PDA

Visualizza la versione completa : Acqua in risalita da taniche


xstoredreams
06-01-2013, 22:05
Ciao a tutti,
vorrei chiedere se ci sono delle pompe ad immersione o pompe particolari che permettono di prelevare dell'acqua da taniche e immetterla in acquari. Questo per evitare di prendere 3 taniche da 30 litro ognuna per tre volte in braccio ad una altezza di un metro e mezzo e farsi uscire l'ernia. #28d#

Se avete qualche consiglio vi ringrazio. #70

Luca_fish12
06-01-2013, 23:00
Ciao! :-)

Sì, esistono delle pompe piccoline che entrano nel collo delle taniche... Si trovano nei negozi di accessori per camper! ;-)
(anche nei negozi di acquari a volte, ma costano un po' di più)

longior
11-01-2013, 23:19
Quando usavo questo metodo adoperavo una pompa Newa, nello specifico la NJ 1200 che ha la possibilità di lavorare emersa. Ha degli accessori che le permettono di togliere la griglia di aspirazione ed inserire un tubo che poi va infilato nella tanica. Per innescare la pompa basta infilare la spina e aspirare brevemente dal tubo che andrà in vasca in modo che l'acqua arrivi fino alla girante della pompa; a quel punto la pompa comincia a funzionare.

atomyx
12-01-2013, 10:31
Io metto la tanica sopra ad una scala da imbianchino. Lo sforzo per issarla è minimo e dura meno di 10 secondi. Poi vado di vasi comunicanti direttamente con il tubo che uso per togliere l'acqua vecchia.

Agro
12-01-2013, 10:50
Meglio della pompa non c'è niente ;-)
Peccato che l'ultimo cambio l'ho fatto con la caraffa, l'alimentatore della pompa si e bruciato :-D

cipollino_66
12-01-2013, 11:20
Io ho acquistato questa pompa in un negozio di camper (è a Torino, ma fa anche e-commerce) pagata 8,47 euro ed entra perfettamente nel collo della tanica e per di più funziona anche con la comune batteria da 9 volt ed ha una prevalenza di 5 mt.

Ora uso solo più quella per lo scarico ed il carico dell'acqua.

Ecco il link http://ecomm.autocaravanmassaua.it/eCommerce/schedaprodotto.aspx?IdProdotto=9121041&IdCategoria=02020101

Spero di essere stato utile

Federinik85
12-01-2013, 11:24
Io usa questa pompa quì (http://www.petingros.it/pompa-svuotatutto-svuoty-p-8211.html) ormai da anni!

paolo.bernardi
12-01-2013, 11:25
Sembra lo stesso oggetto... Con un ricarico delinquenziale 😝😝😝😝😝


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

cipollino_66
12-01-2013, 11:33
Infatti è quella !! L'avevo vista anche io prima di acquistarla al negozio di camper. Mi sembra un ricarico spropositato. Come letto su diversi messaggi, tutto ciò che è dedicato all'acquariofilia costa un botto.

Federinik85
12-01-2013, 11:45
Sembra lo stesso oggetto... Con un ricarico delinquenziale 😝😝😝😝😝


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Infatti è quella !! L'avevo vista anche io prima di acquistarla al negozio di camper. Mi sembra un ricarico spropositato. Come letto su diversi messaggi, tutto ciò che è dedicato all'acquariofilia costa un botto.

Si si è la stessa, io l'ho comprata dal mio negoziante una decina di anni fa l'avevo pagata qualcosa tipo 30€
poi l'ho rivista comparire alcuni mesi fa sul sito del link, che ladri che c'è in giro, adesso non saprei bisognerebbe vedere la portata etc etc ma sicuramente è la stessa! #07

Mauro Leorati
26-11-2013, 16:29
Scusate, rispolvero questa vecchia discussione per un'informazione: leggo che queste pompe lavorano a 12 V... C'è quindi un trasformatore da collegare alla rete oppure, trattandosi di attrezzatura da campeggio, sono normalmente fornite solo solo con la presa da accendisigari?

Grazie!
mauro

Johnny Brillo
26-11-2013, 18:44
Hai bisogno di un trasformatore.

pegasus
26-11-2013, 20:34
Io uso questa da anni e va da Dio.
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/fai-da-te/accessori-vari/aqua1-spill-water-kit

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mauro Leorati
26-11-2013, 20:55
Ne avrei trovate diverse anche su ebay, ma le poche di cui si vede anche il dettaglio del cavo terminano con due fili nudi...
E io sono vergognosamente incapace con il fai-da-te...
Dovessi azzardare prenderei un vecchio trasformatore che esce a 12 V, taglierei il cavo unendo i 2 fili agli omologhi della pompetta. Ad una cosa "sofisticata" come spinotto e connettore non arriverei mai.

guppynic
26-11-2013, 22:15
Ciao, chiedo scusa se mi intrometto questo trasformatore è adatto a far funzionare la pompa ad immersione 12v?
http://www.ebay.it/itm/Mean-Well-MW-12-48V-350mA-16W-AC-DC-LED-Driver-APC-16-350-TUV-Brand-New-/380464132530?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item58956df1b2

Agro
26-11-2013, 22:23
Ne avrei trovate diverse anche su ebay, ma le poche di cui si vede anche il dettaglio del cavo terminano con due fili nudi...
E io sono vergognosamente incapace con il fai-da-te...
Dovessi azzardare prenderei un vecchio trasformatore che esce a 12 V, taglierei il cavo unendo i 2 fili agli omologhi della pompetta. Ad una cosa "sofisticata" come spinotto e connettore non arriverei mai.

Attento queste pompe necessitano di 12V corrente continua, avvolte si trovano anche alimentatori che danno in uscita corrente alternata.
Come potenza devono avere almeno 1.5A (1500 mA) perché altrimenti rischi di bruciarli, a me è successo.
Stai attento non invertire la popolarità dei collegatemi altrimenti la pompa gira rovescia e non va.

guppynic
26-11-2013, 22:37
Ok chiaro. Quindi trasformatore 1500 mA e 12v corrente continua. Grazie

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
27-11-2013, 11:45
Io per i cambi uso il Kit Water Up della Bio Dry. Costa un pò di più, ma se si pensa al costo del tubo e del trasformatore, oltre che della pompa stessa, siamo quasi li.

Mauro Leorati
28-11-2013, 15:55
Io uso questa da anni e va da Dio.
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/fai-da-te/accessori-vari/aqua1-spill-water-kit

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ciao,
un paio di domande? Che amperaggio di potenza ha il trasformatore della tua pompa? La pompa lavora solo a 12 Volt oppure anche a 9 (ho visto che il trasformatore in foto ha il vattaggio regolabile)?

Avrai capito che le mie domande sono molto interessate :-))
Un trasformatore da 9 Volt e 1,5 Ampere ce l'ho già...

Grazie!

guppynic
30-11-2013, 20:07
Io ho acquistato questa pompa in un negozio di camper (è a Torino, ma fa anche e-commerce) pagata 8,47 euro ed entra perfettamente nel collo della tanica e per di più funziona anche con la comune batteria da 9 volt ed ha una prevalenza di 5 mt.

Ora uso solo più quella per lo scarico ed il carico dell'acqua.

Ecco il link http://ecomm.autocaravanmassaua.it/eCommerce/schedaprodotto.aspx?IdProdotto=9121041&IdCategoria=02020101

Spero di essere stato utile

Pompa eccezionale fa perfettamente il suo lavoro, ne ho trovata una praticamente uguale più o meno allo stesso prezzo. Nulla a che vedere con la pompa che usavo prima che andava pure innescata! Ottimo prodotto #70

trovato1974
30-11-2013, 23:08
Io ho questa e mi trovo bene piccolina e comoda nell'uso

http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

exacting
09-12-2013, 16:26
Io ho questa e mi trovo bene piccolina e comoda nell'uso

http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

poi mi fai sapere quanto ti dura, la mia è morta dopo quasi 2 mesi, 30lt settimanali :(

ps: stesso store