Visualizza la versione completa : Scelta del substrato
shamilou72
27-11-2012, 14:24
Ciao a tutti volevo avere un parere da voi stimati "compassionati "....:-)
sto x allestire una vasca da 240 litri secondo voi è meglio mettere il substrato della dennerle chiamato deponit mix pro o il manado della jbl ?
In alternativa sarei contenta di avere altre proposte !!
un'altra cosa : quale quantitativo devo prendere ? devo fidarmi delle indicazioni dei produttori ?
Ultima Cosa il ghiaino o quarzo come e e quale meglio prendere ? grazie ciao!!
:-))
Johnny Brillo
27-11-2012, 14:34
I due substrati che hai citato sono due cose diverse. Il dennerle deponit mix è un fondo fertile, mentre il manado della jbl è ghiaietto. Il fondo fertile della jbl si chiama aquabasic se non sbaglio.
Per scegliere il fondo bisogna sapere che tipo di allestimento vuoi fare e che specie vuoi mettere in vasca.
shamilou72
27-11-2012, 15:24
L'idea è di fare un ammazzonico ...
#17
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo! i pesci che vorrei inserire sono ramirezi e cardinalis principalmente insieme a corydoras ...
berto1886
28-11-2012, 00:27
flourite?
shamilou72
28-11-2012, 05:25
Si ho letto di discussioni sulla flourite ma non so nè dove reperirla nè cos è.... sono ancora una neofita in questo hobby ma con molta voglia di imparare :-):-):-)!
Per acquistarla ti consiglio acquariumline.com o altri siti on line,io ho preso il manado da 25 litri a 26 euro li mentre in negozio con quei soldi prendevo il 10 litri
berto1886
28-11-2012, 15:14
http://www.seachem.it/Products/product_pages/Flourite.html per comprarla prova da aquiriumline.com
Io ho la Seachem flourite black, posso dirti che le piante ringraziano..... se hai intenzione di fare un plantacquario vai sul sicuro con questo prodotto, costa ma dura nel tempo anche se tra 10 anni cambi vasca e lo togli per riallestire la nuova, il prezzo vale la candela! ;-)
Puoi trovarne anke di "usato" su vari mercatini, vedi eBay annunci inatanto è un fondo che NON MUORE anche se sfruttato per anni, qualche esempio di vendita tra privati:
http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/trieste-annunci-trieste/flourite-seachem-black/35557234
http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/bergamo-annunci-bergamo/acquario-euroacquarium-mito-62-completo-di-tutti-gli/32526285
Valuta tu............ ;-)
shamilou72
29-11-2012, 16:44
Grazie mille ma mi sembra complicata ... avete delle foto di comme rende? Tenete conto che il deponit mix l ho già ordinato e ero più indirizzata verso il ghiaino nero dennerle ma se mi dite che la Flourite è un altretanto buona alternativa perchè no?
lollobass
29-11-2012, 18:04
è un ottima alternativa visto che è un fondo unico e molto performante per cui non devi mettere i due strati come faresti con deponit mix + ghiaino...però se hai già ordinato il deponit mix per un 240 lt non è proprio poco ...e la flourite ti costa n bel pò per il 240...
dipende se hai voglia di spendere ulteriori soldi per la flourite o meno...
ma poi che piante vorresti mettere?
Johnny Brillo
29-11-2012, 18:11
Io ho il deponit mix e il ghiaino dennerle in un 300 litri e vi posso assicurare che non si risparmia di certo a confronto con la flourite...
Comunque se hai già ordinato il fondo fertile dennerle ormai la scelta è fatta. Vedi un ghiaino qualsiasi non troppo grande, l'importante è che non sia calcareo e non sia sabbia finissima.
La scelta del fondo nero secondo me è ottima:-)
lollobass
29-11-2012, 18:23
si più che altro era per il fatto che se l'ha già ordinato...gli tocca poi spendere altrettanto per la flourite
poi ti do ragione che tra flourite e depoint+ghiaino come prezzo siamo li
forse con l'aquabasis si risparmia un pò di più ...forse...
Johnny Brillo
29-11-2012, 18:55
Si qualcosa si risparmia col fondo composto da aquabasis e manado ma non cifre esagerate.
I vari fondi fertili costano più o meno lo stesso. Per risparmiare un pò si dovrebbe trovare un ghiaino a buon prezzo.
shamilou72
29-11-2012, 20:26
Vorrei soprattutto fare le cose come si deve .... per non pentirmi dopo!! soprattutto per queste che sono cose che si fanno normalmente una volta al massimo 2 o 3......#24
Johnny Brillo
29-11-2012, 20:47
Non ti preoccupare, sia che scegli la flourite o che scegli il deponit mix ricoperto da ghiaino non te ne faranno pentire.
Sono entrambe due ottime alternative.
La flourite per me è più indicata per veri e propri acquari strapieni di piante, cosa che comunque puoi benissimo fare anche col fondo fertile + ghiaino.
shamilou72
29-11-2012, 20:54
Pero à parte il costo che c'è una volta sola normalmente la cosa che mi turba un po a proposito della florite è che ho letto in giro che non si adatta bene alle corydoras che io adoro e che in futuro mi piacerebbe mettere ...
Per quanto riguarda le piante non so esattamente cosa vorrei perchè non le conosco ancora benissimo ho visto nelle foto variétà molto belle.... di sicuro metteró piante adatte ai principianti che non richiedano tanta luminosità in quanto per ora l acquario monterrà solo 2 t5 da 39 watts dico bene per ora ..
Perchè secondo voi una sabbia finissima come lo è quella della JBL non dovrebbe andare bene ??
Johnny Brillo
29-11-2012, 21:12
In effetti hai poca luce per essere un 240 litri. Per orientarti un pò sulle piante dai uno sguardo alle prime due colonne da sinistra di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).
Molte non richiedono neanche un fondo fertile per cui una volta scelte le piante si vedrà per il fondo.
Per sabbia della JBL cosa intendi? Il JBL manado non è una sabbia ma un ghiaietto.
shamilou72
29-11-2012, 23:06
Il JBL SANSIBAR BLACK .... visivamente sembra stupendo ma anche molto fine tipo sabbia ..... ma lo si che non non non avevo capito che il manado ora un ghiaino??? L hai visto ?? Che granulometria ha ? Ora cerco di André a vedere anche per le piante !
Johnny Brillo
29-11-2012, 23:29
Questo sansibar black non l'avevo mai visto. Mi piace davvero molto, ma dubito che qui da noi in Italia si riesca a trovare.
QUI (http://www.jbl.de/en/aquatics-freshwater-products/detail/5011/jbl-sansibar-black) dice che questo fondo è 0,2-0,5 di granulometria ed è adatto anche ai corydoras. Quindi se vuoi puoi prenderlo senza problemi, non è una sabbia sottilissima.
shamilou72
30-11-2012, 00:31
In questo ho fortuna in quanto vivo sul confine italo francese e quindi forse 8 qualche possibilità in più per reperire certi prodotti in particolare quelli della JBL che con eheim denerle e juwell sono diffusissimi:-);-);-) credo che mi l lascerò tentare è troppo bella !!
Cmq la vendono su aquariumline !!
shamilou72
30-11-2012, 00:41
Ps per le piante anubias cryptocoryne échinodorus e voirie almeno provare un alternanthera rosea ....
Johnny Brillo
30-11-2012, 01:44
E' vero che c'è su aquariumline #23 :-D Non me ne ero mai accorto.
Si in effetti è bellissima, e il fatto che abbia una tale differenza tra la granulometria massima e minima la rende ancor più naturale.
Certo che facendo un rapido calcolo, se i prezzi sono quelli anche da te, ti costerà un bel pò questo fondo. Giusto qualcosa in meno del dennerle:-)
Allora per le piante che hai scelto:
l'anubias va bene e va legata a legni o rocce con del filo di nylon. Puoi anche appoggiarla sul fondo, ma solo le radici devono essere interrate. Se affondi nel substrato anche il rizoma rischia di marcire.
l'echinodorus e la cryptocoryne sono piante che si nutrono principalmente dal fondo e hanno bisogno di fondo fertile o pasticche fertilizzanti interrate vicino alle radici. Sviluppano molte radici quindi meglio che decidi bene dove metterle perchè dopo è un problema spostarle. Ricordati che le echinodorus si fanno delle belle bestioline:-))
l'alternanthera te la sconsiglio. E', tra le rosse, la più esigente. Necessita di anidride carbonica, forte illuminazione e un buon protocollo di fertilizzazione.
Quelle che potresti mettere è la bolbitis attaccata a rocce o legni che diventa bella o stessa cosa per il microsorium.
L'hygrophila in piena luce che sono a crescita veloce. Del ceratophyllum demersum che puoi sia interrare che lasciare galleggiare, crescita velocissima.
Puoi legare a delle pietre dei muschi in modo da fare dei bei cespugli.
C'è anche il monosolenium tenerum che io trovo bellissimo.
Ricordati di bilanciare sempre piante a crescita lenta e veloce. Le ultime sono ottime per sottrarre nutrienti dall'acqua e tenere le alghe a bada.
.....io l'alternanthera la ho ma con 0,8watt/l e richiede anche molto ferro come tutte le piante rosse, da te durerebbe 10 giorni per la poca luce (idem le altre piante rosse come la rotala macrandra o proserpinaca palustris ecc ecc)
shamilou72
30-11-2012, 10:45
So che non c'entra niente con il substrato ma con le piante .....
Ho la fortuna di abitare una casa estremamente luminosa anche anche nei posti lontani dalle finestre
nel mio altro acquario ho uno o due piante di considetta media difficoltà che vengono su senza nessun substrato (quando avrò capito come si mettono le foto le posteró) era il mio primo acquario e nessuno mi aveva spiegato che dovevo metterci un fondo /substrato (messa in acqua il 15 10 2012 primi pesci il 15 11 2012 2 hygrophila polysperma una cryptocoryna una lymnophila e unà di qui non so più dirvi il nome qualcosa tipo sessiflora ?? di cui anche la negoziante mi aveva avertito che sarebbe potuta non venire sù .... bene ora si sono tutte moltiplicate tranne la cryptocoryne e questo con 15 watts t8 in un 65 lt e una pastiglia di fertilizzante della tetra oggi 15 gg
Sarà la fortuna della principiante ? Io pensavo di dovere questa fortuna piuttosto alla tanta luce in casa forse sbaglio?
Se si tratta di limnophila sessiflora quella viene bene anche con poca luce....magari allunga gli internodi ma cresce bene e consuma tanti nitrati....ottima pianta per qualsiasi acquario
shamilou72
30-11-2012, 11:19
Johnny comunque io ti ringrazio moltissimo evfarò tesoro dei tuoi consigli riguardo alle piante soprattutto che mi sono mancati quando ho fatto il primo acquario....:-))
Mi andro a vedere una per una tutte quelle che mi hai consigliato con molto buongusto da quanto ho potuto vedere finora :-):-)
Maramao prima che arrivi ai tuoi livelli passeranno anni luce devi portare pazienza con me;-);-)
Le luci le modificheremo appena possibile in quanto è un lavoro che può anche essere fatto in un secondo tempo (senza aspettare troppo s intende...) ma con un compagno elettricista ed appassionato quanto me non dovrebbe essere troppo difficile :-):-);-)
a le mie piante rosse ci terrei lo stesso !! sono capricorno testardo!! Sapete cosa potrei mettere nello stesso genere ma meno goloso di luce ? Gia me le vedo il mio fondo nero e bellissime piante rosse e verdi..........non vedo l ora!
Per il fondo sto esitando ancora tra dennerle e jbl.... pensate sia criminale mixarli in modo con le diverse granulometrie ad avere un fondo aerato ???
------------------------------------------------------------------------
Se si tratta di limnophila sessiflora quella viene bene anche con poca luce....magari allunga gli internodi ma cresce bene e consuma tanti nitrati....ottima pianta per qualsiasi acquario
Sembrerebbe lei ! La mia chérie star del mio 65 lt insieme al betta ! -♡♥♡♥♡
Grazie ora potro andare a vedere la scheda !!
....ne ho di pazienza, ho letto di peggio :)
Qaulcosa che diventi rosso che non necessiti tanta luce potrebbe essere la Hygrophila Polisperma Rosanervig ma sappi che ti diventa rossa nelle nervature solo algli apici perchè riceve piu' luce, bella pianta, utile e non esigente :)
Johnny Brillo
30-11-2012, 12:13
Diciamo che nel primo acquario le piante che avevi/hai non sono poi così esigenti in fatto di luce e anche di fertilizzanti, anzi.
Di niente:-) Come fai per i pesci, che ti informi sempre prima di inserirli sulle loro esigenze, fai lo stesso per le piante.
Le piante rosse per ora scordatele:-) Butteresti via soldi inutilmente. Puoi giocare con le varie sfumature di verde e le forme delle foglie. In più ci sono le cryptocoryne che tenendole in acquario diventano sul marrone.
Poi se un giorno deciderai di modificare l'impianto di illuminazione se ne riparlerà. Però ricordati che non serve solo molta luce per avere quel tipo di piante. Luce, fertilizzanti e anidride carbonica devono essere ben bilanciati altrimenti rischi solo di riempirti di alghe.
A proposito, conosci i kelvin delle lampade che hai adesso?
Io non mischierei i due fondi.#26
------------------------------------------------------------------------
Secondo me con la rosanerving non ce la fa. Per adesso non ce la fa con nessuna....Parere personale.:-)
Johnny daccordo su tutto tranne che sulla rosanerving, tempo fa l'avevo nel 100 litri con un neon da 25 watt T8 e una strip led da 40 watt, niente fertilizzazione e niente substrato fertile, cresceva molto e bene :)
Comunque puo' provarci, è una pianta molto resistente ;-)
Johnny Brillo
30-11-2012, 12:43
#24 Si d'accordo che si può provare, ma la luce la vedo molto scarsa. Forse mettendo dei riflettori potrebbe migliorare un le cose.
Comunque 100 litri con 25 watt a neon e 40 watt a led non mi sembra poco:-))
shamilou72
30-11-2012, 14:05
Diciamo che nel primo acquario le piante che avevi/hai non sono poi così esigenti in fatto di luce e anche di fertilizzanti, anzi.
Di niente:-) Come fai per i pesci, che ti informi sempre prima di inserirli sulle loro esigenze, fai lo stesso per le piante.
Le piante rosse per ora scordatele:-) Butteresti via soldi inutilmente. Puoi giocare con le varie sfumature di verde e le forme delle foglie. In più ci sono le cryptocoryne che tenendole in acquario diventano sul marrone.
Poi se un giorno deciderai di modificare l'impianto di illuminazione se ne riparlerà. Però ricordati che non serve solo molta luce per avere quel tipo di piante. Luce, fertilizzanti e anidride carbonica devono essere ben bilanciati altrimenti rischi solo di riempirti di alghe.
A proposito, conosci i kelvin delle lampade che hai adesso?
Io non mischierei i due fondi.#26
------------------------------------------------------------------------
Secondo me con la rosanerving non ce la fa. Per adesso non ce la fa con nessuna....Parere personale.:-)
Raga l attuale 65 lt monta una wave tropical river 15 watt t8 e se il 7 sta per 7000 kelvin quelli sono altrimenti non saprei....
Vorrei mettere una foto xche credo che quella di cui parlate (rosiccia in alto) credo di averla....
Johnny Brillo
30-11-2012, 14:19
Si è una 7000k e va bene:-)
Io parlavo dei neon che monta il nuovo acquario che vuoi allestire. Devi restare tra i 3000k e i 6500k, una ottima combinazione è una 4000k dietro e una 6500k davanti.
Se vuoi puoi anche descriverlo il tuo acquario "vecchio" nella sezione "mostra e descrivi" con tanto di foto e descrizione dell'allestimento, della tecnica e della gestione:-)
shamilou72
30-11-2012, 14:38
Il nuovo (che dovrei ricevere domani ) è un wave design 120 e a parte il fatto che ha t5 non so qual è l equpaggiamento base....pero ho effettivamente già preventivato di aumentare la potenza dei neon montati....i
Oddio il 65 lt è nato come regalo di compleanno e quando l abbiamo fatto avevamo in mente solo i pesci e non l insieme.....un giorno lo rifaremo ma descriverne le "tecniche" in un forum.....sarebbe molto presuntuoso :-):-):-):-) volevo solo capire che pianta e la mia rossiccia !!!
Johnny Brillo
30-11-2012, 15:00
Per me puoi anche tenere il parco luci originale, basta orientarsi su piante adeguate.
Quando ti arriva controlla i neon per capire di che gradazione sono, spesso gli acquari commerciali sono forniti di neon che non sono adatti alle nostre esigenze.
Io non ci vedo niente di presuntuoso:-) Almeno così ti rendi conto se va tutto bene o c'è qualcosa da aggiustare...Comunque se non vuoi non fa niente. Metti una foto della pianta in questione e vediamo;-)
shamilou72
30-11-2012, 19:43
[#70
berto1886
04-12-2012, 22:10
novità??
shamilou72
19-12-2012, 19:51
novità??
No la roba che ho preso in germania su internet è arrivata da epoca ma l acquaro che ho ordinato a pochi passi da qua forse dico forse e arrivato oggi.....
Cmq nel fratempo mi sono decisa sia per le piante che per il fondo ....copiando spudoratamente johnny ho preso deponit mix pro + 40 kg di dennerle nera ghiaino pagata solo quella su royalzoo.de circa 85 euro....
Per le piante mi sono documentata e penso che aggiugero appena possibile un neon da 39w nel frattempo sceglerió tra la rubrica easy che mi ha indicato Johnny che già non èmale c e anche qualcosina di rossiccio che piace tanto a me aspetto di vedere il coperchio dell aquario per sapere come posso aggiungere un neon
Devo ancora decidere sia il layout sia trovare le radici vorrei fare un sentierino ma non sono sicura fi come si faccia....me questo sara l oggetto di un prossimo post.........:-))
berto1886
21-12-2012, 00:24
per il "sentiero" l'unica cosa di cui tener conto è la divisione tra i 2 fondi... se non la fai fatta bene in poco tempo si mischia tutto e perdi l'effetto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |