PDA

Visualizza la versione completa : Acquario chiuso o aperto?


GIORGIA90
18-12-2012, 10:52
cIAO ragazzi!!! ho un wave poseidon da 100ll acqua dolce con una plafoniera interna da 18watt..ho intenzione di "scoperchiare" l'acquario x mettere una plafoniera più funzionale alla vita delle piante..ho sentito dire che con l'acquario aperto l'acqua non si riscalda bene e addirittura evapora..secondo voi può essere possibile una cosa del genere?? mi sembra strana questa cosa visto che in tutti i negozi di animali gli acquari sono tutti aperti (sia dolce sia marino)....che mi consigliate??

Marco.88
18-12-2012, 11:14
con un acquario aperto ci guadagni in estetica ma avrai sicuramente un pò piu umido in camera e l'acqua evaporerà piu velocemente. Ovvio che in base alla temperatura ne evaporerà di piu o di meno!

Federinik85
18-12-2012, 11:22
con un acquario aperto ci guadagni in estetica ma avrai sicuramente un pò piu umido in camera e l'acqua evaporerà piu velocemente. Ovvio che in base alla temperatura ne evaporerà di piu o di meno!

Sono pienamente d'accordo, inoltre tieni anche presente che nei negozi di acquari hanno sistemi di rabbocco automatico e sistemi di riscaldamento dell'acqua molto efficenti.

Io preferisco gli acquari chiusi per diverse ragioni, una tra tante e forse la più ovvia i pesci non possono saltare fuori :-D

dave81
18-12-2012, 11:27
con l'acquario aperto l'acqua non si riscalda bene e addirittura evapora

l'evaporazione è un fenomeno naturale, se l'acquario è aperto è normale che l'acqua evapori.. poi l'intensità dell'evaporazione può dipendere da vari fattori.
l'acquario aperto ha degli inconvenienti che sono legati essenzialmente all'evaporazione stessa e questa cosa è rilevante soprattutto in inverno, quando la tua acqua è riscaldata mentre nella stanza magari ci sono solo 17 o 18 gradi. quindi bisogna rabboccare spesso, cioè aggiungere regolarmente l'acqua evaporata, se no il livello si abbassa. una vasca aperta ovviamente è anche meno isolata termicamente di una chiusa, quindi disperde molto più calore, anche perchè l'evaporazione stessa sottrae calore alla massa d'acqua essenso una reazione endotermica.
gli acquari non sono tutti aperti, solo quelli che montano plafoniere esterne lo sono, ma la maggiorparte degli acquari commerciali sono chiusi.
a proposito di efficienza energetica e di isolamento termico, consiglio in inverno di circondare le pareti di vetro con del polistirolo o altri materiali isolanti, sembra banale ma non lo è affatto: in inverno una vasca aperta da un punto di vista energetico/termico è un colabrodo, invece una vasca chiusa e circondata da polistirolo, mantiene molto di più il calore perchè ne disperde di meno.

GIORGIA90
18-12-2012, 11:30
quindi dovrei continuamente stare ad aggiungere acqua??? si anche io preferisco avere l'acquario chiuso..il problema è che il poseidon non è molto adatto a modifiche..ho acquistato un filtro esterno della hydor dato che quello interno è scomodissimo, però non credo sia possibile modificare il coperchio (tagliare la plastica nei punti dove dovrei far passare i tubi in e out) perchè è parecchio spesso...quindi l'unica soluzione sarebbe togliere il coperchio e mettere una plafoniera, tenendo conto anche del fatto che l'aqcuario aperto risuklta piu bello da vedere..però se ci sono problemi di evaporazione, mi sembra complicata la faccenda..

dave81
18-12-2012, 11:34
non è complicato, semplicemente l'evaporazione ha le conseguenze che abbiamo descritto prima. una vasca aperta dal punto di vista energetico non è molto efficiente, disperde molto calore. io ho tutte vasche chiuse e in inverno le circondo con delle lastre di polistirolo o altri materiali isolanti.

Marco.88
18-12-2012, 11:36
non esageriamo, l'acqua si evapora ma è una cosa tranquillamente controllabile... mica dovrai rabboccare ogni ora! basterà tenersi una tanica con acqua pronta all'uso e ogni tanto (anche ogni 2 - 3 gg) rabboccare! #70

GIORGIA90
18-12-2012, 11:42
a ok...a questo punto però preferisco tenere l'acquario chiuso e modificare la plafoniera interna magari acquistando lapade più potenti...mi rimane il problema del filtro!!!! devo studiare un metodo per far passare i tubi...consigli?? vi allego un'immagine dell'acquario con l'attaccatura del coperchio
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/thxgie1lr/wave_poseidon_riviera_particolare.jpg (http://postimage.org/image/thxgie1lr/)

Marco.88
18-12-2012, 11:49
trapano e olio di gomito, può venire un bel lavoretto... se fatto bene!!
per aumentare la luce hai pensato a delle strip led?

dave81
18-12-2012, 11:52
non esageriamo, l'acqua si evapora ma è una cosa tranquillamente controllabile...

mai detto il contrario. ho solo detto che dovrà rabboccare spesso e che gli acquari aperti disperdono più calore. non volevo "terrorizzare" giorgia, ma solo fornire una risposta un pò più esauriente

Lucrezia
18-12-2012, 12:05
Io ho due aperti e tre chiusi, in quello più grande aperto (150 lt) rabbocco ogni 5 giorni circa un paio di litri. Basta tenere un secchio pieno di acqua (d'osmosi) e riscaldarla prima di inserirla.

GIORGIA90
18-12-2012, 12:13
no no Dave 81 non mi sono terrorizzata :) però a questo punto preferisco tenerlo chiuso in modo tale da garantire al massimo l'isolamento termico e non dover aggiungere acqua ogni 3 giorni dato che non ho molto tempo libero...si studiando meglio l'attaccatura del coperchio credo si possa modificare!!! rimane il problema dell'illuminazione..scusa l'ingoranza marco88 ma cosa sono le strip led?? la plafoniera interna ha lo spazio per un solo neon e all'interno del coperchio c'è il reattore...mi servirebbe un elettricista! :D

Marco.88
18-12-2012, 12:17
no no niente elettricista!! le strip led sono striscette di led adesive che puoi attaccare comodamente all'interno del coperchio.. se cerchi sia in rete che qui sul forum troverai molte cose!! ;-)

GIORGIA90
18-12-2012, 12:26
queste strisce aumentano i watt in vasca per le piante?? quanto costano all'incirca? SI trovano nei negozi di acquari? scusa per le tante domande!!

Marco.88
18-12-2012, 12:32
si con i led aumenti la luce in vasca, il discorso watt a litro andrà un pò rivisto perchè a parità di lumen emessi i led hanno un minor wattaggio.
queste striscette puoi trovarle nei negozi di elettricista o illuminotecnica, dobbiamo però prima capire di quanta luce hai bisogno.. che piante hai in vasca? Quali pensavi di allevare in futuro?

GIORGIA90
18-12-2012, 12:58
per ora ho inserito delle piante non impegnative (a detta del negoziante) e credo comunque di manetenermi su questa linea cioè di non inserire piante che richiedono una illuminazione troppo elevata....l'importante è che non muoiano e crescano bene!!!per ora ho:
una lilaeopsis brasiliensis, una alternanthera reinecki, una Bacopa Caroliniana e una Bacopa Rotundifolia

Marco.88
18-12-2012, 13:15
diciamo che come piante "facili" avrebbe potuto consigliartene altre!!!
con queste che hai un po piu di luce non guasta..

Luca_fish12
18-12-2012, 14:50
Anche io preferisco acquari chiusi, anche se l'estetica delle vasche aperte è innegabile.

La scelta a volte è forzata perchè gran parte dei pesci ha la propensione al "salto nel vuoto", quindi una copertura ci vuole!

Se vuoi aumentare l'illuminazione (ma secondo me ci sono ottimi allestimenti con piante anche senza tanta luce e i pesci ne giovano) puoi anche mettere una plafoniera esterna e coprire la vasca con una lastra di plexi o vetro sintetico!

GIORGIA90
18-12-2012, 19:57
quindi potrei comunque allestire in maniera gradevole il mio acquario anche senza aumentare l'illuminazione?? in pratica potrei mettere solo anubias??

Luca_fish12
18-12-2012, 20:02
Non solo anubias, in acquari con poca luce riescono a crescere Cryptocoryne, Microsorum, muschi, Bolbitis, galleggianti, Anubias, ecc...

Considera che solamente delle Cryptocoryne ne esistono decine di specie e quasi tutte si adattano all'illuminazione di serie delle vasche...di anubias ce ne sono diverse così come di microsorum e muschi.
Insomma, non è detto che un acquario con poca luce è un acquario di anubias e basta! ;-)

GIORGIA90
18-12-2012, 20:11
QUINDI ANCHE CON SOLI 18 WATT POTREI CREARE UN ACQUARIO CARINO? mi sento sollevata grazie luca :)

Marco.88
19-12-2012, 11:20
ha fatto bene a fartelo notare, si possono realizzare stupendi acquari anche con poca luce! devi solo scegliere bene le piante in base alla loro necessità..

GIORGIA90
20-12-2012, 14:43
ragazzi ho deciso di tenere l'acquario chiuso ma di fare le modifiche necessarie per inserire i due t5 da 24w l'uno e cambiare il reattore..non sarà semplice ma con un po di pazienza riuscirò ad aumentare l'illuminazione!!