mavitt66
20-11-2012, 12:38
Per tenere sotto controllo le alghe filamentose ho inserito una Dolabella che è veramente un animale interessante.
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/qu2a4y3y.jpg
A parte che è un incredibile decespugliatore: dove passa si vede il gradino fra l'erba superstite e la roccia che lascia pulita. Per fortuna mangia anche le rodophyte che recentemente stavano prosperando ed andando fuori controllo. Ho il BB e pulisce anche il fondo.
Perfetta.
Ma la sorpresa è: ma quanta cacca fa? È incredibile. Smolla un tocchettino ogni mezzo minuto!! È come una mietitrebbia di quelle che producono quei cilindri di fieno che si vedono nei campi.
Leggo che quando finiranno le alghe rischia di morire di fame. Spero davvero che si crei un equilibrio fra nuove ricrescite di alghe vs. quantità che questo animale divora, perché mi piacerebbe tenerla. È simpatica.
In caso contrario, l'unico indicatore che penso mi possa indicare quando toglierla e riportarla al negozio è quando dovessi notare che le alghe sono ormai quasi sterminate. Prima che si imbuchi in qualche anfratto e muoia senza che io la possa recuperare.
In alternativa pensavo, finite le alghe dentro la vasca principale, di spostarla nel refugium dentro una nursery da alimentare con le potature/eccedenze della chaetomorpha. In maniera tale da ributtarla in vasca all'occorrenza. Che ne dite? Esperienze?
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/qu2a4y3y.jpg
A parte che è un incredibile decespugliatore: dove passa si vede il gradino fra l'erba superstite e la roccia che lascia pulita. Per fortuna mangia anche le rodophyte che recentemente stavano prosperando ed andando fuori controllo. Ho il BB e pulisce anche il fondo.
Perfetta.
Ma la sorpresa è: ma quanta cacca fa? È incredibile. Smolla un tocchettino ogni mezzo minuto!! È come una mietitrebbia di quelle che producono quei cilindri di fieno che si vedono nei campi.
Leggo che quando finiranno le alghe rischia di morire di fame. Spero davvero che si crei un equilibrio fra nuove ricrescite di alghe vs. quantità che questo animale divora, perché mi piacerebbe tenerla. È simpatica.
In caso contrario, l'unico indicatore che penso mi possa indicare quando toglierla e riportarla al negozio è quando dovessi notare che le alghe sono ormai quasi sterminate. Prima che si imbuchi in qualche anfratto e muoia senza che io la possa recuperare.
In alternativa pensavo, finite le alghe dentro la vasca principale, di spostarla nel refugium dentro una nursery da alimentare con le potature/eccedenze della chaetomorpha. In maniera tale da ributtarla in vasca all'occorrenza. Che ne dite? Esperienze?