PDA

Visualizza la versione completa : faro led 30w


REAL70
23-11-2012, 16:16
http://www.ebay.it/itm/FARO-LUCE-LED-CONSUMO-30W-ALTA-LUMINOSITA-POTENZA-300W-FARETTO-STAGNO-BIANCA-/290771393948?_trksid=p3284.m263&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D 21%26pmod%3D150540281522%26ps%3D54#ht_2892wt_955

ho comprato questo faro per altri motivi e mi sono reso conto che la luce che fa è davvero notevole e paragonata a quella delle HQI che ho sulle vasche, la temperatura di colore è davvero molto simile.
il raggio di apertura dire che è "compatibile" con una vasca da un metro o giù di lì.


che ne pensate? qualcuno li ha provati?

REAL70
25-11-2012, 22:39
non interessa a nessuno? strano, se la cosa funzionasse, con 30 w si porterebbe avanti benone una vasca mediogrande...

Fra91
26-11-2012, 00:20
Io non l'ho mai provato, ecco perchè non ho fatto nessun commento..così su due piedi non è che possiamo dire molto...come temperatura di colore ci siamo, con i lumen anche (anche se mi pare un valore troppo altro, non ho mai visto led da 3w che producono 300 lumen piguriamoci un led da 30w, ma potrei anche sbagliarmi), ci vorrebbe uno schema rappresentativo dello spettro emesso per poter definire sul serio se la lampada è buona...tu provala e facci sapere non abbandonare la discussione ;-)

Federico Sibona
26-11-2012, 10:34
Io non l'ho mai provato, ecco perchè non ho fatto nessun commento..
Credo che sia una situazione comune a molti, da qui la scarsità di risposte ;-)

non ho mai visto led da 3w che producono 300 lumen piguriamoci un led da 30w, ma potrei anche sbagliarmi)
Non credo sia un unico LED da 30W, è più probabile sia tanti LED di potenza inferiore affiancati (ma anch'io potrei sbagliarmi).

REAL70
26-11-2012, 11:05
è un solo led, di luce ne fa veramente tanta e apre a 120°, quindi mi sa che va installato piuttosto vicino al pelo dell'acqua.
Non so se lo voglio provare... metti che poi mi fa riempire la vasca di simpaticissime alghe...
------------------------------------------------------------------------
è cmq strano che nessuno abbia mai provato. quanto io l'ho visto in vendita ad un prezzo così basso ho subitpo pensato che molti lo avrebbero provato sulla propria vasca (io al momento ho hqi su due vasche e t5 su un'altra e sto bene così)

Federico Sibona
26-11-2012, 11:22
è un solo led
Lo dici perchè c'è scritto da qualche parte o ti fidi di un esame visivo?

REAL70
26-11-2012, 14:11
c'è scritto 120°, poi chi lo sa...

Fra91
26-11-2012, 14:39
Di regola dovrebbe essere come dice federico, ovvero se guardi del al led noti tanti quadratini, ogniuno di quelli dovrebbe essere un led...comunque resto convinto che quel valore di lumen si molto gonfiato...
Ora che ci penso ma pare di aver visto uno di questi fari a led utilizzati da un utente nel forum marino, il quale illuminava il suo refugium con all'interno diverse alghe...

REAL70
26-11-2012, 15:32
ah beh allora non è un unico led. è un quadratino al centro

REAL70
26-11-2012, 16:46
sul sito di Beghelli hanno un faro molto simile e dichiarano 2650lumen. Dei cinesi mi fido poco, ma di Beghelli già un po' di più.. :)

http://www.beghelli.it/_documenti/pubblico/prodotti/SchedaSEFLED.pdf

botticella
26-11-2012, 17:20
io ne ho uno da 10w e uno da 20w la luce è parecchia tanta e non si tratta di un solo led ma di un insieme di led ad alta efficenza la luce sui 20w misurata da un amicofotografo con apposite macchine è sui 1700 lumen e un 1000 lux a 50cm di distanza non male

alej78
27-11-2012, 01:11
Ciao. forse posso esperti d'aiuto però dovresti postare qui una foto del led che emette la luce fatta con la macro, e altre foto tipo dell'etichetta con i dati tecnici del farò led.
spero di poteri recuperare qualche informazione che sia utile a tutti direttamente da chi fa' quel farò led.

REAL70
27-11-2012, 16:36
Ciao. forse posso esperti d'aiuto però dovresti postare qui una foto del led che emette la luce fatta con la macro, e altre foto tipo dell'etichetta con i dati tecnici del farò led.
spero di poteri recuperare qualche informazione che sia utile a tutti direttamente da chi fa' quel farò led.


http://s13.postimage.org/574db8z4j/FARO_LED.jpg (http://postimage.org/image/574db8z4j/)


ecco la foto della targhetta attaccata. la scatola non ce l'ho più.

milo87
27-11-2012, 22:47
Anche io ho pensato parecchie volte a usare questo faretto però nn ci ho mai provato...fate sapere poi qualcosa anche qui, è molto interessante se andasse bene

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

valerio88
27-12-2012, 22:05
Avete qualche foto dei faretti montati in acquario?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

DevilAle
27-12-2012, 23:11
sono i classici power led da 10-20-30-50-100-130-200-300 watt,io stò progettando una plafo con led da 10w,i led da 10 sono i piu efficenti,circa 900 lumen,questi led testati su acquario per un annetto si sono rivelati una bomba! per questo ora illuminerò anche il 400 litri..

valerio88
27-12-2012, 23:27
Ciao io ne ho comprati 2 da 10w una da 6500k e uno da 4000k quale mi consigli su un 40 litri lordi e a quanta distanza montarli dal pelo dell'acqua?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

DevilAle
27-12-2012, 23:31
ti consiglio quello da 6500k la distanza devi valutarla tu al momento,vedi se il cono di luce ti copre bene l'acquario..

valerio88
27-12-2012, 23:33
Ah va bene. Dici che 10w sono abbastanza per farci un iwagumi con calli eleocharis ecc...?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
27-12-2012, 23:35
Eccolo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408644
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
28-12-2012, 21:20
L'ho montato. Mesà che mi hanno dato tutti e due i faretti da 4000k.

http://img.tapatalk.com/d/12/12/29/yja7u9ug.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2