PDA

Visualizza la versione completa : Posizione riscaldatore


milo87
24-12-2012, 11:40
Si lo so se n è gia parlato ma tipo fuori l argomento perché nel mio acquario da 100x40x50 ho 2 riscaldatori della jager da 100w e uno è posizionato dove il filtro esterno aspira l acqua ed è praticamente acceso da tutta la notte e j altro invece sotto la spray bar è spento...su internet giro 5 siti e tutti dicono cose diverse, chi dice mettilo sotto la spraybar in orizzontale perché cosi hai piu superficie e il calore va verso l alto, chi dice di tenerli x forza verticalmente, chi dice di metterlo dove il filtro aspira l acqua...quindi qual è la posizione giusta?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

milo87
24-12-2012, 11:50
Meglio che prendo un jager da 300w e nn se ne parla piu?perché io ne avevo presi 2 sia x una questione di consumo che anche x un riscaldamento uniforme...poi come faccio a sapere dov è un punto di maggior ricircolo dell acqua con la spraybar?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dave81
24-12-2012, 13:17
in una vasca da 200 litri io metterei un riscaldatore unico, magari da 300w, perchè due da 100? io ne metterei più d'uno solo se la vasca è molto grande perchè un litraggio superiore ai 300 - 400 litri impone l'uso di più riscaldatori

milo87
24-12-2012, 13:33
Ma dove lo metteresti?sotto la spraybar?io adesso li ho attaccati tutti è 2 li è sembra andare meglio

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Lorenzooff
24-12-2012, 13:38
Meglio che prendo un jager da 300w e nn se ne parla piu?perché io ne avevo presi 2 sia x una questione di consumo che anche x un riscaldamento uniforme
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

ciao,credo che il consumo tra uno da 300W e due da 100W sia lo stesso.io metterei entrambi i riscaldatori nello stesso punto(magari vicini al tubo del filtro che aspira l'acqua) ed eviterei di acquistarne uno nuovo

dave81
24-12-2012, 13:42
se dovessi scegliere, io lo metterei vicino alla mandata, dove esce il getto proveniente dal filtro, anche togliendo la spraybar se necessario, puntando il getto proprio sul riscaldatore. la spraybar serve proprio per spezzare il flusso, cioè per diminuire la "forza" del getto, però secondo me per il funzionamento del riscaldatore sarebbe meglio avere un flusso deciso e netto che lambisce le pareti del riscaldatore stesso.

milo87
24-12-2012, 13:43
Io l ho tolto da li perché mi pare che nn ci sia molto ricircolo, stanotte veramente è rimasto acceso quasi tutta notte...anzi ritiro tutto prima li ho messi vicini regolati alla stessa temperatura e sempre lui rimane acceso, nn è che ha qualche problema?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dave81
24-12-2012, 13:47
uno è posizionato dove il filtro esterno aspira l acqua ed è praticamente acceso da tutta la notte e j altro invece sotto la spray bar è spento

questo è ovvio perchè il primo non permette al secondo di lavorare. in questo modo nel filtro entra ed esce acqua riscaldata e quindi il secondo riscaldatore che sta sotto alla spraybar riceve acqua già riscaldata

milo87
24-12-2012, 13:49
L unico cosa che mi viene in mente è che quando faccio il cambio dell acqua nn li stacco mai ma nn supero mai il livello dove nn deve scendere nn lo supero mai...un altro problema è che prendendo lo jager da 300w è lungo 54 e dovrei metterlo obliquo x forza perché nn mi sta da nessuna parte e quindi nn saprei dove metterlo è l unico posto sarebbe in mezzo alla vasca in obliquo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dave81
24-12-2012, 13:55
il problema nasce dall'uso di due riscaldatori i quali spesso interferiscono tra loro e spesso è difficile regolarli perfettamente alla stessa temperatura. se tu ne usassi uno solo, più potente, come ti dico io, non avresti di questi problemi. fidati è più semplice averne uno solo che averne due, perchè fa tutto lui: è lui che decide quando spegnersi e quando accendersi, e non ci sono problemi di "interferenza" con altri riscaldatori


ammesso anche che i tuoi due riscaldatori da 100w funzionino perfettamente in maniera equamente distribuita tra loro, cosa che non avviene quasi mai, tu hai solo 200w di riscaldamento su 200 litri di vasca, diciamo che è appena sufficiente. io uso sempre un riscaldatore sovradimensionato rispetto ai litri, secondo me è meglio, soprattutto in inverno.

non devi per forza comprare uno jager...gli altri riscaldatori da 300w di altre marche dovrebbero essere più corti

milo87
24-12-2012, 14:06
Si mi sa che sto pome ne prendo uno da 300 prendevo jager perché ho provato sera askoll acquarium sistem e gli jager mi rimangono accesi molto molto meno degli altri...te dove ce l hai x esempio il riscaldatore?il mio acquario è disposto in questo modo sinistra in alto spraybar tutto a destra aspirazione filtro dietro una radice, tutto il resto sul fondo della acquario ci sono piante

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

JOLLYFISH
24-12-2012, 14:46
Ciao
Io il mio c'è lo nel flusso di corrente ( come già suggerito ) secondo Me è la posizione
più corretta .
Due riscaldatori uno in entrata e l'altro in corrente secondo me non sarebbe
corretto....... pittosto opterei x 1 solo......lambito dalla corrente ,per far si che
tutto l'acquario ne abbia giovamento .
Cordialità
giorgio

milo87
24-12-2012, 15:22
Ho capito nella corrente ma se la spraybar punta dritta sul filo del acqua o un pelo piu in giu dov è la corrente dell acqua?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dave81
24-12-2012, 15:41
se poi il flusso non risulta eccessivo, potresti togliere la spraybar e puntare il getto direttamente sul riscaldatore, secondo me è la cosa migliore. la spraybar non è obbligatoria. comunque non formalizzarti troppo sulla posizione del riscaldatore, basta che stia in una zona di movimento

Federico Sibona
24-12-2012, 16:00
Personalmente non andrei a comperare un altro termoriscaldatore. Come ti hanno già detto è molto difficile tarare entrambi in modo che si accendano contemporaneamente, ma hai comunque la sicurezza che, qualora un solo riscaldatore non ce la faccia a scaldare alla temperatura prevista, la temperatura tenderà a scendere e si attaccherà anche l'altro.

Direi anche che la ricerca esasperata del posizionamento in vasca del termoriscaldatore nella posizione di maggior movimento acqua è cosa relativa, alle temperature che ci interessano, l'acqua riscaldata ha densità minore e quindi sale, ergo il movimento il riscaldatore se lo produce da solo (moto convettivo).

malù
24-12-2012, 17:23
Quoto Federico........i miei termoriscaldatori (Askoll Tronic) non sono investiti direttamente dal flusso eppure mantengono costante la temperatura di tutta la vasca, compresa quella a 27°.
La cosa importante è che in tutta la vasca ci sia un buon ricircolo.

milo87
24-12-2012, 18:32
A ok perfetto però ho gia comprato uno jager da 300 ormai pace, uno da 100 lo metterò sul mercatino visto che ha neanche 3 mesi

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dave81
24-12-2012, 19:03
avete ragione però se attorno al riscaldatore c'è un buon flusso di acqua è solo meglio, non a caso le stesse aziende produttrici consigliano sempre di metterlo in una zona movimentata della vasca
vedrai che con un solo riscaldatore non avrai più tutti i "problemi" che avevi con due (uno acceso, uno spento etc) alla fine secondo me è più semplice averne uno solo. visto che la tua vasca è "solo" 200 litri lordi, non vedo l'esigenza di usare più riscaldatori, quando ne puoi usare uno solo da 200 o 250 o 300

milo87
24-12-2012, 19:20
Esatto un ultima domanda sta specie di giavellotto che è lo jager 300w posso metterlo magari a 2 cm dal fondo completamente orizzontale?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

malù
24-12-2012, 22:39
Si, a patto che sia completamente sommergibile.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Federico Sibona
24-12-2012, 22:42
Credo che sulle istruzioni degli Jaeger ci sia scritto di metterlo verticale, prova a guardare.
Aspettare un attimo prima di comprare che andasse un po' più avanti la discussione no eh! ;-)

milo87
24-12-2012, 22:46
Completamente sommergibile lo è, le istruzioni nn c erano dentro provero a guardare le istruzioni di quello da 100 e lo so son abb impulsivo ahah

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

DylanDog69
25-12-2012, 01:14
Altra soluzione poteva essere quella di collegare i due riscaldatori ad un unico termostato esterno, generalmente più affidabile di un termoriscaldatore...

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

malù
25-12-2012, 01:26
Altra soluzione poteva essere quella di collegare i due riscaldatori ad un unico termostato esterno, generalmente più affidabile di un termoriscaldatore...

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

Anche questa sarebbe una soluzione..........pilotandoli con il termostato li puoi regolare entrambi al massimo (o meglio un paio di gradi in più della temperatura desiderata) , in questo modo funzionerebbero assieme dividendosi il lavoro.