Mister Superstar
07-12-2012, 15:06
Salve ragazzi, il mio acquario è ormai avviato da una 10ina di giorni, intendo che il filtro sta girando da 10 giorni
il substrato è composto da sabbia bianca fine (1 mm) che è stata sciacquata davvero bene prima di essere inserita in vasca
ore di luce: 6 al giorno
fertilizzante: liquido jbl / tab: ADA
potenza neon: non so, sono i neon di base dell'acquario, che è un cayman scenic 300
ph: 8.5
microsimens (conducibilità elettrica): 350
- altri valori ancora non sono stati misurati (gh, kh ecc..)
acqua usata per riempire l'acquario: di rubinetto, trattata con biocondizionatore Jbl
altri arredi inseriti in vasca oltre alle piante: solo una roccia lavica (che tra l'altro ho lavato davvero bene prima di inserire in vasca)
le piante che inserite sono:
Vallisneria
Hydrocotyle Japonica
Echinodorus bleheri
Echinodorus Cordifolius
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus Ozolet Red
Anubias Nana Big
Dopo 5-6 giorni dall'inserimento in vasca, l'Echinodorus Ozolet Red mi è morta completamente, quando l'ho sradicata, le radici però erano bianche (non erano marroni/marcite), ma non credo sia "adattamento alla vasca nuova", poichè non mi ha fatto foglie nuove.
Stessa cosa per le vallisneria, mi sono morte tutte (tranne DUE che hanno fatto entrambe una fogliolina piccola verde verde), il resto della pianta escluse quelle due foglioline è praticamente morta (le radici però sono rimaste bianche).
Le uniche che mi stanno resistendo davvero bene sono l'echinodorus Cordifolius e l'Hydrocotye Japonica (che sta facendo nuovi steli intorno alle zone dove l'ho puntata)
Oggi vado a controllare la vasca, accendo i neon e mi ritrovo due lumachine su un tubo (una l'ho presa e fotografata, l'altra mi è caduta sopra la sabbia).
Domande:
1) Non è che sono state le fottute lumache a farmi morire le piante?
2) Di che lumache si tratta? Sono piccoline e la tonalità va dalla punta del guscio che è marrone, fino a schiarirsi sul beige.
3) Da cosa si formano queste lumache? Da dove spuntano?
4) Come faccio a debellarle??
- Che poi tra l'altro io dovrei cambiare gran parte dell'acqua di rubinetto sostituendola con acqua ad osmosi dato che voglio inserire discus, quindi devo abbassare ph eccetera, inserendo acqua ad osmosi si favorisce lo sviluppo di queste lumache oppure si debellano?
Ecco le foto della lumacozza (una delle foto è in stile "SEPPIA" per farvi vedere bene come sono i puntini marroni e beige, magari vi aiuta nell'identificarla:
http://i48.tinypic.com/15697jl.jpg
http://i49.tinypic.com/2itqvtj.jpg
il substrato è composto da sabbia bianca fine (1 mm) che è stata sciacquata davvero bene prima di essere inserita in vasca
ore di luce: 6 al giorno
fertilizzante: liquido jbl / tab: ADA
potenza neon: non so, sono i neon di base dell'acquario, che è un cayman scenic 300
ph: 8.5
microsimens (conducibilità elettrica): 350
- altri valori ancora non sono stati misurati (gh, kh ecc..)
acqua usata per riempire l'acquario: di rubinetto, trattata con biocondizionatore Jbl
altri arredi inseriti in vasca oltre alle piante: solo una roccia lavica (che tra l'altro ho lavato davvero bene prima di inserire in vasca)
le piante che inserite sono:
Vallisneria
Hydrocotyle Japonica
Echinodorus bleheri
Echinodorus Cordifolius
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus Ozolet Red
Anubias Nana Big
Dopo 5-6 giorni dall'inserimento in vasca, l'Echinodorus Ozolet Red mi è morta completamente, quando l'ho sradicata, le radici però erano bianche (non erano marroni/marcite), ma non credo sia "adattamento alla vasca nuova", poichè non mi ha fatto foglie nuove.
Stessa cosa per le vallisneria, mi sono morte tutte (tranne DUE che hanno fatto entrambe una fogliolina piccola verde verde), il resto della pianta escluse quelle due foglioline è praticamente morta (le radici però sono rimaste bianche).
Le uniche che mi stanno resistendo davvero bene sono l'echinodorus Cordifolius e l'Hydrocotye Japonica (che sta facendo nuovi steli intorno alle zone dove l'ho puntata)
Oggi vado a controllare la vasca, accendo i neon e mi ritrovo due lumachine su un tubo (una l'ho presa e fotografata, l'altra mi è caduta sopra la sabbia).
Domande:
1) Non è che sono state le fottute lumache a farmi morire le piante?
2) Di che lumache si tratta? Sono piccoline e la tonalità va dalla punta del guscio che è marrone, fino a schiarirsi sul beige.
3) Da cosa si formano queste lumache? Da dove spuntano?
4) Come faccio a debellarle??
- Che poi tra l'altro io dovrei cambiare gran parte dell'acqua di rubinetto sostituendola con acqua ad osmosi dato che voglio inserire discus, quindi devo abbassare ph eccetera, inserendo acqua ad osmosi si favorisce lo sviluppo di queste lumache oppure si debellano?
Ecco le foto della lumacozza (una delle foto è in stile "SEPPIA" per farvi vedere bene come sono i puntini marroni e beige, magari vi aiuta nell'identificarla:
http://i48.tinypic.com/15697jl.jpg
http://i49.tinypic.com/2itqvtj.jpg