annasal
05-12-2012, 23:25
Apro questa discussione (la mia primissima dopo le presentazioni) per chiedere un'opinione su un betta che ho in acquario. Premesso che me l'hanno venduta come femmina, ho dei dubbi e nonostante la comparazione fotografica trovata in rete non riesco a decidere se sia un lui ed una lei (nel frattempo però la chiamo Bettina).
Ecco comunque la fonte dei miei dubbi:
-il maschio betta che ho in vasca da un anno (chiamato appropriatamente fiamma), occasionalmente, vedendola, gonfierà le pinne tipo veliero e tirerà fuori le branchie. La betta anzichè fuggire o chiudere le pinne in segno di sottomissione, si gonfierà anche lei. Ogni tanto fuggirà ed il maschio la inseguirà ma nessuno dei due danneggia l'altro (hanno entrambi le pinne intatte). Non si mostra mai sottomessa, la sua livrea è sempre blu scuro. Immagino che questo possa garantire che non sono due maschi, ma non ne sono tanto convinta. L'acquario è ben piantumato e ricco di nascondigli, può essere anche solo questo a proteggere entrambi.
-occasionalmente la "femmina" solleverà le branchie con i pesci più piccoli e innocui (tipo i corydoras o i platy) ma anche con il betta maschio. Possono restare anche un minuto completamente immobili l'uno di fronte all'altro con le pinne tutte dritte e le branchie in fuori.
-non ho mai visto il puntino bianco dell'organo ovo-depositore (anche se ormai è un esemplare adulto, grande quanto il maschio)
In conclusione: immagino che se fossero due maschi la convivenza sarebbe terminata da un pezzo ma se vedete l'immagine vi accorgerete quanto sia ambigua. Suppongo che possa essere una femmina dominante ma sono davvero così frequenti? Soprattutto, si accoppieranno mai se lei è un tipo così intrattabile?
Pubblico la foto di un loro incontro quotidiano, il maschio si è appena accorto di lei e a breve gonfierà le pinne, lei invece è già pronta!
http://img12.imageshack.us/img12/5462/img1336cq.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/7986/img1336copia.jpg
Nel dettaglio si vedono bene alcuni tratti mascolini (la pinna dorsale molto alta, le pettorali lunghe, la pinna anale a punta)
Ecco comunque la fonte dei miei dubbi:
-il maschio betta che ho in vasca da un anno (chiamato appropriatamente fiamma), occasionalmente, vedendola, gonfierà le pinne tipo veliero e tirerà fuori le branchie. La betta anzichè fuggire o chiudere le pinne in segno di sottomissione, si gonfierà anche lei. Ogni tanto fuggirà ed il maschio la inseguirà ma nessuno dei due danneggia l'altro (hanno entrambi le pinne intatte). Non si mostra mai sottomessa, la sua livrea è sempre blu scuro. Immagino che questo possa garantire che non sono due maschi, ma non ne sono tanto convinta. L'acquario è ben piantumato e ricco di nascondigli, può essere anche solo questo a proteggere entrambi.
-occasionalmente la "femmina" solleverà le branchie con i pesci più piccoli e innocui (tipo i corydoras o i platy) ma anche con il betta maschio. Possono restare anche un minuto completamente immobili l'uno di fronte all'altro con le pinne tutte dritte e le branchie in fuori.
-non ho mai visto il puntino bianco dell'organo ovo-depositore (anche se ormai è un esemplare adulto, grande quanto il maschio)
In conclusione: immagino che se fossero due maschi la convivenza sarebbe terminata da un pezzo ma se vedete l'immagine vi accorgerete quanto sia ambigua. Suppongo che possa essere una femmina dominante ma sono davvero così frequenti? Soprattutto, si accoppieranno mai se lei è un tipo così intrattabile?
Pubblico la foto di un loro incontro quotidiano, il maschio si è appena accorto di lei e a breve gonfierà le pinne, lei invece è già pronta!
http://img12.imageshack.us/img12/5462/img1336cq.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/7986/img1336copia.jpg
Nel dettaglio si vedono bene alcuni tratti mascolini (la pinna dorsale molto alta, le pettorali lunghe, la pinna anale a punta)