Visualizza la versione completa : Valori differenti test a striscia e reagente.
CrashXP1
23-11-2012, 10:40
Salve, volevo fare una domanda sui test. ho sempre portato l'acqua ad analizzare al negoziante dicendomi che faceva test con i reagenti, e a casa utilizzavo quelli a strisce JBL. ho una vasca di 60 litri con guppy e mi sono sempre preoccupato perchè i valori non erano consoni per la vita di essi. Il test che facevo a casa segnava ph 6.8 e il negoziante anche lui dicendo che usava i reagenti segnava 6,8.
Ho un amico che ha una piscina, e usa il test col reagente per misurare il ph, per sfizio me lo sono fatto prestare e ho misurato quella dell'acquario! sorpresa mi segna 7,4!!!!
come è possibile? il negoziante usa i test a strisce come il mio che lo ho acquistato da lui???!!! possibile che tra reagente e striscia ci sia tutta questa differenza?
parlo di ph perchè è solo quello che ho potuto constatare col reagente, a questo punto anche i valori di durezza che avevo fatto con la striscia penso siano sballati. che ne dite?
Johnny Brillo
23-11-2012, 10:46
Possibilissimo!!!
I test a striscette non sono affidabili. Usi torba o qualche acidificante o utilizzi anidride carbonica in questo acquario?
Il negoziante fa i test in tua presenza o ti dice solo i risultati?
Comunque di solito l'acqua di rete per i guppy va benissimo. Assicurati che li faccia una volta con i reagenti così sei sicuro del tipo di acqua che esce dal tuo rubinetto e sei a posto.
Con i guppy io terrei più sotto controllo gli no3 visto che è facile con loro avere vasche sovrappopolate e sporcano anche molto.
CrashXP1
23-11-2012, 11:56
allora i test li fa dietro una stanzetta non in mia presenza.... quindi non sò cosa faccia di preciso e poi mi dice i valori. a questo punto penso utilizzi le striscette anche lui.
il ph che ho in acquario è identico a quello che ho nell'acqua di rubinetto.
ho un substrato ada aqua soil che ho letto che abbassa il ph e durezza nei primi mesi poi lo stabilizza ad un ph abbastanza neutro (da quello che ho letto sulle faq del loro sito).
gli no2 dalle striscette sono a 0, non si colora e rimane bianco quindi quì credo sia abbastanza affidabile e gli no3 sono al minimo mi pare 10 o 0,10 non ricordo con precisione l'unità di misura, cmq è quella subito dopo a 0.
ho un fatto strano in vasca cioè ho preso l'ammpollina per vedere se c'è co2 o no, l'ampollina mi risulta sul verde, cioè presenza sufficente di co2, ma dopo qualche giorno arriva addirittura sul giallo, cioè eccessivo, è un test a reagente aquili. mi chiedo come mai nonostante io non abbia co2 in bombola si alza così tanto? sono costretto a tenere l'aereatore acceso per diverse ore per tornare a un valore "verde" dell'ampollina.
------------------------------------------------------------------------
PER I MODERATORI: è possibile aggiungere al titolo "e valori co2 eccessivi" dopo il titolo originale. grazie
Johnny Brillo
23-11-2012, 13:55
Probabile che i test non li faccia coi reagenti.....#24
Usare il fondo ada che abbassa la durezza dell'acqua e la rende leggermente acida non è il massimo per i guppy, sarebbe stato meglio orientarti su un altro tipo di fondo.
No3 saranno a 10, si misurano in mg/l.
Anche il test permanente della co2 non è tanto affidabile. Per sapere quanta co2 hai disciolta in acqua dovresti fare il test del kh e del ph e incrociare i valori su questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp), però avendo un fondo che ti abbassa la durezza e il ph ha poco senso.
La cosa migliore che puoi fare è prendere dei test a reagente. Ci sono dei kit tipo quello dell'aquili che comprende i 5 test fondamentali e costa intorno ai 20 euro, oppure valigette della sera o JBL intorno ai 40 euro.
CrashXP1
23-11-2012, 14:10
Prenderò sicuramente i test aquili, la durezza da come dice la striscia è GH 8 e KH 6. ma non sò quanto siano veritieri a questo punto. purtroppo il fondo me lo ha dato sempre il negoziante dicendo che i pesci si abituano e le piante no ai valori( MMHA#24 ), questa è stata la sua affermazione! A questo punto vorrei prendere un acquario + grande e magari riniziare tutto allestendo per guppy e molly dalmata.
Johnny Brillo
23-11-2012, 14:33
Meglio che lasci perdere il negoziante, usalo come un self service ed informati sempre prima di andare a prendere qualcosa così eviti di farti appioppare roba inutile.
Quel fondo tra l'altro costa anche molto, a te non serve e quei soldi li avresti potuti spendere per i test.
Per i guppy la durezza dovrebbe essere più alta.
Potresti anche aspettare che il fondo si saturi tenendo i valori sotto controllo ed intervenendo con i cambi per far risalire la durezza.
In alternativa potresti cambiare fondo mantenendo tutta l'acqua dell'acquario e il filtro in funzione, ma è un processo più laborioso e rischioso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |