Visualizza la versione completa : Multipresa programmabile
Marc.one
19-11-2012, 18:00
Ho letto diversi riscontri positivi delle prese Gembrid in questa sezione.
Volendo acquistarne una mi è sorto però un dubbio circa il modello da scegliere.
Ho trovato questi due tipi che apparentemente sono molto simili
http://www.aquariumline.com/catalog/gembird-ciabatta-multipresa-timerizzabile-programmabile-sispms-p-11384.html
http://www.aquariumline.com/catalog/gembird-energenie-multipresa-timerizzabile-programmabile-colore-nero-p-13456.html
sapreste dirmi in cosa si differenziano?
Grazie
non l'ho capito neanche io...ne ho una come quella del primo link, e direi che va alla grande!
nemonemo
19-11-2012, 19:44
credo che la seconda in caso di assenza di corrente quando ritorna tiene conto del tempo che è passato mentre la prima mantiene la programmazione ma sfasa l'orario ma non ne sono sicura
comunque io ho quella che costa meno e per quello che serve noi va benissimo
rickychef84
19-11-2012, 21:11
al 90% sono uguali,però la mano sul fuoco non la metto, però io le ho avute tutte e due e hanno tutte e due le stesse funzioni .
tazzataurus
19-11-2012, 21:58
La nera dovrebbe avere una funzione avanzata di protezione da sovraccarico e funzione di risparmio energetico.
bo..a me deve arrivare in settimana quella bianca...ma apparte il colore..bo ..secondo me sono identiche
tranne il prezzo,leggendo le caratteristiche,sembrerebbero identiche!
io ho la nera e va benissimo!
Ii ho quella grigia e fa al meglio il suo lavoro ;-)
Marc.one
21-11-2012, 11:59
I vostri interventi sono un'ulteriore conferma della bontà del prodotto #70
Navigando nel sito di un vendiotre tedesco ho trovato questa scheda che confonde ancor più le idee (la figura è quella della presa color nero ossia la Eg-Pms, ma nella descrizione del prodotto si riporta la sigla di quella color argento, ossia la SiS-Pmg)
http://fish.aquaristic.net/gembird-silver-shield-sis-pm-usb.html
Ho quindi contattato via e-mail direttamente la Gembrid per avere chiarimenti ed un solertissimo addetto (ha risposto ai miei messaggi nell'arco dei 3/4 minuti successivi al loro invio :#O) mi ha risposto che la Eg-Pms è il modello che ha sostituito la Sis-Pgm.
Alla mia domanda quale differenza c'è fra le due prese mi ha risposto che i due items sono "basically identical".
Ciao ragazzi, ma questa multipresa serve solo per la programmazione vero? cioè non ha la funzione di avvisarci in caso di guasto di una della apparecchiature attaccate o blackout vero?
Grazie :)
Emette un suono solo per avvisarti se e' andata via la corrente ;-)
Chiaro, grazie mille per la conferma :)
giovymine87
23-11-2012, 14:12
Ce l'ho anche io ed è una figata!!! va alla grande... se va via la corrente ha una batteria interna che mantiene l'orario inalterato, cioè se la corrente va via alle 9:00 e ritorna alle 11:00 lei continua il programma impostato dalle 11:00 in poi ;)
la seconda è simile, ha solo la funzione di sovraccarico in più, ma direi che serve a ben poco ;)
nemonemo
23-11-2012, 14:51
no la mia quella che costa di meno se va via la corrente alle 9 e torna alle 11 per lei sono ancora le 9 mantiene la programmazione ma sfasata e bisogna collegarla al pc per riaggiustare l'orario
forse la nera non ha questo difetto ma non lo so
no la mia quella che costa di meno se va via la corrente alle 9 e torna alle 11 per lei sono ancora le 9 mantiene la programmazione ma sfasata e bisogna collegarla al pc per riaggiustare l'orario
forse la nera non ha questo difetto ma non lo so
Idem la mia.
Forse l'unico "difettuccio" che ho riscontrato!
Comunque per la cronaca la SIS-PMS è la versione vecchia e la EG-PMS quella nuova tutto qui, basta andare sul sito ufficiale gembird.
Confermo anche io la validità del prodotto per rapporto qualità prezzo! unico inconveniente.. mi faceva saltare l'osmolator tunze per il resto l'ho usata fino settimana scorsa per alternare le pompe e va bene.
BASQUIAT
23-11-2012, 19:34
il problema di queste prese a differenza dei timer e che se ci colleghi le plafoniere e magari devi fare manutenzione straordinaria oltre l'oraio suo di accensione non ti permette di accendere la plafo direttamente ...x chi cè l'ha...qualkuno mi saprebbe dire se senza collegarci nulla ha dei consumi....a lo dico perchè io avevo questa ( http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=60 )e senza collegarci nulla solo x tenerla in corrente consuma 11w ...testato con un wattmetro.
il problema di queste prese a differenza dei timer e che se ci colleghi le plafoniere e magari devi fare manutenzione straordinaria oltre l'oraio suo di accensione non ti permette di accendere la plafo direttamente ...x chi cè l'ha...qualkuno mi saprebbe dire se senza collegarci nulla ha dei consumi....a lo dico perchè io avevo questa ( http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=60 )e senza collegarci nulla solo x tenerla in corrente consuma 11w ...testato con un wattmetro.
questaè un timer...
BASQUIAT
24-11-2012, 10:28
il problema di queste prese a differenza dei timer e che se ci colleghi le plafoniere e magari devi fare manutenzione straordinaria oltre l'oraio suo di accensione non ti permette di accendere la plafo direttamente ...x chi cè l'ha...qualkuno mi saprebbe dire se senza collegarci nulla ha dei consumi....a lo dico perchè io avevo questa ( http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=60 )e senza collegarci nulla solo x tenerla in corrente consuma 11w ...testato con un wattmetro.
questaè un timer...
Scusa GINETS ma perchè quella della Gembrid che cosa è? è una multipresa programmabile...per programmabile si intende che puoi programmare ogni singola uscita per accensione e spegnimento ad un determinato orario, certamente nn ti fa il caffè!....la stessa ed identica cosa che fa quella che ho linkato io!
Marc.one
25-11-2012, 00:54
Grazie Giovy per l'indicazione #70
Le specifiche della EG-PMS riportano un consumo massimo di 2,5 W.
il problema di queste prese a differenza dei timer e che se ci colleghi le plafoniere e magari devi fare manutenzione straordinaria oltre l'oraio suo di accensione non ti permette di accendere la plafo direttamente ...x chi cè l'ha...qualkuno mi saprebbe dire se senza collegarci nulla ha dei consumi....a lo dico perchè io avevo questa ( http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=60 )e senza collegarci nulla solo x tenerla in corrente consuma 11w ...testato con un wattmetro.
questaè un timer...
Scusa GINETS ma perchè quella della Gembrid che cosa è? è una multipresa programmabile...per programmabile si intende che puoi programmare ogni singola uscita per accensione e spegnimento ad un determinato orario, certamente nn ti fa il caffè!....la stessa ed identica cosa che fa quella che ho linkato io!
Vero, solo che quella che hai linkato la programmi direttamente, la gembird la programmi esternamente, e la puoi gestire anche in rete, e collegarla a un pc, in mdo che svolga altre funzioni...allarme, accensione solo legata ad un software del pc, etc etc. Che poi la usiamo nel 99% dei casi come un timer, questo è un altro discorso. La mia non voleva essere polemica, eh?! ;-) Pensa che quella che hai linkato ho intenzione di usarla per il mio progettino di plafo a led...consuma tanto? beh, è cinese....-15
polinello
25-11-2012, 10:48
Ragazzi scusate l'ignoranza ma sono interessato anche io all'acquisto di queste prese ma una volta che la programmò tramite USB poi possa staccarla e lasciarlo attaccata solo alla corrente o deve essere per forza attaccata al computer? Poi un'altra cosa: si possono montare tutte le comuni spine elettriche?? Scusate l'ignoranza :-)
rickychef84
25-11-2012, 13:18
Una volta programmata dal pc la stacchi e la colleghi alla corrente non deve rimanere collegata al pc ,poi come prese ci vanno le shuko ,quelle prese grosse odiose ,cmq se vai nei negozi di materiale elettrico hanno delle prese che entrano nell'ingresso shucko e poi ci puoi mettere qualsiasi presa .
Cmq io ho la nera e ieri ho dovuto scollegarla dalla corrente per circa un oretta, la programmazione del foto periodo delle prese è rimasta ,ma l'orario era rimasta a l'ora in cui l'avevo scollegata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |