Visualizza la versione completa : CO2 da bombola usa e getta gasatore acqua minerale???
fogman79
05-12-2012, 12:45
Ciao a tutti!
Ho già cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo...
Premetto che sto pensando di acquistare un impianto di CO2 a bombola e sto valutando l'opzione bombola ricaricabile / bombola usa e getta.
Il vantaggio della prima è che la gestione costa meno, ma bisogna sbattersi per cercare un posto dove ricaricare, lasciargli la bombola, tornare a riprenderla e nel frattempo restare senza CO2 se non si hanno due bombole.
Con la usa e getta hai sempre un ricambio in casa senza nessuno sbattimento. Il difetto è il costo proibitivo, visto che le trovi in genere a non meno di 20 euro quella da 500 gr (anche 28 in negozio!).
L'altro giorno al supermercato ho visto le bombole da 450 gr. di CO2 alimentare (quindi quella corretta) a 8,67 euro. Sono quelle per i gasatori dell'acqua di cui si vedono tante pubblicità. Per capirci: quelli che hanno la loro bottiglia per l'acqua agganciata davanti e che semplicemente premendo un pulsante te la fanno frizzante. Non so se siano bombole usa e getta o cauzionate come vuoto a rendere ma poco cambia se le si prende al supermercato "sotto casa"...
E qui la domanda...
Non è possibile utilizzare quelle bombole??? Sarebbe compatibile l'attacco o sarebbe possibile renderlo compatibile con gli impianti di CO2 per uso acquariofilo??? E ancora... l'attacco è standard o cambia da marca a marca???
Qualcuno sa qualcosa in merito???
Sarebbe un modo, per chi non necessita di grosse erogazioni di CO2 come me, di avere la comodità dell'impianto a bombola usa e getta ad un prezzo non da rapina come per le bombole dell'acquario...
P.S.: non chiedetemi di fare foto dell'attacco perchè non ho un gasatore e le bombole sono sempre in buste sigillate e non trasparenti, ecco perchè ho chiesto se qualcuno ha esperienza in merito!
X I MOD: non so se la sezione è giusta, ho optato per "fai da te" perchè comunque è un adattamento. Altrimenti me ne scuso e spostate pure!
Marco.88
05-12-2012, 13:21
sui siti internet io compro bombole per la co2 usa e getta da 500g a 10-12 euro, e mi durano circa un anno..
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/bombola-getta-universale-500gr-p-6186.html
Ciao! Purtroppo non ne so niente!
Anche io me lo sono sempre chiesto però! Secondo me l'unica è provare a comprarne una e vedere!
Interessante anche le bombole di acquariumline!
fogman79
06-12-2012, 08:23
sui siti internet io compro bombole per la co2 usa e getta da 500g a 10-12 euro, e mi durano circa un anno..
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/bombola-getta-universale-500gr-p-6186.html
Effettivamente il prezzo non è male, però se in quel momento non si necessita di altro le spese di spedizione incidono molto... Poter comprare le bombole a 8,57 sotto casa sarebbe il massimo!
Buchman se avessi avuto già un impianto di CO2 l'avrei anche comprata, ma non avendolo non potrei comunque provare l'attacco!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Marco.88
06-12-2012, 10:45
ai tempi anch'io vedendo la co2 per i gasatori mi ero fatto qualche domanda... però non avevo approfondito, sono stato fortunato a trovare un impianto co2 a poco usato!
Me lo chiedo anche io! Anche perché quelle dei gasatori per l'acqua sono anche ricaricabili quindi sarebbe fantastico tenerne 2 in casa.magari me ne faccio prestare una da un amica così vedo come funziona :-) vi tengo informati!
Marco.88
06-12-2012, 12:01
il problema è l'attacco, è sicuramente diverso da quelle per uso acquariofilo... bisognerebbe trovare un adattatore, se lo trovi sei a cavallo!!! ;-)
Dai lizzy8 ! Siamo tutti con te! Facci sapere!
fogman79
06-12-2012, 12:31
Magari è anche lo stesso tipo di attacco ma io non ho un impianto di CO2 per fare il confronto!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
La tua domanda me l'ero posta pure io, ed in effetti da una breve ricerca che avevo fatto in rete mi era parso di capire che il passo del filetto fosse differente, sulla baia vendono degli adattatori ma non avendo un impianto per provarli non ho mai ordinato, mi sono arrangiato con il fai da te lievito-zucchero e diffusori della flebo.
per la precisione sulla baia vendono una frusta di collegamento per le bombole ricaricabili tradizionali all'impianto gasatore dell'acqua, e parlano di un filetto particolare di raccordo, poi come ho detto sopra non me ne intendo quindi ... spero di aver capito giusto.
Sempre per la cronaca, ho trovato in zona un fornitore di estintori che ricarica co2 domestica e per uso acuqariofilo, mi ha fatto un prezzo di bombola 2kg di recupero ( suppongo da estintori) a 40€ e quelle da 300g a 6€ a questo punto mi prendo 2 bomboline da 300g e vado a rotazione, premetto che fino ad ora le mie esigenze erano ridottissime, adesso aumento un poco ma si parla di soli 60L.
ciao Roberto.
Ciao, vezz non ho capito bene, per 6€ ti vende una bombola da 300gr ricaricabile? O la ricarica e basta? Perché io spesso capito a salò e potrebbe interessarmi questa cosa :-) grazie
fogman79
06-12-2012, 17:31
Tra l'altro un sistema semplice per capire la compatibilità dell'attacco, nel caso di bombola con vuoto a rendere, è quella di andare al supermercato e spiegare la necessità di verificare la filettatura, versando solo la cauzione e facendosi dare una bombola vuota! In questo modo se va bene basta andare a prenderne una piena, altrimenti ci si fa rendere la cauzione riconsegnando la bombola vuota.
Anche se non ho ancora acquistato l'impianto per la CO2, la prossima volta che mi trovo al supermercato chiedo, così con l'attacco davanti posso cercare di capire di che tipologia è.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rieccomi...sono subito andata a rompere le scatole a qualcuno che ha questo benedetto gasatore...direi che l'attacco è decisamente diverso! è più grande di quello per l'acquario.io ho l'impianto askoll con bombole usa e getta, so che l'attacco delle bombole ricaricabili è diverso, e che esiste un adattatore a pochi euro, bisognerebbe capire se esiste anche un adattatore utile al nostro scopo.
fogman79
07-12-2012, 07:53
Rieccomi...sono subito andata a rompere le scatole a qualcuno che ha questo benedetto gasatore...direi che l'attacco è decisamente diverso! è più grande di quello per l'acquario.io ho l'impianto askoll con bombole usa e getta, so che l'attacco delle bombole ricaricabili è diverso, e che esiste un adattatore a pochi euro, bisognerebbe capire se esiste anche un adattatore utile al nostro scopo.
Ciao!
Non hai fatto qualche foto all'attacco della bombola del gasatore?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sisi appena riesco le carico :-)
Ciao, vezz non ho capito bene, per 6€ ti vende una bombola da 300gr ricaricabile? O la ricarica e basta? Perché io spesso capito a salò e potrebbe interessarmi questa cosa :-) grazie
Così mi ha detto al telefono, 40€ quella da 2gk e 6€ quella da 300g, devo ancora andare in negozio per essere certo, cmq a gennaio dovrei ordinare la vasca non appena disponibile sul sito, e mi munisco immediatamente di impianto co2.
La mia idea era quella di prendere bombola/e ricaricabile-riduttore ancora da decidere-kit Dennerle 2991 Crystal Line CO2 Crystal Set 125, in modo da avere un set completo per ricaricabile spendendo all'incirca come il set askoll usa e getta, ma con tutti i componenti in vetro.
Se riesco passo in negozio e ti faccio sapere, non so dirti quando perchè sono un po preso in questo periodo.
dimenticavo, cariche all'acquisto e ricariche successive
fogman79
07-12-2012, 12:51
Sisi appena riesco le carico :-)
Grande!!! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
davide.zak
28-02-2014, 16:51
ragazzi, io sto provando a fare la stessa cosa con le stesse bombole ( per intenderci le bombole da gasatore tipo Wassermaxx che hanno attacco ACME) ma il famoso adattatore nessun negozio lo ha, tutti hanno capito di cosa si tratta e m dicono d comprarlo online, ma per il momento non l ho ancora fatto.. qualcuno di voi ha risolto o posso anche mollarci? :D
Sarà difficile trovare un adattatore, hanno adottato uno standard diverso per complicare la vita a chi vuole ricaricarle senza acquistare i loro ricambi.
Di fatto non vedo poi la convenienza di adottare quelle bombole visto che la co2 la vendono a peso d'oro....
Al contrario si possono trovare adattatori per collegare al gasatore le bombole normali da 2 o più Kg e questo si che è conveniente! Tenete presente che una ricarica da gasatore da 425 gr di co2 costa circa 12 euro mentre ricaricare una bombola da 4 kg può costare dai 5 ai 10 al massimo, il prezzo al kg è meno di un decimo!!!
.:Stefy:.
15-03-2014, 17:44
io tempo fa mi son fatta fare l'adattatore per poter usare le bombole del gasatore con il riduttore di pressione della askoll,mel'ha fatto appositamente un amico tornitore perchè non si trovava ne in negozio ne online,l'ho pure usato per un po ma alla fine mi era scomodo perchè nell'adattatore dovevo sempre infilare un piccolo perno che tenesse premuta la valvola della bombola altrimenti la co2 non usciva e alla fine gli adattatori sono finiti nel cassetto e ho preso delle bombole ricaricabili che sono anche piu ecologiche
pietro.russia
15-03-2014, 18:07
Ciao scusate se mi intrometto ma perchè non comprate uno o due stintori da C02 da 2 kg dal costo max 25 euro e avete risolto ogni problema
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |