PDA

Visualizza la versione completa : Betta splendens femmina o maschio plakat?


annasal
05-12-2012, 23:25
Apro questa discussione (la mia primissima dopo le presentazioni) per chiedere un'opinione su un betta che ho in acquario. Premesso che me l'hanno venduta come femmina, ho dei dubbi e nonostante la comparazione fotografica trovata in rete non riesco a decidere se sia un lui ed una lei (nel frattempo però la chiamo Bettina).

Ecco comunque la fonte dei miei dubbi:

-il maschio betta che ho in vasca da un anno (chiamato appropriatamente fiamma), occasionalmente, vedendola, gonfierà le pinne tipo veliero e tirerà fuori le branchie. La betta anzichè fuggire o chiudere le pinne in segno di sottomissione, si gonfierà anche lei. Ogni tanto fuggirà ed il maschio la inseguirà ma nessuno dei due danneggia l'altro (hanno entrambi le pinne intatte). Non si mostra mai sottomessa, la sua livrea è sempre blu scuro. Immagino che questo possa garantire che non sono due maschi, ma non ne sono tanto convinta. L'acquario è ben piantumato e ricco di nascondigli, può essere anche solo questo a proteggere entrambi.

-occasionalmente la "femmina" solleverà le branchie con i pesci più piccoli e innocui (tipo i corydoras o i platy) ma anche con il betta maschio. Possono restare anche un minuto completamente immobili l'uno di fronte all'altro con le pinne tutte dritte e le branchie in fuori.

-non ho mai visto il puntino bianco dell'organo ovo-depositore (anche se ormai è un esemplare adulto, grande quanto il maschio)

In conclusione: immagino che se fossero due maschi la convivenza sarebbe terminata da un pezzo ma se vedete l'immagine vi accorgerete quanto sia ambigua. Suppongo che possa essere una femmina dominante ma sono davvero così frequenti? Soprattutto, si accoppieranno mai se lei è un tipo così intrattabile?

Pubblico la foto di un loro incontro quotidiano, il maschio si è appena accorto di lei e a breve gonfierà le pinne, lei invece è già pronta!

http://img12.imageshack.us/img12/5462/img1336cq.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/7986/img1336copia.jpg

Nel dettaglio si vedono bene alcuni tratti mascolini (la pinna dorsale molto alta, le pettorali lunghe, la pinna anale a punta)

Federinik85
07-12-2012, 18:09
Ti posso indicare questo Link su aibetta.it
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=121:fom&catid=63:bsstoria&Itemid=113

Trovi tutte le spiegazioni del caso.
A giudicare dalla foto a me sembra un maschio, ma te che lo puoi vedere bene dal vivo riuscirai sicuramente a capirlo meglio di me!

Fammi poi sapere se è maschio o femmina #28

annasal
07-12-2012, 18:47
Si ho già usato la guida dell'associazione italiana betta per verificare il sesso, anche io propenderei a credere che sia un maschio a questo punto ma allora com'è possibile che convivano senza ammazzarsi? L'acquario è ben piantumato e ricco di nascondigli ma non è enorme.
Ribadisco che nessuno dei due betta è mai ferito o da segni di malessere, il maschio rosso, nel suo tentativo di inseguire il blu, si infila spesso sotto il filtro e si taglia le pinne ma non sono sicuramente morsi, sono proprio tagli verticali delle pinne che si "ricuciono" in una settimana.
E' il caso che rimuova la finta femmina dalla vasca? O magari continuo questo strano esperimento di convivenza?

rox
07-12-2012, 19:18
Ciao!

anche a me sembra un maschio "plakat"! Magari metti le foto in dimensione maggiore, da come le hai messe prima è difficile capirlo :-)
Un piccolo appunto: sia plakat che veiltail, che halfmoon, crowntail ecc, sono tutti Betta splendens, cambia solo la varietà, ma la specie è quella ;-)

Io toglierei subito il plakat, può capitare che si crei un rapporto di dominanza/sottomissione per il quale il secondo maschio se ne sta buono per un pò..quando però questo rapporto verrà messo in discussione inizieranno i casini e potresti ritrovarti con il veiltail conciato per le feste, infatti in un ipotetico combattimento, i maschi con le pinne corte sono più agili e veloci ;-)

annasal
07-12-2012, 19:30
Grazie per la precisazione Rox! :)
Molto bene, credo di non avere più molti dubbi, ho letto su un sito in inglese http://www.wikihow.com/Determine-the-Gender-of-a-Betta-Fish che le femmine non hanno la capacità di estroflettere le branchie all'infuori come i maschi e io ho visto più di una volta il betta blu farlo con i platy o con i corydoras. C'è anche scritto che probabilmente i tagli verticali nelle pinne del veiltail sono dovute al continuo gonfiarle!
E pensare che io mi ritenevo pazza anche al solo sospettare che potessero essere due maschi nella stessa vasca! :-D
Comunque per sicurezza posto la foto più grande, così ci togliamo ogni dubbio!http://img138.imageshack.us/img138/7986/img1336copia.jpg

davide147
07-12-2012, 19:59
Però betta e platy vogliono valori diversi
non andrebbero allevati nella stessa vasca...

samuele7
07-12-2012, 20:08
Ne avevo uno identico al tuo fino a due giorni fa . Adesso l' ho riportato indietro perchè postando le foto mi hanno detto che è un maschio, ripeto era identico

Matteo1976
10-12-2012, 17:56
Anche per me è un maschio, strano che non si attacchino, quelli che ho avuto si infuriavano al solo vedere la loro immagine riflessa...

annasal
10-12-2012, 18:44
Ho riportato la supposta femmina in negozio. la commerciante, che pure considero competente, insisteva sul fatto che fosse una femmina. Le ho risposto che sarà anche femmina ma ha davvero un pessimo carattere. L'ho cambiata con un brachidanyo femmina che almeno fa branco con i due che già avevo (adoro i danyo sembrano sardine iperattive)

rox
11-12-2012, 11:45
Comunque per la cronaca non è assolutamente vero che le femmine non aprono le branchie come i maschi..anche le femmine vanno in parata a tutti gli effetti :-)
Il tuo rimaneva comunque un maschio plakat ;-)