PDA

Visualizza la versione completa : Differenza nutrizionale cibo in scaglie e granuli.


camiletti
08-12-2012, 20:08
Quali differenza ci sono fra il cibo in scaglie e quello in granuli? Il secondo è più nutriente?
QUali sono le migliori marche di secco? (anche se devo dire che lo doso molto poco, di solito do alimenti freschi....)

david3
08-12-2012, 21:30
faccio solo supposizioni, ma secondo me l' unica differenza sta nella conformazione per la finalità.
voglio dire: magari un cibo a scaglie, che galleggiano, è più adatto a pesci con la bocca rivolta verso l' alto, mentre uno granulare, che affonda, è più gradito a pesci con la bocca frontale o rivolta verso il basso. #24

come ho detto, però, sono solo mie ipotesi!
sicuramente c' è qualcuno che sa dare informazioni più precise.

in ogni caso, a parere mio quello che conta in un mangime è la composizione e la qualità nutrizionale!

riguardo alle marche, io mi sono trovato molto bene con l' Aquarium Munster e la Tetra #36#

camiletti
08-12-2012, 21:40
beh, esistono molti granulati che galleggiano, certamente il granulare che affonda è utile a pesci che vivvono sul fondo (corydoras, panjo, ecc ec) o a quelli che razzolano sul fondo (pesci rossi, varietà pregiate e non)....mi chiedo però la differenza, se galleggiano anche loro...

plays
08-12-2012, 22:04
i granuli si va meglio anche per la distribuzione del cibo.
4 scaglie corrisponde a molti granuli e tutti riescono a mangiare

Come mangimi mi trovo bene con Jbl e Shg, qualche volta Tropical

david3
08-12-2012, 22:05
mmm... non so...
certo che saperlo sarebbe interessante, ma per me l' unica differenza è la forma.
e poi se il tuo chiodo è la sostanza, ci sono ottimi mangimi sia a scaglie sia granulari.
come ho detto, quello che conta è la qualità!

Luca_fish12
09-12-2012, 11:34
Il mangime in granuli è migliore per via della lavorazione che permette un più alto contenuto nutrizionale... Con le scaglie invece qualcosa si perde, a seconda del prodotto.

Nello specifico, la lavorazione del granulare è una lavorazione a freddo, quella delle scaglie a caldo.

La forma aiuta in diverse circostaze, a volte il granulare è da preferire di molto per la somministrazione con pesci che non mangiano in superficie o per pesci che, ingoiando aria e scaglie, potrebbero avere problemi di costipazione...

camiletti
09-12-2012, 11:47
quali sono i granulari che consigli maggiormente? (forse il cibo in scaglie, insieme a moltissimo vivo, in caso di emergenza è più utile per gli avvannoti, è più facile per loro inghiottirlo...)

Luca_fish12
09-12-2012, 11:55
Il vivo è l'alimento migliore sia per gli avannotti che per gli altri pesci di tutte le età, al secondo posto nella classifica c'è il mangime congelato...

Ci sono buoni granulari di diverse marche (non faccio nomi per non far torto a nessuno), guardando la composizione sull'etichetta e leggendo le esperienze di alcuni allevatori si possono individuare alcune marche.

Il mio consiglio è quello di variare sempre sia per forma che per marca che per composizione! :-)
Ad avere la possibilità, non c'è dubbio che la migliore alimentazione possibile è una innanzitutto che rispetti le esigenze della specie (ovvio) ma anche una basata sul cibo congelato e vivo (per pesci onnivori e carnivori) e su verdure fresche (per pesci erbivori/vegetariani)

AULO73
09-12-2012, 20:20
Quoto in tutto Luca,un mix di vivo o almeno congelato,granuli e fiocchi è l'ideale per i nostri pesci.....andando sulla qualità e sulla giusta composizione dei vari mangimi,appunto,rispettando le esigenze di alimentazione degli abitanti dei nostri acquari.

Raf28
10-12-2012, 17:26
i granulari (meglio se microincapsulati) sono decisamente meglio delle scaglie anche come residui che lasciano in vasca, abbinali a liofilizzati e congelato e se puoi anche col vivo, specie d'estate non è difficile avviare colture di artemie, dafnie, larve di zanzara ecc

fredo05
23-12-2012, 13:17
Ho sempre preferito il granulato poichè i miei pesci razolano sempre sul fondo.
Evito il cibo in scaglie per non fare ingurgitare aria.