Visualizza la versione completa : 3 scalari in 65 litri.. troppi??
silvia-85
19-11-2012, 22:18
ciao a tutti.. io ho un acquario da 65 litri e ci ho messo:
5 pristella,
5 callistus,
1 squaletto
e 3 scalari
saranno troppi??
fosforo73
19-11-2012, 22:40
ciao Silvia secondo me si anche perchè anno un caratteraccio sono territoriali
dr.jekyll
19-11-2012, 22:45
Direi....
dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]
silvia-85
19-11-2012, 22:45
infatti hanno un comportamento strano.. uno se ne sta da solo in un angolo e gli altri 2 continuano a rincorrersi... cioè in realtà è quello più grosso che rincorre sempre l'altro.. non so come mai...
Perché è quello piu forte piu grande in teoria x una coppia di scalari ci vogliono piu o meno 120 litri, lo squalletto è un altro pesce che vuole molto spazio...lasciandoli cosi vedrai che quello piu grande stressera gli altri 2 fino a farli morire
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
silvia-85
19-11-2012, 23:01
cavolo dici??? eh come puoi capire non me ne intendo molto.. è solo da luglio che ho cominciato quest'esperienza... quindi che faccio?? tolgo uno scalare??
Platydoras90
19-11-2012, 23:12
per squaletto intendi un balantiocheilus melanopterus??? Sai che cresce fino a 30 cm ed è un gran nuotatore? gli ci vorrebbe minimo un 400 litri.....per gli scalare invece una coppia 120 non è il massimo ma possono bastare....
silvia-85
19-11-2012, 23:20
che disastro.. si per squaletto intendo proprio un balantiocheilus melanopterus.. pensa che il negoziante che me l'ha venduto ha detto che era preferibile metterli a coppie.... essendo il primo acquario non sono molto esperta, più che dar retta a loro........ e adesso che faccio??
Platydoras90
19-11-2012, 23:23
dovresti portarli indietro se li hai presi da poco e cercare di cercare pesci più consoni al tuo litraggio.....
Secondo me ti conviene portare indietro tutto se te li riaccetta e prenderti magari un betta con qualche femmina e pangio o corydoras...o se no dei guppy
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Platydoras90
19-11-2012, 23:29
gia ho un betta maschio e due o tre femmine, oppure una coppia di colisa :), odei guppy,o dei platy miky mouse...oppure se ti piacciono i ciclidi provare con i nani tipo una coppia di ramirezi, con 5 coridoras per il fondo (mi raccomando tutti stessa specie), e uno o due otociclus per pulire i vetri dalle alghe :)
PinoBurz
19-11-2012, 23:47
Direi di sì.. Paragonabile a tre aquile in gabbia :D riportali e metti altri pesci, non quelli che vogliono molto ma molto più spazio!
Inviato Telepaticamente
silvia-85
19-11-2012, 23:53
in realtà convivono già dal mese di agosto.... ma il negoziante mi ha detto che la regola è che per 1 cm di pesce (senza calcolare la coda) serve un litro di acqua.. mi ha detto una *******?? ovviamente non mi ha detto che lo squaletto può arrivare a 30 cm......
Si è una stupidata perché come ho scritto prima io, l oscar può arrivare a 40cm servirebbero 40 litri, quindi potrebbe stare nel tuo acquario ma te lo vedi dentro?neanche si gira...riporta indietro tutto e continuerai a perdere pesci
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
La regola del cm di pesce per litro non ha fondamento, secondo tale legge un pesce da 30 litri può stare un un cubo da 30 litri, è lampante che non e applicabile.
Direi che è ora che lasci perdere quel negoziante e impari a gestire la vasca da sola con i nostri consigli.
I ram sono delicati, e se li metri nel 65 litri con i cory penso che hai troppi pesci concentrati nella parte bassa della vasca.
silvia-85 Sai i valori dell'acqua de tuo rubinetto?
e uno o due otociclus per pulire i vetri dalle alghe :)
Per pulire i vetri esistono raschietti e spazzole.;-)
silvia-85
20-11-2012, 00:12
adesso mi sono demoralizzata... non pensavo fosse così complicato far convivere i pesci... bè ma se l'acquario è troppo piccolo che succede?? soffrono?? non crescono?? muoiono?? tutt'al più quando diventano troppo grossi li regalo.. mi spiace doverli dare indietro..
non crescono, soffrono e muoiono
e uno o due otociclus per pulire i vetri dalle alghe e babbo natale porta i regali ;-) per piacere niente favole e niente pesci consigliati alla cazzum ai neofiti :-)
ti conviene ridarglieli indietro, poi con molta calma ti aiutiamo a far ripartire la tua vasca nel migliore dei modi... sposto in primo acquario...
Tutte e 3 le cose che hai detto possono succedere...nn devi abbatterti piu o meno tutti hanno fatto cosi col primo acquario, prima di tutto devi riportarli indietro o regalarli, poi tra quelli che ti abbiamo detto ne scegli un paio, x me visto che 6 all inizio incomincerei con 1 guppy maschio e 3 femmine e magari un 5 corydoras...facendo cosi hai comunque un bel acquario con pesci colorati che però vivranno bene...cosi avrai anche meno problemi con l inquinamento...spero ti abbia detto di cambiare l acqua 1 volta a settimana magari il 10 15% della vasca quindi dai 6 agli 8 litri a settimana
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
adesso mi sono demoralizzata...
Neanche a noi piace dare certe notizie ma purtroppo e la realtà.
non pensavo fosse così complicato far convivere i pesci..
Ci sono molte cose da sapere, e all'inizio può essere dura
mi spiace doverli dare indietro..
Lo so ma non sei attrezzata per tenerli, meglio affidarli a chi riesce a prendersene cura.
Le scelte sono due o cambi popolazione o cambi vasca in base a cosa decidi di tenere.
per me i cory che vivono con i guppy (aeneus e paleatus) dato che devono essere 5 in 65 litri non li metterei... vengono comunque di 7 cm....
hai piante? che fondo hai? puoi postare una foto della vasca?
silvia-85
20-11-2012, 13:55
http://s11.postimage.org/69xm5k3cv/003.jpg (http://postimage.org/image/69xm5k3cv/)
che dite???
no non mi ha detto di cambiare l'acuqa tutte le settimane, anzi gliel'ho portata da anilizzare e mi ha detto di cambirla il meno possibile per non distruggere l'habitat dei pesci... la cambio più o meno 2/3 ogni 3 settimane... e più o meno ogni 10 giorni do una pulita al fondo
blackstar
20-11-2012, 14:20
un cambio di 2/3 aogni 3 settimane è molto più dannoso per il filtro del 10% ogni settimana....il fondo cerca di smuoverlo il meno possibile ma immagino che con tutti quei pesci ti si sporcherà tantissimo.....
metterei più piante e legherei le anubias al legno piuttosto che lasciarle nel ghiaino....
quella limnophila davanti al legno andrebbe spostata dietro dato che cresce molto rapidamente... anche se quelle piante le vedo un pò stentate e gialline....
cosa hai deciso di fare coi pesci?
fai come dice Black... visivamente la vasca, pesci a parte, è anche carina :-)
silvia-85
20-11-2012, 17:05
eh ma sarà da una settimana a sta parte che è diventata così giallina quella pianta.. secondo voi che problema ha?? no perchè ho il dubbio che ci sia qualche ospite del mio acquario che gli da fastidio perchè ogni tanto ne trovo dei pezzi a galla.. si io.. non sapendone niente sono andata puramente per gusto estetico..
grazie per i consigli comunque.. mi sono utilissimi...
con i pesci... non ho ancora preso una decisione ma se è come dite voi.. credo che provvederò a una ripopolazione... il problema è che gli scalari mi piacevano un casino... mi spiace rinunciarci..
Lucrezia
20-11-2012, 17:10
Se hai denaro e spazio a disposizione puoi prendere una vasca di 120- 150 litri e farli vivere dignitosamente :-)
Considera che nuove su internet le trovi anche a 100 euro (magari senza illuminazione,ma con le piante che hai basta una plafo economica,io ne trovo certe da 15-20 euro) oppure usate e complete le trovi anche a prezzi bassissimi!
blackstar
20-11-2012, 17:11
non credo che ci sia qualche pesce che ti sfila le piante, piuttosto il ghiaino così grossolano non permette un sufficiente ancoraggio...
gli steli li vedo esili e corti (li hai potati prima di metterli in vasca?), di solito vengono venduti un pò più lunghi di così...
hai fondo fertile in vasca? fertilizzi in qualche modo...?
mi pare che quel modello di acquario non abbia un impianto di illuminazione molto potente (magari se riesci puoi postare gli estremi della lampada? watt e kelvin) e la limnophila vuole un illuminazione almeno media, se gli steli fossero più lunghi probabilmente riuscirebbero a prendere più luce.....
Vai tranquilla che sono errori normali anche io ho iniziato con un 65 litri, poi leggendo ho capito che nn ci stava niente che mi interessava e dopo neanche un mese ho preso un 200litri che ho ancora adesso
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
silvia-85
20-11-2012, 18:15
la lampada è a 24w.. ma no non uso nessun fertilizzante per il fondo... non sapevo nemmeno esistessero... strano che non hanno tentato di vendermi pure quello...
ma non è che forse soffrono anche perchè col sifonare il fondo io gli vado vicino e magari non riescono bene a fare le radici.... ma come devo fare???? devo pulire anche lì
Lucrezia
20-11-2012, 18:19
bisogna sistemare la popolazione però,è molto importante che tu non tenga i pesci in quella vasca troppo piccola per loro altrimenti soffriranno di problemi di nanismo ;-)
Cosa hai deciso?
finchè non metti una popolazione adeguta, risolvi un problema e ne crei un'altro
io non sifono mai :-)
silvia-85
20-11-2012, 18:51
come non sifoni mai?? e il fondo come lo pulisci??
------------------------------------------------------------------------
eh non ho ancora preso una decisione.. cavolo gli scalari sono proprio belli.. mi dispiace rinunciarci... eh non pensavo davvero fosse così complicato gestire la popolazione dell'acquario...
Lucrezia
20-11-2012, 18:59
Neanche io sifono mai, non è che sporcano molto se ti contieni nel cibo. Ovviamente tu in questo momento hai un sovrappopolamento,per questo è così sporca! :-)
Le soluzioni per la fauna sono due:
O prendi un acquario più grande (min. 120 litri) e allora tieni gli scalari (ci sono prezzi molto bassi nel web o nella seconda mano); oppure li riporti indietro e vediamo cos'altro metterci. Ci sono un sacco di pesci carini e che danno molte soddisfazioni che puoi tenere,come guppy o platy o un gruppetto di caracidi (rasbore,nannostomus) o ancora qualche piccolo ciclide.
Scegli tu!
come non sifoni mai?? e il fondo come lo pulisci??
Ricorda che l'acquario, come il filtro, funziona meglio se un po sporco ;-)
Speso voi ragazze avete una eccessiva mania di pulire l'acquario, che non aiuta l'equilibrio della vasca.
Le mani in vasca è bene metterle solo se serve altrimenti meglio lasciarla in pace. ;-)
lascio che si decomponga... ma ho una popolazione adeguata ;-) tu devi sifonare perchè hai troppo carico organico
silvia-85
20-11-2012, 19:42
no voi ragazze avete la mania del pulito.. è mio marito quello che continua a pulire tutto filtri.... anche la pompa addirittura smonta per pulirla... ma bisogna farlo?? e no... io se non sifono il fondo dopo una settimana mi puzza addirittura l'acqua... e poi fa schifo da vedere perchè in mezzo ai sassolini si vede tutta la cacca..
bè ho capito che qualche pesce lo devo eliminare.. ma non posso proprio salvare nessuno?????
te ne avesse dato uno che va bene in 65 litri... no mi dispiace...
pompa e filtri non vanno lavati mai, finche il getto non diminuisce, in un acquario a posto...
riportali, prova a usare un cerca e vedere cosa mettono gli altri utenti in 65 litri...
Devi regalarli e renderglieli anche se so che può essere imbarazzante anche perché il negoziante continuerà a sostenere che sono giusti x quell acquario...un altro problema che avrai anche speso un bel pò di soldi
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
silvia-85
20-11-2012, 21:52
si esatto... pure quello....
ma la luce quante ore la devo tenere accesa al giorno?
... fregatene, gli dici che è un impegno troppo grande...
8 ore continuative, regolate con un comune timer da ferramenta :-)
La luce tienila accesa sulle 8 ore al giorno, in genere si preferisce alla sera perché si è a casa e si può godere della vasca, e in oltre la corrente costa meno.
Usa un timer ;-)
no voi ragazze avete la mania del pulito.. è mio marito quello che continua a pulire tutto filtri.... anche la pompa addirittura smonta per pulirla... ma bisogna farlo??
Si ogni tanto bisogna pulirlo, ma solo quando il filtro perde vistosamente portata, ma non si deve far tonare le spugne nuove, perché alla pari dei cannolicchi fanno da supporto ai batteri.
Per le spugne basta una strizzatina nell'acqua tolta durante il cambio, mai usare l'acqua del rubinetto, contiene cloro che ucciderebbe i batteri.
Mai toccare i cannolicchi.
La rompa già che ci sei puoi dargli un occhiata.
bè ho capito che qualche pesce lo devo eliminare.. ma non posso proprio salvare nessuno?????
Detta cosi è inquietante, che li fai fritti :-D
silvia-85
21-11-2012, 00:25
no perchè a me si formano tipo delle alghe gialle sul vetro in fondo dove ci sono i sassolini e mi è stato detto che è perchè tengo accesa la luce per troppo tempo... è una ******* pure questa?? in realtà io la accendo verso le 5 e la faccio spegnersi a mezzanotte..
mmm ecco un altro buon consiglio.. io le spugne le lavo sotto il rubinetto.. e anche piuttosto spesso... una volta a settimana...
quanta ignoranza ragazzi.... non ne faccio una buona..............................
in teoria te stai facendo degli errori... che non sono tali... mi spiego meglio...
la tua vasca, con quella popolazione non è un acquario... è più simile a una vasca di allevamento di trote...
il carico organico è pesante (per quello crescono le alghe, le piante non ce la fanno) per cui non puoi gestirla come una vasca normale, ma devi sifonare, cambiare spesso l'acqua, pulire le spugne... una croce, non una soddisfazione insomma... quando avrai qualcosa di adatto, sarà moooooooolto più facile
ah per la luce almeno 8 ore regolate con un timer, con 7 le piante subiscono la competizione delle alghe...
silvia-85
21-11-2012, 14:13
un'altra domanda... anzi 2... nella vasca ci sono anche 3 pulitori uno e un pleco gibbiceps e 2 non conosco il nome magari se metto una foto mi potete aiutare??
http://s9.postimage.org/5ngrekcwr/003.jpg (http://postimage.org/image/5ngrekcwr/)
il problema è che di vetri non ne puliscono... sono sempre attaccati ai legni... come mai?? e poi ho delle pastiglie da dargli per mangiare ma ogni quanto gliele devo mettere??
le pastiglie una volta al giorno!
pulitori? non vedo dipendenti nella foto... solo pesci... hai sbagliato foto? ma usano la spazzola o anche il moccio? #24
:-D sdrammatizzazione a parte (non ti sto prendendo in giro eh, la tua è una situazione comune ;-) e mi permetto di scherzarci un pò) , i pulitori, non esistono... tutti i pesci mangiano e tutti i pesci... ci siamo capiti :-D ... quindi non ha senso di parlare di pesci, e pulitori... sono tutti pesci. punto :-) specie come un'altra interessante uguale. non esistono pesci per una funzione.
nello specifico sono Girinocheilus... toglili, vogliono almeno 240 litri per uno, dato che sono territoriali e aggressivi
per il pleco... ti dico solo che passa i 60 cm di lunghezza... ;-)
fosforo73
21-11-2012, 20:00
riporta i pesci al negoziante e prendi dei pesci di taglia piccola cory per il fondo neon o guppy o 2 colisia e degli alghivori ciao
#36#
non diamo consigli alla cazzum please ;-)
Lucrezia
21-11-2012, 20:41
neon vanno con acquari lunghi un metro..
silvia-85
21-11-2012, 23:02
oh non ne faccio una di buona........... si ma tipo il pleco non dovrebbe attaccarsi ai vetri?? in negozio li ho visti erano tutti appiccicati sui vetri delle vasche... il mio sul vetro non sono mai riuscita a vederlo.. tranne per la prima settimana... perchè????????????
perchè non è il suo posto! nei negozi non sanno dove andare! e comunque non puliscono un bel niente... penso tu abbia visto cosa esce da sotto la sua coda, e quella è tutta pappa per le piante e quella che resta va alle alghe, ;-)
fidati, prima sistemi la popolazione, prima cominci a divertirti davvero!
davide147
21-11-2012, 23:14
oh non ne faccio una di buona........... si ma tipo il pleco non dovrebbe attaccarsi ai vetri?? in negozio li ho visti erano tutti appiccicati sui vetri delle vasche... il mio sul vetro non sono mai riuscita a vederlo.. tranne per la prima settimana... perchè????????????
perché?? perché non è un pulitore #17
silvia...il vetro...prendi un ciuffetto di lana di perlon e lo pulisci in 30 secondi....
il pleco dovresti levarlo subito....sporca più di quanto "dovrebbe" pulire (senza contare che dimensioni raggiunge)
riporta i pesci al negoziante e prendi dei pesci di taglia piccola cory per il fondo neon o guppy o 2 colisia e degli alghivori
servono i valori per capire che pesci mettere...detto così mi sembri un negoziante delle mie parti #17
silvia-85
22-11-2012, 11:17
mmm mi avete quasi convinto a vendere tutto... mi sembra una cosa troppo complicata per me... ci sono troppe cose che bisogna sapere... e per ora ho in testa una gran confusione.....
blackstar
22-11-2012, 11:41
guarda spesso l'impatto è questo soprattutto quando ci si presenta per la prima volta con un acquario con diverse cosette da sistemare...
la tua vasca ha le potenzialità per fare un'ottima riuscita e non ci sono poi così tante cose da fare per sistemarlo...
la tua priorità adesso è la popolazione assolutamente da sistemare.... poi vediamo il resto... ma finchè la fauna resta questa sarà difficile raggiungere un buon equilibrio e garantire il benessere dei pesci
riportare i pesci dal negoziante o meglio trovargli una nuova sistemazione da qualcuno che se ne può occupare al meglio è la cosa più giusta da fare.... una volta fatto questo sceglierai con calma la nuova popolazione e saremo felici di darti una mano in questo...
non dire così :-) se per esempio arrivavi qui prima di partire, ti sarebbe sembrata una passeggiata:-) dai dai che ce la fai a farti una vasca bellissima!
Lucrezia
22-11-2012, 14:20
Si appunto come dicono gli altri,non devi abbatterti alle prime difficoltà! Se questa per te è una passione,o per lo meno una cosa piacevole,non c'è motivo di abbandonarla. Alla fine hai già imparato molto e devi solo seguire i nostri consigli. Una volta riportati i pesci al negoziante,con quella vasca ti aiuteremo a scegliere la popolazione adeguata e sarà facile,non preoccuparti :-)
..:Blackcloud:..
22-11-2012, 20:41
Tutti lo stesso problema...
Tutti con l'idea nella testa che un acquario deve avere ventordici bilioni di pesci giganti e colorati.
NO. Poi subentrano alghe, i primi cadaveri, soldi a valanghe per prodotti chimici e pesci di ricambio... e il ciclo non ha fine.
L'acquario va studiato con calma fin dall'inizio e il forum ti aiuta anche in troppo su questo !
Secondo me gli step sono questi
1) Scelta della specie/speci ( se speci devono avere gli bisogni in termini di spazio e valori CHIMICI dell'acqua ovvero generalmente PH, GH, KH ), aiutandosi con il forum
2) Acquisto, nuovo o usato dell'acquario del litraggio giusto, insieme al filtro leggermente sovradimensionato ( il filtro su intenret costa la meta rispetto al negozio fisico, da me) aiutandosi con il forum
3)A questo punto bisogna comperare tutto il materiale per l'acquario , spulciando consigli sulla rete.
Piante: parte fondamentale in un dolce: quelle a crescita rapida inoltre sono belle e riducono le sostanze velenose dell'acqua, oltre a molti altri benefici.Non averle comporta un quasi sicuro sviluppo algale
4)Avvio e maturazione. Avviare l'acquario e semplicissimo se si legge per bene una qualsiasi giuda.
La maturazione dura circa 30gg ( senza inserire pesci) , ed e fondamentale per evitare morie premature di pescetti
Le piante si sinseriscono subito
Ecco tanti sovrappopolano l'acquario solo sotto malconsiglio del venditore , forse e piu bello la prima settimana ma poi cominciano a venir fuori problemi sopra problemi.
Un 120 litri, piantumato per il 70-80% della superficie, ben bilanciato forse ancora non sopporta il carico che rilasciano i pesci del tuo 65, e forse neanche un rio180 ( 200l)
Io non ho mai avuto a che fare con un acquario o dei pesci o delle piante, ma questa estate dopo una anno di attesa o avviato il mio acquario... guarda come mi e venuto!
http://postimage.org/image/560zzj713/
http://postimage.org/image/c7yxlqamv/
Per problemi di tempo faccio un cambio ogni 3 settimane del 10-15% e ho pulito i vetri 2 volte da inizio agosto
Sifonatura leggera nella parte centrale davanti per ovvi motivi estetici.
Mai alghe, morti, e problemi.. chissa perche....
davide147
22-11-2012, 22:50
mmm mi avete quasi convinto a vendere tutto... mi sembra una cosa troppo complicata per me... ci sono troppe cose che bisogna sapere... e per ora ho in testa una gran confusione.....
no non no no e poi no....
ascolta un pirla...leggiti le guide del forum e avrai già imparato molto :-)
il nostro intento non è quello di scoraggiare i nuovi arrivati, tutt'altro!
se allestisci un acquario ad cazzum è molto probabile che avrai pesci malati o peggio decessi, invasione di alghe e di lumache
soldi buttati in medicinali e/o sostanze chimiche miracolose (a detta dei negozianti)
quando avrai speso l'impossibile, scoraggiata, mollerai tutto....
invece nella nostra grande passione serve pazienza, pianificare quello che si vuol realizzare e informarsi
ma appunto perché è una passione, un hobby non devi buttare tutto all'aria...basta avere volgia di imparare
-d04 poi come mi dice mia moglie: "se hai 2 acquari tu, possono averli tutti" -D-d04
silvia-85
24-11-2012, 16:55
ok mi avete convinto... adesso mi documento per qualche giorno e poi deciderò per il destino dei miei pesciolini..... cavolo aver scoperto prima questo forum mi risparmiava un sacco di problemi...... pazienza... non è troppo tardi, a tutto c'è rimedio..
ANGOLAND
24-11-2012, 21:16
quandi ti sarai informata e farai le prime scelte consapevoli ti accorgerai tu stessa dove sbagliavi, l'acquario non è un gioco e ha tanto da insegnare:-))quanto al portale e al forum, azz.. approfittiamo finchè non è tassato!!#13
silvia-85
27-11-2012, 14:46
ho scoperto chi è l'assassino del mio acquario... è lo "squaletto" che mi ammazza tutti i pesciolini.... stamattina l'ho visto coi miei occhi.. oggi provo a riportarlo in negozio... speriamo me lo riprendano!!
blackstar
27-11-2012, 14:54
c'era da aspettarselo.... e non è il solo che dovresti riportare in negozio purtroppo
silvia-85
28-11-2012, 23:11
ok... ho riportato in negozio i miei animali... ora assieme ai 5 pristella convivono 3 platy..... potrà andar bene?? i platy diventano tanto grandi??
ma gli hai già presi? i platy vogliono acqua dura e basica, mentre i pristella vogliono acqua tenera ed acida... tra i due sono più facili i platy :-)
Lucrezia
29-11-2012, 14:31
Con i platy hai fatto un'ottima scelta,invece gli altri no perchè vogliono valori molto diversi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |