Visualizza la versione completa : uova in bocca.. che fare?
scamat78
04-12-2012, 10:31
Ciao a tutti
vorrei un consiglio
ho una aulunocara che mi sono accorto ieri che ha le uova in bocca... ed è diventata molto solitaria.
Prima girava dappertutto ed ora invece se ne sta in un angolo nascosta.
Vorrei cercare di far nascere più piccoli possibile, ma ho paura che cercando di prenderla col retino (sempre se ci riesco!) la spavento e sputa le uova oppure si traumatizza.
Avete qualche consiglio??
kenzo1983
04-12-2012, 14:59
Ciao a tutti
vorrei un consiglio
ho una aulunocara che mi sono accorto ieri che ha le uova in bocca... ed è diventata molto solitaria.
Prima girava dappertutto ed ora invece se ne sta in un angolo nascosta.
Vorrei cercare di far nascere più piccoli possibile, ma ho paura che cercando di prenderla col retino (sempre se ci riesco!) la spavento e sputa le uova oppure si traumatizza.
Avete qualche consiglio??
Ciao Scamat :),
sono proprio contento, gli aulo che ti ho dato sono favolosi!
Ma vuoi effettuare lo stripping?
scamat78
04-12-2012, 15:13
Ciao kenzo!
no no nessuno stripping!
volevo solo sapere se è meglio cercare di pescare la femmina e metterla in una sala parto (col rischio che sputi tutto), oppure lasciare le cose come stanno e lasciar fare il suo corso alla natura... ovviamente vorrei cercare di salvare più uova possibile!
Per quanto riguarda il pesciolino che ho in vasca (ora sono diventati due..) calcolando che la alu ha le uova in bocca... come dicevi tu è facile che siano degli hongi
kenzo1983
04-12-2012, 16:54
Ciao kenzo!
no no nessuno stripping!
volevo solo sapere se è meglio cercare di pescare la femmina e metterla in una sala parto (col rischio che sputi tutto), oppure lasciare le cose come stanno e lasciar fare il suo corso alla natura... ovviamente vorrei cercare di salvare più uova possibile!
Per quanto riguarda il pesciolino che ho in vasca (ora sono diventati due..) calcolando che la alu ha le uova in bocca... come dicevi tu è facile che siano degli hongi
Allora ti consiglio di lasciarla nella vasca, non puoi metterla nella sala parto (non è un guppy!)
purtroppo oltre a stressarla puoi farla morire.
Purtroppo in questo modo non puoi salvare tutti gli avanotti.
Al massimo se hai un 60 litri, puoi metterla li ma devi necessariamente far passare 15 giorni dall'inizio dell'incubazione, in modo da non stressarla particolarmente. L'acquario da 60 litri deve essere allestito con acqua del tuo acquario principale alla stessa temperatura, delle pietre. Poi una volta che ha rilasciato gli avanotti, dovresti lasciarla almeno per un giorno per riprendersi. Il problema di questa procedura è che si alterano gli equilibri tra i vari pesci dell'acquario, quindi potrebbero attaccarla quando la re-immetti.
Oppure c'è la strada dello stripping....che è una procedura rischiosa ma che ti fa salvare il maggior numero di avanotti.
p.s. ma che hai messo gli ormoni nella vasca!!!!#rotfl#
scamat78
04-12-2012, 17:18
p.s. ma che hai messo gli ormoni nella vasca!!!!#rotfl#
sul serio!
non mi è mai capitata una cosa del genere!!
ho un acquario motel
:-D
paliotto82
04-12-2012, 17:33
:-D:-D:-D:-D
anche io son rimasto basito dalla facilità con cui si riproducono....
come ti hanno consigliato...lascia fare tutto alla natura...sicuramente qualche ovanotto si salva#70
vedrai che la femmina giustamente rimarra da parte e a digiuno per parecchi giorni,non preoccuparti...è la loro naturrrrrr;-)
gigisonia
05-12-2012, 12:27
Ciao matteo leggo che ti stai apassionando sono contento che tutto procede bene,sai ho visto le foto del tuo acquario e mi piace #70 per quanto riguarda gli ovanotti che nasceranno io li lascierei in vasca secondo me qualcuno si salva,quando ho avuto i tetra lemon due ho tre mi sono sopravivevano(i piccoli) ciao Gigi.
scamat78
05-12-2012, 12:45
Già penso proprio che farò così... onde evitare di fare disastri...
tutte le sere appena torno dal lavoro la prima cosa è piazzarsi davanti all'acquario per minimo un'ora cercando di vedere se ci sono ancora i piccolini in vasca!!
Mia moglie mi guarda così.... >:-(
kenzo1983
06-12-2012, 00:30
Già penso proprio che farò così... onde evitare di fare disastri...
tutte le sere appena torno dal lavoro la prima cosa è piazzarsi davanti all'acquario per minimo un'ora cercando di vedere se ci sono ancora i piccolini in vasca!!
Mia moglie mi guarda così.... >:-(
Non sei l'unico :-) anche la mia!
cmq l'importante che nel tuo acquario ci siano numerosi anfratti non raggiungibili dagli adulti, poi per il resto è tutta fortuna!
Eughenos
06-12-2012, 01:17
ci siano numerosi anfratti, poi per il resto è tutta fortuna!
Sicuramente si salverà prima o poi qualche piccolo.
A me sinceramente piacerebbe vederli sviluppare nell'acquario "madre" senza spostare la femmina in una vasca (da almeno 60 litri).
Ti ricordo inoltre che ti conviene scordare ogni idea di riuscire a prendere la femmina con il retino o con qualche trappola rudimentale (nassa.....) dato che, come hanno detto anche altri prima, la femmina tenderà a nascondersi ed ad essere lontana dagli altri ciclidi. Tutto perché la femmina cerca di difendersi e difendere la futura prole.
gigisonia
06-12-2012, 11:35
Si si salva qualcuno, e il bello e vedere i piccoli dopo che non saranno piu' prede procurarsi il cibo che gli si mette #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |