PDA

Visualizza la versione completa : patina oleosa in acquario?


daniele7383
13-12-2012, 17:52
salve a tutti, forse la sezione che ho scelto nn e quella giusta ma nn so dove devo andare, fatto sta che ho bisogno di qualche delucidazione.
4 giorni fa nel mio acquario ha cominciato a formarsi una patina bianca in superficie e col passare delle ore e continuata a diminuire, dopo aver lettto un po articoli ho messo in acquario una pompa in modo da avere movimento e qualche bolla d aria in superficie e il getto del filtro lo puntato verso l alto, e stato cosi tutta la notte e il giorno dopo la superficie era bella pulita. visto che era pulito ho tolto la pompa aggiuntiva e ripristinato il flusso del filtro (che normalmente crea un lento movimento superficile ma senza crespature), dopo qualche ora la situazione era di nuovo come prima, quindi o tornato a mettere la pompa (con questa ho creato tante crespature) e piano piano il tutto andava via dalla siperfice ma rimaneva in acqua. ho tenuto cosi per un giorno intero ma la situazione nn e cambiata, a questo punto come da lettura ho pulitoil filtro ( ultima pulizia 1 mese fa) cambiato lana di perlon(era nera nera), pulito la spugna inserito i carboni e ho sciacquato un po i cannolicchi (utilizzando acqua dell acquario in una bacinella a parte) ma l acqua fino a stamane era ancora torbida e quindi ho cambiato un 10% di acqua ma fino ad ora nn e cambiato niente.solo la superficie e pulita perche ce il getto della pompa e ho paura che se lo levo torna la patina, pero cosi avro troppo dispersione di co2. la descrizione dell acquario la trovate qua.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061952081#post1061952081
l unica cosa che ho fatto 4 giorni fa e stata quella di togliere i 2 pesci rossi e metterci dentro 3 pesci di fiume (alborelle di 6 cm, e penso che sporcano meno dei rossi) che tenevo in un altro acquario, ho aggiunto un po di ghiaino e qualche sassolino (che avevo nell altro acquario), dopo di che ho aggiunto 10 goccie di batteri della sera (bionitrivec)...da qua poi si e scaturito quanto sopra descritto in piu ora mi trovo il ph a 6,8-7 ma gli altri valori sono sempre uguali...le mie domande sono:
1) questa esplosione da cosa e dovuta?inserimento dei nuovi pesci?
2) quanto dura e come posso intervenire per far si che l acqua torna pulita e nn si fa piu la patina in superficie?
3)come regolo, quando togliero la pompa supplementare, il getto del filtro per avere la superficie mossa ma che nn crea dispersione di co2?
4) come mai il ph e sceso cosi tanto? con la cqua mossa dovrebbe essere piu alto visto che ce piu dispersione di co2, giusto?
ciao e grazie a tutti...

dave81
13-12-2012, 18:14
hai toccato il filtro quindi adesso l'acquario si deve stabilizzare,la torbidità dovrebbe risolversi entro qualche giorno, i cannolicchi non andrebbero mai toccati. i carboni potevi anche fare a meno di metterli, in questo caso non servono. questa proliferazione che hai avuto non credo che c'entri col fatto che hai cambiato fauna, piuttosto forse c'entra col fatto che hai toccato il filtro oppure che hai aggiunto batteri in vasca.
comunque la patina superficiale di solito non è un grosso problema. io terrei la pompa supplementare ancora per un po', per la CO2 non credo che sia un grosso problema, hai tutte piante poco esigenti (Anubias, Microsorium) e la dispersione non dovrebbe essere eccessiva, a meno che tu non abbia una fontana in vasca o un aeratore acceso 24 ore su 24.
la patina più o meno c'è in tutti gli acquari ma si rende visibile solo quando diventa un po' spessa, va solamente tenuta d'occhio, non bisogna fare niente a meno che non diventi molto spessa ed estesa a tutta la superficie della vasca, cosa che di solito non avviene perchè la pompa del filtro muove l'acqua in superficie spezzando la patina stessa

daniele7383
13-12-2012, 18:38
ciao, il filtro pero lo toccato dopo che e avvenuto il fatto e nn prima, poi e la prima volta che mi succede questa cosa, qdi il filtro nn credo che conta, pensavo per il fatto di aver inserito i pesci, ma togliendo i rossi e come fosse alla pari, ora ho anche una crypto becketti e 8 steli lunghi di ceratophyllum, e mi preoccupa il fatto della dispersione di co2 per il cerato, che gia credo nn cresca bene..cmq per qualche giorno terro ancora la pompa e poi provo a toglierla ma rimango sempre col dubbio di come posizionare l uscita del filtro.
per quanto riguarda il fatto che il ph e sceso sai darmi qualche aiuto?forse il filtro era troppo sporco e a creato gli acidi?

dave81
13-12-2012, 19:24
che io sappia l'attività batterica (nitrificazione) produce una leggera acidificazione ma non saprei dire se questa è la causa del tuo pH attuale.

dopo di che ho aggiunto 10 goccie di batteri della sera (bionitrivec)...da qua poi si e scaturito quanto sopra descritto

io ho capito che la patina si è formata dopo che tu hai aggiunto i batteri. perchè hai aggiunto batteri? la proliferazione potrebbe essere legata a questo

di solito la patina si forma in acquari con scarsa pulizia o sovrappopolati o con scarso movimento della superficie o in cui c'è qualche squilibrio. io non conosco la tua gestione della vasca, cioè non so quanto mangime butti dentro, con che frequenza fai i cambi etc, ma secondo me il cambio della fauna non c'entra nulla.

come ti dicevo, la patina di solito non è un grosso problema, di solito si stabilizza entro certi limiti accettabili. Solo in vasche sovraffollate, con un filtraggio inadeguato e con un livello d’ossigeno scarso bisogna preoccuparsi della patina, altrimenti no. va tenuta d'occhio e basta. quindi forse puoi anche fare a meno della pompa aggiuntiva che ti preoccupa tanto per la potenziale dispersione di CO2, puoi usare solo quella del filtro dirigendola in superficie, dovrebbe bastare a tenere sgombra dalla patina una sufficiente area di superficie.
anche se una parte della superficie resta sporca, non importa.

daniele7383
13-12-2012, 21:11
grazie! i cambi li faccio del 20% ogni 10 gg con sifonatura, da mangiare somministro 1 volta al giorno piccole quantita e a volte un giorno di digiuno (alterno scaglie granuli e verdure bollite), pulizia del filtro 1 volta al mese (prima facevo pulizia ogni 20 gg), pulizia dei vetri ogni settimana ( mi si fa solo una patina bianca, credo siano sempre batteri che si annidiano li) alghe nn ne ho, solo qualche macchia nera su rocce e anubias (pero nn so se sono alghe nere a pennello o diatomee) che qdo si estende troppo estraggo e pulisco per bene.sovraffollato nn credo visto che ho 3 pesci e 2 lumache( prima 2 rossi e 2 lumache), la pompa e a 180lt/h su 47 lt netti (devo aumentare?)
l acquario e avviato da maggio, ho sempre fatto cosi e nn ho mai avuto problemi di questo tipo e i valori sempre stabili,movimento superficiale molto leggero ma costante, unico problema esistente in vasca le diatomme o alghe nere, e ora e successa sta cosa della patina e vorrei capire il motivo, so che nn male nn fa ma alla vista nn e gradevole e poi toglie illuminazione alle piante (gia ho basssa illuminazione, con la patina ancora peggio)
i batteri li avevo inseriti perche avevo messo i pesci un po di ghiaino e qualche sassolino.
ora fino a domani aspettto per vedere se l acqua torna limpida e in caso provo a tenere solo il filtro.nel caso l acqua nn fosse limpida potrei inserire un piccolo filtro fatto solo di cannolicchi e tenerlo qualche giorno?i batteri nn si andrebbero ad insediare li senza rimanere nell acqua?

dave81
13-12-2012, 22:40
no, io ti consiglio di togliere i carboni e di mettere più cannolicchi al posto del carbone direttamente nel filtro che hai già.dopodichè non toccarli più

daniele7383
14-12-2012, 14:46
ciao oggi ho tolto i carboni e inserito ancora cannolicchi, l acqua cmq e migliorata da ieri ma e sempre un po torbida, spero che con l inserimento di cannolicchi si faccia piu limpida l acqua.la superficie e bella pulita visto che la pompa e ancora attaccata.aspetto e vediamo cosa succede.
ciao e buona giornata!

scriptors
20-12-2012, 12:45
daniele7383, non serve quotare ogni messaggio, basta semplicemente rispondere ;-)

Detto questo, per la patina basta usare il cerca del forum a troverai migliaia di spiegazioni ... ma diciamo pure che la patina va e viene come gli pare a lei, sono batteri che quando trovano nutrimento crescono, quando finisce il nutrimento o cambiano le condizioni favorevoli semplicemente spariscono.

Dosare CO2 e movimentare il pelo acqua significa semplicemente non fare nulla, la CO2 si disperde. Probabilmente il pH si è abbassato proprio per via della patina che ha ridotto lo scambio gassoso acqua/aria.

Deciso il pH che vuoi mantenere in vasca decidi se staccare l'impianto CO2 e mantenere il pelo acqua mosso e/o fare l'esatto contrario.