Visualizza la versione completa : Tunze 9004
Oggi e arrivato il nuovo schiumatoio! E già in vasca e ha iniziato fin da subito a schiumare, liquido ma schiuma :D
Intanto posto una foto, domani con calma aggiorno il topic cn maggiori info e foto....
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/pujuqe7u.jpg
La tunze ha fatto questo nuovo ski identico al l'hydor, tienici informati su come funziona.
Sent from my iPhone using Tapatalk
bartsimpson
15-12-2012, 03:32
Anche io ero interessato ad acquistarlo, ho avuto l'hydor dove potevi regolare l'altezza dell'acqua alzando e abbassando lo skimmer in acqua e l'altezza del bicchiere, questo com'è? Come ti va?
Eccomi...scusate ma ieri ho lavorato tutto il giorno.
Allora lo schiumatoio e molto simile alla hydor slim skim nano, ma secondo me e costruito con materiali migliori, e bello solido e robusto, inoltre ha due potenti magneti per fissarlo al vetro.
Come rumorosità diciamo pure che si sente ma non in maniera eccessiva e fastidiosa, ad esser sincero ieri che era appoggiato al vetro ed alla rocciata si sentiva meno, oggi che l ho spostato e sistemato meglio si sente un po d più.
Come regolazione e molto semplice, si imposta un altezza in vasca, si ha un margine dio 3cm più o meno ovvero l altezza della griglia di aspirazione e poi regolando la vite si ottiene una schiumazione più o meno bagnata. Devo dire che la regolazione e molto molto fine infatti basta girare di un niente la valvola dell aria per modificare immediatamente la schiumazione.
Io ho scelto questo schiumatoio perché avendo la plafo molto bassa e delle dimensioni dell acquario avevo bisogno di uno schiumatoio che non uscisse troppo dalla vasca e le alternative erano due o l hydor o questo qua nuovo nuovo, avendo letto qualche topic non proprio positivo sul hydor ho deciso di spendere qualcosa in più e buttarmi su qualcosa di nuovo e fino ad ora son molto molto soddisfatto dell acquisto sia per i materiali e la costruzione sia per i risultati.
Vi terrò aggiornati e se avete domande chiedete pure, intanto vi metto un paio d foto
http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/u8ememeh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/rysy6ebe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/9ypymure.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/u3etesup.jpg
l ho acquistato oggi su e-bay :-))
avro' bisogno di questo post per capire come funziona :-D
l ho acquistato oggi su e-bay :-))
avro' bisogno di questo post per capire come funziona :-D
Ottimo acquisto ;)
Quando t arriva leggi le istruzioni e vedrai che e molto semplice farlo partire, poi per la regolazione dell aria devi provare un po a smanettare fino a quando non trovi la giusta regolazione....
Cmq se hai bisogno chiedi pure!
dunque...appena avviato..aria tutta aperta e pian piano ridurre....
#06 m è uscito il coperchio del bicchiere da quanta schiuma faceva...ho dovuto ridurre l aria in entrata, ma non so quanto vada bene...avrei l esigenza di schiumare secco e per ora o non schiuma, o esonda #24
per adesso l unico vantaggio è di avermi riempito la vasca di microbollicine...:-D
come vi regolate con quella maledetta vite?
se stringi troppo fa rumore e non schiuma, se allenti troppo la schiuma esonda...
#13
Allora non devi lasciarla aperta del tutto altrimenti schiuma troppo e tra cima...
Fai cosi, chiudi completamente poi piano piano piano apri la rotellina vino a quando non vedi la schiuma bianca piena di microbolle arrivare a meta del collo del bicchiere (quello trasparente per capirci) prova e facci sapere
si, in effetti occorre prenderci un po la mano, specialmente con la rotellina del dosaggio aria...
per ora sembra funzionare bene e non fare troppo rumore...
le microbollicine in vasca tra quanto se ne andranno?
#24
Il mio gira da quasi una settimana e ce ne sono ancora tante... devi avere pazienza e se ne andranno... l acqua a che livello della griglia arriva?
a meta piu o meno...dietro c è il livello consigliato per l osmolator..mi sono regolato con quello..
ogni quanto sbicchieri?
:-)
By non lo so, ho trovato la giusta regolazione 4 giorni fa e da allora non e neanche a meta, considera che ho fato i primi inseimenti l altro ieri per cui ce ben poco sa schiuma re... quando inserirò i pesci allora inizierà ad lavorare bene
da ierisera alle sei ha depositato gia un cm di liquame verde sul fondo del bicchiere,ma voglio dare leggermente piu aria...sono appena 7 giorni che ho inserito le rocce,sto dando il fotoperiodo completo gia'..
curiosita ..(domanda stupida) ma per svuotare il bicchiere sulle istruzioni dice di scollegare dalla rete,ma ho letto che lo skimmer non dovrebbe mai essere staccato, altrimenti ci mette un po' per rientrare a regime...voi come vi comportate?#24
toglilo semplicemente, lo lasci sbicchierato #70
grazie :-))
diciamo che lo sospettavo ma volevo una conferma :-))
toglilo semplicemente, lo lasci sbicchierato #70
quotone in piena#70
Coralloblu
24-12-2012, 14:41
Per le bollicine ho inserito quella spugna azzurrina che esce nella confezione che comprende anche il filtro 3162 e niente microbollicine da subito.
Lo skimmer lo tengo aperto al massimo di aria e mi schiuma verdognolo un 7-8 mm al giorno, abbastanza liquido, che pulisco giornalmente, sbicchierando.. Da considerare che ho un leggero filtro sottosabbia, e forse non c'è tanto da schiumare...la vasca è in funzione da 5 mesi con 20 kg di rocce vive in 100 litri.
Per le bollicine ho inserito quella spugna azzurrina che esce nella confezione che comprende anche il filtro 3162 e niente microbollicine da subito.
Lo skimmer lo tengo aperto al massimo di aria e mi schiuma verdognolo un 7-8 mm al giorno, abbastanza liquido, che pulisco giornalmente, sbicchierando.. Da considerare che ho un leggero filtro sottosabbia, e forse non c'è tanto da schiumare...la vasca è in funzione da 5 mesi con 20 kg di rocce vive in 100 litri.
Ma la spugna era nella scatila o l hai presa a parte?
Coralloblu
24-12-2012, 17:07
E' questo:
http://www.tunze.com/fileadmin/images/product_database/3162.200.jpg
E' un accessorio , vedi quà:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter067
A me è uscito insieme al filtro della confezione Reefpack, che contiene insieme sia lo skimmer 9004 che il filtro 3162. Deve essere applicato all'uscita sotto la griglia quadrettata nella faccia inferiore dello skimmer.Ti assicuro che le microbolle zero!!!
K-Killer
24-12-2012, 17:25
ho io a casa di quella spugna Paolo :-)
Ne ritagli la forma che ti serve e po bon
vorrei sapere dato che ormai e' passato qualche giorno se ancora le bollicine continuano a uscire da sotto lo skimmer.Grazie
Io non ho la spugna e c sono ancora bollicine in vasca purtroppo, secondo me e dovuto al fatto che tengo molto in basso lo skimmer per via dell alteza della plafo....
montato questa mattina, un po' di bollicine ci sono ma sinceramente mi aspettavo di peggio, l'ho messo abbastanza "alto" e gia' ha iniziato a schiumare, sembra un buon prodotto.
castello
20-01-2013, 13:31
sarei curioso di vedere il raccolto avevo un 9002 e prima del deltec pensai al 9004
io ho le bollicine a distanza di un mese ...
ho letto pero' da qualche parte che lo fa' nelle vasche in maturazione, specie dove non ci sono animali che consumano ossigeno...non so se sia una baggianata, ma non vorrei trovarmi con le bollicine in vasca vitanatural durante...
cmq per il resto schiuma bene e, anche molto secco...unico appunto, avrei fatto il bicchiere di raccolta piu capiente...
io ho le bollicine a distanza di un mese ...
ho letto pero' da qualche parte che lo fa' nelle vasche in maturazione, specie dove non ci sono animali che consumano ossigeno...non so se sia una baggianata, ma non vorrei trovarmi con le bollicine in vasca vitanatural durante...
cmq per il resto schiuma bene e, anche molto secco...unico appunto, avrei fatto il bicchiere di raccolta piu capiente...
Ti confermo che quando inizi a inserire animali dunque a dargli un carico importante da smaltire le bollicine scompaiono
perfetto!! era cio che volevo sentire,anche perche credo che le bollicine a lungo andare potrebbero anche infastidire i coralli..
#70
------------------------------------------------------------------------
montato questa mattina, un po' di bollicine ci sono ma sinceramente mi aspettavo di peggio, l'ho messo abbastanza "alto" e gia' ha iniziato a schiumare, sembra un buon prodotto.
ler l altezza, sul retro c è una tacca , che indica il livello predefinito per l osmolator tunze..in pratica arriva a meta della griglia d aspirazione
premetto che non sono un grande esperto di acquari marini ma rispetto al nano skim della hydor che era troppo al limite per il mio cubo da 80 lt circa abbastanza popolato questo di "cacca" ne tira fuori molta di piu'
beh ma il nano skim a detta di tutti è quesi un giocattolo(mi è stato sconsigliato l acquisto con queste motivazioni..) questo effettivamente funziona...
------------------------------------------------------------------------
ps..(off topic..) forza grifo :-))
prima avevo un nano da 50 le e secondo me il nano hydor il suo lavoro lo faceva bene,passando a d una vasca piu' grande (80 lt) con pesci, sps e nitrati alti ho deciso di cambiarlo, infatti sulle istruzioni del nano hydor c'e' scritto che e' indicato al massimo per vasche da 60 lt molto popolate.
Vegeta82
24-07-2013, 16:59
faccio risorgere questo 3d :)
ho preso il tunze 9004 usato ed è arrivato ieri, allora a distanza di mesi come vi trovate voi che lo usate?
bollicine? prestazioni? schiuma? rumore?
dite dite :D
Tutto ok,l'unico che ho trovato valido fra i tanti che ho cambiato (purtroppo),sempre costante nella schiumazione e nella portata d'aria,un bel trattorino
Vegeta82
24-07-2013, 23:32
Tutto ok,l'unico che ho trovato valido fra i tanti che ho cambiato (purtroppo),sempre costante nella schiumazione e nella portata d'aria,un bel trattorino
Rumore? Bollicine?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Idem come sopra! Super contento del prodotto! Ota l ho messo in sump con 90l netti di acqua, allevo sps con otmi risultati sia di cresita che d colore ed ho sempre inquinanti a 0! Lo definirei proprio un piccolo trattore!
rumore sopportabilissimo,le bollicine in giro per la vasca sono veramente poche.
Vegeta82
25-07-2013, 14:30
molto bene, il mio l'ho preso sul mercatino e quando allestirò spero a settembre spero funzioni bene
marcoweb
13-01-2014, 13:57
Una domanda il mio schiuma molto bagnato. . Mi riempie il bicchiere in un giorno è normale?
Come lo regolate?
Vegeta82
13-01-2014, 18:23
Una domanda il mio schiuma molto bagnato. . Mi riempie il bicchiere in un giorno è normale?
Come lo regolate?
che te lo riempie in un giorno non è normale, chiudi l'aria
comunque schiumerà sempre bagnato, io ci ho provato in mille modi e anche se porti le bollicine sotto il collo del bicchiere la schiuma sarà sempre bagnata
marcoweb
13-01-2014, 18:44
Ciao, sono partito da aria completamente chiusa... adesso provo a chiudere di più.... forse è perché ho appena avviato la maturazione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vegeta82
13-01-2014, 19:07
Ciao, sono partito da aria completamente chiusa... adesso provo a chiudere di più.... forse è perché ho appena avviato la maturazione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Aria completamente chiusa non dovrebbe proprio schiumare quindi è abbastanza strano... diverso se la tieni completamente aperta...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcoweb
13-01-2014, 20:19
Si, si ferma se chiudo completamente ma appena apro un po', tipo mezzo giro parte alla grande e dopo un giorno mi ritrovo con il bicchiere pieno.... spero sia solo perché il carico organico è ancora poco....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vegeta82
13-01-2014, 20:54
Si, si ferma se chiudo completamente ma appena apro un po', tipo mezzo giro parte alla grande e dopo un giorno mi ritrovo con il bicchiere pieno.... spero sia solo perché il carico organico è ancora poco....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il livello dell'acqua è a metà griglia?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcoweb
13-01-2014, 21:35
Si il livello è a metà.... ho seguito le istruzioni. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcoweb
14-01-2014, 09:37
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ynyveba8.jpg
Questo è il livello di 12 ore circa.... troppo.... la vite è quasi chiusa e la schiuma arriva alla base del collo del bicchiere.
Come faccio? Mi sta prosciugando la vasca!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vegeta82
14-01-2014, 09:43
È assolutamente un comportamento anomalo. Lo hai montato tu o era già cosi? Chiama la tunze italia ti risponderà gianni e con lui risolvi sicuro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcoweb
14-01-2014, 09:43
Era mezzo montato.....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma l'assistenza la contatto attraverso il sito?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vegeta82
14-01-2014, 10:31
Era mezzo montato.....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma l'assistenza la contatto attraverso il sito?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si mandi una mail o chiami direttamente il numero che trovi sul sito
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
enzolone
05-10-2014, 22:42
Mi sapete dire quanto é lunga la parte che emerge?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |