Visualizza la versione completa : Mai più Red Sea CORAL PRO
Ragazzi io ve lo scrivo qua, perchè mi rode molto di aver buttato un secchiello di sale intero. Sono tentato anche di scrivere all'importatore per capire se è colpa di un lotto malriuscito: compro un secchiello del sale in oggetto, lo avevo usato per molto tempo in passato, quando il secchiello era ancora quello bianco e rosso, poi ero passato ad altri sali. Son voluto tornare al vecchio sale e l'ho ordinato anche perchè volevo provare questa "nuova formula" (per intendersi quella col secchiello nero).
Il sale appariva normale, non compattato, fino al tatto, senza colorazioni strane. Porto l'acqua a temperatura, metto 37g/l e... Tutto il secchio del cambio, la pompa, il termostato diventa bianco di precipitato, i valori di Ca & Co. sono bassissimi... insomma, una precipitazione in piena regola...
Ci riprovo, alzo la temperatura dell'acqua, metto un po' di acqua gassata, ma nulla, ogni volta mi ritrovo a pulire il secchio con l'acido...
Morale della favola? Presi e buttati Kg e Kg di sale (mi sembrava di buttare nel cassonetto i miei soldi, cosa che mi fa incazzare non poco!)!
Il bello è che non mi sembra di essere l'unico, anzi, ne ho sentiti parecchi altri che hanno avuto questo problema! Un feedback negativo ci sta tutto!!!
Non credo che lo riprenderò, hanno perso un cliente che gli ha lasciato qualche migliaio di euri negli anni...
lucignolo72
21-11-2012, 22:01
buono a sapersi....lo uso da anni e non ho mai avuto problemi.....sarebbe interessante sapere se ci sono stati altri casi...
capito perchè negli ultimi 2 mesi si trova in offerta dappertutto??ecco perchè non l'ho preso per provarlo...mi suonava troppo strano......:-))
lucignolo72
21-11-2012, 22:14
capito perchè negli ultimi 2 mesi si trova in offerta dappertutto??ecco perchè non l'ho preso per provarlo...mi suonava troppo strano......:-))
veramente è una vita che è in offerta.....e cmq per ora c'è solo un caso....
Giampiero Peroni
21-11-2012, 22:17
Io sto usando quello in sacco, però per il momento non mi ha dato nessun problema.
Mi dispiace per il tuo casa.
Perché non l'hai rispedito al negoziante? Magari te lo cambia.
Non sono stato l'unico... Su AP c'è anche qualcosa in merito...
ALGRANATI
21-11-2012, 23:10
ma scusate....ma riportarlo a che ve lo ha venduto ???
se un sale si comporta in quel modo basta riportarlo indietro......#24
Pesce chirurgo blu
21-11-2012, 23:13
Sapete consigliarmi il miglior sale?
verre daniele
21-11-2012, 23:16
Anche a me e'successo. Mi fa un sacco di sporcizia nel secchio,e mi fa filare i coralli quando faccio il cambio.
Oggi ho dovuto buttare gli ultimi 2/3lt perche'faceva schifo e era piena fi polvere.
Lo comprato,sta finendo,e sara l'ultima volta che lo uso.
periocillin
21-11-2012, 23:17
Ecco io sono il secondo caso mai piu. torno al tropic
K-Killer
22-11-2012, 10:48
io per esempio col red sea coral pro mi son trovato molto bene apparte il fatto che avesse una triade molto alta di default ;-)
però mi ci son trovato meglio che con l attuale ati che ha un kh sbilanciatissimo!
ricky mi
22-11-2012, 11:01
con l'ultimo secchio di sale ho avuto anch'io qualche problema...
acqua mai limpida, sempre un po "lattiginosa".
e sul fondo del bidone avevo un po di impurità.
per ora ho cambiato sale.
Ultimamente vedo troppi casini coi sali..anche il kz e' leggermente sballato di triade..
Io l'ho usato fino ad un pò di tempo fa e non mi dava problemi, che sia dell'ultimo lotto?
BASQUIAT
22-11-2012, 11:35
anke io lo utilizzo e mai nessum problema...anzi a differenza del royal nature ci compatta anke meno nel secchiello.
Lo uso anche io, mi trovo benissimo.
Per qualche motivo può essere che sia un problema di quel bidone, però onestamente io lo avrei riportato indietro e fatto sostituire (può capitare come per qualunque altro prodotto) prima di tutto e dopo una verifica eventualmente avrei aperto un topic del genere.
Demonizzare un fornitore perchè ti è arrivato un secchio con un prodotto "malfunzionante" mi sembra eccessivo e non corretto.
bartsimpson
22-11-2012, 12:12
È un problema ricorrente e tipico del coral plus, ha un'altissima precipitazione e lascia quella patina. Non è un problema di lotto, è proprio così il sale, io l'ho usato per quasi un anno, è sempre stato così e lo fa a tutti quelli che conosco che lo utilizzano, non da particolari problemi in vasca, almeno a me non ne ha dati, ma di sicuro non è un 'comportamento' da buon sale e ce ne sono di migliori. Ora ho cambiato, da qualche mese col Royal Nature e lo trovo ottimo, si scioglie in cinque minuti e non lascia residui.
eh! hi! oh! mitico! doh?!
Io lo uso e fino adesso non ho riscontrato tale problema.
È un problema ricorrente e tipico del coral plus, ha un'altissima precipitazione e lascia quella patina. Non è un problema di lotto, è proprio così il sale, io l'ho usato per quasi un anno, è sempre stato così e lo fa a tutti quelli che conosco che lo utilizzano, non da particolari problemi in vasca, almeno a me non ne ha dati, ma di sicuro non è un 'comportamento' da buon sale e ce ne sono di migliori. Ora ho cambiato, da qualche mese col Royal Nature e lo trovo ottimo, si scioglie in cinque minuti e non lascia residui.
eh! hi! oh! mitico! doh?!
Io preparo la tanica, agito e si scioglie tutto al 100% senza precipitazioni di nessun genere e acqua limpida, ho l'unico secchio fortunato ??
È un problema ricorrente e tipico del coral plus, ha un'altissima precipitazione e lascia quella patina. Non è un problema di lotto, è proprio così il sale, io l'ho usato per quasi un anno, è sempre stato così e lo fa a tutti quelli che conosco che lo utilizzano, non da particolari problemi in vasca, almeno a me non ne ha dati, ma di sicuro non è un 'comportamento' da buon sale e ce ne sono di migliori. Ora ho cambiato, da qualche mese col Royal Nature e lo trovo ottimo, si scioglie in cinque minuti e non lascia residui.
eh! hi! oh! mitico! doh?!
mah mai vista sta cosa e l'ho usato per anni.
MAURINO fABRIZIO
22-11-2012, 13:53
A me capita con il kent sacco rosso...
lucignolo72
22-11-2012, 14:46
io lo faccio girare a t° ambiente x 24h dentro la tanica...e non ho mai avuto problemi di questo tipo....forse è un po meno solubile di altri...ma a me sembra un ottimo sale
ricky mi
22-11-2012, 15:14
ragazzi, non so che dirvi, l'ultimo mio secchio ha questo problema.
usato per circa un anno senza alcuna anomalia.
ora sto provando l' ati.
il coral pro lo uso da anni, PERFETTO, si scioglie benissimo, rimane morbidissimo, dopo 1 minuto l'acqua torna cristallina, non mi screpola le mani.......
era finito è ho preso il kent, esatto contrario, è diventato un mattone e devo romperlo con il martello, sto facendo cambi a raffica per finirlo e mi tocca pure filtrarlo prima di buttarlo in acquail tutto con i guanti,.....ma vaaaa,....aspetto che mi serva altro per fare l'ordine e lo butto via!!!!
Zon che pensi??? che stanno combinando con sti sali?
io mi ci trovo bene e sono al secondo secchio... bah
però perchè nn l hai portato indietro?
Ciao, mi è capitato qualche mese fa con il coral pro, ho notato però che se lo si miscela a temperatura ambiente e lo si porta a temperatura poco prima dell'uso non ci sono problemi, poi sono passato ad ati.. mg alle stelle!, oggi ho fatto il primo cambio con sea salt redsea e mi sembra tutto ok.
Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2
paoloverona
23-11-2012, 21:03
domani lo provo oggi ho preso il secchiello da 7 kg poi dirò la mia :)
maurizio71
23-11-2012, 21:34
Acquisto sempre il secchio da 22 Kg, lo uso da un anno e mai un problema. Lo preparo un'ora prima del cambio. Comunque, all'interno vi è un biglietto con il codice della partita, credo tu possa chiedere un riscontro.
superpozzy
23-11-2012, 22:08
Ultimamente vedo troppi casini coi sali..anche il kz e' leggermente sballato di triade..
#36#
il mio kz ha l'mg bassissimo... l'acqua della miscela non è mai cristallina ma in 20lt metto sempre 800gr. (40mg./lt.)
Uso il red sea da tempo e tutti i secchi che ho avuto lasciavano dei residui marroni sul fondo del bidone; il sale si scioglie perfettamente, ma il bidone diventa marrone
CiaoGerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
acquariofilo
04-12-2012, 01:36
Ciao ragazzi devo dire che anche io ho avuto problemi con il red sea pro reef (secchiello nero).
Si scioglie malissimo è lascia un sacco di residuo bianco sul fondo della tanica dove lo miscelo con l'acqua d'osmosi.
Ho voluto provare in questi 18 anni di esperineza alle spalle tutti i sali possibili ed immaginabili ma sono sempre ritornato al tropic marine reef pro che è il top.
Il royal nature si avvicina molto ma lo metto al secondo posto.
Ciao ragazzi devo dire che anche io ho avuto problemi con il red sea pro reef (secchiello nero).
Si scioglie malissimo è lascia un sacco di residuo bianco sul fondo della tanica dove lo miscelo con l'acqua d'osmosi.
Ho voluto provare in questi 18 anni di esperineza alle spalle tutti i sali possibili ed immaginabili ma sono sempre ritornato al tropic marine reef pro che è il top.
Il royal nature si avvicina molto ma lo metto al secondo posto.
ciao, il crystal sea l'hai mai provato? io lo sto usando da poco e devo dire che lo trovo ottimo!
anche io ebbi dei problemi con il red sea...
Vegeta82
04-12-2012, 12:26
Ragazzi io ve lo scrivo qua, perchè mi rode molto di aver buttato un secchiello di sale intero. Sono tentato anche di scrivere all'importatore per capire se è colpa di un lotto malriuscito: compro un secchiello del sale in oggetto, lo avevo usato per molto tempo in passato, quando il secchiello era ancora quello bianco e rosso, poi ero passato ad altri sali. Son voluto tornare al vecchio sale e l'ho ordinato anche perchè volevo provare questa "nuova formula" (per intendersi quella col secchiello nero).
Il sale appariva normale, non compattato, fino al tatto, senza colorazioni strane. Porto l'acqua a temperatura, metto 37g/l e... Tutto il secchio del cambio, la pompa, il termostato diventa bianco di precipitato, i valori di Ca & Co. sono bassissimi... insomma, una precipitazione in piena regola...
Ci riprovo, alzo la temperatura dell'acqua, metto un po' di acqua gassata, ma nulla, ogni volta mi ritrovo a pulire il secchio con l'acido...
Morale della favola? Presi e buttati Kg e Kg di sale (mi sembrava di buttare nel cassonetto i miei soldi, cosa che mi fa incazzare non poco!)!
Il bello è che non mi sembra di essere l'unico, anzi, ne ho sentiti parecchi altri che hanno avuto questo problema! Un feedback negativo ci sta tutto!!!
Non credo che lo riprenderò, hanno perso un cliente che gli ha lasciato qualche migliaio di euri negli anni...
situazione identica capitata a me!!! allestisco la nuova vasca e ho una precipitazione a 35 per mille con acqua a temperatura... alla fine scopro che a 35 per mille precipita sempre e va preparata a 33 per mille massimo
ho buttato via tutto e non lo riprenderò mai più!!! peccato perchè con la vecchia formula era forse il miglior sale mai avuto
behemoth
04-12-2012, 20:29
Pure io stò usando il Red sea coral pro ma in sacco quello bianco e rosso, ma non mi dà nessun problema, rimane solo un pò di sabbietta sul fondo della tanica, ma da quello che mi hanno detto è perchè viene fatto con una parte di sale marino e una parte con quello chimico, e quindi rimane un pò di sedimento sul fondo, e ho visto che è proprio sabbia,comunque si parla di pochi granelli non di badilate...
per ora io mi trovo benissimo, e pure i valori sono perfetti.
mi sono trovato malissimo anche io con il red sea pro(secchiello nero ,piccolo ), lasciava molto residuo sul fondo della tanica dove lo preparavo, anche a distanza di 2-3 giorni, finalmente lo finito.
mai piu, piuttosto compro il" sera">:-(
nuvolanuvoletta
28-01-2013, 22:09
quello red sea blu lo avete mai provato?costa un po d più io ho il sacco da 4kg pero lo devo ancora provare e vi faccio sapere
MAURINO fABRIZIO
28-01-2013, 22:16
Perfetto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |