Visualizza la versione completa : Synchiropus splendidus vs dsb
enzolone
27-11-2012, 21:45
Vorrei mettere una coppia di questi pesci ma non so se posso farlo . in vasca ci sono circa 20 kg di rocce vive , vasca avviata da 1 anno e qualcosa .
i miei dubbi erano se trovano abbastanza cibo spontaneo ( poi se riesco a fagli mangiare il congelato tanto meglio ) e soprattutto non è che mi impoveriscono troppo il dsb ?
la vasca è un 90x50
Stefano G.
27-11-2012, 21:56
io non li metterei ..... sono un fanatico :-D
Direi proprio di no. Già per allevare un unico esemplare ci vorrebbero 40-50kg di rocce...figurati per allevarne due con la metà di rocce "necessaria".
Solitamente si fa fatica a nutrirli, ma tieni presente che ne ho visti diversi in vasche con pochissime rocce (no dsb)
Poi non saprei
enzolone
27-11-2012, 22:40
io non li metterei ..... sono un fanatico :-D
spiegami perchè non li metteresti ?
per via che potrebbero devastare il dsb o per il fatto che muoiono di fame ?
per i 40kg di rocce , credo che ci sia molta piu organismi nel mio dsb che in un berlinese con 40kg di rocce
Stefano G.
27-11-2012, 22:54
non muoiono di fame ....... tolgono molta vita al dsb mangiando copepodi , mysis , planarie e anfipodi
naturalmente IMHO :-))
enzolone
27-11-2012, 23:01
ok , a sto punto non me la rischio :)
mi tengo il dsb vivo e vegeto
Io ho una bella femmina grossa, e chi ha visto il mio dsb può confermare che è pieno di vita... C'è anche da dire che però ho avuto culo, in quanto la mia mangia il granulato!!!!;-))
Sent from my double Termignoni
K-Killer
08-12-2012, 22:10
Stefano mi fa sempre una sensazione strana quando tra gli organismi utili inserisci le planarie :-D
Quelle maledette e antistetiche planarie #rotfl#
Paolo Piccinelli
11-12-2012, 09:13
io di sinchiropus ne ho 4 e sono tutti belli grassi.
Impoveriscono certamente il dsb, ma sono trooooooppppo belli.
Ah... le planarie non le guardano nemmeno di striscio #28d#
enzolone
11-12-2012, 11:13
fortunatamente non ho planarie , alla fine mi sono deciso a metterlo adesso devo fare gli agguati all'exatenia che da quanto ne so gli potrebbe stressare la vita . L'ho vista in un negozio mentre cercava di bucare la testa di un marmoratus ....... tu dopo quanto tempo li hai messi in vasca ???
bartsimpson
11-12-2012, 11:52
Io ne ho due su 100*55 e stanno benissimo, rocce una 35ina di kg con due o tre cm di sabbia. Per il dsb non credo ci siano problemi visto che non vanno a scavare ma predano solo in superficie, almeno i miei. Io li metterei tranquillamente, quale miglior vasca se non un dsb?!
enzolone
11-12-2012, 12:06
il punto è proprio quello che predano in superficie ..... se nel dsb togli la vita che ci sta sopra ti salta la vasca ;) comunque ho deciso tolgo l'exatenia e ne metto uno per cominciare :)
periocillin
11-12-2012, 12:21
ero convinto di metterli 2 nel mio dsb ma ora ho mille dubbi cavolo
enzo ma non ti fare tutti sti problemi.......... io ho un dsb da 200 litri e ne ho due splendidus...
enzolone
26-12-2012, 12:51
Alla fine uno l'ho messo adesso devo trovare la femmina . sta sempre a mangiare nel dsb , ma tipo quei vermetti bianchi non li tocca , mangerà qualche essere che non riesco a vedere . l'hexatenia nemmeno se lo fila piu di tanto :)
se li abitui al surgelato e al secco, alla fine diventano pigri e il dsb te lo lasciano stare. solitamente non mangiano i vermi
janco1979
26-12-2012, 19:42
invece che prendere gli splendidus,potresti prendere i marmoratus o altre specie...di solito sono solo gli splendidus schizzinosi sul mangiare.
io personalmente ne ho una coppia,non li ho mai visti mangiare il surgelato...vasca matura di 2 anni,circa 50 kg di roccie vive e sabbia viva.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |