochi litri se si fa un buon lavoro risultano molto carini.ho solo detto che 3 femmine di betta e un maschio in 50 litri non ci stanno secondo me.per il carattere del pesce,non per lo spazio
Certo, tutto si può provare, io ho avuto scaramucce anche nel mio 105 lordo, si parla per dare un aiuto, sempre. Sull'acquario aperto però sarò stato fortunato io, sia con i betta che con altre specie date per saltatrici, mi è andata sempre bene.
thanks! #70
miniatlantide
15-01-2013, 08:08
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |