PDA

Visualizza la versione completa : nikon d3000


gabri98
06-01-2013, 20:42
ciao a tutti possiedo da 2 anno una bridge olympus ma ora vorrei comprare una reflex; sarei propenso a comprare una nikon d 3000 perchè dalle recensioni che ho letto su internet mi sa che è una delle entry level più economica e bella.
ora nn è necessariamente per i pesci che la vorrei comprare ma per tutto panorami, ritratti e tutte le altre cose e se poi mi si presenta una occasione ghiotta in acquario perchè no la userei anche li.
vorrei sapere le vostre opinioni e le vostre perplessità.
grazie a tutti in anticipo

gerry
07-01-2013, 00:28
Oltre alla macchina che ottiche pensi di prendere?


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

rita87
07-01-2013, 00:37
Io ho una nikon d3100 e mi trovo benissimo!! Oltre a tutti i tipi di foto da te citati io ci fotografo anche luna, stelle, pianeti e galassie. Per me è un'ottima macchina e te la consiglio. Io ho il kit con 2 obiettivi: un 18-55 e un 55-200!

gabri98
07-01-2013, 19:08
nn pensavo di comprare ottiche all' inizio, pensavo di accumulare un po di esperienza per poi decidere le ottiche da comprare

rita87
07-01-2013, 20:44
Infatti si. Vai solo con l'obiettivo in dotazione (dovrebbe essere un 18-55) e fai esperienza. Nel frattempo capirai che tipo di obiettivo vorrai anche prrche costano un botto.

Ondarossa
12-01-2013, 23:46
Io ho una nikon d3100 e mi trovo benissimo!! Oltre a tutti i tipi di foto da te citati io ci fotografo anche luna, stelle, pianeti e galassie. Per me è un'ottima macchina e te la consiglio. Io ho il kit con 2 obiettivi: un 18-55 e un 55-200!

Abbiamo la stessa macchina!!!
Forse tu sai come sifa a fotografare la vasca senza smarciare i colori?
E col led blu, c'è speranza? La so usare discretamente, ma cazzarola sti led rendono tutto difficile!

rita87
13-01-2013, 00:23
Basta modificare il bilanciamento del bianco nelle impostazioni! Io ne ho fatte parecchie sotto i led blu e non ho trovato particolari difficoltà bilanciando bene

Ondarossa
13-01-2013, 10:16
Basta modificare il bilanciamento del bianco nelle impostazioni! Io ne ho fatte parecchie sotto i led blu e non ho trovato particolari difficoltà bilanciando bene

Stasera ci provo!
Mi vengono tutte sovraesposte e super luminose, non si vedono le fluorescenze #28d#
Provo a fare come dici tu! Grazie!!!

rita87
13-01-2013, 11:51
Bassa gli uso, tempi di posa rapidi. Poi puoi pure abbassare la sovraesposizione. Appena vado al pc ne metto una che ho fatto di notte con i soli royal blue.

rita87
13-01-2013, 11:52
*iso non uso... Scusa

rita87
13-01-2013, 14:06
http://s13.postimage.org/8og609t77/DSC_0156.jpg (http://postimage.org/image/8og609t77/)

http://s2.postimage.org/821k49tad/DSC_0135.jpg (http://postimage.org/image/821k49tad/)

di giorno:

http://s8.postimage.org/bufu6g0ip/DSC_0054.jpg (http://postimage.org/image/bufu6g0ip/)

Ondarossa
13-01-2013, 14:43
Bassa gli uso, tempi di posa rapidi. Poi puoi pure abbassare la sovraesposizione. Appena vado al pc ne metto una che ho fatto di notte con i soli royal blue.

http://s13.postimage.org/8og609t77/DSC_0156.jpg (http://postimage.org/image/8og609t77/)

http://s2.postimage.org/821k49tad/DSC_0135.jpg (http://postimage.org/image/821k49tad/)

di giorno:

http://s8.postimage.org/bufu6g0ip/DSC_0054.jpg (http://postimage.org/image/bufu6g0ip/)

Ecco, proprio quello che intendevo!
Ma hai usato il cavalletto, vero?

In che modalità scatti, Aperture?

rita87
13-01-2013, 15:11
No ancora nn lo avevo il cavalletto.
Queste sono fatte col 18 - 55.
Vai in modalità M e metti come messa a fuoco automatica (x le prime volte e fai varie prove).
Se nn sbaglio mettevo come tempo 1/3000 e di giorno iso 100 di notte 400. Avevo pure cambiato il bilanciamento del bianco, ma ora nn ricordo...
Devi tenerti ad una certa distanza da quello che vuoi fotografare altrimenti non riesce a metterlo a fuoco.
Insomma... Sta batteria... E scaricala a furia di fare foto no? Sai io quante ne ho fatte scure prima di farne una decente.???
Cmq se la metti una qui così mi rendo pure conto!

rita87
13-01-2013, 15:13
Come apertura mi pare 5.6, insomma il numero più basso

Ondarossa
13-01-2013, 16:21
:-D ci provo, dai.
Ho due obiettivi, uno il classico 18 - 55 e l'altro è un tele.
Smanetto un po' e ti mostro i risultati.

rita87
13-01-2013, 16:57
Aspetto cn snsia

vikyqua
13-01-2013, 21:30
ciao a tutti possiedo da 2 anno una bridge olympus ma ora vorrei comprare una reflex; sarei propenso a comprare una nikon d 3000 perchè dalle recensioni che ho letto su internet mi sa che è una delle entry level più economica e bella.
ora nn è necessariamente per i pesci che la vorrei comprare ma per tutto panorami, ritratti e tutte le altre cose e se poi mi si presenta una occasione ghiotta in acquario perchè no la userei anche li.
vorrei sapere le vostre opinioni e le vostre perplessità.
grazie a tutti in anticipo

Io sono in nikonista, conosco la macchina in questione,ma non mi sentirei di fartela acquistare. per carita' e' un ottima entry level, ma gia' la 3100 che costa una manciata di euro in piu' e' piu' performante. Non avrai un indistuttibile e vecchia D90, ma comunque una buona entry level per imparare. Alle ottiche ci penserai mooolto piu' in la'. Col 18-55 di serie,per giunta nemmeno malaccio ci fai praticamente di tutto.

rita87
13-01-2013, 21:59
Ma ha detto di avere una nikon d3100...

Ondarossa
13-01-2013, 23:20
Grande Rita!!!
Seguendo i tuoi consigli e stando un po' lì a far prove, ci sono riuscita!!
Ecco i miei primi inserimenti (uno zoanthus e una pachyclavularia) by day and by night :-))
Scattate appunto con la D3100.


http://s8.postimage.org/bczppa4gx/DSC_0581.jpg (http://postimage.org/image/bczppa4gx/)

http://s8.postimage.org/bfjlc484h/DSC_0594.jpg (http://postimage.org/image/bfjlc484h/)

http://s8.postimage.org/5887bycdd/DSC_0596.jpg (http://postimage.org/image/5887bycdd/)

http://s8.postimage.org/e8he9vxup/DSC_0598.jpg (http://postimage.org/image/e8he9vxup/)

http://s8.postimage.org/4rrl39e01/DSC_0671.jpg (http://postimage.org/image/4rrl39e01/)

http://s8.postimage.org/schuw0ug1/DSC_0687.jpg (http://postimage.org/image/schuw0ug1/)

http://s8.postimage.org/d56gperz5/DSC_0693.jpg (http://postimage.org/image/d56gperz5/)

http://s8.postimage.org/9bhlu000x/DSC_0708.jpg (http://postimage.org/image/9bhlu000x/)

rita87
13-01-2013, 23:48
Ooooooh visto che belle foto???!

rita87
13-01-2013, 23:51
Anche se con la messa a fuoco manuale riesci a cogliere maggiori particolari!

Ondarossa
13-01-2013, 23:57
Ooooooh visto che belle foto???!

Anche se con la messa a fuoco manuale riesci a cogliere maggiori particolari!

Eh lo so, infatti ho in programma di tirare sù un altro animaletto sti giorni, così ho la scusa buona per fare un altro giro di foto e provare la messa a fuoco manuale :-))

rita87
14-01-2013, 00:27
;)))

Giampiero Peroni
24-01-2013, 23:52
Belle foto, mi avete fatto venir voglia di cementarmi nella fotografia. Proprio in questi giorni mia moglie vorrebbe regalarmi una macchina fotografica per il mio compleanno, però non soi proprio cosa prendere, target Max 500 euro. L'idea e' una reflex, quasi quasi mi prendo anch'io la D3100 così parto.

rita87
25-01-2013, 00:27
È quella meno cara. Già l'entry level della Canon la paghi di piu

Giampiero Peroni
25-01-2013, 07:20
Questo week end vado a farmi un giro per vederla dal vivo.

Babu
26-01-2013, 03:18
io con canon mi trovo meglio, ma è solo una questione di gusti, :-) per me nikon starebbe stretta, anche se la grande versatilità delle ottiche nikon può vincere un filino, ma dipende dai gusti e da cosa si vuole fotografare :-) io ho una 550D, avrei voluto la 50D ma non avevo abbastanza soldi, ma non sono poi così deluso, ho speso solo 330 euro per una gran bella entry level che ha tanto da offrire (ovviamente parlo di versatilità, gestione iso mediocre, facile, intuitiva e pratica).
nikon ha colori troppo saturi per i miei gusti (correggibilissimi in Camera Raw) ma ribadisco che è sempre una ottima marca e la 3100 è una gran bella entry level, con l'ottica giusta fa la sua figura!

Giampiero Peroni
26-01-2013, 14:11
Sarei attratto dalla nikon d5100 oppure la Canon d600. Secondo voi quale delle due merita?

vikyqua
26-01-2013, 14:19
Se puoi la D3200, la D5100 e' versatilissima ed anche quando diventerai pratico,continuerai a reputarla versatile.

Babu
26-01-2013, 16:54
la 3200D è una gran bella macchina ma 24 mpx non servono davvero a nulla :-D salvo non si vogliano fare gigantografie o lavorare sul minimo particolare in PP, la 600D della canon (la "D" nelle canon viene dopo la cifra al contrario delle nikon) è assolutamente uguale alla 550D salvo per lo schermo orientabile (a dire di molti utilissimo nelle macro) ma che io reputo quasi inutile e parecchio antiestetico, comandi wireless del flash...e un corpo un pò diverso da quello della 550D il resto è identico #06 18 mpx comunque sono il meglio per una entry level, non dovrebbero esistere entry level oltre i 18 perché la densità di pixel nel sensore è un principio fondamentale solo per macchine di un certo livello e usate per uno specifico motivo, io della canon consiglio 500D-550D e 600D (per essere larghi) nikon solo D3100 e D5100 :) per le altre non mi esprimerei, anche perché bisognerebbe capire per cosa vorresti usare la macchina, io sconsiglio a priori la 650D il touchscreen in una reflex non ci fa nulla, unica nota positiva in quella macchina è la raffica da 5 fotogrammi al secondo e il sensore "ibrido"

Giampiero Peroni
26-01-2013, 21:57
Babu grazie per il chiaro riassunto comparativo. Effettivamente prima di decidere cosa prendere devo capire cosa voglio dalla macchina fotografica. Fino ad oggi ho solo avuto delle compatte di cui ho sempre apprezzato la semplicità' e portabilità, ma non mi hanno mai soddisfatto per la qualità.
Per il momento mi vorrei cimentare nella fotografia dell'acquario e foto delle mie bambine e qualche paesaggio. Una cosa che voglio dalla macchina e' la semplicità di settaggio e elevata qualità d'immagine.

Babu
27-01-2013, 18:50
la 550D può darti tutto quello che vuoi :-) abbinagli il giusto obiettivo e avrai tutte le soddisfazioni che cerchi, è semplice praticissima e veramente accessibile anche in termini di prezzo, non dico che è una macchina dall'uso immediato, ma con la giusta motivazione puoi capire tantissimo e ottenere quanto più :-)) qua un piccolo link su un forum che frequento (nella voce "RECENSIONI" puoi vedere le caratteristiche, le opinioni e le foto scattate tra tutti i modelli nikon, canon, pentax ecc ecc) http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=camera&t=canon_550d

Giampiero Peroni
28-01-2013, 10:16
Grazie per la segnalazione.
Al lavoro un caro collega amante delle fotografia mi ha segnalato come prodotto interessante la sony, indicandomi il modello a37 per le mie esigenze, anche se lui sarebbe più propenso al modello a57 visto che ha un corpo macchina più generoso. Cosa ne pensate?

Babu
28-01-2013, 18:40
lasciale da una parte le sony, fidati, sony vale qualcosa solo usando le ottiche Carl Zeiss, ma costano un boato

Swing
28-01-2013, 18:51
brava!!! dimmi tutte le impostazioni che usi, io ho una D60. Hai usato il cavalletto??


Richy

Giampiero Peroni
28-01-2013, 21:35
Ok, sony capitolo chiuso.