Visualizza la versione completa : nudibranco pericoloso??
ragazzi piccolo quesito.questo nudibranco è pericoloso??credo sia delle famiglia dei Doridacei .un Chromodoris magnifica
.calcolate che io non vorrei mettere invertebrati.ho un po di palithoa su una roccia.so che si mangiano i molli e poi se non hanno da mangiare schiattano.qualcuno sa darmi qualche altrernativa per alimentarli?calcolate che questo che ho visto sarà grande meno di 1 cm.quindi credo si alimenti poco.
se uno allevasse un po di xenia da una parte e gliela servisse ?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/nudibranco3_744.jpg
Dura poco in acquario, se non sbaglio dovrebbe nutrirsi di spugne, un tipo in particolare, ma non mi ricordo bene se è questo tipo, di sicuro so che vive poco, l'ho provato sulla mia pelle nel mio primo acquario marino....
ma dura poco dici perchè non torva le spugne da mangiare??ho sentito che molti si nutrono di cose diverse.anche invertebrati molli.o addirittura di plancton..qualcuno sa dirmi qualcosa in più??
Da quello che ho letto io molti se non tutti faticano a vivere in vasca proprio perchè mangiano una sola cosa (ad esempio un tipo particolare di spugna), in mare trovano cibo a sufficienza, in una vasca fanno davvero fatica, se sei fortunato ti durano un mese. Alcuni mangiano altre cose, c'è il chelinodura varians che si ciba solo di planarie, c'è l'elysia crispata che "dovrebbe" essere alghivoro ce ne sono anche altri come questi che in acquario durano un pò di più, cmq la durata media è davvero bassa.
Gli altri che dici tu, cioè quelli che mangiano i molli, ce ne sono di svariati tipi ma sono ritenuti invasivi perchè si moltiplicano davvero velocemente, non si trovano in vendità ma il più delle volte arrivano clandestini con le rocce o con invertebrati; ovviamente vanno eliminati in fretta tutti gli esemplari perchè possono distruggere colonie di coralli molli in poco tempo.
invertebrato
23-04-2006, 19:25
I nudibranchi sono selettivi e si nutrono di invertebrati, se non erro alimentarli è molto difficile se non impossibile...
invertebrato
23-04-2006, 19:27
Ti aggiungo che io ne ho importato uno con una cladiella, in poco tempo l'ha distrutta e si è moltiplicato che alla fine ne ho eliminati 17!!!!!!!!
ma fanno danni in vasca??io non ho problemi di invertebrati pervhè non ne metterò.mi hanno suggerito il microplancton.tu che ne pensi??se si è riprodatta tanto male non stava .... #22 :-D
sono parassiti di coralli molli, ovvio che si sono riprodotti, anche le aiptasie si riproducono ma sono da eliminare perchè parassiti; ti ho già spiegato che questi nello specifico mangiano invertebrati molli, montipore ed altro se hai coralli fanno danni se non li hai non ne fanno è ovvio ma forse muoiono di fame ehehhe. Microplancton? e che te ne fai.......
c'è una persona sul forum che dice che il suo nudibranco sembra gradie questo tipo di alimentazione.magari ha trovato fortunatamente un'alternativa
poi sarò stupido ma anche ironico.se la vasca mi si dovesarlise riempire di nudibranchi così belli sarei solo che felice.io spero di poter trovare una soluzione per alimentarli.tu mi dicevi che mangiano un solo tipo di spugne??
igorbolo
24-04-2006, 11:17
califfo, non confonderti, i nudibranchi che si mangiano i molli non sono così belli come quello della foto e apparte la forma appariscente sono bruttini piccoli e si fanno vedere solo la notte in più sono infestanti.
i nudibranche belli e grandi come quello della foto si nutrono solo di spune o quasi ed è difficile tenerli e anche se riuscissi non si riprodurrebbero
allora .puntalizzato che non si riproducano,che non ho interesse nel fatto che si mangino i molli,che questo che ho visto e che è acquistabile è quello postato nella foto (e che non è bruttino),e sperando che riesca a rimediare da qualche amico a da negozianti pezzi di spugna da servirgli perchè non potrebbe essere una buona esperienza??.sottolineo che il nidibranco che vorrei acquistare è neanche 1 CM DI LUNGHEZZA e vi assicuro che è quello della foto.quanto potrà mangiare??ho letto inoltre che anche nei loro mari hanno una vita molto breve.circa 1 anno.potrebbe semplicemente essere questa una delle spiegazioni del perchè muoiono con facilità.ma 1 anno con una animale così bello e in salute in vasca non mi dispiacerebbe !!! #36#
Quello della foto che hai postato ho provato a tenerlo, ho provato a dargli delle spugne, ho provato a dare plancton, microplancon ed altro, ho provato di tutto perchè mi piacevano molto, ho fatto due tentativi poi ho deciso che stanno meglio in mare...io il consiglio te l'ho dato, se vuoi provare prova che ti debbo dire
no no .io ti ringrazio tantissimo perchè il tuo parere era proprio quello che cercavo,cioè di una persona che aveva avuto un esperienza diretta.io sono delle tua stessa idea.che stanno meglio in mare!!!però un volta che li vedi nelle vache dei negozianti pensi che forse starebbero meglio nelle tue.e dato che come dici tu e altri il suo destino sia nella mia che in altre vasche è quello di morire, spero solo ,impegandomi,di riuscire con un po di fortuna a farlo vivere il più possibile...come tu mi dicevi neanche con le spugne riuscivi ad alimentarlo????le spugne delle tue rocce vive o le prendevi da qualcuno??
ho provato con un paio di spugne che avevo in vasca nate spontaneamente nelle zone d'ombra, una gialla e un paio bianche, ne ho presa una piccola dal mio negoziante che aveva sotto ad una roccia, arancione se non ricordo male e niente da fare, il problema grosso è che di spugne ce ne sono moltissime ed andare a trovare quella che serve per alimentarli è come trovare un ago nel pagliaio. So anche io che nelle vasche dei negozianti stanno peggio rispetto alle nostre, il problema è che se continuiamo a prenderli loro continueranno a fare lo stesso alimentando il mercato, ora se vuoi provare non è un problema e sei liberissimo di farlo, ma la probabilità di insuccesso è davvero alta. Aspettiamo anche altri pareri, magari qualcuno può aiutarti, io purtroppo più di così non riesco a consigliarti mi dispiace.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |