Visualizza la versione completa : Poseidon Riviera 80
salve a tutti, in questi giorni ho allestito il mio primo acquario, un Poseidon Riviera 80....qualcosa per iniziare per l'appunto.
mi è stato subito detto che l'illuminazione dello stesso con un solo neon a 18 w risulta essere troppo scarsa per la crescita delle piante....e in tal senso non capisco come mai il rivenditore non me l'abbia subito detto al momento dell'acquisto, avendo comunque specificato che mi sarebbe piaciuto ricreare un biotopo america centrale, con tante piante all'interno....potete darmi indicazioni in tal senso, cosa debbo fare....appena comprato e già debbo mettere mano a modifiche(che disconosco per il momento)...e le piante, è vero che avranno vita difficile in queste condizioni????grazie a tutti.
miniatlantide
07-12-2012, 17:54
Ciao, sai, dipende dal tipo di piante. Se ci metti delle anubias va bene così. Insomma dipende. Potresti iniziare scegliendo appunto piante poco esigenti e poi vedere.
Puoi benissimo togliere il t8 da 18w e installare 2 t5 da 24w è predisposto, se ti interessa ti mando il link per l installazione
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Luca_fish12
07-12-2012, 21:08
Puoi benissimo togliere il t8 da 18w e installare 2 t5 da 24w è predisposto, se ti interessa ti mando il link per l installazione
Se non infrange il regolamento postalo pure, magari è utile anche ad altri utenti! ;-)
grazie tartaz, aspetto le tue indicazioni.....
E per quale motivo dovrebbe violare le regole? Eccolo qua www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580
É proprio quello che ho usato anch io
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Federico Sibona
08-12-2012, 15:34
alexfdj, Luca_fish12 intendeva dire che se era un riferimento al forum di un altro sito di acquaristica italiano, avresti infranto il regolamento, che dovresti aver letto all'atto dell'iscrizione.
Siccome è un riferimento ad un topic a questo stesso forum, non c'è problema ;-)
Si....lo so....ero un pó ironico......ci poteva stare dai ;-)
Eric......mi sembra di capire che hai acquistato la vasca da poco, ricorda che se fai qualche modifica invalidi la garanzia!!!
infatti per il momento non cambio nulla...di certo non capisco la logica di propinare qualsiasi cosa pur di vendere, anche sapendo che non soddisferà le richieste del cliente. ...avrei preferito spendere qualche euro in più per qualcosa di migliore..
comunque sia spero che almeno si avvii e che le piante non mi muoiano in 2 giorni.
:44::44:
http://s14.postimage.org/ydmmbw5od/20121209_032332_1787469110.jpg (http://postimage.org/image/ydmmbw5od/)
purtroppo la pecca di questa vasca è proprio la scarsa illuminazione....io me ne sono sbattuto altamente del discorso garanzia, anche perché in una vasca così 18 watt e pure di pessima temperatura di colore, non ti aiutano per nulla se vuoi qualcosa di più di una anubias.....
Comunque anche così può dare buone soddisfazioni con piante semplici. Puoi vedere le foto in uno dei miei album. Ho l'impianto originale da 18w e niente co2.
Come piante ho Anubias barteri, Anubias b. nana, Cryptocoryne, Hygrophila polysperma, Najas guadelupensis, Microsorum pteropus, Ceratophyllum demersum, Taxiphyllum Barbieri, Riccia fluitans (galleggiante), Lemna minor, Limnophila heterophylla, Egeria densa (nella foto, che è un po' vecchia, non ci sono tutte).
Gianluca88
12-12-2012, 16:50
io ho un poseidon 60 e la storia è stata identica .... io ho aspettato circa un 2 mesi per vedere che andava tutto bene che tutto funzionava come doveva ... dopo di che ho staccato il coperchio e ho comprato una plafoniera esterna già pronta ci sono voluti 10 minuti e le piante vanno che è una meraviglia .... spesa totale 50 euro e non mi sono messo a costruire niente ....
In effetti tutto dipende da che tipo di vasca si vuole ottenere.....per me era importante potere avere piante piú esigenti proprio per imparare a coltivarle oltre che ad ammirarle...tipo le rosse....
miniatlantide
13-12-2012, 13:50
Comunque anche così può dare buone soddisfazioni con piante semplici. Puoi vedere le foto in uno dei miei album. Ho l'impianto originale da 18w e niente co2.
Come piante ho Anubias barteri, Anubias b. nana, Cryptocoryne, Hygrophila polysperma, Najas guadelupensis, Microsorum pteropus, Ceratophyllum demersum, Taxiphyllum Barbieri, Riccia fluitans (galleggiante), Lemna minor, Limnophila heterophylla, Egeria densa (nella foto, che è un po' vecchia, non ci sono tutte).
Esattamente, proprio così ;-)
Ci sono varie possibilità botaniche.
Ecco una foto aggiornata del mio acquario per darti un'idea :-)
(L'ho inserita anche nell'album già che c'ero)
http://s9.postimage.org/4omalrkyj/Acquario_13_12_2012.jpg (http://postimage.org/image/4omalrkyj/)
Grazie. Vedrai che col tempo anche il tuo lo diventerà.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |