Visualizza la versione completa : Hygrophila Polysperma chi conosce bene questa pianta
pietro.russia
25-12-2012, 16:09
ciao a tutti intanto ringrazio nannacara utente che mi ha dato delle informazioni sulle piante alcuni giorni fà. Ma sono preoccupato perchè tutto va al rilento in particolare questa (Hygrophila Polysperma) presenta alcune foglie marce e le nuove aricciate quindi chiedo a persone con esperienza ho allestito da una settimana un acquario da 90 litri netti con illuminazione 0,8 watt per litro 4 lampade t8 18 watt su 90 litri netti fondo fertile tetra initialstik+tetra plantstart ghiaia denerle 70 litri Osmosi 20 di rubinetto valori kh7 al momento sono sprovisto di altri test comunque posto una foto della pianta in questione grazie mille
http://s7.postimage.org/up0u31xc7/IMAG0327.jpg (http://postimage.org/image/up0u31xc7/)
Markfree
25-12-2012, 20:08
i valori sono importanti, questa pianta sta davvero male!
fertilizzi? hai co2? la gradazione kelvin quanto è? età dei neon?
intanto dai una occhiata a questi due link, vedi se riconosci qualche sintomo
http://filippoannaro.blogspot.it/2008/12/le-carenze-nutrizionali-nelle-piante.html
http://www.acquariando.info/piante-acquatiche/sintomi-delle-carenze-chimiche-nelle-piante-in-acquario-e-anche-emerse/40/
pietro.russia
25-12-2012, 20:24
l'acquario ha una settimana di vita 4 t8 18 watt due da 4000 due da 6500k fertilizzo con co2 foto periodo 8 ore di luce al giorno mi e stato detto che le piante si devono adattare ma io noto sofferenza quindi cose che non và in tanti anni e la prima volta che mi capita un problema del genere grazie
.....innanzitutto se l'acquario ha una settimana di vita è ovvio che sia instabile.
La pianta in questione risente di questa instabilita' e aggiungo dato che la conosco benissimo:
1) Esige molto potassio essendo una Hygrophila, in mancanza di questo si bucano le foglie e non cresce.
2) Sconsiglio di iniziare subito con 8 ore di luce, inizia con 6:30 e aumenta 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 9 ore filate. Come stai facendo ora rischi un'esplosione algare.
3) Passato un mese inizia una fertilizzazione blanda ma efficace per poi aumentare le dosi.
4) Se sta messa molto male sicuramente hai un PH alto (sopra a 7.5), compera un buon test a reagente, consiglio il Tropical.
#70
pietro.russia
25-12-2012, 21:40
se ho capito bene devo aggiungere del potassio e diminuire il fotoperiodo e aumentarlo gradualmente giusto
se ho capito bene devo aggiungere del potassio e diminuire il fotoperiodo e aumentarlo gradualmente giusto
#70 ....... e compera un buon test per il PH che hai sicuramente sballato!
Ottimo è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-test-6078-acqua-dolce-misurazioni-p-6254.html
Nannacara
26-12-2012, 00:06
Ciao pietro
vedi che i valori e le foto sono davvero importanti?
Pero' non capisco come possa ridursi una pianta come l'hygrophila, in queste condizioni dopo solo una settimana in vasca
Quando l'hai acquistata come era il suo aspetto?
pietro.russia
26-12-2012, 12:30
premetto che non sono un principiante ma ti ripeto una situazione del genere non mie mai capitata comunque questa pianta era in condizioni abbastanza buona qualche foglia marcia non di più illuminazione e adeguata, fondo fertile + pastiglie acqua osmosi co2 proprio non capisco posto delle foto del'acquario ditemi qualcosa grazie
http://s9.postimage.org/uzqg215vf/IMAG0320.jpg (http://postimage.org/image/uzqg215vf/)
http://s7.postimage.org/z3txz245z/IMAG0323.jpg (http://postimage.org/image/z3txz245z/)
Ciao, anche io ho una buona quantità di questa pianta.
I valori non dovrebbero essere molto incisivi per la sua coltivazione (ma saperli aiuta sempre), anche per quanto riguarda il pH resiste a valori decisamente elevati.
Nella mia esperienza necessita di molto potassio, ma per mantenerla bella anche il ferro non deve mancare.
Magari dico una cavolata, ma vedendo alcune foglie nella foto, che sembrano belle tondeggianti, potrebbe provenire da coltura emersa..
In ogni caso, è capitato spesso anche a me che inserendola per la prima volta, o comunque cambiando le condizioni di coltivazione, perdesse buona parte delle foglie per poi mettere getti laterali nuovi e sani..
pietro.russia
26-12-2012, 12:39
le piante acquistate sono al 100x100 della tropica ragazzi cercate di aiutarmi se puo essere di aiuto faccio altre foto di altre piante magari riusciamo a capire grazie mille
Nannacara
26-12-2012, 17:45
Il fatto che avesse delle foglie marcie quando l'hai acquistata,indica che era in negozio gia' da molti giorni per cui non in grande forma
devi solo attendere che si riprenda adattandosi alla situazione
Verifica che abbia ben radicato
E' vero ,come tutte le hygrophile necessita di potassio in abbondanza,ma resto dell'idea che la pianta sia stata maltrattata(non da te ovviamente,ma dalla permanenza prolungata in negozio)
le piante acquistate sono al 100x100 della tropica ragazzi cercate di aiutarmi se puo essere di aiuto faccio altre foto di altre piante magari riusciamo a capire grazie mille
Ripeto......senza valori stiamo TUTTI andando per ipotesi, se vuoi una mano almeno il valore di Ph,Gh e Kh devi darcelo.#70
E' una pianta abbastanza robusta che difficilmente marcisce, al massimo si bucano le foglie se non ha abbastanza potassio o non diventano rosse le nervature se non ha molta luce ma da qui a diventare come la tua ce ne è......... a mio parere ed ipotesi hai un PH 8 e la pianta non lo regge.
pietro.russia
26-12-2012, 18:04
grazie ragazzi domani compro i test e vediamo i valori
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |