Visualizza la versione completa : avvio primo acquario
martina2012
08-01-2013, 16:42
salve a tutti, sono nuova nel forum e avrei un pò di domande da farvi giovedì prossimo andrò a ritirare il mio primo acquario... juwel rio 180 litri
Il negoziante (credo dicano tutti la stessa cosa) mi ha consigliato all'attivatore del filtro e già qui sono molto indecisa se acquistarlo oppure no?
Inoltre ho deciso di acquistare online delle decorazioni da inserire all'interno due piccole anfore, delle roccie in resina e una mezza noce di cocco.
Vorrei allestirlo con della ghiaia ambrata (tipo color sabbia) e poi un pò di ghiaia azzurra/blu per creare un finto laghetto e per finire dei ciotoli levigati da inserire in vari punti dell'acquario.
Scusatemi per le varie domande che andrò a farvi:
1. posso inserire le piante dopo una settimana dall'avviamento del filtro?
2.per i pesci avrei scelto dei guppy, secondo voi se uso i batteri per il filtro posso inserirli dopo 15 giorni, naturalmente sempre che i valori siano nella norma?
3.ho letto che prima di inserire degli oggetti nell'acquario bisogna farli bollire, devo farlo anche se acquisto degli oggetti in resina o soltanto nel mio caso per la noce di cocco?
4.quando devo fare il cambio dell'acqua quella del rubinetto va prima portata alla stessa temperatura dell'acquario e poi aggiungo il biocondizionatore o viceversa?
5.se uso il biocondizionatore per l'acqua del rubinetto posso aggiungerla subito all'acquario oppure bisogna attendere un determinato tempo?
salve a tutti, sono nuova nel forum e avrei un pò di domande da farvi giovedì prossimo andrò a ritirare il mio primo acquario... juwel rio 180 litri
benvenuta e ottima scelta di partire in grande :-)
Il negoziante (credo dicano tutti la stessa cosa) mi ha consigliato all'attivatore del filtro e già qui sono molto indecisa se acquistarlo oppure no?
no tanto serviranno comunque 4 settimane. piuttosto acquista i test a reagente, ph, kh, gh no2 e no3 anche on line
Inoltre ho deciso di acquistare online delle decorazioni da inserire all'interno due piccole anfore, delle roccie in resina e una mezza noce di cocco.
secondo me lascia perdere, o comunque spendi poco, in tanti le prendono, tutti si stufano... e poi le tolgono
Vorrei allestirlo con della ghiaia ambrata (tipo color sabbia) e poi un pò di ghiaia azzurra/blu per creare un finto laghetto e per finire dei ciotoli levigati da inserire in vari punti dell'acquario
ok per la sabbia e per i ciotoli (per i guppy puoi prenderli anche in natura, se sono calcarei non è un problema) per il laghetto... come sopra... secondo me non da un bell'effetto e poi toglierlo sarà un casino... valuta bene...
1. posso inserire le piante dopo una settimana dall'avviamento del filtro?
le piante puoi inserirle anche subito appena avvi la vasca :-)
2.per i pesci avrei scelto dei guppy, secondo voi se uso i batteri per il filtro posso inserirli dopo 15 giorni, naturalmente sempre che i valori siano nella norma?
no, in ogni caso devi attendere un mese
3.ho letto che prima di inserire degli oggetti nell'acquario bisogna farli bollire, devo farlo anche se acquisto degli oggetti in resina o soltanto nel mio caso per la noce di cocco?
basta una sciacquata... ma come ti ho scritto preferisci un legno o una radice :-)
4.quando devo fare il cambio dell'acqua quella del rubinetto va prima portata alla stessa temperatura dell'acquario e poi aggiungo il biocondizionatore o viceversa?
5.se uso il biocondizionatore per l'acqua del rubinetto posso aggiungerla subito all'acquario oppure bisogna attendere un determinato tempo?
basta che la lasci decantare un giorno con il biocondizionatore in un secchio aperto, così sei sicura che il cloro evapora totalmente :-)
martina2012
08-01-2013, 16:56
grazie gentilissimo, si avevo già pensato di acquistare i test aquilini no a striscie.
arianna91
08-01-2013, 16:58
Ciao e benvenuta! Allora partiamo dall inizio!!
Intanto ti sconsiglio penso come tutti quelli che scriverabbo in questo post le anfore, tutti gli arredi finti e per di piu la ghiaia blu!
È bello ricreare un ambiente naturale senza queste cose quindi ti consiglio di mettere una ghiaia di color ambrata oppure nera e per le piante visto che sei all inizio potresti mettere piante poco esigenti di luce e fondo fertile...ce ne sono molte e molto belle tipo anubias, vallisneria ecc poi le andremo a vedere tutte con calma.
Poi potrai inserire anche del fertilizzante in tabs per dare un po di nutrimento alle piante.
Poi per quanto riguarda l avviamento dell acquario di solito le piante si mettono proprio appena si accende la vasca sin dall inizio e l acquario va fatto maturare almeno 4 settimane con o senza batteri.
------------------------------------------------------------------------
Ops stavamo scrivendo nello stesso momento ale!
martina2012
08-01-2013, 17:13
Ciao e benvenuta! Allora partiamo dall inizio!!
Intanto ti sconsiglio penso come tutti quelli che scriverabbo in questo post le anfore, tutti gli arredi finti e per di piu la ghiaia blu!
È bello ricreare un ambiente naturale senza queste cose quindi ti consiglio di mettere una ghiaia di color ambrata oppure nera e per le piante visto che sei all inizio potresti mettere piante poco esigenti di luce e fondo fertile...ce ne sono molte e molto belle tipo anubias, vallisneria ecc poi le andremo a vedere tutte con calma.
Poi potrai inserire anche del fertilizzante in tabs per dare un po di nutrimento alle piante.
Poi per quanto riguarda l avviamento dell acquario di solito le piante si mettono proprio appena si accende la vasca sin dall inizio e l acquario va fatto maturare almeno 4 settimane con o senza batteri.
------------------------------------------------------------------------
Ops stavamo scrivendo nello stesso momento ale!
quindi non ha senso acquistare l'attivatore batterico, leggendo su alcuni siti avevo capito che con l'attivatore batterico si riducevano i tempi di circa 8/10 giorni ma se ci vuole lo stesso tempo allora perché usarlo?
Infatti puoi farne benissimo a meno
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
perchè devono pur vendere ;-)
gli aquili vanno benissimo, i 5 in 1, non il massimo della precisione, ma con i guppy, dato che provengono da acque simili a quelle nostre vanno benissimo :-)
arianna91
08-01-2013, 18:23
Se non l hai già comprato risparmia e non prenderlo! I batteri si formano in ogni caso e come dici Ale87tv i negozianti devono pur vendere! Se stiamo ad ascoltare i negozianti su quello da prendere per fare un acquario ci possiamo lasciare benissimo uno stipendio per non parlare che ti fanno mettere pesci dentro a vasche di 20 litri in su:-D
martina2012
08-01-2013, 18:58
grazie a tutti per i consigli scusate un'altra domanda, mi hanno detto che devo cambiare circa il 30% d'acqua una volta al mese è esatto oppure mi conviene il 10% o 20% ogni quindici giorni?
siccome ho un 180 litri in teoria dovrei cambiare una volta al mese 60 litri di cui 30 osmotica e 30 del rubinetto? secondo voi qual'è la soluzione ideale?
arianna91
08-01-2013, 19:22
allora durante il mese di maturazione non si fanno cambi, finito il mese fai un cambio parziale, controllerai i valori dell acqua e se sono a posto potrai iniziare a mettere i primi pesci
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa, non è obbligatoria l acqua d osmosi prima di decide se utilizzarla o meno bisogna sapere i tuoi valori dell acqua di rubinetto e che pesci vorrai ospitare e in base a questo si vedrà se è necessario o meno usare osmosi.
i cambi d acqua di solito ad acquario avviato si fanno una volta alla settimana del 20%
------------------------------------------------------------------------
su 180 litri cambierai 20 litri d acqua alla settimana va bene
..:Blackcloud:..
08-01-2013, 20:15
Non devi usare l'acqua osmotica con i guppy, sopprattutto te che sei di treviso quindi non molto lontano da me, perche l'acqua di rubinetto esce gia con i valori ideali di durezze e ph per i guppy, se usi quella osmotica, o la hai usata per riempire li farai stare solo male, quella si usa per pesci di acque tenere e acide, non i guppy che sono pecilidi ( inverso, dure e basiche)
fai 20 litri a settimana, acqua di rete pura, vai tranquilla la nostra è ottima per i guppy... oh alla più disperata fai un salto da me che ti faccio un giro di test, tanto per essere sicura! :-)
martina2012
10-01-2013, 16:20
grazie tutti siete gentilissimi
------------------------------------------------------------------------
allora durante il mese di maturazione non si fanno cambi, finito il mese fai un cambio parziale, controllerai i valori dell acqua e se sono a posto potrai iniziare a mettere i primi pesci
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa, non è obbligatoria l acqua d osmosi prima di decide se utilizzarla o meno bisogna sapere i tuoi valori dell acqua di rubinetto e che pesci vorrai ospitare e in base a questo si vedrà se è necessario o meno usare osmosi.
i cambi d acqua di solito ad acquario avviato si fanno una volta alla settimana del 20%
------------------------------------------------------------------------
su 180 litri cambierai 20 litri d acqua alla settimana va bene
mi avevano detto di cambiare il 30% ogni 20/25 giorni ma penso che fare 20 litri a settimana mi risulterà anche più comodo
------------------------------------------------------------------------
fai 20 litri a settimana, acqua di rete pura, vai tranquilla la nostra è ottima per i guppy... oh alla più disperata fai un salto da me che ti faccio un giro di test, tanto per essere sicura! :-)
grazie sei molto gentile,volevo chiederti se posso usare l'acqua del rubinetto anche se voglio inserire dei gamberetti insieme con i guppy
martina2012
10-01-2013, 17:58
scusate mi sono sbagliata ho chiesto a mio fratello (abita a 500 metri da casa mia) che ha un acquario da 100 litri avviato da 4 mesi e mi ha detto che lui usa metà acqua del rubinetto e metà d'acqua distillata acquistata dal negoziante, secondo voi dovrei fare lo stesso oppure usare solamente acqua del rubinetto con biocondizionatore? Mio fratello in vasca ha dei guppy, lumache e gamberetti che non sono ancora morti ahahah scherzo! sembrano in ottimo stato
PS. ho effettuato il test dell'acqua che esce dal rubinetto (risultato dura) non so quanto sia attendibile visto che è una striscia che mi hanno dato in omaggio comunque la prossima settimana mi dovrebbero arrivare i test aquili
... vediamo i test, comunque io ho fatto rete pura con i guppy :-) quando li avevo...
certo puoi mettere le caridinie, non tutte le specie, ma le red cherry vanno benissimo... crea tanti nascondigli così ti si salveranno le neonate..
martina2012
11-01-2013, 10:25
per il mio primo riempimento dell'acquario se uso soltanto l'acqua del rubinetto devo aggiungere anche il biocondizionatore
no non serve, tanto il cloro evapora nel mese di maturazione... hai acqua di acquedotto o di pozzo?
martina2012
11-01-2013, 15:03
no non serve, tanto il cloro evapora nel mese di maturazione... hai acqua di acquedotto o di pozzo?
acquedotto, mi hanno detto che il biocondizionatore serve anche per non inserire in vasca i materiali pesanti presenti nell'acqua per questo pensavo che dovevo inserirlo
dipende...
allora a parte che non è che ce ne siano a tonnellate nell'acqua di rete, comunque poi dovresti decantare l'acqua e buttare via un pò di acqua dal fondo...
martina2012
11-01-2013, 16:10
dipende...
allora a parte che non è che ce ne siano a tonnellate nell'acqua di rete, comunque poi dovresti decantare l'acqua e buttare via un pò di acqua dal fondo...
grazie del consiglio credo che farò così, la farò decantare per 24 ore e poi butterò via un pò d'acqua del fondo. Scusa volevo chiederti una cosa sinceramente per 1 sola volta non mi va di acquistare un recipiente da 180 lt per fare decantare l'acqua per poterla inserire tutta insieme, posso inserirla in due o tre giorni magari accedendo l'acquario quando sarà pieno d'acqua oppure devo inserirla tutta subito, sul fondo metterò della ghiaia e degli oggetti in resina, le piante potrei metterle quando accendo l'acquario?
certo!
ma per la prima volta secondo me puoi riempire tranquillamente senza decantare :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |