PDA

Visualizza la versione completa : Oranda galleggia in superficie


Elis_93
10-12-2012, 13:50
Buongiorno a tutti.
Da più di un anno ho un Oranda di circa 10 - 15 cm. E' sempre stato bene, attivo e affamato (anche troppo) ma da questa mattina ha un comportamento strano che mi fa preoccupare molto.
Continua a nuotare verso il fondo ma non riesce ad arrivarci, torna in superficie e spesso resta a pancia in su per parecchio prima di provare di nuovo ad andare a fondo, non riuscirci e tornare in superficie.
E' qualche ora che fa così e non so davvero che fare!!
Fino a ieri stava benissimo :(

Nell'acquario insieme a lui ci sono altri tre pesci (un Black Moor e due Cometa) ma loro sembrano stare bene...
L'acquario è grande, l'ho comprato più di 4 mesi fa e non ha mai dato problemi. E' circa 70 cm di lunghezza, 30 in larghezza e 40 in altezza; ho un filtro e un areatore e alcune piante che mi hanno consigliato in negozio.
A parte aver spostato l'acquario di qualche metro dalla posizione in cui era (per preparativi di Natale) non è cambiato assolutamente niente.

Ho cercato informazioni su internet e ho letto che potrebbe essere una malattia della vescica natatoria ma vorrei un parere di qualcuno più esperto..
Io non so molto di acquari, ho fatto tutto il possibile per rendere il mio il piu sano e accogliente possibilie e credevo di aver fatto un buon lavoro.

Vi prego datemi una mano, sono preoccupatissima :(

Grazie fin da ora a tutti quanti

michele
10-12-2012, 14:18
L'acquario non è che sia così grande per quei pesci... ad ogni modo sembrerebbe effettivamente un problema di vescica. Hai dato per caso molto, troppo cibo ultimamente? Ci sono stati sbalzi di temperatura? Eventualmente hai del Bactrim in casa?

Elis_93
10-12-2012, 14:23
La quantità di cibo è rimasta invariata, anzi, addirittura ieri sera non gli ho quasi dato da mangiare perché non ne chiedeva... di solito si fa sentire quando ha fame!

Non ci sono stati sbalzi di temperatura a parte, ripeto, il cambio di posizione. Ma si è trattato proprio di qualche metro all'interno della stessa stanza quindi la temperatura è sempre quella.
Attualmente l'acqua è a 20°.. sarebbe meglio alzarla?

Il bactrim non so proprio che sia...

Grazie mille per il tuo aiuto!

michele
10-12-2012, 14:34
Beh... se è a 20° e anche solo magari qualcuno ha tenuto aperte le finestre per mezz'ora potresti aver avuto un abbassamento.... il Bactrim è un antibiotico. Intanto metterei un areatore e porterei la temperatura a 22 - 24. Non dare cibo per ora in ogni caso.

michele
10-12-2012, 14:34
Conosci i valori dell'acqua dell'acquario?

Elis_93
10-12-2012, 14:38
Purtroppo no, non conosco i valori precisi. Però ho un addolcitore per l'acqua di casa e quando ho comprato l'acquario mi hanno detto di analizzare i valori ed erano più che nella norma.
Sono stabili.

L'areatore c'è già, ora alzo un po' la temperatura allora.
Non c'è proprio altro da fare? Vederlo li fermo immobile o agitarsi senza riuscire a nuotare è terribile...

Grazie mille ancora!

michele
10-12-2012, 16:00
I valori devono essere noti e in modo periodico.... altrimenti sarebbero fessi tutti gli altri che spendono un sacco di soldi per comprarsi i vari test a reagente, non basta misurarli una volta e non puoi sapere se i valori restano costanti o meno se non facendo i test. Così senza dati è difficile dire qualcosa, potrebbe essere un'infezione o un'infiammazione, nel primo caso alzare troppo la temperatura non va bene, nel secondo invece sì.... comunque se bisogna andare alla cieca io proverei a portare la temperatura a 22° - 23° e mi terrei a portata di mano il Bactrim, al limite lo tieni come medicinale di scorta.

Elis_93
10-12-2012, 16:05
Hai assolutamente ragione.
Ho fatto i test un paio di volte da quando ho l'acquario e i valori risultavano sempre costanti, per questo non li ho più controllati ma vedrò di farlo al più presto!
Ho aumentato la temperatura un po' alla volta e ora è a 23 gradi circa...

Per ora ha smesso di agitarsi, resta in superficie lasciandosi trasportare soprattutto e continuando ad aprire e chiudere la bocca come di solito fa quando è affamato... non so se è un buon segno o no.

Lo lascio a digiuno fino a domani e vedo se migliora.
Solo una cosa.. do da mangiare agli altri pesci o è meglio se digiunano anche loro per una giornata? sembrano stare tutti bene ma se fosse un infezione non vorrei peggiorare le cose..

Grazie ancora intanto!

michele
10-12-2012, 17:15
Digiuno assoluto, tanto anche se non mangiano per 3-4 giorni non succede nulla.

Elis_93
10-12-2012, 20:02
Sembra già stare un po' meglio, ha ricominciato a nuotare un pochino in giro e a mettersi nell'angolo dell'acquario a fare le bolle come sempre quando ha fame.
Grazie ancora!

crilù
10-12-2012, 22:25
Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

eltiburon
11-12-2012, 00:49
Quando gli darai di nuovo da mangiare, dagliene pochissimo, mi raccomando.
E fai i test, pH, NO2, NO3, GH, KH. Inoltre i pesci rossi amano le acque dure, quindi l'addolcitore non va tanto bene per loro, meglio l'acqua dell'acquedotto (ovviamente alla stessa temperatura e con biocondizionatore!).

michele
11-12-2012, 10:03
Oggi come va? Ha ripreso l'assetto normale?

Elis_93
11-12-2012, 13:35
Oggi stanno tutti verso il fondo, si muovono poco e sono stranamente molto tranquilli... non mangiano da ieri mattina quindi spero sia dovuto solo a quello.
La temperatura è stabile e oltre ad aver rosicchiato un po' le piante non hanno proprio mangiato niente!
Lui non è più andato in superficie soprattutto a pancia all'aria e ora riesce stare sul fondo e nuotare, mi sembra normalmente anche se ormai ogni cosa che fa mi fa preoccupare :(
è normale che siano così tranquilli??

Meglio che digiunino ancora tutto oggi o provare a dargli delle verdure?

Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

Grazie mille molto utile!

Quando gli darai di nuovo da mangiare, dagliene pochissimo, mi raccomando.
E fai i test, pH, NO2, NO3, GH, KH. Inoltre i pesci rossi amano le acque dure, quindi l'addolcitore non va tanto bene per loro, meglio l'acqua dell'acquedotto (ovviamente alla stessa temperatura e con biocondizionatore!).

Oggi appena esco dal lavoro vado a prendere tutto l'occorrente per fare il test così mi assicuro che sia tutto a posto!!



Grazie infinitamente a tutti per l'aiuto, non sapevo proprio come fare!!!

eltiburon
12-12-2012, 01:14
Servono i valori, rapidamente!

michele
12-12-2012, 09:41
Dipende un po' cosa vuol dire sono "tranquilli"... senza sapere i valori si può far poco, è già buono che alzando la temperatura come ti avevo detto il pesce abbia ripreso a nuotare normalmente.

Elis_93
13-12-2012, 11:20
Ho avuto problemi con la connessione e non ho potuto scrivere prima..
Ho fatto il test martedì sera e i nitrati erano molto alti (200)... Ho subito effettuato un cambio parziale di acqua e il mattino dopo si erano già abbassati ma stamattina rifacendo il test sono tornati alti
I valori sono
Cl 0
pH 7,2
GH 4-8
KH 6-10
No2 1
No3 100

Ho visto che ci sono parecchi prodotti per risolvere il problema ma non vorrei prendere nulla di sbagliato, preferirei qualche consiglio.
Intanto pensavo di continuare con i cambi dell'acqua, parziali un po' alla volta. Sbaglio?

Il pesce fino a ieri sembrava stare meglio; non stava più in superficie ma restava verso il fondo con gli altri, nuotando di tanto in tanto.... non era molto vispo ma sembrava star tornando alla normalità.
In serata ho provato a dargli i piselli bolliti, ne avrà mangiati 2 al massimo e nel giro di mezz'ora è tornato a stare in superficie... è ancora li :( sembra aver ricominciato ad avere difficoltà ad andare sul fondo..

nemo 28
13-12-2012, 14:02
Anche se ti sembra aver fame cerca di lasciarlo a digiuno almeno un giorno, io ho avuto due esperienze una purtroppo finita male xkè ero molto inesperto e ho commesso io parecchi errori tra cui quello di non provare prima a lasciarlo un pò a digiuno ma dargli subito del Bactrim,

l'altro caso è ancora vivo ma deve stare sempre molto riguardato il pesce tende ad essere ingordo ma purtroppo quando iniziano ad avere questo genere di problema devono sempre stare molto bilanciati con il cibo.

Elis_93
13-12-2012, 15:28
Più che altro è tenere anche tutti gli altri a digiuno che mi preoccupa un po'...
Loro sembrano star bene, anzi sono quasi più vispi del solito!

Comunque oggi assolutamente digiuno assoluto! Ma anche Lunedì e Martedì non hanno mangiato niente infatti sembrava star meglio... solo ieri sera ho provato a dargli i piselli ed eccolo che torna a galleggiare :(

E' ancora lì! Ogni tanto si muove un po', non riesce ad andare sul fondo e torna nel suo angolo in superficie..

michele
13-12-2012, 15:49
Non dare da mangiare.... continua a cambiare l'acqua, quel valore è ancora altissimo.

eltiburon
14-12-2012, 02:08
E poi NO2 a 1!!! E' altissimo, devono essere zero, è il più pericoloso.
Cambia, cambia, cambia (stessa temperatura e biocondizionatore!). Metti l'aeratore e, se non ce l'hai, compralo. NON dare cibo!
La cosa migliore sarebbe mettere i pesci in un'altra vasca, senza filtro, ma con aeratore e tenerli lì finché il filtro non si stabilizza.

michele
14-12-2012, 11:59
Come vai stai cambiando acqua come ti avevo detto?