PDA

Visualizza la versione completa : CO2, quante bolle al minuto?


Fracasty
21-04-2006, 16:52
Salve a tutti! Ho installato e avviato ieri un impianto di anidride carbonica, l'Askoll System, con bombola, riduttore, cavo e micronizzatore...ho gradualmente settato il dosaggio sulle 12 bolle/minuto, ma il test permanente della Sera mi dice che la Co2 è ancora poca...vorrei sapere quanto ritenete che sia il giusto dosaggio (i valori dell'acqua e le dimensioni dell'acquario potete leggerli nel profilo), e se magari il test permanente rileva scarsa presenza di Co2 poichè l'ho installato nella parete corta opposta a quella dove ho attaccato il micronizzatore.
Grazie mille dei consigli!

JoeBlack
22-04-2006, 02:12
per i valori che ho letto nel tuo profilo e, litraggio della vasca devi erogare 11 bolle al minuto di Co2
Il fatto che lo hai attaccato nella parte opposta non importa, importa quanta Co2 hai nell'acqua, e con 11 bolle al minuto ne avrai 7 mg/l
Magari ne hai poca perchè la usi solo nel fotoperiodo, secondo me dovresti lasciarla attivata, altrimenti ti sballeranno i valori dell'acqua.

Cleo2003
22-04-2006, 17:40
per i valori che ho letto nel tuo profilo e, litraggio della vasca devi erogare 11 bolle al minuto di Co2
Il fatto che lo hai attaccato nella parte opposta non importa, importa quanta Co2 hai nell'acqua, e con 11 bolle al minuto ne avrai 7 mg/l
Magari ne hai poca perchè la usi solo nel fotoperiodo, secondo me dovresti lasciarla attivata, altrimenti ti sballeranno i valori dell'acqua.

....perplessità... mi dici da cosa deduci che dovrebbe dare 11 bolle e quanti mg ha (che poi nn esiste.. son ppm nn mg )?

Bill 57
22-04-2006, 18:27
Se ti fai un giro sul forum leggerai tanti post che parlano dei test permanenti di Co2 e ne parlano tutti "non bene" ... nella più rosea delle ipotesi sono veritieri i primi due o tre giorni (ma proprio rosea :-D )

Per essere sicuro della Co2 che hai in vasca hai solo un metodo: Rilevare i valori del Ph e del Kh e controllare su questa tabella il relativo valore di Co2 http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Basandoti su questa tabella potrai aumentare o diminuire le bolle per avere la percentuale di Co2 precisa che vuoi tenere in vasca

marculin84
23-04-2006, 10:53
Da quand'é che é meglio lasciare la CO2 accesa la notte?

JoeBlack
23-04-2006, 11:51
per i valori che ho letto nel tuo profilo e, litraggio della vasca devi erogare 11 bolle al minuto di Co2
Il fatto che lo hai attaccato nella parte opposta non importa, importa quanta Co2 hai nell'acqua, e con 11 bolle al minuto ne avrai 7 mg/l
Magari ne hai poca perchè la usi solo nel fotoperiodo, secondo me dovresti lasciarla attivata, altrimenti ti sballeranno i valori dell'acqua.

....perplessità... mi dici da cosa deduci che dovrebbe dare 11 bolle e quanti mg ha (che poi nn esiste.. son ppm nn mg )?
non lo dico io ma programmi di calcolo, per le tabelle.. sicuramente saranno molto utili e indicativi, ma ho letto su questo forum che comunque non sempre hanno ragione.

Cleo2003
23-04-2006, 15:01
non lo dico io ma programmi di calcolo, per le tabelle.. sicuramente saranno molto utili e indicativi, ma ho letto su questo forum che comunque non sempre hanno ragione.

Quei calcoli sono veramente molto ma molto indicativi.. nn puoi dire "con 11 bolle al minuto ne avrai 7 mg/l "(ricordo che sono ppm e nn mg comunque).
Viene considerato un numero di bolle all'incirca per cominciare forse ma la quantità di CO2 varia da: litraggio, valori, quantità di piante, tipo di piante, quantità di watt, tipo di luci, fertilizzazione, tipo di diffusore (se nn è ottimale puoi mettere la stessa quantità ma molta viene dispersa), quindi ogni acquario è un mondo a se...
I test per la misurazione della CO2 sono purtroppo spesso e volentieri inaffidabili, l'unico sistema è appunto la tabella con kh e ph tipo questa http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm e qui un bellissimo articolo per capirne di più http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6
Con kh molto più alto di 4 la co2 servirà più per le piante che per il discorso "calo di ph" come vedete

JoeBlack
23-04-2006, 16:39
non lo dico io ma programmi di calcolo, per le tabelle.. sicuramente saranno molto utili e indicativi, ma ho letto su questo forum che comunque non sempre hanno ragione.

Quei calcoli sono veramente molto ma molto indicativi.. nn puoi dire "con 11 bolle al minuto ne avrai 7 mg/l "(ricordo che sono ppm e nn mg comunque).
Viene considerato un numero di bolle all'incirca per cominciare forse ma la quantità di CO2 varia da: litraggio, valori, quantità di piante, tipo di piante, quantità di watt, tipo di luci, fertilizzazione, tipo di diffusore (se nn è ottimale puoi mettere la stessa quantità ma molta viene dispersa), quindi ogni acquario è un mondo a se...
I test per la misurazione della CO2 sono purtroppo spesso e volentieri inaffidabili, l'unico sistema è appunto la tabella con kh e ph tipo questa http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm e qui un bellissimo articolo per capirne di più http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6
Con kh molto più alto di 4 la co2 servirà più per le piante che per il discorso "calo di ph" come vedete
Quell'indicazione è basata sui valori forniti da Fracasty, pH, KH, Temperatura, Litraggio netto, forse non hai letto bene, te lo ripeto, non lo dico io ma un programma di calcolo.
RIPETO!!!...NON "IO" IL PROGRAMMA DI CALCOLO
dove il quantitativo di Co2 è espressa in mg/l e non in ppm, giusto o sbagliato che sia, non devi dirlo a me, ma a chi ha realizzato il software.
Dopo di ciò non voglio continuare a polemizzare, il mio voleva essere un aiuto.
A Fracasty dico, non ascoltare i miei consigli, ascolta quelli di Cleo2003, lei è sicuramente più preparata di me.
Lei sa quante bolle al minuto dovrai erogare di Co2.
Ah!...io a parte i ppm di Co2, ti comunico che con il test della sera e il sistema che utilizzo per il calcolo della Co2, ho tutti i valori a posto.
Non aggiungo altro

Cleo2003
24-04-2006, 17:42
Nn arrabbiarti.. stavo solo spiegando il perchè nn possono essere esatti.. tutto qui ;-) probabilmente nn mi conosci molto qui nel forum perchè son l'ultima persona che ama polemizzare.. ma amo mettere in chiaro se una cosa nn è esatta o può creare problemi.. tutto qui.
Nn è che perchè uno fa un programma è un esperto.. è solo una persona che s'intende magari di software e voleva cercare un rimedio alla classica domanda "quante bolle".
Invece di rispondermi sentendoti offeso bastava che ti documentassi sui link che ti ho lasciato o su libri, altri link ecc ecc
Credo che quando qualcuno ci porta a conoscenza che "forse quel che pensiamo nn è del tutto esatto" si dovrebbe cercare se è vero o meno... sai quante volte anch'io dico cose di cui son convinta e mi si fa presente che nn è così ? mi informo... controllo.. si cresce anche così.
Mi fa piacere che nel tuo acquario sia tutto ok :-)
A fracasty come a tutti gli altri (leggi qualche mio topic anche recente) consiglio di leggere ovunque e dovunque il più possibile ;-)

Fracasty
26-04-2006, 11:03
Non volevo creare polemiche, e vi ringrazio per aver cercato di consigliarmi per il meglio. Chiarisco subito che mi ero documentato parecchio, e ho cercato d'interpretare più e più volte quella dannata tabella della Dennerle (purtroppo non conosco molto bene il tedesco), ma il motivo per cui ho postato questa domanda è semplice: con un KH di 9 dH, e il Ph a 7.5-7.6, non posso avere sbalzi di Ph anche lasciando la Co2 sempre attaccata (cosa che per ora ho fatto), perchè la durezza carbonatica è elevata. Ho installato la Co2 al solo scopo fertilizzante per le piante, non ho alcun interesse ad acidificare l'acqua, e comunque dubito che potrei riuscirci senza tagliarla con della RO.
So che il Test permantente in generale non è affidabile, anche perchè funge i prmi giorni, poi non è più indicativo, ma a me serviva solo per trovare la giusta calibrazione iniziale, poi, visti i miei valori di durezza e Ph, presumo che non dovrebbe più cambiare di molto nel tempo.
Ora da 3-4 giorni è regolata su 12#13 bolle al minuto, e l'egeria densa è cresciuta a dismisura, sembra un polipone verde! Mi spiace di non potervi postare delle foto...

Cleo2003
26-04-2006, 14:52
Puoi provare ad usare il test co2 come test normale(lo fai ogni 2-3gg e poi dopo più tempo se tutto ok) e nn da lasciare installato, forse è più facile che dia il risultato giusto.
Il test Sera cmq per me è uno dei peggiori...
La tabella dennerle è più che altro la più semplice da controllare (perchè ha la barra che si muove)..per il resto..nemmeno ci provo a decifrare :-D
Tranquillo, nessuna polemica da parte mia :-) amo solo chiarire le cose.

saigon
07-05-2006, 16:58
... io proverei anche ad aggiungere un neon, non dimentichiamoci che la luce è importantissima, io nel mio ho ca 1W per Lt (156W T5 per 160Lt)e, ritornando alla co2 devi vedere anche quante piante hai, io immetto 70/80 bolle al minuto ma ho molte piante.
Per i test io uso quello permanente della ruwal ma lo uso per ca 24H poi lo riprovo dopo 2/3 giorni.
ciao francesco

GAETANOSR
08-05-2006, 20:20
Salve a tutti. Nel mio acquario ho montato un'impianto di Co2 da circa 1 mese, volevo sapere da qualcuno se posso evitare di aggiungere Verde Incanto dell'ASKOLL, questo xchè mi accorgo che stanno per nascere delle piccole alghe nere, nelle foglie delle piante, e continuare a inserire ogni 14gg. delle pillole di FERROTABS della JBL. Grazie. -05 -11