Visualizza la versione completa : Fondo acquario 120 lt
Marco922
10-01-2013, 15:11
Buongiorno a tutti, :-))
Sono in procinto di avviare la mia prima vasca da 120 lt, ho acquistato un filtro esterno ( il tetra 700 ), un areatore sempre della tetra 150, e ora sono in procinto di acquistare un impianto osmosi per produrre acqua.
Non sono molto informato essendo un neofita del settore, o meglio non so proprio che fondo scegliere per il mio acquario.
Vorrei optare per un fondo dove le piante possano radicarsi e crescere con il tempo.
Quali prodotti di preciso potrei acquistare?.
Ho preferito chiedere in questo forum per il semplice motivo che alcuni venditori, nella mia zona, fanno di tutto pur di venderti i loro prodotti molte delle volte i quali non si addicono alle richieste. -14-
Ringrazio anticipatamente tutti voi che mi aiuterete a "crescere". ;-)
lollobass
10-01-2013, 15:34
direi che per prima cosa dovresti farti un idea, se non ce l'hai già, di che layout vuoi fare quindi pensare anche che piante vuoi mettere ..questo perchè se tu volessi fare ipoteticamente un acquario con solo anubias potresti mettere anche solo ghiaino/sabbia e lasciare perdere fondi fertili..se invece vuoi piante particolari bisogna vedere se necessitano di fondi fertili o meno..se vuoi fare un acquario molto spinto ti servono altri tipi di fondo
per cui se non hai idea fai un giro nella sezione delle schede piante ed inizia dirci che piante ti piacciono e vorresti
inoltre visto che un fattore importante è l'illumiazione dicci che luce hai in termini sia di wattaggio che di gradazione
poi possiamo pensare a che layout fare..
fauna da inserire hai già idea?
ma l'areatore a che ti serve?? al massimo per in naupli d'artemia........i ti consiglio il manado della jbl con sotto un fondo fertile, oppure un ghiaino molto fine sempre con fondo fertile sotto.
nimzo_89
10-01-2013, 15:38
ciao, per le piante interrate sarebbe indicato mettere un substrato fertile (sui 2 cm) ricoperto da sabbia/ghiaia...
è preferibile un fondo inerte (non calcareo), e non troppo chiaro (infastidisce i pesci e si sporca in fretta)... la sabbia di quarzo è proposta in svariati colori e dimensioni della grana... viene solitamente tra gli 1 e i 2 € al kg...
ho esperienza diretta anche con il jbl manado, che costa però il doppio ed ha una grana un po' grossellina...
dipende poi anche dai pesci che hai intenzione di metterci :-)
ciao, come ti hanno già detto è fondamentale progettare prima di acquistare o altro, quindi innanzitutto cerca di stabilire che tipo di pesci inserirai in base all'acquario che hai e al tipo di acqua che ci metterai dentro (ph, gh ecc). poi in base a quello verrà determinato tutto il layout della vasca, piante comprese..io consiglio sempre di inserire un fondo fertile in modo da essere in grado successivamente di inserire piante più esigenti (personalmente sono a favore di acquari ben piantumati). di fondi fertili ce ne sono molti, in particolare quelli della dennerle, ma puoi andare anche sul più economico trovandoti comunque molto bene (ad esempio io ho quello della tetra e mi trovo bene). per la ghiaia è meglio non scendere troppo sul fine o grossolano nè tantomeno particolarmente chiaro o scuro..prova a dare un'occhiata alle varie piante e vedere quali ti piacciono di più e si adattano meglio alla vasca e poi si parlerà anche di illuminazione e quant'altro:)
Marco922
10-01-2013, 15:51
Grazie per la risposta lollo,
Le anubias senza dubbio vorrei inserirle, così come una bella varietà di piante come ad esempio Ceratophyllum, Cryptocoryne, Echinodorus e altri tipi che comunque possano rendere la mia vasca bella da guardare e bella per i pesciolini che ci saranno dentro ( non ancora decisi )...sbaglio qualcosa? Riguardo le luci ancora devo acquistarle, sto facendo tutto con calma in modo da evitare problemi.
fatti un idea guardando gli acquari del mese ce n'è di bellissimi:-)
Marco922
10-01-2013, 16:10
Grazie a tutti ragazzi,
So che è molto difficile visto che probabilmente sbaglierò qualcosa di "estremamente facile", ma sono qui per imparare e capire!, vi ringrazio per i consigli che mi state fornendo!.
Io sinceramente avrei pensato di acquistare questo fondo fertilizzante della tetra -QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-854.html)- e ricoprirlo con una ghiaia non molto fine ovvero QUESTO (http://www.aquariumline.com/catalog/ghiaia-bianca-acqua-dolce-granulometria-media-35mm-p-14965.html) . Voi che dite potrebbe adattarsi generalmente bene a tutte le piante?.
Marco922
10-01-2013, 16:29
Una domanda, 5.8 kg di fertilizzante bastano per la mia vasca da 120 litri?...quanti kg ghiaia dovrei metterci?.
nimzo_89
10-01-2013, 17:21
quei sassolini bianchi li vedo un po' a rischio alghe, diventeranno verdognoli... e starei sugli 1-2 mm di granulometria, 5mm sono tantini.....
se la vasca è un 100 x 30, 6kg di substrato potrebbero bastare, e sopra direi 15 - 20 kg di ghiaia...
Marco922
10-01-2013, 21:03
quei sassolini bianchi li vedo un po' a rischio alghe, diventeranno verdognoli... e starei sugli 1-2 mm di granulometria, 5mm sono tantini.....
se la vasca è un 100 x 30, 6kg di substrato potrebbero bastare, e sopra direi 15 - 20 kg di ghiaia...
Grazie mille, ascolterò i tuoi consigli...come neon quali mi consigli di montare?.
Marco922
11-01-2013, 01:30
Ragazzi perdonatemi,
Ho preso la decisione, probabilmente la più consona visto il mio livello di competenza a riguardo.
Ho deciso di rivestire il fondale di sola ghiaia ( avrei pensato di metterla colore ambra ) e fertilizzarla con stick o pasticche, più che altro vorrei sapere che granulometria mi conviene adottare?.
Grazie ancora una volta di tutto.
Marco922
12-01-2013, 01:46
Ragazzi perdonatemi,
Ho preso la decisione, probabilmente la più consona visto il mio livello di competenza a riguardo.
Ho deciso di rivestire il fondale di sola ghiaia ( avrei pensato di metterla colore ambra ) e fertilizzarla con stick o pasticche, più che altro vorrei sapere che granulometria mi conviene adottare?.
Ragazzi scusate, allora che granulometria mi consigliate?.
Grazie ancora.
nimzo_89
12-01-2013, 12:48
Ragazzi perdonatemi,
Ho preso la decisione, probabilmente la più consona visto il mio livello di competenza a riguardo.
Ho deciso di rivestire il fondale di sola ghiaia ( avrei pensato di metterla colore ambra ) e fertilizzarla con stick o pasticche, più che altro vorrei sapere che granulometria mi conviene adottare?.
Ragazzi scusate, allora che granulometria mi consigliate?.
Grazie ancora.
1 - 2 mm
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |