PDA

Visualizza la versione completa : cambio neon per 100 litri


giuxdr
04-12-2012, 11:59
Ciao a tutti, mi sembra giunto il momento di cambiare neon per il mio 100 litri visto che i miei 25 watt sono ormai troppo pochi, quindi leggendo che ci vorrebbe mezzo watt per ogni litro ho deciso di prendere un neon da 50 watt per far sì che le mie piante crescano più rigogliose. Ho girato diversi negozi ma non sono riuscita a trovare il tubo della lunghezza che serve a me, è sui 742 mm. In vasca ho: bacopa monnieri, echinodorus tricolor, egeria densa, ceratophillum, vallisneria, microsorium, pogostemon helferi. Ora vi chiedo, vanno bene 50 watt per queste piante? Inoltre ho letto che è possibile anche utilizzare dei neon commerciali, quali philips o osram ma non mi è chiaro un granchè se si possono utilizzare tutti i modelli o ce ne sono alcuni che è possibile utilizzare anche in campo acquariologico. Potete darmi delle lucidazioni? Vi ringrazio :) giux

dave81
04-12-2012, 12:01
Ciao a tutti, mi sembra giunto il momento di cambiare neon per il mio 100 litri visto che i miei 25 watt sono ormai troppo pochi, quindi leggendo che ci vorrebbe mezzo watt per ogni litro ho deciso di prendere un neon da 50 watt per far sì che le mie piante crescano più rigogliose. Ho girato diversi negozi ma non sono riuscita a trovare il tubo della lunghezza che serve a me, è sui 742 mm.

non esistono neon da 50 watt, devi metterne due da 25, quelli lunghi 74 circa sono i t5 da 35w che tu non puoi mettere perchè il tuo acquario è predisposto per t8. se il tuo acquario è predisposto per i t8 25w, puoi mettere solo t8 da 25w, che tra l'altro non sono standard quindi mi sa che devi comprare per forza neon specifici per acquari.

giuxdr
04-12-2012, 12:09
ah ho capito, ma dove lo metto l'altro neon se non ho spazio? :(

dave81
04-12-2012, 12:47
se il tuo acquario è un acquario commerciale che è predisposto per un solo t8 da 25w devi per forza mettere un t8 da 25w, a meno che tu non voglia/possa fare modifiche...bisogna vedere se c'è spazio per un altro neon. che acquario hai? potresti mettere una foto per farci vedere se si può fare qualcosa.

giuxdr
04-12-2012, 13:33
ora guardando bene uno spazio c'è, credo si potrebbe fare. La prima foto è dove sta il neon, la seconda è lo spazio che sta dietro, verso l'interno del coperchio..pensi lo potrei mettere lì l'altro tubo?
1- http://imageshack.us/photo/my-images/6/p1010838gm.jpg/
2- http://imageshack.us/photo/my-images/713/p1010840h.jpg/

dave81
04-12-2012, 13:50
dalle foto si capisce poco ma mi sembra di vedere che il tuo coperchio ha una specie di ribassamento centrale che occupa spazio e il neon presente sta davanti. quindi dietro ci dovrebbe essere uno spazio identico e speculare a quello che c'è davanti, dove forse puoi mettere un secondo neon.
------------------------------------------------------------------------
se hai una vasca abbastanza diffusa commercialmente, è molto probabile che sul forum tu possa trovare vecchie discussioni di altri utenti che hanno già avuto il tuo stesso problema e sono riusciti ad aumentare col fai-da-te la luce in quella vasca

giuxdr
04-12-2012, 13:57
ho cercato di fare la foto nel migliore e infatti è come dici tu, davanti c'è il neon, in mezzo c'è una specie di rigonfiamento dove penso ci siano i cavi dell'impianto e verso l'interno c'è una rientranza come davanti. Quindi se io prendo il neon e lo posiziono tra le due cuffie dici che funzione? O deve passare un cavo? Scusa ma in campo elettrico sono ignorante :)

davy180
04-12-2012, 13:57
Per aumentare l'illuminazione, come giustamente ti è stato già consigliato o aggiungi un altro neon T8 25W vedendo se hai abbastanza spazio (dovrai procuarti reattore di accensione, cuffie e neon nuovo) oppure puoi prendere in considerazione l'ipotesi di togliere il coperchio a montare una plafoniera sospesa lasciando l'acquario aperto....

giuxdr
04-12-2012, 14:14
con quello che costano le plafoniere direi proprio di no..cos'è il reattore di accensione, lo trovo nei negozi di acquariologia?

dave81
04-12-2012, 14:20
o togli il coperchio e ci metti una plafoniera appoggiata o sospesa oppure devi fare tu l'impianto elettrico per aggiungere un secondo neon. ogni neon t8 vuole il suo starter, se il reattore presente è per un solo t8 25w devi comprare un altro reattore per 1 t8 25w. più lo starter, i cavi e le cuffie. secondo me, se non ci capisci nulla di impianti elettrici, forse puoi comprare (spendendo qualcosa in più) un kit come questo che ha già tutto (manca solo il neon)
http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=6407
ha già l'accenditore che contiene il reattore e lo starter e ha già le cuffie stagne, le cuffie si possono attaccare con delle viti alla plastica del coperchio

con quello che costano le plafoniere direi proprio di no..

non costano tanto, dipende dalla marca: se ti accontenti di una plafoniera cinese senza troppe pretese, te la cavi con poco. ovviamente se vuoi plafoniere di maggiore qualità, le paghi di più, ma è giusto che sia così

giuxdr
04-12-2012, 14:29
comunque l'acquario lo preferisco chiuso..per vedere se il reattore è per un solo neon devo guardare sotto al coperchio dove passano i cavi? non so nemmeno se si può aprire per vedere la situazione :( scusa ma sono proprio a zero per quanto riguarda queste cose

dave81
04-12-2012, 14:34
deve essersi un modo per accedere al reattore, probabilmente dall'esterno, quando l'acquario è chiuso, non c'è una botola o una parte che si può rimuovere da sopra?

giuxdr
04-12-2012, 15:56
si c'è una specie di sportello inciso ma non si capisce se si può aprire o meno. Comunque ti faccio sapere, per ora grazie per la disponibilità :)

dave81
04-12-2012, 16:33
ma che acquario è? la marca? sicuramente sul forum altri utenti hanno già avuto il tuo stesso "problema" e nella sezione fai-da-te o illuminazione magari trovi qualcosa! penso che tu debba aprire quello sportello per accedere al reattore:-)

giuxdr
04-12-2012, 16:37
ho guardato ora, di reattore ce ne sta solo uno, ci sono vari fili, l'altro reattore dovrebbe andare di fronte a quello che già c'è? perchè a fianco all'altro non c'è spazio..

dave81
04-12-2012, 16:39
puoi metterlo dove vuoi...

giuxdr
04-12-2012, 16:56
comunque è della MTB, modello mondo acqua..su internet varie persone hanno scritto di aver modificato l'illuminazione di altri modelli ma non del mio

giuxdr
04-12-2012, 17:12
qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298452&page=4 un bel po' di tempo fa un ragazzo che aveva sempre un mtb però un altro modello, ha sostituito il suo reattore 1x26 con un altro da 2x26, in questo modo ha fatto si che avesse un reattore per due lampade. Potrei anche io sostituire il reattore che ho con uno da 2x26 o devo prenderne uno uguale a quello che già c'è?

dave81
04-12-2012, 17:35
se sono t8, sarà 25w non 26. tu puoi fare come vuoi: puoi prendere un altro reattore 1x e allora avrai due reattori 1x. oppure prendi un reattore unico 2x. però vorrebbe dire che quello che hai adesso non lo usi più, quindi forse ti conviene prendere un reattore 1x. la cosa importante è fare i collegamenti elettrici correttamente seguendo uno schema. non essendo esperto di impianti elettrici, io ho sempre dovuto seguire qualche schemino...

giuxdr
04-12-2012, 17:45
ok allora se mi conviene così prenderò un 1x25, gli schemi che hai seguito tu dove li hai trovati?

dave81
04-12-2012, 18:13
li avevo trovati sui vari forum di acquariofilia, non mi ricordo dove esattamente:-) comunque su internet non avrai difficoltà a trovarli

Federico Sibona
04-12-2012, 21:27
giuxdr, penso che l'MTB Mondo acqua sia analogo al diffusissimo Pet Company 100x30x40cm (per favore verifica che le dimensioni del tuo siano queste), però non so se la plastica stampata del coperchio abbia la stessa configurazione.
Puoi fare una foto in cui si veda complessivamente tutta la parte inferiore del coperchio?

Se sei completamente digiuna di impiantistica elettrica dovresti trovare un amico, conoscente, parente che ne sappia qualcosa (se non hai nessuno rivolgiti ad un elettricista) se non altro per questione di sicurezza, con la tensione di rete vicino all'acqua non si scherza.

Personalmente direi che, se vuoi aggiungere un neon, sarebbe meglio aggiungere un T5 che sono più efficienti.

Lo schema dei cablaggi in genere si trova sui reattori stessi.