PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione basbus titteya (barbo ciliegia)


Luka Perla
12-12-2012, 22:51
Ciao a tutti sono nuovo del sito e vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai riprodotto questa specie di pesci :) grazie in anticipo per le risposte

davide.lupini
12-12-2012, 23:18
ciao! ti ho spostato nella sezione appropriata :-)

paolo.bernardi
12-12-2012, 23:24
Ciao
Su http://web.tiscali.it/acquari/ Se vai nella sezione 'parliamo di' trovi un articoletto in tema scritto da me una quindicina d'anni fa
Allora gli acquari si scaldavano con la carbonella e si illuminavano con le candele ma i barbus copulavano allo stesso modo 😄😄😄


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

Luka Perla
12-12-2012, 23:58
Io ho messo 4 femmine forse un pò grosse e 2 maschi in un acquarietto di 7 litri con 2 piante e fondo con qualche sasso e sabbia ora devo solo aspettare e una volta che vedo le uova tolgo i grandi o devo provvedere a qualche accorgimento ?

paolo.bernardi
13-12-2012, 01:13
Si, io toglievo o grandi subito dopo la deposizione
Poi i piccoli li crescevo con cibo micronizzato
Nel contenitore avevo solo cannolicchi e egeria densa


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

camiletti
13-12-2012, 18:07
Per 6 pesci è un po' stretto, non è detto che si riproducano subito, e in un acquario così picccolo certo non li aiuti, se li hai presi da poco, è difficile che si abituino subito...
Intanto io li mettrei nell'altro acquario, quando vedi la prima deposizione sposti le uova in modo delicato nell'altravaschetta......oppure almeno aspetti che inizino a riprodursi...

Luka Perla
13-12-2012, 23:08
E cavoli l'altro acquario è un 200 litri e non penso riuscirei a vedere dove depongono. Cmq sono già belle grosse le femmine, all'inizio volevo solo spostare la coppia ma poi mi han detto di spostarli tutti 6 e cmq a vederli non sembrano star così male ormai è da un mesetto che sono giù. E di problemi non sembrano averne.
Le uova poi sono visibili a occhio nudo ? Sono evidenti ? Avreste delle foto ?

paolo.bernardi
14-12-2012, 21:41
Io uova non le ho mai viste ma come ho scritto il fondo del contenitore era tutto cannolicchi (apposta per nasconderle)
Su vedono pero' le femmine sgonfie :-)
I piccoli appena nati sono visibili con difficoltà



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

barbino81
15-12-2012, 21:34
Buonasera a tutti,

ho un 68L lordi molto piantumato con molti pesci (26) avviato da 90 giorni circa

Tra i quali 2 puntius titteya maschi e 2 femmine che si accoppiano costantemente da 1 mese e stasera stanno ripetendo il rituale. Non ho fatto assolutamente nulla anzi non ne ero neanche consapovole (vista l'impossibilità di riconoscere le uova su fondo bianco e la fitta vegetazione) fino a che non ho notato questo

http://s9.postimage.org/g4evra34r/002.jpg (http://postimage.org/image/g4evra34r/)



http://s8.postimage.org/nu47g4hhd/008.jpg (http://postimage.org/image/nu47g4hhd/)

stasera invece mi sono goduto il rituale quasi per intero con cambi di colore da parte di un solo maschio gli inseguimenti mozzafiato e gli avvitamenti vari per tutta la vasca e per ogni anfratto.....-:33

Nannacara
22-12-2012, 00:12
Ciao luka
Io ho riprodotto piu' volte il titteya,sempre utilizzando una vasca da 30 litri opportunamente arredata
Filtro sottosabbia a lenta circolazione,per evitare il risucchio sul fondo dei piccoli avannotti,niente sassi o altro materiale con cui i pesci si possono ferire nelle loro scorribande
Sul fondo uno strato abbondante di vesicularia in cui restano intrappolate le uova
Son del parere che sia meglio isolare una sola coppia,i pesci in questione sono molto voraci e difficilmente qualcosa si salvera'
Utilizzando la vesicularia riuscirai a vedere le piccole uova trasparento (0,5mm circa)intrappolate,considera che la deposizione si protrae per diverse ore a piu' riprese,quando la femmina si e' svuotata devi rimuovere la coppia
dopo circa 36 ore si schiudono ed i piccoli restano quasi immobili per circa 5 giorni,ossia il tempo di riassorbire il sacco vitellino
A questo punto intervieni con l'alimentazione;io utilizzavo un mix di tetramin,tuorlo sodo e purea di piselli
Fai attenzione perche' inquina molto e comporta frequenti cambi

MarioMas
23-12-2012, 13:01
io ho optato per un rapporto 2:1 , 4 femmine due maschi....ho lasciato piu' disponibilita di scelta ai ragazzotti:P