PDA

Visualizza la versione completa : Ma è cosi essenziale il biocondizionatore?


samy&luca
25-11-2012, 13:04
ciao a tutti.. ho dato una letta ai vari topic sull'uso dei biocondizionatori e ho notato che la pensate un po come me. vi spiego..mi hanno detto che ad ogni cambio dell'acqua devo aggiungere in vasca il biocondizionatore e addirittura il biocondizionatore liquido per filtri.
il fatto è che io uso acqua ad asmosi e la vasca ha piu di un anno...#24

Agro
25-11-2012, 13:13
Il biocodizionatore non è essenziale ma aiuta, se lasci a decantare l'acqua per almeno 24 ore.
Gli attivatori batterici per il filtro non servono.
L'acqua d'osmosi la reintegri con i sali?

Enza Catania
25-11-2012, 21:39
L'acqua ad osmosi inversa la compri o è prodotta con un tuo impianto?

Se la compri, e il suggerimento di usare biocondizionatore lo hai avuto dallo stesso negoziante....#24

Il biocondizionatore contiene anche essenze umettanti e rilassanti (come dicono molti prodotti) ma serve principalmente, per chelare i metalli pesanti, qualora presenti e neutralizzare il cloro.

In un efficiente impianto ad osmosi inversa, il cloro viene trattenuto dalla cartuccia ai carboni attivi, (che tra l'altro rovinerebbe la membrana) mentre, gli altri stadi ,trattengono tutti gli altri ioni che non ci interessano.

Quindi, se usi una buona acqua osmotica, il biocondizionatore...mi sembra superfluo;
se usi acqua di rubinetto, di buona qualità puoi solo decantarla, come detto sopra..per neutralizzare il cloro;
se la tua acqua è di dubbia qualità (lo puoi vedere dal retro della bolletta in cui per legge, vengono pubblicati i valori delle ultime analisi)...allora benvenga il biocondizionatore.

samy&luca
26-11-2012, 14:52
l'acqua la produco io con un impiantino. penso che il biocondizionatore posso anche ricomprarlo..(uso quello della sera) ma il biocondizionatore liquido per filtri no..

i sali cmq nn li uso..

St_eM
26-11-2012, 15:09
Devo dire che dal mio rubinetto esce già un'acqua abbastanza buona, ha solo un lieve odore di cloro, perciò io prelevo l'acqua dopo i primi due stadi dell'impianto ad osmosi, particolato e carboni. E' la stessa acqua che uso con soddisfazione per bere e la lascio riposare solo affinchè raggiunga la temperatura giusta.
A maggior ragione per l'acqua che esce dalla cartuccia osmotica mi sembra del tutto superfluo l'uso del biocondizionatore.

alek4u
26-11-2012, 15:13
Il più grosso problema dell'acqua di rubinetto è il cloro, che serve guarda caso ad uccidere i batteri. Quindi è importante lasciare l'acqua a riposare per diverse ore, per disperdere il cloro.

Per il resto il biocondizionatore dicono abbia anche probabilità utili per le mucose dei pesci, non so quanto crederci.. io lo uso si e no una volta ogni sei mesi.

Qualche tempo fa un chimico aveva detto che usarlo ha un'utilità molto limitata, meglio lasciare risposare l'acqua.

Enza Catania
26-11-2012, 18:29
l'acqua la produco io con un impiantino. penso che il biocondizionatore posso anche ricomprarlo..(uso quello della sera) ma il biocondizionatore liquido per filtri no..

i sali cmq nn li uso..

L'importante è che tu testi le durezze totali e carbonatiche (è la vasca che hai allestito con il fondo allofano?)

Hai molto poco nel profilo, se vuoi consigli dovresti parlarci un poco della tua gestione. Ciao.