PDA

Visualizza la versione completa : Gestione errata? Nitrati alti..


ciccio de ciccis
26-11-2012, 19:35
Ragazzi aiutatemi a capire dove sbaglio, non riesco ad abbassare i nitrati, rimangono stabili.. Vi racconto della mia vasca.. Ho acquistato la mia vasca da 350 lt a settembre, da un privato incompetente che la vendeva completa di pesci.. Dentro c'erano un balestra e altri pesci grandi, compresi dei pagliacci, l'acqua era VERDE e le rocce erano ex vive.. Ho dato i pesci al negoziante e fatto un primo cambio di 250 lt di acqua, sifonato la sabbia corallina ed aggiunto rocce vive per arrivare ad avere 70 kg di rocce vive attualmente, ( quelle vecchie son rinate ) ... L'acquario ha un filtro interno caricato a cannolicchi ( ci sono pareri contrastanti sui cannolicchi nel marino, non so se rimuoverli ), spugna dura e spugna di lana sintetica.. Fino ad adesso ho fatto molti altri cambi, L'ultimo l'ho fatto ieri cambiando 100 litri e risifonando la sabbia facendo funzionare contemporaneamente due filtri esterni ed uno interno.. Successivamente ho acquistato uno schiumatoio, ( il modello da 400 dell'acquarium system, che cercherò di cambiare a natele visto che mi avete detto che sia insufficiente ) e una plafoniera dell'Arcadia ad HQI, con ciclo di 6 ore di luce bianca e 2 ore prima e dopo accensione di neon blu per simulare l'alba e tramonto.. Ora ho aggiunto un filtro esterno con dentro resinte anti nitrati dell'aquili per vedere se succedeva qualcosa.. Voi che consigliate di fare? Attualmente nella vasca ci sono 70 kg di rocce vive e sabbia corallina.. Come risolvo il problema dei nitrati? Va bene Il filtro interno così caricato o rimuovo i cannolicchi?.. Ho molti dubbi.. Ragazzi grazie dell'aiuto
RAGAZZI SCUSATE PER GLI ALTRI POST, MA SONO TUTTI VUOTI, IL CELLULARE MI HA FATTO UN CASINO A CAUSA DELLA DISCUSSIONE, POTETE ELIMINARLI?

ciccio de ciccis
26-11-2012, 19:53
Ragazzi per favore non mi bannat

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
26-11-2012, 19:54
Bannate, eliminate le altre discussioni.. Il cellulare mi ha fatto un casino.. Scusatemi davvero ed gentilmente aiutatemi..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

AxelPT
26-11-2012, 20:11
Rimuovi cannolicchi e la lana, se proprio vuoi tenerla, lavala o cambiala ogni 2 max 3 giorni.
Almeno io farei così, ma sono un neofita ;-)

ciccio de ciccis
26-11-2012, 20:22
Credo che lo farò.. Aspettiamo il parere degli esperti..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Yasser
26-11-2012, 20:22
Prima di tutto, a quanto sono i nitrati? Secondo me la fonte principale è il filtro biologico che, come penso tu sappia, creano tale problema
Inoltre, sono quasi certo che la vasca abbia bisogno di un po' di quiete; se, per esempio, l'altro ieri la vaca era verde non puoi pretendere che dopo poco i valori diventino stabili.
Perciò lasciala maturare per un po' (rimuovendo possibilmente il biologico) e controlla se appunto noti dei miglioramenti.

ALGRANATI
26-11-2012, 20:30
Rimuovi tutto.
cannolicchi, lana, spugne varie, fondo di sabbia e corallina....insomma lascia solo le rocce vive e metti uno schiumatoio con le contro palline.;-)

ciccio de ciccis
26-11-2012, 21:22
E se rimuovo tutto ciò significa che il filtro lo devo anche spegnere? Basta lo schiumatoio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
26-11-2012, 21:25
Prima di tutto, a quanto sono i nitrati? Secondo me la fonte principale è il filtro biologico che, come penso tu sappia, creano tale problema
Inoltre, sono quasi certo che la vasca abbia bisogno di un po' di quiete; se, per esempio, l'altro ieri la vaca era verde non puoi pretendere che dopo poco i valori diventino stabili.
Perciò lasciala maturare per un po' (rimuovendo possibilmente il biologico) e controlla se appunto noti dei miglioramenti.

I nitrati sono a 50 mg/lt

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALGRANATI
26-11-2012, 22:00
si basta lo schiumatoio e le rocce vive. lo schiumatoio, deve essere dimensionato rispetto alla vasca;-)

pendragon18
26-11-2012, 22:39
Con 70 kg di rocce se togli i filtri esterni, cannolicchi lana e spugne varie vai alla grande ;)


Sent from my iPad 2

vikyqua
26-11-2012, 23:17
Devo ancora riuscire a capire come ti sei portato a casa la vasca completa di rocce e 350lt. d'acqua.
Comunque lascia pure il filtro interno,puoi utilizzarlo per i carboni ed eventuali assorbenti.
svuota tutto, come ti e' stato consigliato, pulisci tutto per bene , riempi ed inserisci solo le rocce nuove. Le vecchie io le terrei da parte per parecchio. In passato ho avuto grossi problemi, in fine erano un paio di rocce.
Lo schiumatoio e' d'obbligo cosi' come sostanziose pompe di movimento.

ciccio de ciccis
27-11-2012, 14:29
Devo ancora riuscire a capire come ti sei portato a casa la vasca completa di rocce e 350lt. d'acqua.
Comunque lascia pure il filtro interno,puoi utilizzarlo per i carboni ed eventuali assorbenti.
svuota tutto, come ti e' stato consigliato, pulisci tutto per bene , riempi ed inserisci solo le rocce nuove. Le vecchie io le terrei da parte per parecchio. In passato ho avuto grossi problemi, in fine erano un paio di rocce.
Lo schiumatoio e' d'obbligo cosi' come sostanziose pompe di movimento.

Ahahah Per l'acqua l'ho messa in 10 taniche da 25 lt.. I pesci in un grosso bidone e l'acquario nel furgone.. Centrato al mm.. Pensa tu l'ho preso a ferrara e io abito a Pescara..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fraxenia
27-11-2012, 14:57
io ti consiglio di svuotare tutto e mettere le rocce in un bidone al buio con una pompetta di movimento...poi procurati un impianto ad osmosi per fare dell'acqua con tds a zero...questo e' fondamentale...poi elimina il filtro interno che non ti servira' piu'.....una volta svuotato tutto riempi la vasca con la nuova acqua e aggiungi sale fino ad avere una densita del 34 per cento e temperatura a 24 gradi e due pompe di movimento a manetta...quando e' tutto ok riprendi le rocce e spazzolale bene con acqua salata prima di inserirle nuovamente in vasca e disponile come meglio credi....dopo di che procurati una cultura di batteri e inseriscili in vasca e accendi le luci gradatamente parti con tre ore e aggiungi un ora alla settimana e ogni giorno dosa un ml di voodka liscia e ovviamente appendi lo skimmer e fallo girare a palla in modo che rimuova i batteri morti

alfio lavazza
27-11-2012, 22:36
io ti consiglio di svuotare tutto e mettere le rocce in un bidone al buio con una pompetta di movimento...poi procurati un impianto ad osmosi per fare dell'acqua con tds a zero...questo e' fondamentale...poi elimina il filtro interno che non ti servira' piu'.....una volta svuotato tutto riempi la vasca con la nuova acqua e aggiungi sale fino ad avere una densita del 34 per cento e temperatura a 24 gradi e due pompe di movimento a manetta...quando e' tutto ok riprendi le rocce e spazzolale bene con acqua salata prima di inserirle nuovamente in vasca e disponile come meglio credi....dopo di che procurati una cultura di batteri e inseriscili in vasca e accendi le luci gradatamente parti con tre ore e aggiungi un ora alla settimana e ogni giorno dosa un ml di voodka liscia e ovviamente appendi lo skimmer e fallo girare a palla in modo che rimuova i batteri morti

ocio:34 per mille, se vuoi propio 34...

ciccio de ciccis
09-12-2012, 23:34
Ragazzi oggi ho proceduto; In 4 ore ho tolto la sabbia, tolto i cannolicchi ( ne erano a chili ) Rimosso il filtro meccanico.. Quindi ragazzi nel berlinese gli unici filtri sono lo schiumatoio e le rocce vive giusto? Inoltre nei vari giorni a seguire eliminerò tramite tubicino i vari sedimenti di vecchia Cacca ;) Un'ultima Cosa , ma ora i cambi li faccio o lascio maturare l'acqua? E per quanto tempo? Grazie Mille

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Alvenom
10-12-2012, 02:25
L'acqua è nuova o hai mantenuto la vecchia ? Se così fosse io farei un cambio del 50% almeno, con acqua d'osmosi ed un buon sale. Poi lascerei girare fintanto che i valori non si stabilizzano. Se vuoi con il cambio d'acqua puoi aggiungere una fiala di Biodogest. Hai levato le rocce prese con la vasca ? Quante rocce nuove hai acquistato ? Il rapporto deve essere di circa 1 kg di rocca per 5 lt di acqua, anche se dipende dal peso specifico delle rocce. Parli solo di NO3, ma gli No2 come stanno, i fosfati ?

ciccio de ciccis
10-12-2012, 07:48
L'acqua è nuova o hai mantenuto la vecchia ? Se così fosse io farei un cambio del 50% almeno, con acqua d'osmosi ed un buon sale. Poi lascerei girare fintanto che i valori non si stabilizzano. Se vuoi con il cambio d'acqua puoi aggiungere una fiala di Biodogest. Hai levato le rocce prese con la vasca ? Quante rocce nuove hai acquistato ? Il rapporto deve essere di circa 1 kg di rocca per 5 lt di acqua, anche se dipende dal peso specifico delle rocce. Parli solo di NO3, ma gli No2 come stanno, i fosfati ?

Di acqua ne ho cambiato 100 litri.. Le rocce nuove sono una 40 di kg e 30 di vecchie... Siccome si stanno riprendendo non le ho volute togliere.. I valori alti sono solo un pò gli no3, i nitriti assenti e i fosfati non ho i test, ma avevo in acqua le resine.. Le rocce stanno a 1 kg ogni 5 lt come suggerito anche dal negoziante

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-12-2012, 08:05
Se non hai niente dentro Lascia maturare.
non starti a curare nemmeno dei test, tanto per unpo' sballeranno parecchio intanto procurati quello dei po4.
Se hai dentro pesci alimenta poco e lasciala cmq tranquilla senza smuovere altro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

periocillin
10-12-2012, 10:22
lascia stare i test per un bel po, quando tutto iniziera a girare fai i test e inizi a partire .
se hai pesci o coralli cerca qualcuno che possa tenerteli.

ciccio de ciccis
10-12-2012, 15:09
Se non hai niente dentro Lascia maturare.
non starti a curare nemmeno dei test, tanto per unpo' sballeranno parecchio intanto procurati quello dei po4.
Se hai dentro pesci alimenta poco e lasciala cmq tranquilla senza smuovere altro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Attualmente come da voi consigliato ho rimosso pesci.. Coralli non ne avevo.. Nel frattempo cambierò marca di test ;) Nessun cambio fino a quando? Nemmeno in bassissima percentuale?
Ora in vasca ho solo rocce vive, plafoniera e schiumatoio!! E a breve , per natale, sostituisco il mio skimmer col deltec mce 600 ;) Grazie Mille degli aiuti





lascia stare i test per un bel po, quando tutto iniziera a girare fai i test e inizi a partire .
se hai pesci o coralli cerca qualcuno che possa tenerteli.



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-12-2012, 15:20
Un mese poi fai i test e vediamo cosa fare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

periocillin
10-12-2012, 15:23
Un mese poi fai i test e vediamo cosa fare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

#70

ciccio de ciccis
10-12-2012, 17:18
Ok Ragazzi ;) Quindi fino a Gennaio nessun Cambio, Giusto? ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
10-12-2012, 17:29
Ultima cosa Ragazzi visto che mi si era staccata una pompa di movimento, rimettendola correttamente ho visto che nell'acqua si è alzato un bel pò di pulviscolo di cacatine varie rimaste dalla sabbia.. Avete qualche modo da consigliare per rimuoverlo? Posso solamente aspirare manualmente tramite tubicino.. Vero :( ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

periocillin
10-12-2012, 17:39
adesso lo lasci ridepositare, quando farai il cambio lo aspiri dal fondo

ciccio de ciccis
10-12-2012, 17:55
Ma il cambio hanno detto tra un mese a gennaio.. Quindi al momemonto niente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

periocillin
10-12-2012, 18:05
Niente la lasci ridepositare e quando tra un mese fai il cambio la togli.

tene
10-12-2012, 18:05
Se è tanto puoi aspirarlo filtrando con una calza.
fallo magari subito cosi poi lasci la vasca quieta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

periocillin
10-12-2012, 18:06
se è tanto puoi aspirarlo filtrando con una calza.
Fallo magari subito cosi poi lasci la vasca quieta

inviato dal mio gt-i9100 usando tapatalk

no lascialo stare se non lo tocchi non succede nulla, lascia stare le filtrazioni con le calze, se invece nel mese te ne fa molto puoi togliere pochissima acqua aspirandolo ma poi devi integrare con acqua senza silicati nitrati e fosfati

tene
10-12-2012, 19:14
se è tanto puoi aspirarlo filtrando con una calza.
Fallo magari subito cosi poi lasci la vasca quieta

inviato dal mio gt-i9100 usando tapatalk

no lascialo stare se non lo tocchi non succede nulla, lascia stare le filtrazioni con le calze, se invece nel mese te ne fa molto puoi togliere pochissima acqua aspirandolo ma poi devi integrare con acqua senza silicati nitrati e fosfati

mi spieghi il perché ?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
10-12-2012, 19:46
Se è tanto puoi aspirarlo filtrando con una calza.
fallo magari subito cosi poi lasci la vasca quieta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

In che senso? Prendo l'acqua sporca tramite un tubicino

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
10-12-2012, 19:47
Eppoi la rimetto dentro facendola passare attraverso la calza?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-12-2012, 19:55
Di solito lo si fa rimettendo direttamente in sump ma tu non c'è l'hai quindi puoi fare cosi':
Aspiri il fondo con un tubo e filtri l'acqua con una calza o lana di perlon facendola andare in un secchio (pulito) dopodiché lasci decantare un po'cosi si depositano anche gli eventuali residui più piccoli e poi ributti dentro lasciando il fondo nel secchio.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
10-12-2012, 20:32
Di solito lo si fa rimettendo direttamente in sump ma tu non c'è l'hai quindi puoi fare cosi':
Aspiri il fondo con un tubo e filtri l'acqua con una calza o lana di perlon facendola andare in un secchio (pulito) dopodiché lasci decantare un po'cosi si depositano anche gli eventuali residui più piccoli e poi ributti dentro lasciando il fondo nel secchio.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Benissimo allora la passerò dentro una calza contenente perlon, tanto per esser sicuri ;) Un'ultima cosa, io attualmente il foto periodo lo ho a 6 ore di Hqi, lascio così? Se le spengo non muoiono le rocce?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-12-2012, 20:37
Morire non muore niente,è una scelta: mese di buio e accensione graduale di solito porta meno alghe, luce accesa subito rischi più alghe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
10-12-2012, 22:03
Morire non muore niente,è una scelta: mese di buio e accensione graduale di solito porta meno alghe, luce accesa subito rischi più alghe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Invece tene, un'ultimissima cosa, siccome il Deltec lo metterò nel vano filtro, per fargli arrivare acqua a sufficenza dovrei mettergli anche una pompa che aspira da 2300 ( quella dello schiumatoio monta un'acqua bee 2100 )
.. Prenderei quella da 2300 solo perchè dell'acquarium system non ci sono modelli da 2100.. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-12-2012, 23:50
Non riesco a capire, se lo metti nel vano filtro questo ha i classici fori in acqua e quindi si riempirà da solo fino allo stesso livello della vasca, non riesco a capire il perché della pompa.
Che poi non ho capito perché non elimini il vanno filtro e aprendo il deltec all'esterno dove dovrebbe stare recuperando anche altro spazio in vasca


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
11-12-2012, 07:46
Non riesco a capire, se lo metti nel vano filtro questo ha i classici fori in acqua e quindi si riempirà da solo fino allo stesso livello della vasca, non riesco a capire il perché della pompa.
Che poi non ho capito perché non elimini il vanno filtro e aprendo il deltec all'esterno dove dovrebbe stare recuperando anche altro spazio in vasca


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Il vano non lo elimino perchè il vetro del vano è nero e quindi non risolverei niente... Quindi tu dici che basta la pompa del deltec.. Ma poi lui non la ributta nella vasca e quindi pesca sempre la stessa acqua..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
18-12-2012, 20:08
Ragazzi ho modificato la rocciata.. a breve posterò foto invece dentro ho due pompe di movimento dell'acquarium system da 5100 lt/h l'una,son poche?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-12-2012, 20:25
Non riesco a capire, se lo metti nel vano filtro questo ha i classici fori in acqua e quindi si riempirà da solo fino allo stesso livello della vasca, non riesco a capire il perché della pompa.
Che poi non ho capito perché non elimini il vanno filtro e aprendo il deltec all'esterno dove dovrebbe stare recuperando anche altro spazio in vasca


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Il vano non lo elimino perchè il vetro del vano è nero e quindi non risolverei niente... Quindi tu dici che basta la pompa del deltec.. Ma poi lui non la ributta nella vasca e quindi pesca sempre la stessa acqua..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
se la preleva dentro al filtro e la butta in vasca non è sempre la stessa, se incede la ributta dentro al filtro dovresti si utilizzare un altra pompa ma essendo il vanno stretto per forza di cose in parte sarà quella non trattata.
Io lo scaricherei fuori dal filtro.
Per le koralia secondo me sono poco poi dipende molto da come è la rocciata e da cosa inserirai

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-12-2012, 21:38
Quindi Tene quanta portata dovrebbero avere le due pompe di movimento? Le koralia sono quelle dell'acquarium system? Io intendo allevare coralli come euphyllie e pinnuti.. Tu quindi cici di far passare l'acqua nel vano tramite la pompa e indirizzare l'acqua trattata dello schiumatoio nella vasca.. Giusto?

tene
19-12-2012, 00:31
No le koralia sono della hidor,, sono buone ed economiche anche se un po'massicce ed ingombranti dell'acquarium sistem conosco solo quelle di risalita e le new jet che vendono anche per movimento con un deflettore, ma per carità.
io cercherei o koralia 4 ,ma due non credo ti bastino ,o 2 koralia 6 ma sono dei bestioni oppure tunze anche non elettroniche ma da almeno 5000 lt/h da lasciare però fisse.
Se vuoi alternare ,due 6055 o 6095, ma la spesa sale.
Per lo skimmer come ti ho detto se proprio lo vuoi mettere dentro, fai che scarichi però in Vasca, in questo caso non serve una pompa aggiuntiva




Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
19-12-2012, 07:54
No le koralia sono della hidor,, sono buone ed economiche anche se un po'massicce ed ingombranti dell'acquarium sistem conosco solo quelle di risalita e le new jet che vendono anche per movimento con un deflettore, ma per carità.
io cercherei o koralia 4 ,ma due non credo ti bastino ,o 2 koralia 6 ma sono dei bestioni oppure tunze anche non elettroniche ma da almeno 5000 lt/h da lasciare però fisse.
Se vuoi alternare ,due 6055 o 6095, ma la spesa sale.
Per lo skimmer come ti ho detto se proprio lo vuoi mettere dentro, fai che scarichi però in Vasca, in questo caso non serve una pompa aggiuntiva




Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Secondo te devo per forza cambiarle subito le pompe di movimento? Son altri 100-150 euro oltre allo schiumatoio da 290.. Attualmente le due che ho sono da 5100 lt/h..?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Em@
19-12-2012, 11:37
Rimuovi il filtro interno e la sabbia , lasciando solo le rocce e lo schiumatoio poi aggiungi qualche attivatore batterico e lascialo girare per almeno 3 mesi senza mettere nulla. La sabbia ti consiglio di metterla all ottavo mese o ad un anno dall avviamento. Fai periodici cambi dell acqua e vedrai che i valori scenderanno .

tene
19-12-2012, 13:56
Fai una foto della Vasca con la nuova rocciata e anche delle pompe, poi ti dico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
19-12-2012, 14:57
Fai una foto della Vasca con la nuova rocciata e anche delle pompe, poi ti dico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Un'ultima cosa tene, l'acquario da ieri sta in quiete per lasciarlo maturare.. Tu dici un mesetto eppoi controllo i valori? L'acqua per quanto tempo puo stare senza cambi?? .. a breve posto le foto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
19-12-2012, 15:53
Vediamo a fine maturazione per il cambio, controlla solo il livello e lasciala quieta, ci risentiamo tra un mese :):):):):)


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapparella

ciccio de ciccis
19-12-2012, 16:20
Vediamo a fine maturazione per il cambio, controlla solo il livello e lasciala quieta, ci risentiamo tra un mese :):):):):)


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapparella

Di me non ti libererai così facilmente.. ecco la foto.. http://img.tapatalk.com/d/12/12/19/nyduvuha.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
19-12-2012, 16:21
Scherzavo prima ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
19-12-2012, 16:21
Nella foto non so perchè ma sembra piena di alghe.. Non è affatto così .. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
19-12-2012, 19:35
La vasca è bella lunga ho paura che quelle pompe non te la coprono tutta, la rocciata sembra bassa quindi non impedisce il riciclo, metti le pompe sui due angoli posteriori a sparare al centro dell'anteriore e non una contro l'altra, poi dovrai essere tu a valutare se ci sono zone morte.
Ma lo skimmer è spento?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
19-12-2012, 19:42
La vasca è bella lunga ho paura che quelle pompe non te la coprono tutta, la rocciata sembra bassa quindi non impedisce il riciclo, metti le pompe sui due angoli posteriori a sparare al centro dell'anteriore e non una contro l'altra, poi dovrai essere tu a valutare se ci sono zone morte.
Ma lo skimmer è spento?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quindi tu dici di metterle ad x dal vetro posteriore verso il basso del vetro anteriore, giusto? Lo schiumatoio è funzionante, forse adesso prendo il deltec usato proprio qui sul mercatino.. Invece per quanyo riguarda lo schiumatoio attuale, avendolo pulito e spostato adesso nell'acqua che mi rimanda tratta è piena d'aria e l'acquario è pieno di bollicine.. Cosa dici di fare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
19-12-2012, 20:08
Invertebrati a cui possono dare fastidio non ne hai, quindi fregatene e aspetta che smetta.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
19-12-2012, 20:43
Invertebrati a cui possono dare fastidio non ne hai, quindi fregatene e aspetta che smetta.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Non penso smetterà, prima non l'aveva mai fatto..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
19-12-2012, 22:23
Invece tene durante la maturazione devo somministrare calcio o oligoelenti? Fin'ora non l'ho mai fatto.. Nel caso mi dici quando dovrò farlo e in che modo? Grazie Mille, Dopodichè non ti disturbo più ahahah

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
19-12-2012, 22:30
Durante la maturazione non somministri niente, anzi non devi fare nemmeno i test

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
20-12-2012, 07:47
Durante la maturazione non somministri niente, anzi non devi fare nemmeno i test

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie Mille, ci rivediamo tra un mesetto :) :) :) :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
21-12-2012, 08:11
Un'ultima domanda, siccome devo fare degli acquisti online come marca di Test quali sono i più affidabili? Al momento mi interessano sopratutto per gli No3..
Leggevo che i salifert per ciò non sono molto buoni, rimanendo sempre sugli economici come sono i Jbl o i tropic marine? Consigliatemi anche per altre misurazione oltre per gli no3.. Graziee

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
21-12-2012, 19:46
I salifert hanno un buon rapporto qualità prezzo io mi trovo abbastanza bene per la triade, per no3 e po4 meglio i tropic, anche se meglio ancora sarebbero gli elos, ma il pezzo è un po' più alto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
09-01-2013, 22:31
Ragazzi Su diverse rocce ci sono delle alghe marroni, non filamentose, più come se fosse una patina ma non gelatinosa sopra la roccia di color marrone.. Diciamo sembra un rivestimento della roccia.. Potrebbero esser ciano vero? Come li elimino? Passeranno a fine maturazione in quanto in questo periodo è normale che ci siano? Cmq i nitrati stanno scendendo ( test elos )e vanno per la retta via ( siamo tra i 15-25 ) il deltec fa un lavorone!! Quello di prima cacciava acqua profumata e quasi pulita, il deltec adesso caccia merda con la pala! ;) ahahha Grazie e buonaserata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
09-01-2013, 22:41
Ti rispondo qua'
Metti foto,cmq prova ad aspirarle se vengono via potrebbero essere ciano se invece non vengono via sono coralline che poi schiariscono.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
09-01-2013, 22:58
Ti rispondo qua'
Metti foto,cmq prova ad aspirarle se vengono via potrebbero essere ciano se invece non vengono via sono coralline che poi schiariscono.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie Tene, sempre gentile e disponibile.. Ho riscritto qui perchè dopo averti inviato il mex ho ripensato che non ti piacevano gli mp ;) Perchè le coralline possono esser marroni in un primo momento? Aspirarle, non grattare giusto? Le foto le metterò domani adesso non sono a casa , comunque considera che ho il fotoperiodo attivo di 8 ore, nel caso di ciano con qualche gg di buio vanno via?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
09-01-2013, 23:02
Non si tocca il fotoperiodo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
09-01-2013, 23:03
Non si tocca il fotoperiodo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Bene ma non mi hai risposto.. Le coralline in un primo momento possono esser marroni?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
09-01-2013, 23:09
Io ne ho di color fegato, viola scuro quasi marrone, poi di solito schiariscono.
Cmq con un tubo provi a aspirale grattando appena col tubo stesso.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonywarriors
10-01-2013, 01:26
Ciccio le alghe nella tua vasca non sono coralline, ne ciano, sono comunissime diatomee... queste alghe spuntano sempre nella fase della maturazione, tutti le abbiamo avute, io ad esempio ne ero infestato, ma di solito vanno via dopo la maturazione, io ho risolto con 2 turbo, dovevi vedere le mie turbo come ne erano ghiotte, tra l'altro queste alghe sono molto gustose per alcuni animali microscopici della vasca, (al contrario dei ciano che sono tossiche) come anfipodi e copepodi, in pratica tutto il benthos, ma anche per le lumache, infatti, tra un pò vedrai gironzolare in vasca piccole lumachine nate spontaneamente, ma anche le asterine e le ofiure se ne nutrono.
Non ti allarmare, nella tua vasca sta rinascendo la vita dal gradino più basso della catena alimentare, tutto questo significa che la vasca gira bene..

ciccio de ciccis
10-01-2013, 07:44
Ciccio le alghe nella tua vasca non sono coralline, ne ciano, sono comunissime diatomee... queste alghe spuntano sempre nella fase della maturazione, tutti le abbiamo avute, io ad esempio ne ero infestato, ma di solito vanno via dopo la maturazione, io ho risolto con 2 turbo, dovevi vedere le mie turbo come ne erano ghiotte, tra l'altro queste alghe sono molto gustose per alcuni animali microscopici della vasca, (al contrario dei ciano che sono tossiche) come anfipodi e copepodi, in pratica tutto il benthos, ma anche per le lumache, infatti, tra un pò vedrai gironzolare in vasca piccole lumachine nate spontaneamente, ma anche le asterine e le ofiure se ne nutrono.
Non ti allarmare, nella tua vasca sta rinascendo la vita dal gradino più basso della catena alimentare, tutto questo significa che la vasca gira bene..

Grazie Mille ;) Quindi a fine maturazione inserirò qualche turbo! Di asterine,copepodi e soprattutto lumache ne sono pieno!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-01-2013, 07:49
Ciccio se sono diatomee,è dura confonderle con i ciano,le prime sono marroncine chiare,i secondo di solito scuri.,cmq sia fai una foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
10-01-2013, 15:44
Ciccio se sono diatomee,è dura confonderle con i ciano,le prime sono marroncine chiare,i secondo di solito scuri.,cmq sia fai una foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Non sapevo nemmeno l'esistenza delle diatomee perciò dicevo simili a ciano ;) Appena posso posto la foto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
10-01-2013, 20:08
Le Foto anche se non venute benissimo.. Non sono un bravo fotografo


http://s9.postimage.org/daoezzuzf/DSC_0017.jpg (http://postimage.org/image/daoezzuzf/)

http://s7.postimage.org/gagtsob2f/DSC_0024.jpg (http://postimage.org/image/gagtsob2f/)

http://s1.postimage.org/onedl3gy3/DSC_0026.jpg (http://postimage.org/image/onedl3gy3/)

http://s14.postimage.org/8mcyv7t2l/DSC_0029.jpg (http://postimage.org/image/8mcyv7t2l/)

tene
10-01-2013, 20:45
mah io non vedo niente di preoccupante ,forse nella terza foto ma non si capisce bene se ci sono bollicine dove sembra un po' di verde.
quelle piu scure sono incrostazioni coralline,diatomee non ne vedo se c'e qualche macchietta di ciano non e' la fine del mondo ,lasciala in pace ;-)

ciccio de ciccis
10-01-2013, 20:57
mah io non vedo niente di preoccupante ,forse nella terza foto ma non si capisce bene se ci sono bollicine dove sembra un po' di verde.
quelle piu scure sono incrostazioni coralline,diatomee non ne vedo se c'e qualche macchietta di ciano non e' la fine del mondo ,lasciala in pace ;-)

Poi tutte quelle algacce verdi spariranno col tempo e i pesci giusto? Tra quanto potrò inserire 2 lumache turbo? Tra una decina di guorni? Grazie Tene che sei sempre ad aiutarmi!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

vikyqua
10-01-2013, 20:59
Le tufbo puoi inserirle anche adesso

tene
10-01-2013, 21:05
A mio avviso aspetterei di finire almeno un mese, se non altro per evitare che muoiono per gli sbalzi dei valori che potrebbero esserci
Tanto non credere che facciano miracoli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
10-01-2013, 21:28
A mio avviso aspetterei di finire almeno un mese, se non altro per evitare che muoiono per gli sbalzi dei valori che potrebbero esserci
Tanto non credere che facciano miracoli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

È dal 19 dicembre che non tocco nulla in vasca ;) comunque va bene.. ma tra una decina di giorni dovrò fare un cambio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
10-01-2013, 22:09
Comunque guardando l'articolo qui su AP penso siano diatomee

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
10-01-2013, 22:21
Tu le vedi sicuramente meglio.
Cmq sia nessun problema

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
13-01-2013, 16:56
Tra 10 giorni sarà passato un mese di quiete e dovrò fare i test.. Al momento ho solo i test per nitrati della elos, quali altri test devo prendere e magari con quale marche.. tipo i salifert per quali misurazioni vanno bene? Come sono i Tropic Marine?
Pensavo di prendere elos per no2-no3-po4 invece per ph-ca-kh-mg meglio i salifert o i tropic marine? Credo siano questi i valori utili.. Ritenendo che i salifert sono più economici.. tene tu che usi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
13-01-2013, 17:57
Nessun cambio per adesso, finito il mese vediamo in base ai test e alle eventuali presenze non desiderate da non alimentare.
Per i test puoi fare tutto salifert o tutti tropic è lo stesso, al momento non ti serve una precisione maniacale.
Io ho sempre usato salifert, tranne no3 elos e po4 fotometro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
13-01-2013, 18:09
Nessun cambio per adesso, finito il mese vediamo in base ai test e alle eventuali presenze non desiderate da non alimentare.
Per i test puoi fare tutto salifert o tutti tropic è lo stesso, al momento non ti serve una precisione maniacale.
Io ho sempre usato salifert, tranne no3 elos e po4 fotometro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sisi quello l'ho capito infatti non ho mica chiesto per i cambi ma solo i test.. Quindi per no3-no2-po4 elos e il resto tutto salifert.. Siccome li compro adesso che poi mio padre non c'è, oltre a quelli elencati stando in maturazione mi servono pure il test per i silicati oltre quelli da me elencati? Serve il ph?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
13-01-2013, 18:14
Sui cambi avevi domandato prima ma non ti avevo risposto.
Silicati li compri solo se qualcosa ci farà sospettare che ci sono.
Io il ph non lo ho mai misurato:o

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
13-01-2013, 18:28
Sui cambi avevi domandato prima ma non ti avevo risposto.
Silicati li compri solo se qualcosa ci farà sospettare che ci sono.
Io il ph non lo ho mai misurato:o

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ok quindi adesso prendo no3-no2-po4 elos e kh-mg-ca salifert.. Poi più in là li userò ;) Cmq Grazie Mille Tene

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
13-01-2013, 20:43
Tene io forse ho fatto la rocciata male.. Ti spiegio, io con le pietre ho cercato di coprire tutto il vetro e quindi la mia rocciata si sviluppa in larghezza per coprire il vetro e solo dietro a quella roccia che sta in piedi in basso a sinistra è praticamente vuoto.. così riuscirò a recuperare tutti i sedimenti o devo rifare la rocciata? È un dubbio che mi sta venendo ora..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
13-01-2013, 21:04
Metti una pompa in basso dietro la rocciata, in modo che il flusso la attraversi per tutta la lunghezza e ti porta i detriti davanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
13-01-2013, 21:09
Metti una pompa in basso dietro la rocciata, in modo che il flusso la attraversi per tutta la lunghezza e ti porta i detriti davanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Il problema è che io ho fatto la rocciata che copra da per tutto ed è poggiata sul vetro posteriore, ma si sono create moltissime tane per pesci/gamberi.. L'unico spazio libero è dietro la roccia in piedi in basso a sinistra.. potrei spostare qualche roccia dal lato corto di destra in modo da metter una pompa li che sposti il detrito verso dietro la roccia in piedi.. che ne dici?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
13-01-2013, 22:23
Non stare a spostarla ancora ,metti una pompa come ti ho detto anche se resta qualche sedimento non è certo la fine del mondo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
14-01-2013, 21:30
Tene ho preparato l'acqua d'osmosi e salata eppoi messa in taniche da 25 litri.. Al momento ne ho una tanica di acqua salata, la mia domanda è quanto tempo può restare nella tanica, quindi ferma e chiusa? Il negoziante mi ha detto anche un mese..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
14-01-2013, 21:57
HMa perché l'hai già preparata?
Io l'acqua d'osmosi la tengo anche 15 giorni ,ma già salata non mi fiderei troppo, metti almeno un aeratore dentro la tanica cosi che la tenga almeno in movimento.
Che poi ca..o non sai nemmeno quando andrà fatto questo cambio :mad::mad::mad::mad:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
14-01-2013, 22:08
HMa perché l'hai già preparata?
Io l'acqua d'osmosi la tengo anche 15 giorni ,ma già salata non mi fiderei troppo, metti almeno un aeratore dentro la tanica cosi che la tenga almeno in movimento.
Che poi ca..o non sai nemmeno quando andrà fatto questo cambio :mad::mad::mad::mad:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ahahahha Tranquillo Tene è che il deltec mce 600 si era fregato 3-4 litri per funzionare e il livello della vasca si era abbassato e quindi ne ho preparata di salata e mi restano una 20 di litri.. Non ti incazzare che io seguo i tuoi consigli e quelli degli altri di questo forum..! Tranquillo Tene non ho fatto nessun cambio.. Non puntare subito il dito contro accusando..! ;) Ho solo aggiunto i litri che mi ha fregato lo schiumatoio per riarrivare a livello! Attendo scuse ahaha ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
14-01-2013, 22:23
Hai controllato la salinità, io non accusò solo che hai preparato 25lt che non sai quando userai.
5 lt schiumati dal deltec mi puzza assai, secondo me sono solo evaporati quindi da rabboccare con osmosi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
14-01-2013, 22:30
Hai controllato la salinità, io non accusò solo che hai preparato 25lt che non sai quando userai.
5 lt schiumati dal deltec mi puzza assai, secondo me sono solo evaporati quindi da rabboccare con osmosi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ho detto 3-4 litri e ho detto che mi son rimasti una ventina di litri ( può essere 19-20-21-22 ) alcuni li ho usati anche per far nascere a mio fratello le artemie saline ( per divertimento, nessun cibo per pesci che non ho ) .. Ho sbagliato e chiedevo quanto potevano restare in tanica.. comunque non voglio litigare, sei sempre stato gentile con me e rispettavo quello che mi hai detto, mi stai anche simpatico... non voglio rovinare questa "amicizia "..Non sono evaporati perchè prima di inserire il deltec avevo rimesso a livello con acqua d'osmosi appunto per il rabbocco.. Non dico *******.. Fidati di me, ho fatto tutto come avete detto voi, nessun cambio, rocce vive, deltec, a fine maturazione cambio pompe di movimento, nessun filtro.. Mi scuso se ho detto qualcosa di offensivo..
Eppoi tu mi hai scritto " c**o non sai nemmeno quando farai il cambio.. Secondo me ti sei incazzato perchè hai pensato abbia fatto qualche cambio facendo di testa mia!! Per favore non litighiamo, non è da me..
Ps : la salinità è sempre sotto controllo tramite rifrattometro che compensa la temperatura..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
14-01-2013, 22:53
Guarda che mi hai frainteso, nessun problema mi dispiacerebbe solo facessi ******* che possono compromettere tutto quello che fino adesso è stato fatto ;).
Non ho pensato che avessi fatto un cambio, ma che avessi preparato acqua poter un cambio che nemmeno sai quando farai tutto qua'.
Il sale costa, prepara l'acqua quando ti serve, rischi di doverla buttate, tutto qua'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
14-01-2013, 23:04
Guarda che mi hai frainteso, nessun problema mi dispiacerebbe solo facessi ******* che possono compromettere tutto quello che fino adesso è stato fatto ;).
Non ho pensato che avessi fatto un cambio, ma che avessi preparato acqua poter un cambio che nemmeno sai quando farai tutto qua'.
Il sale costa, prepara l'acqua quando ti serve, rischi di doverla buttate, tutto qua'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Scusami allora, avevo frainteso ahahah C'era quel C***O che comunque aiutava a fraintedere aahaha ;) Certo adesso ordino solo i test per farli a fine mese.. Stammi bene Tene e Buona Serata ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
16-01-2013, 18:06
Tene scusami una domanda.. Basta la mia plafoniera che ha due hqi ciascuna da 150 w ? Alleverò solo molli e lps e la vasca è alta 50..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
16-01-2013, 19:54
Bastano per molli,lps e se vuoi anche sps facili tipo Montipore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
16-01-2013, 22:29
Apposto.. Oggi ordinati i test.. a fine mese vedremo i risultati ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
18-01-2013, 18:42
Fatti alcuni test ( con oggi son passati 28 gg di maturazione.. ) i risultati sono..
PO4 direi 0 - 0.01
No3 intorno ai 20..
No2 assenti
Ammoniaca assente ( test comprati scaduti, ma comunque non dovrebbe esserci e me li farò cambiare..
Che si fa? Aspettiamo fino fine mese?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-01-2013, 19:22
Fiorenzo ,Non mi ricordo se sei a luci accese o spente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-01-2013, 19:27
Fiorenzo ,Non mi ricordo se sei a luci accese o spente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Fotoperiodo attivo con 8 ore di HQI..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-01-2013, 19:39
Secondo me puoi cominciare ad inserire , molli e lumache,per i gamberi che sono più delicati aspetterei, e intanto vedi come vanno i primi che inserisci

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-01-2013, 19:54
Secondo me puoi cominciare ad inserire , molli e lumache,per i gamberi che sono più delicati aspetterei, e intanto vedi come vanno i primi che inserisci

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tanto mio padre ora non c'è perchè in america, potrei rinviare gli inserimenti a fine mese, torna il 30 così da poterli ordinare e/o prendere.. Tu dici che i nitrati sono solo questione di tempo? Procedo anche con i test dei silicati,calcio,magnesio,kh,ph? Fino a quando non dovrò far nessun cambio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-01-2013, 20:22
Ad alghe come stai?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-01-2013, 20:27
Ad alghe come stai?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Non ne sono pieno ma ho qualche ciuffo verde qui e li, un pò di diatomee e qualche alghetta verde dura .. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-01-2013, 20:39
Visto che cmq non fai inserimenti, io aspetterei ancora qualche giorno per il cambio e intanto vedi se le alghe aumentano o deperiscono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-01-2013, 20:51
Visto che cmq non fai inserimenti, io aspetterei ancora qualche giorno per il cambio e intanto vedi se le alghe aumentano o deperiscono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ok Tene ;) Benissimo.. Quindi, quando, la settimana prossima o fine mese per il cambio? ( dipende dalle alghe?) E su 320 litri di quanto lo dovrò fare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-01-2013, 21:33
Dipende dalle alghe e dai nitrati.
Se vediamo che le alghe aumentano ma i nitrati scendono le lasciamo fare ed evitiamo di dargli pappa con acqua nuova.
Se le alghe sono stazionare o in regressione ma i nitrati stanno stabili o quasi proviamo ad aiutarli con un cambio e una fialetta di batteri .

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-01-2013, 22:33
Dipende dalle alghe e dai nitrati.
Se vediamo che le alghe aumentano ma i nitrati scendono le lasciamo fare ed evitiamo di dargli pappa con acqua nuova.
Se le alghe sono stazionare o in regressione ma i nitrati stanno stabili o quasi proviamo ad aiutarli con un cambio e una fialetta di batteri .

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ultimissima domanda.. Se inserisco qualche mollo come un sarco ed un briaerum aiutano a smaltire gli no3, in qualche modo se ne nutrono? Grazie per la risposta..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
18-01-2013, 22:45
Si ti possono aiutare a smaltire nutrienti ma non fanno i miracoli, non aspettarti di mettere un molle e vedere i nitrati andare a 0 come d'incanto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
18-01-2013, 22:48
Si ti possono aiutare a smaltire nutrienti ma non fanno i miracoli, non aspettarti di mettere un molle e vedere i nitrati andare a 0 come d'incanto
Consuma Più il sarco del briaeum.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
18-01-2013, 22:48
Si ti possono aiutare a smaltire nutrienti ma non fanno i miracoli, non aspettarti di mettere un molle e vedere i nitrati andare a 0 come d'incanto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ahahah nono tranquillo non erano le mie aspettative.. Hai mai comprato coralli online? Se si mi mandi in pm le tue opinioni del negozio di dove hai comprato?... Riguardo a chi consuma di più non li ho scelti per quello.. Ma perchè sono gli unici due che mi piacciono.. Domanda, prima di inserire questi due molli è preferibile sostituire le pompe di movimento con due tunze 6065, procedo all'acquisto? Magari a fine mese come torna mio padre prendo le pompe, poi una volta montate popolo con i primi molli e lumache.. A Presto e Grazie mille ps: come ti chiami?
- Fiorenzo -

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
19-01-2013, 00:10
I molli non hanno problemi di poco movimento ,il movimento in più ti servirà non tanto per i molli o gli lps ma per far si che ci sia nella vasca ,ed evitare zone di ristagno favorevoli ai ciano e al deposito di sedimenti.

I negozi on linee di vivo che leggi qua'sono tutti affidabili io ho fatto qualche acquisto ma preferisco se posso vedere.
Ciao Roberto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
19-01-2013, 07:48
I molli non hanno problemi di poco movimento ,il movimento in più ti servirà non tanto per i molli o gli lps ma per far si che ci sia nella vasca ,ed evitare zone di ristagno favorevoli ai ciano e al deposito di sedimenti.

I negozi on linee di vivo che leggi qua'sono tutti affidabili io ho fatto qualche acquisto ma preferisco se posso vedere.
Ciao Roberto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie del chiarimento.. Ci risentiamo a giorni e ti aggiorno sulle alghe ;) Grazie roberto..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
19-01-2013, 15:57
Tene su reeflab c'è un sarcophyton che mi piace molto.. Tu dicu che posso inserirlo o meglio aspettare? Inoltre come rimuovo una brutta aiptasia? Siringa d'acqua bollente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
19-01-2013, 20:56
il sarco puoi metterlo ,
acqua e aceto o idrossido di calcio con siringata in bocca

ciccio de ciccis
19-01-2013, 23:41
il sarco puoi metterlo ,
acqua e aceto o idrossido di calcio con siringata in bocca

Tene se cambio l'acqua per il Sarco 25 litri son troppi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
20-01-2013, 11:23
No sono giusti, poi se vedi che le alghe non ne beneficiano provvedo con cambi settimanali, quando la vasca sarà a regime e gli no3 bassi, puoi farli ogni 15 giorni visto cmq che non avrai coralli esigenti.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
20-01-2013, 13:22
No sono giusti, poi se vedi che le alghe non ne beneficiano provvedo con cambi settimanali, quando la vasca sarà a regime e gli no3 bassi, puoi farli ogni 15 giorni visto cmq che non avrai coralli esigenti.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Benissimo ;) E nel caso le alghe rimangono stabili e quindi decido di provare con cambi settimanali, li faccio di una decina di litri? ;) Ci risentiamo a no3 bassi.. grazie di tutto veramente!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis
22-01-2013, 18:02
Robbè per aggiornarti un pò.. Ieri ho ordinato il sarco da reeflab, a giorni arriva, nel frattempo oggi ho fatto un cambio da 25 litri anche perchè le alghe erano stabili.. Aspettiamo il sarco e che i nitrati scendano.. Penso di fare un cambio ogni 14 giorni da 25 litri, che dici?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
22-01-2013, 20:13
Io li farei settimanali e di una quindicina di litri, almeno finché i nitrati non sono a livelli accettabili.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
22-01-2013, 21:07
Io li farei settimanali e di una quindicina di litri, almeno finché i nitrati non sono a livelli accettabili.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ok, Grazie mille, faccio come dici te ;) Speriamo che prima o poi popolerò la vasca ahahah.. Aspetto il prossimo martedi e ricambio 15 litri

http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/u6e2yny7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/8ahy5u6y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/e3u7ahed.jpg
Ultima cosa prima di inserire il corallo lo devo ambientare o lo schiaffo dentro? ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
22-01-2013, 22:06
Lo schiaffi dentro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
25-01-2013, 15:14
Tene quasi quasi sto pensando ad una vasca di soli molli e forse , magari un euphyllia.. Che mi dici della ricordea florida, è un anemone o un corallo mollo? È Molto bella, ma difficile da allevare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
25-01-2013, 19:41
Le ricordee sono coralli molli di facile allevamento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
25-01-2013, 20:03
Le ricordee sono coralli molli di facile allevamento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

E posso inserire anche questo? Il sarco ancora mi arriva in quanto c'è stato un problema con l'ordine.. Cmq ho fatto un cambio martedi e martedi prossimo ne faccio un'altro, non ancora rimisuro i valori..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
25-01-2013, 22:28
A questo punto come molli puoi inserire quello che vuoi, però magari inseriscine uno e vedi come va

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
25-01-2013, 22:34
A questo punto come molli puoi inserire quello che vuoi, però magari inseriscine uno e vedi come va

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Benissimo,secondo te viene brutta con soli molli?


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
25-01-2013, 22:47
Non chiedermelo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
25-01-2013, 22:54
Sto scherzando.
A me i molli non piacciono sinceramente ,anche se non tutti .
Ho una colonia di actinodiscus verdi smeraldo casa del clarki, una di briareum e degli zohantus turchesi.
Una Vasca di soli molli non mi dice un gran che, anche se visti i tempi è pure vero che permettono di risparmiare un bel po'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
25-01-2013, 23:56
Sto scherzando.
A me i molli non piacciono sinceramente ,anche se non tutti .
Ho una colonia di actinodiscus verdi smeraldo casa del clarki, una di briareum e degli zohantus turchesi.
Una Vasca di soli molli non mi dice un gran che, anche se visti i tempi è pure vero che permettono di risparmiare un bel po'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ahahah Grazie del tuo parere.. per il momento, visto i soldi, vista la mia tecnica e che è la prima vasca credo che opterò proprio per soli molli, sarchi e ricordee con precisione, gli unici che mi piacciono davvero.. Tu dici che sia proprio necessario cambiare le pompe a questo punto? Il movimento copre tutta la vasca, 'mischiando' l'acqua senza zone di ristagno..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
26-01-2013, 07:56
Fiorenzo, la vasca e il suo movimento li vedi tu e quindi puoi giudicare, importante che il movimento riesca a tenere pulite le rocce dal loro sedimento, che deve depositarsi sul fondo.
Gli animali che andrai a mettere non sono molto esigenti sotto questo punto di vista.
Di sarchi ne metterei uno al max 2 perché diventano enormi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
26-01-2013, 10:52
Grazie inanzitutto Robbè, si il sarco la mia idea era di metterne uno solo per provare la simbiosi con i pagliaccetti che andrò a mettere e per il resto stavo pensando a molte ricordee floride, in quanto sono bellissime, e ho letto che si riproducono molto velocemente e facilmente, diciamo che può essere anche un vantaggio "economico" nel tempo e mi sono proprio innamorato, pensavo di prenderne una da coral specialist per iniziare, ma questo dopo l'inserimento del sacro.. Per il movimento magari allora cerco di cambiare appena posso, magari tra un mesetto, che dici è troppo tardi, comunque il movimento c'è e il detrito sulle rocce non cè..? Tra un mesetto dovrei racimolare un pò di soldi, appena torna mio padre mi vendo un pò di cose e siccome sono già a 150 euro, ce la dovrei fare.. Robbè Buona Giornata

Ps: Che sarcophyton mi consigli come specie visto che me la farò ordinare dal mio negoziante?
-Fiorenzo-

ciccio de ciccis
27-01-2013, 22:54
Robbè mi hai abbandonato? Ahahaha Scherzo ;) se metto il sarco su una roccetta che ha un pò di diatomee, lw diatomee possono "assalire" il sarco?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
27-01-2013, 23:46
No vai tranquillo semmai ogni tanto spolvera la basetta.
E sul tipo di sarco non so aiutarti io al massimo guardavo il colore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
28-01-2013, 22:58
Tene alcune mie rocce vive, sono scheletri di coralli, sono un problema?
Altra domanda se passata una settimana e domani faccio un altro cambio da 25 litri, esagero? Eppoi passo ogni 2 settimane un cambio da 25..
Stammi Bene Robbè, Buona Serata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
29-01-2013, 00:17
Fai un cambio a settimana per adesso e basta il 5%.
Gli scheletri quando sono colonizzati non son un problema però sono bruttini,io li avrei mesi sotto a riempire, però per adesso non stare a fare spostamenti.
Quando la vasca sarà a posto magari uno per volta li sostituisci con rocce più belle.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
29-01-2013, 20:51
Aggiornamenti..
Martedì scorso cambiati 25 litri
Oggi Martedì cambiati 15 litri
Sabato rimisuro i nitrati.. Ma non sò perchè ho il presentimento che restino stabili, le alghe sempre uguali, qualcuna cresce ma di pochissimo.. Domani prendo il sarco e aspettiamo..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2