Visualizza la versione completa : Esplosione batterica!
Ragazzi ho un problema serio che sono deciso a risolvere a tutti i costi, ormai va avanti da troppo tempo!
Nella mia vasca di 100L netti ormai da almeno un mese e mezzo non riesco a vedere quasi nulla, tutto sfocato e opaco a causa di quella che dovrebbe essere un'esplosione batterica con i fiocchi.
ho provato di tutto, cambi giornalieri del 10%, carbone attivo, non toccare nulla, ma il risultato è sempre lo stesso: sembra di essere in Val Padana a Novembre, mentre io sto a Palermo e la nebbia non la vorrei vedere, men che meno nel mio acquario!
Non so se può essere utile ma tengo la CO2 accesa 24/24h per mantenere il ph a 7!
ho pensato che potesse essere il filtro, un Eden 511 con termoriscaldatore integrato (sito nel vano dove ci sono i cannolicchi) che magari non riesce a trattenere i batteri
ho pensato che magari un pò per inesperienza inizialmente ho pulito le spugne per due settimane di fila con aggiunta dei batteri.ù
ho pensato che potessero essere i batteri della EasyStart della EasyLife
comunque sta di fatto che non ho mai risolto nulla! adesso le condizioni sono queste:
http://s7.postimage.org/cszxd3453/foto.jpg (http://postimage.org/image/cszxd3453/)
tra l'altro proprio due giorni fa sono andato dal negoziante per illustrare la mia situazione e lui mi ha detto che probabilmente si trattava di un'esplosione algale (a dire il vero forse l'ho messo fuori strada io dicendogli che dall'alto si vedeva l'acqua verde, anche se prendendo un campione d'acqua con un bicchiere di vetro è opaca e lattiginosa ma non verde!) e quindi mi ha suggerito di usare per 6 giorni alternatamente un giorno l'uno un giorno l'altro i prodotti BIO DIGESTIV e BIO TRACE della PRODIBIO, che ho scoperto essere batteri!
Tra l'altro ho gli NO3 a zero fissi! ho letto che i batteri una volta consumati i residui organici dovrebbero scomparire da soli, come è che io pur avendo gli NO3 li ho tutti belli a spasso per la vasca?
che devo fare?? domani mi sono deciso a fare un cambio d'acqua del 40% e vediamo!
vi prego aiutatemi!#06#06#06#06
ho pensato che potesse essere il filtro, un Eden 511 con termoriscaldatore integrato (sito nel vano dove ci sono i cannolicchi) che magari non riesce a trattenere i batteri
il filtro non c'entra, funziona benissimo, altrimenti tutti i possessori di Eden 511 avrebbero dei problemi. penso che la causa vada cercata altrove
ho pensato che magari un pò per inesperienza inizialmente ho pulito le spugne per due settimane di fila con aggiunta dei batteri..ho pensato che potessero essere i batteri della EasyStart della EasyLife
probabilmente hai esagerato con i prodotti a base di batteri e secondo me non avresti dovuto toccare le spugne. anche le spugne sono un substrato per i batteri e non vanno mai toccate, se non quando sono molto sporche
non ho mai visto una "nebbia" così fitta. la situazione mi sembra piuttosto grave, dalla foto non riesco a capire bene se l'acqua sia biancastra oppure verdastra.
Quindi cosa mi tocca fare?? Domani è previsto un cambio di 40L!
Mi confermi che non sono alghe?
Aspetta per il cambio, e poi evita cambi cosi copiosi ;-)
allora alla fine il cambio l'ho fatto e mi sono accorto di due cose:
1) l'acqua non è tornata limpida, ma si è solamente schiarita solo un pò
2) cambiando l'acqua, cioè mentre versavo l'"acqua di scarto" nel water, questa è diventata verdina, quindi posso presumere che anche se in vasca sembra biancastra, in realtà sono alghe unicellulari e non batteri!
la causa può essere stata un'eccessiva somministrazione di fertilizzante, avevo iniziato a dosi dimezzate, ma non contento di ciò ho aumentato le dosi solo dopo due settimane e magari le piante non si erano ancora ambientate bene!
a questo punto sto seriamente pensando di sostituire il filtro con il Sera Fil Bioactive 130 (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-bioactive-filtro-esterno-lampada-acquari-fino-130litri-p-2595.html), così da associare la lampada UV al filtro stesso! voi che esperienze avete in merito?
Se dovessi davvero effettuare questo cambio, i cannolicchi vecchi li posso mettere nel filtro nuovo? il filtro nuovo deve comunque girare in simultanea con il filtro vecchio?
che ne pensate
Non occorre sostituire il filtro, basta che copri una lampada UV e se non ce l'hai una pompa, ed unire il tutto con qualche metro di gomma. ;-)
Non occorre sostituire il filtro, basta che copri una lampada UV e se non ce l'hai una pompa, ed unire il tutto con qualche metro di gomma. ;-)
mi sa che unire, collegare ecc non fa per me!
allora nel caso potrei orientarmi su qualcosa del genere:
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic-80805-helix-5watt-sterlizzatore-acquari-litri-p-7821.html
Si va bene.
Per collegare i tubi non ci vuole una laurea, metti una fascetta stringi tubo per sicurezza in modo da evitare perdite o distacchi accidentali dei tubi, le trovi in ferramenta e dove vendono accessori per l'irrigazione.
La lampada UV ti risolverà il problema.
Anche questa la devi collegare ad una pompa con del tubo.
sisi lo so! ho il filtro esterno, faccio in modo che il tubo d'aspirazione che parte dalla vasca verso il filtro a metà lo taglio e gli inserisco questo sterilizzatore!
invece sapete se lo posso tenere sempre collegato o devo fare leva e metti? ovviamente sempre collegato ma con l'UV non sempre accesa!
comunque grazie a tutti!
anzi se qualcuno conosce un modello efficace e non troppo costoso me lo può segnalare??
se l'acqua è verdastra allora sono alghe, inizialmente tu hai detto che era biancastra.. dalla foto non si capisce bene. allora probabilmente hai esagerato coi fertilizzanti.
tu hai detto che tieni accesa la CO2 24 ore su 24 per tenere basso il pH, ma la CO2 ce l'hai sempre a palla? come ti regoli?
Mi regolo incrociando il PH con il KH in modo da avere ph 7! Ma anzi la CO2 non dovrebbe contrastare le alghe?
Allora l'acqua è biancastra se la guardi da fuori, ma se la guardi da sopra la vasca è verde e oggi l'acqua del water dove buttavo lo scarto era diventata verdina! Ma se prendo un campione di acqua con un bicchiere di vetro resta opaca! È assurdo!
È come se l'acqua fosse verde solo se vista in grosse quantità!
volevo solo capire come la usi, può aiutare a combattere le alghe nel senso che fornendo adeguata CO2 alle piante, queste possono crescere meglio e quindi contrastare le alghe. è facendo crescere bene le piante che si combattono le alghe. perchè alghe e piante sono antagoniste. ma tu adesso purtroppo sei nel pieno di una fioritura algale probabilmente causata da un eccesso di fertilizzanti. prova con la lampada UV.
che KH hai? se è troppo alto, è inutile somministrare tanta CO2 per cercare di variare il pH, prima ti conviene abbassare un po' il KH.
Ho il Kh a 5! La co2 la somministro stando attento perché dentro la vasca ho anche 3 pesci e caridine!
Invece non riesco a spiegarmi il perché ho perennemente NO3a 0! È vero che non ho una popolazione foltissima ma somministro un po' di cibo giornalmente!
ragazzi ciao a tutti, ecco gli aggiornamenti della situazione in vasca:
ho messo ieri una lampada UV-c, modello Aqua medic da 9w della helyx max. Tutto ciò prima del filtro per non intaccare la flora batterica al suo interno.
adesso, dopo circa 24h, la situazione sembra migliorata di molto anche se l'acqua è ancora "biancastra" ma senza dubbio è meglio!
adesso mi balena in testa un'idea, non è che la situazione potrebbe essere stata causata dal filtro che è sottodimensionato?
Io ho un Eden 511 e la vasca è di 90-100 litri netti.
oppure non è che il filtro, dato che l'ho aperto spesso per pulire le spugne, sia collassato e in vasca ci siano i batteri morti sparsi?? anche se dopo aver cambiato 40L la situazione, dopo un iniziale miglioramento, è tornata tale e quale a prima!!
nessuno mi può risondere??#07
ragazzi?? nessuno mi può aiutare??? ripongo la domnda:
adesso mi balena in testa un'idea, non è che la situazione potrebbe essere stata causata dal filtro che è sottodimensionato?
Io ho un Eden 511 e la vasca è di 90-100 litri netti.
No, non credo. E' più probabile un errore coi fertilizzanti o con l'illuminazione.
Anche perchè se avessi un filtro sottodimensionato dovresti avere NO2 in vasca e pesci sofferenti...Ma con tutta quella nebbia non si vede nulla! :-)
Gli NO3 costantemente a 0 (e senza NO2) può dipendere dal buon numero di piante e dalle alghe (anche loro assorbono NO3!).
Tra l'altro l'Eden 511 è indicato per acquari fino a 120 litri. Potresti aver problemi solo in caso di acquario sovrappopolato (e non mi pare che lo sia).
No, non credo. E' più probabile un errore coi fertilizzanti o con l'illuminazione.
Anche perchè se avessi un filtro sottodimensionato dovresti avere NO2 in vasca e pesci sofferenti...Ma con tutta quella nebbia non si vede nulla! :-)
Gli NO3 costantemente a 0 (e senza NO2) può dipendere dal buon numero di piante e dalle alghe (anche loro assorbono NO3!).
Tra l'altro l'Eden 511 è indicato per acquari fino a 120 litri. Potresti aver problemi solo in caso di acquario sovrappopolato (e non mi pare che lo sia).
grazie mille! non sai quanto mi rassicurano queste parole!
adesso la situazione sembra migliorata! domani vedo di pubblicare una nuova foto aggiornata! ma ancora non è limpida al 100%, e ormai sono 72 ore di lampada UV! quanto ne devono passare?
intanto pensavo domani di fare un cambio d'acqua del 10% (10 litri)
Per il cambio d'acqua non dovrebbe creare problemi. Pero' sull'acqua che togli (o prima di cambiarla), fai i test per vedere se i valori sono tutti ok, giusto per eliminare altre possibili cause.
Per gli uv dipende. Conta che nei primi giorni, con l'acqua molto opaca, la lampada è meno efficiente. Ma vedrai che presto tornerà tutto ok, penso comunque entro la settimana.
L'unico appunto è che io la lampada l'avrei messa sul tubo che riporta l'acqua in vasca, cosicchè passando l'acqua già filtrata avresti avuto una maggiore efficienza.
Per il cambio d'acqua non dovrebbe creare problemi. Pero' sull'acqua che togli (o prima di cambiarla), fai i test per vedere se i valori sono tutti ok, giusto per eliminare altre possibili cause.
Per gli uv dipende. Conta che nei primi giorni, con l'acqua molto opaca, la lampada è meno efficiente. Ma vedrai che presto tornerà tutto ok, penso comunque entro la settimana.
L'unico appunto è che io la lampada l'avrei messa sul tubo che riporta l'acqua in vasca, cosicchè passando l'acqua già filtrata avresti avuto una maggiore efficienza.
per la posizione dell'UV l'ho pensato anche io di metterla dopo il filtro, ma nello stesso tempo pensavo che così il filtro si inquinava meno di alghe! speriamo torni tutto ok...
la cosa stranissima è che guardando la vasca da davanti sembra opaca/biancastra/lattiginosa; mentre guardandola dall'alto l'acqua è proprio verdognola, non so se è un effetto di rifrazione dei colori dato dal prato oppure sono proprio le alghe!
L'ultima cosa è che guardando l'uscita del filtro in acqua si vede come un movimento dell'acqua ed è proprio come se fosse lattiginosa! invece messa nel bidone è verdastra! boh incredibile speriamo che sia in un caso che nell'altro la lampada faccia effetto! :#O:#O:#O:#O
Si tranquillo o volvox o batteri la lampada sterilizza tutto. ;-)
No, non credo. E' più probabile un errore coi fertilizzanti o con l'illuminazione.
Anche perchè se avessi un filtro sottodimensionato dovresti avere NO2 in vasca e pesci sofferenti...Tra l'altro l'Eden 511 è indicato per acquari fino a 120 litri. Potresti aver problemi solo in caso di acquario sovrappopolato (e non mi pare che lo sia).
concordo, il filtro non c'entra nulla...evidentemente c'è stato un errore nella gestione della vasca
ecco le foto aggiornate dopo 96 ore di UV e un cambio d'acqua di 10 litri:
http://s1.postimage.org/nb7sluhez/Foto0004.jpg (http://postimage.org/image/nb7sluhez/)
e questa è la visuale da sopra!
http://s2.postimage.org/4tubizsth/Foto0006.jpg (http://postimage.org/image/4tubizsth/)
la situazione senza dubbio è migliorata ma rispetto all'inizio ancora siamo a mare! non so più veramente dove sbattermi la testa! oggi mentre aspiravo l'acqua con la campana ho notato che guardando il flusso in controluce si vedeva una specie di polverina biancastra che saliva! cosa succede??
Ho misurato i valori:
PH: 6,7-6,8
KH: 5
GH: 8
NO3: 0 mg/l
NO2: 0 mg/l
T: 24°C
ma se alla fine fossero vero batteri, da cosa può essere dipeso questo improvviso scoppio?? cioè io ho letto qui sul forum che sarebbe dovuta rientrare da sola l'esplosione e invece me la tiro da più di 2 mesi!!! non si vedono le pareti della casa guardando attraverso i vetri!
tra l'altro ho notato che quando aspiravo l'acqua per il cambio, nella campana si vedeva un flusso biancastro che saliva nell'acqua!
ragazzi la situazione resta tale e quale! ma cosa diavolo può essere?? è tre giorni che faccio cambi del 10% ma l'acqua non torna limpida! anche la sera a luci spente e gardando in contro luce si vede come se fosse un ammasso di nebbia! ma perchè??
ragazzi dopo quasi due settimane di lampada UV e qualche cambio d'acqua la situazione sembrerebbe rientrata del tutto, o quasi. Con la luce accesa l'acqua sembrerebbe più limpida mentre al buio e guardando da parte a parte nei lati brevi si vede come se ancora ci fosse l'acqua torbida, anche se si vede da parte a parte. posto delle foto per far capire meglio la situazione:
http://s8.postimage.org/rigps88b5/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/rigps88b5/)
http://s7.postimage.org/phg7hzktz/foto1.jpg (http://postimage.org/image/phg7hzktz/)
http://s8.postimage.org/fiwxw6lu9/foto2.jpg (http://postimage.org/image/fiwxw6lu9/)
che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |