PDA

Visualizza la versione completa : Un gioco diseducativo


Pagine : [1] 2

Agro
18-11-2012, 17:50
Ieri sui scaffali di grosso negozio della zona ho trovato questo
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__il-mondo-sommerso.php
Mi chiedo quale utilità ha, che cosa potrà mai imparare un bambino da un obbrobrio del genere.
Se proprio dovevano fare un acquario almeno che lo facciano serio, non peso che sostasse di più se lo facevano da 30 litri e ci mettevano un filtro ad aria.
Peccato la clemetoni potrebbe aver fatto una cosa interessante e invece è una boccia costosa.
Che gli dobbiamo insegnare noi cose l'acquariofilia?

Valerio.30
18-11-2012, 17:53
Insegnare? Ma niente, qua conta il guadagno su dei poveri animali. Anzi già tanto che c'è il biocondizionatore in dotazione...
I pesci non sono inclusi. Come se fossero giocattoli. Poveri animali.

Agro
18-11-2012, 18:09
I pesci non sono inclusi
Per fortuna no. Ci mancherebbe solo questa.

davide147
18-11-2012, 18:11
beh...è un bell'esempio da dare ai figli...
basta dire: -Vedi questa boccia? Tu devi fare tutto il contrario :-)) La boccia non si usa per i pesci #07

era meglio che mettevano inclusi dei pesci di plastica...almeno non si mietevano altre vittime #07
questo è un altro campo di concentramento per pesci rossi #28g

Lucrezia
18-11-2012, 18:14
Un grande acquario ahahaha #rotfl#
No,a parte gli scherzi dovrebbero vergognarsi a insegnare cose del genere ai bambini...solo per quello sporco denaro!

davide147
18-11-2012, 18:28
No,a parte gli scherzi dovrebbero vergognarsi a insegnare cose del genere ai bambini...solo per quello sporco denaro!

ti quoto in pieno!
e aggiungo che su sky c'era un programma per bimbi che insegnava l'inglese (lo guardava mio figlio)
protagonista? un oranda in una boccia spostato qua e la dalla ragazza mentre parla inglese #28g
Risultato: mio figlio di 3 anni mi chiedeva una boccia con il pesce rosso -d15
E il bello che era un programma educativo per bimbi -d15

Atari
18-11-2012, 18:31
#07

Meanwhile in Germany (/de/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=195&Itemid=293)

L'avessero venduto come dafnario o artemiario sarebbe stato fighissimo.

Agro
18-11-2012, 18:32
L'intento era buono, ma cosi come è stato fatto, e una cosa che non può insegnare niente.
Una bettiera da 30 litri con filtro ad aria era cosi difficile da realizzare?

davide147
18-11-2012, 18:36
Atari....il link non mi si apre #24

Atari
18-11-2012, 18:39
Atari....il link non mi si apre #24

E' il sito Dennerle, dove c'è la linea per bambini e ragazzi: cubi da 30 litri in su per le caridine con filtro, fondo, varie ed eventuali.
Non fa proprio il sito #24

Come la Dennerle ce ne sono tanti, non volevo fare pubblicità... #21

ANGOLAND
18-11-2012, 18:42
quoto davide: un bellissimo acquario giocattolo doveva prevedere pesci giocattolo, altrimenti dov'è l'idea geniale?? una decina d'anni fa feci un viaggio a parigi e in molti negozi usavano strani acquari con varie forme, anche colonnari, con vivacissimi pesci colorati che andavano su e giù... vabbè che ero ignorantissimo in materia ma c'ho messo 2 giorni per capire che erano di plastica!!:-Dma come facevano ad andare su e giù??#24

ANGOLAND
18-11-2012, 19:01
allora tanto meglio le famigerate scimmie di mare quotatissime negli anni 80, almeno la confezione comprendeva già tutto l'occorrente al loro sviluppo!

Gigio.
18-11-2012, 19:22
Ma le scimmie d'acqua non sono le artemie?

Agro
18-11-2012, 19:28
Si esatto

davide147
18-11-2012, 20:05
guardate QUI (http://donna.tuttogratis.it/moda/reggiseni-strani-la-cina-propone-il-modello-acquario/P181359/) e QUI (http://www.designmag.it/foto/gli-acquari-di-design-piu-bizzarri-al-mondo_5753.html)
Questa (http://www.komixjam.it/cabine-telefoniche-diventano-acquari-succede-anche-questo-giappone/) poi...

CapitanoNemo
18-11-2012, 20:13
A me però è venuta voglia di montare un periscopio nel mio askoll... #rotfl#

Fishestales
18-11-2012, 20:23
A me però è venuta voglia di montare un periscopio nel mio askoll... #rotfl#

Ma lo sai che anche a me? La mia prima reazione è stata di volerlo quasi comprare...tutti quei colori....tutti quei bei pesci rossi...Poi ho ricordato che se potrebbe funzionare una cosa di quel genere, allora i miei soldi spesi in VERE attrezzature e veri pesci sarebbero stati buttati al vento. Che dire....l'idea sarebbe stata molto allettante se invece di stamparci sopra dei pesci rossi ci avrebbero illustrato dei gasteropodi o caridine. ;-)

Agro
18-11-2012, 21:25
Piuttosto del periscopio meglio un mesoscopio ;-)

Fishestales
18-11-2012, 21:45
Beh però non c'è che dire....i bambini sanno invogliarli! Io ho un gioco di chimica clementoni molto bello, volevo farmi regalare anche il set per far nascere triops...a mia madre però quegli esseri facevano schifo e allora ho rinunciato :-D

Yaia
18-11-2012, 21:48
Qualche anno fa mio padre prese un mini acquario credo di una 15 di litri in un noto supermercato...
C'era il filtro ad aria ed una piantina di plastica
Era un offerta di una decina di euro...

Purtroppo l'acquario non l' ho mai visto -.-'
Perchè mia mamma lo mise in un punto di passaggio, ancora imballato, cadde e si frantumò in mille pezzi.. :(
Sarebbe stato perfetto per qualche caridina.. :(

matteo rancan
22-11-2012, 20:11
io i triops li avevo presi dalla clementoni, ma ho buttato la roba in plastica che cera e lo ho messi in un fauna box da 10 litri con una piantina e 5 cm di sabbia. ho avuto dalle uova comprate 3 individui, che da uno, quello morto per ultimo, ho avuto delle uova. dopo il trantran di seccare uova e poi ribagnarle, sono nati 5 triops, 1 grandissimo, 4cm, poi uno piu piccolo, che pero dopo la morte del primo e' arivato a essere be 5.5cm!!! poi altri 3, di 4mm il primo (mangiato da quello di 4... em non mi ero accorto...) e poi gi altri due di 3cm e mezzo.
il gigante era maschio, quidni niente uova! (i triops sono a sessi separati ma le femmine fanno piccoli per partenogenesi quidni non servono i maschi, che nascono 1 su 200).
io ho avuto la sfortuna di avere un dannato maschio, che me ne ha fatte di tutti i oclori, sradicato piantine e tagliato radici, avevo messo un vasetto in orrizzontale, quelli con il buchino per il passaggio dell'acqua per una piantina terestre. lui lo ha trovato sotto 1cm di sabbia e lo usava come tunnel!!! poi mi ha uciso un lombrico di 7cm talgindolo in brandelli...e poi saltava... fino a 2 cm fuori!! e camminava fuori sulla sabbia umida per un po poi rientrava a respisrare bene e poi usciva!! ha persino ammazzato una mosca che era sulla "riva" (era un terracquario) e saltando gli ha stacato le ali e poi l'ha mangiata... tutta!!!



I TRIOPS SONO FANTASTICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

atomyx
27-11-2012, 18:39
Guardate questo (http://www.chegiochi.it/giocattoli/giochi-educativi/scienze/clementoni/8005125138258/mondo-sommerso-13825.htm)...
Lo pubblicizzano in televisione con tanto di musichetta !!!
Ma che cavolo ci sarebbe di educativo in questo ? Nelle prossime scatole gioco potremmo inserire un cane ed una mazza ferrata per abituare il bambino agli scontri armati !!!
E che cavolo, non ci sono gli estremi per una petizione anti maltrattamento sugli animali ?

Gigio.
27-11-2012, 19:01
c'era un 3d simile.. E' qualcosa di davvero triste..

Johnny Brillo
27-11-2012, 19:24
Ho visto la pubblicità in tv l'altra sera e sono rimasto sconvolto#07

Se vendessero un kit per torturare un cane le associazioni animaliste si farebbero sentire subito.

Per me qui è lo stesso, questo è un kit per torturare pesci rossi.

Chissà a quanti di loro farà da tomba#28d#

Agro
27-11-2012, 19:55
atomyx arrivi tardi :-D

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403712

Guarda anche io sconvolto da una trappola del genere, bastava un poco di impegno in più e potevano fare una cosa seria

Lorenzo56
27-11-2012, 19:59
Le associazioni non muoveranno un dito...tanto il pesce non fa gli occhi dolci e non miagola...#28d#

..:Blackcloud:..
27-11-2012, 20:41
io i triops li avevo presi dalla clementoni, ma ho buttato la roba in plastica che cera e lo ho messi in un fauna box da 10 litri con una piantina e 5 cm di sabbia. ho avuto dalle uova comprate 3 individui, che da uno, quello morto per ultimo, ho avuto delle uova. dopo il trantran di seccare uova e poi ribagnarle, sono nati 5 triops, 1 grandissimo, 4cm, poi uno piu piccolo, che pero dopo la morte del primo e' arivato a essere be 5.5cm!!! poi altri 3, di 4mm il primo (mangiato da quello di 4... em non mi ero accorto...) e poi gi altri due di 3cm e mezzo.
il gigante era maschio, quidni niente uova! (i triops sono a sessi separati ma le femmine fanno piccoli per partenogenesi quidni non servono i maschi, che nascono 1 su 200).
io ho avuto la sfortuna di avere un dannato maschio, che me ne ha fatte di tutti i oclori, sradicato piantine e tagliato radici, avevo messo un vasetto in orrizzontale, quelli con il buchino per il passaggio dell'acqua per una piantina terestre. lui lo ha trovato sotto 1cm di sabbia e lo usava come tunnel!!! poi mi ha uciso un lombrico di 7cm talgindolo in brandelli...e poi saltava... fino a 2 cm fuori!! e camminava fuori sulla sabbia umida per un po poi rientrava a respisrare bene e poi usciva!! ha persino ammazzato una mosca che era sulla "riva" (era un terracquario) e saltando gli ha stacato le ali e poi l'ha mangiata... tutta!!!



I TRIOPS SONO FANTASTICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Veniva da smallville il triops ???!!! :-D

matteo rancan
27-11-2012, 21:26
Perche? scusa non capisco!
------------------------------------------------------------------------
ss t pare strano che uscisse dall'acqua... bhe in natura lo fanno. quando ci sono 2 mm di acqua appena riescono a vivere lo stesso... il mio nella sabbia umida (meglio dire fango) ci camminava.. anche se il termine corretto sarebbe strisciare...

Renzo90
27-11-2012, 21:43
ahahahahaha! Mi piace troppo che nella descrizione del contenuto della confezione, c'e specificato che i pesci non sono inclusi!!
Ci mancava solo che fossero inclusi, tipo sottovuoto, e poi il bambino doveva giocare a riesumarli..
La clementoni fa proprio giocattoli co....ni

davide147
27-11-2012, 22:31
meglio specificare che i pesci li dentro non ci devono stare....
i rossi poi #07

Il Molesto
27-11-2012, 23:36
che schifezza

atomyx
27-11-2012, 23:58
E se fossimo noi di AP a creare una petizione del tipo "clicca se vuoi fermare lo scempio" per fare presente ai diretti interessati che quello che stanno commercializzando è del tutto ingannevole e sopprattutto ILLEGALE ! Ricordo che ogni regolamento comunale, regionale o più semplicemente etico, vieta la detenzione di fauna ittica in vasche al di sotto dei 30 litri lordi se non in particolari situazioni o esigenze. Esempio vasche di riproduzione, di accrescimento o cura.

Johnny Brillo
28-11-2012, 00:08
E se fossimo noi di AP a creare una petizione del tipo "clicca se vuoi fermare lo scempio" per fare presente ai diretti interessati che quello che stanno commercializzando è del tutto ingannevole e sopprattutto ILLEGALE ! Ricordo che ogni regolamento comunale, regionale o più semplicemente etico, vieta la detenzione di fauna ittica in vasche al di sotto dei 30 litri lordi se non in particolari situazioni o esigenze. Esempio vasche di riproduzione, di accrescimento o cura.

Io ti appoggio in pieno#70

berto1886
28-11-2012, 00:21
atomyx se parte la petizione ci sono :-))

davide147
28-11-2012, 00:24
atomyx ci sono anch'io!

Lorenzo56
28-11-2012, 00:27
Presente...

Agro
28-11-2012, 00:29
Ogni tanto peso che se Stoppa facesse un bel sevizio su come non si tengono i pesci, a qualcuno gli viene il dubbio che sta sbagliando.

atomyx
28-11-2012, 07:18
Stoppa l'ho già chiamato in diverse occasioni, ma purtroppo se la voce non arriva in massa anche Striscia la notizia non si muove. Tempo fa ho denunciato una pratica bruttissima in voga nelle risaie e cioè quella di inserire delle carpe per tenere punito il campo dai parassiti. A fine maturazione quando i campi vengono asciugati, le carpe vengono lasciate a secco e muoiono. Ho visto personalmente otto carpe di buone dimensioni dibattersi in una pozzanghera a bordo strada con non più di cinquanta litri d'acqua dentro, sono convinto che in meno di tre ore l'acqua sia sparita e le carpe morte.
Se il contadino l'avesse fatto con un cane sarebbe stato denunciato...
Ecco, una cosa che potremmo fare potrebbe essere quella di denunciare in massa a Striscia...

monello
28-11-2012, 07:40
Purtroppo in Italia ha più potere una trasmissione come striscia che una petizione!

Mazzoli Andrea
28-11-2012, 08:35
?...e al di sotto dei 30 litri lordi se non in particolari situazioni o esigenze. Esempio vasche di riproduzione, di accrescimento o cura.

...per i nostri sadici gusti:-D

Ragazzi attenzione,rischiamo solo in certi casi di tirarci una zappa sui piedi

Innanzi tutto non sarebbe cosi facile in quanto ogni specie ha esigenze differenti(quale cura o accrescimento potresti fare per esempio in 30 lt con discus o scalari,ma scommetti che se impongono un minimo 30 lt qualcuno ce li va a mettere??)

Poi esistono già leggi specifiche tipo certificati c.i.t.e.s. E pochi,molto pochi,rispettano

Poi per non parlare dell argomento trito e ritrito dello scarso senso etico che abbiamo(tutti,in quanto ogni pesce starebbe meglio in natura che nelle nostre vasche)

Ok,com'e nel caso delle carpe e' una strage che si potrebbe evitare,ma ...se poi ci troviamo un giorno stoppa che ci viene a far la predica a un qualche aquabeach o altre fiere del settore???-14-

Metalstorm
28-11-2012, 11:29
Tempo fa ho denunciato una pratica bruttissima in voga nelle risaie e cioè quella di inserire delle carpe per tenere punito il campo dai parassiti. A fine maturazione quando i campi vengono asciugati, le carpe vengono lasciate a secco e muoiono. Ho visto personalmente otto carpe di buone dimensioni dibattersi in una pozzanghera a bordo strada con non più di cinquanta litri d'acqua dentro, sono convinto che in meno di tre ore l'acqua sia sparita e le carpe morte.
vabbè questo è un servizio che lascia il tempo che trova, solita notizia allarmistica spicciola all'italiana: questo sistema di coltivazione esiste da secoli (e tra l'altro è pure biologica, visto che la carpa funge da aniparassitario, diserbante e fertilizzante) e guardate chle carpe mica vengono sprecate (visto che chi le immette le PAGA), vengono mangiate o vendute al mercato del pesce (talvolta si trovano sul banco del pesce fresco dei supermercati, se ci fate caso).

Che poi qualche carpa scappi alla raccolta o qualche pirla le lasci lì è un altro discorso, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio...sarebbe come dire che tutti quelli che allevano pesci rossi sono dei barbari perchè c'è qualcuno li tiene nella boccia

lupo87
28-11-2012, 15:40
Triste senza dubbio, a natale ficcano dentro il pesce e alla befana è già in pattuimiera...tuttavia non vedo una grande differenza da una boccia o da una veschetta in plastica buttata li...a questo punto bisognerebbe proibire la vendita di tutti i "non acquari".

Agro
28-11-2012, 15:54
Se è facile dire no alle bocce, è più difficile dire aboliamo le vasche sotto un certo litraggio, anche una vaschetta da 10 litri è utile, come vasca per i trattamenti va benissimo.
Non puoi definire acquari solo quelli in vetro, ci sono molti che hanno vasche in plastica o acrilico specie nel marino, altri le hanno in legno, addirittura c'è chi usa i contenitori del ikea.
L'unica è il buon senso.

Chixo
28-11-2012, 16:51
sono rimasto allibito quando l'ho visto in tv.... non posso credere che vengano costruite certe cose... da metterli al rogo... poveri pesciotti...


io i triops li avevo presi dalla clementoni, ma ho buttato la roba in plastica che cera e lo ho messi in un fauna box da 10 litri con una piantina e 5 cm di sabbia. ho avuto dalle uova comprate 3 individui, che da uno, quello morto per ultimo, ho avuto delle uova. dopo il trantran di seccare uova e poi ribagnarle, sono nati 5 triops, 1 grandissimo, 4cm, poi uno piu piccolo, che pero dopo la morte del primo e' arivato a essere be 5.5cm!!! poi altri 3, di 4mm il primo (mangiato da quello di 4... em non mi ero accorto...) e poi gi altri due di 3cm e mezzo.
il gigante era maschio, quidni niente uova! (i triops sono a sessi separati ma le femmine fanno piccoli per partenogenesi quidni non servono i maschi, che nascono 1 su 200).
io ho avuto la sfortuna di avere un dannato maschio, che me ne ha fatte di tutti i oclori, sradicato piantine e tagliato radici, avevo messo un vasetto in orrizzontale, quelli con il buchino per il passaggio dell'acqua per una piantina terestre. lui lo ha trovato sotto 1cm di sabbia e lo usava come tunnel!!! poi mi ha uciso un lombrico di 7cm talgindolo in brandelli...e poi saltava... fino a 2 cm fuori!! e camminava fuori sulla sabbia umida per un po poi rientrava a respisrare bene e poi usciva!! ha persino ammazzato una mosca che era sulla "riva" (era un terracquario) e saltando gli ha stacato le ali e poi l'ha mangiata... tutta!!!



I TRIOPS SONO FANTASTICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Mi piacciono queste bestiole, quasi quasi le compro per vederle affrontare il mio esercito di albonubes #18#18#18

Agri
28-11-2012, 16:53
E' un esempio di educazione rovescia :-)

Chixo
28-11-2012, 17:00
? non ho capito cosa hai detto :-))

Luca_fish12
28-11-2012, 18:20
Quoto Agro, piano piano si sta uscendo dalla strada, presi dalla foga...

Non si possono proibire contenitori di un certo litraggio solo perchè qualcuno di noi pensa che non si possano tenere pesci lì dentro. Non c'è nessuna motivazione sensata e pertanto è una crociata inutile.
Anche perchè gli utilizzi sono tanti e non si possono vietare.


Il giocattolo che sta nei negozi è solo il frutto dell'ignoranza, che non si cura di certo con le petizioni o con le proteste, ma con la sensibilizzazione e l'informazione attiva.
Più gente sa che quel gioco è una cavolata, e meno se ne venderanno. Quello che possiamo fare è questo nel nostro piccolo!

ANGOLAND
28-11-2012, 19:06
atomyx devi capire che le attività e gli studi intrapresi nei settori della ricerca hanno come tema un concetto: pubblica utilità. prima i cereali producevano un decimo (forse) di quelli attuali, poi con l'intensificazione dell'agricoltura sono aumentate le rese ma anche i contenuti in residui di concime e fitofarmaci. non ci piace la fame, non ci piace il veleno presente nei cibi, ora non ci deve piacere il controllo biologico con l'impiego degli antagonisti (ci sono centinaia se non migliaia di casi)?? si cerca di scovare e applicare strategie sostenibili: la carpa ha l'occasione di crescre e svilupparsi trovando cibo in quantità e in assenza di predatori naturali, ha i suoi vantaggi e chi ti dice che in natura non potrebbe subire morti più atroci?
quell'esempio mi sembra da perfetto moralista. semplicemente se un prodotto non ha i requisiti per accogliere un pesce rosso, verde o blu, dev'essere vietato ogni riferimento ad esso

daniele68
28-11-2012, 20:16
non me ne voglia atomix..ho unito le due discussioni dato che si parla della stessa cosa ;-)

briciols
28-11-2012, 21:18
Quoto Agro, piano piano si sta uscendo dalla strada, presi dalla foga...

Non si possono proibire contenitori di un certo litraggio solo perchè qualcuno di noi pensa che non si possano tenere pesci lì dentro. Non c'è nessuna motivazione sensata e pertanto è una crociata inutile.
Anche perchè gli utilizzi sono tanti e non si possono vietare.


Il giocattolo che sta nei negozi è solo il frutto dell'ignoranza, che non si cura di certo con le petizioni o con le proteste, ma con la sensibilizzazione e l'informazione attiva.
Più gente sa che quel gioco è una cavolata, e meno se ne venderanno. Quello che possiamo fare è questo nel nostro piccolo!


Luca la penso esattamente come te, i venditori si potrebbero giustificare dicendo che sono per microrganisimi o caridine e via dicendo quindi purtroppo per noi il discorso non regge.
E anche per quanto riguarda il fatto di dover informare meglio la gente sono d'accordo con te e anche con chi vorrebbe che facesse un servizio stoppa di striscia la notizia! #70

davide147
28-11-2012, 21:25
ma la cosa che mi innervosisce di più...
sono le foto con i pesci rossi dentro!
per me è quella la prima cosa da evitare
se ci mettessero foto con ampullarie o red cherry è già un passo avanti...

briciols
28-11-2012, 21:49
ma la cosa che mi innervosisce di più...
sono le foto con i pesci rossi dentro!
per me è quella la prima cosa da evitare
se ci mettessero foto con ampullarie o red cherry è già un passo avanti...

Al momento purtroppo mi sembra utopia! #07

Renzo90
28-11-2012, 22:36
Io sono d'accordo con angoland per quanto riguarda il discorso carpe, e d'accordo con luca per quanto riguarda il discorso di desensibilizzare.
Ovvero non servirà a nulla vietare di comprare vaschette al di sotto dei 30litri, perchè la gente è e continuerà a essere ignorante in materia, e se non può comprare la vasca da 30, compra quella da 50 e gli ficca dentro lo stesso 10 rossi (credendo che si divertiranno in una vasca che a confronto di una boccia sembra un campo da calcio) senza curarsi minimamente dello spazio e delle esigenze.
Pultroppo il discorso non è così semplice, bisogna agire sulla mente delle persone, non sulla tasca o sul proibizionismo.
è l'ignoranza quella da combattere, e su questo non so proprio come poter fare..
perchè la persona capace, la persona intelligente e vogliosa di imparare, va su internet, compra libri, si aggiorna, e così capisce che bisogna far maturare 1 mese la vasca prima di inserire qualsiasi forma di vita, capisce che uno scalare con un tricogaster non è proprio un accoppiata vincente, e così dicendo.
Ma mi spiegate come fa uno che si compra l'acquarietto solo per riempire un angolo vuoto, a capire tutto questo? Secondo voi la maggior parte delle persone ha il tempo di dedicare tutto questo tempo (come fanno la maggior parte di noi) per un acquario?? Non gli viene neanche in mente di informarsi. Se i pesci vivono bene, se muoiono, prima o poi si stufano di ricomprarli, e se lo levano..
Pultroppo questo è un hobby dove si gioca con esseri viventi difficili da capire o meglio impossibile per un occhio inesperto, non sono come un cane dove ti fa capire supergiù cosa vuole..
E siccome anche i negozianti (che sono gli unici in grado di cambiare la mente dei comuni clienti) basta che ti vendono quello che vogliono, se ne fregano di impararti le esigenze dei pesci, e di come curare un acquario, le cose non possono mai andare per il verso giusto.
Scusate se mi sono dilungato a dire cose ripetute tante volte, ma per mè la verità sta quì, non nel proibire l'acquarietto da 30 litri!!! #17

atomyx
29-11-2012, 20:15
#70 Ottima l'idea di unire i due 3D... In effetti erano un doppione che avrebbe creato dispersione di idee.

Per quanto riguarda il discorso etico e morale, tutto sommato hanno ragione tutti... Da una parte non si possono vietare gli acquari al di sotto dei 30 litri (io stesso ne ho uno da 20 netti che uso per la stabulazione o per l'accrescimento degli avannotti, attualmente gira solo con l'acqua e alcuni muschi da oltre un anno), ma dall'altra parte ci sono i negozianti che fanno i salti di gioia nel sapere che hanno messo in vendita una vasca da 7.5 litri con periscopio !
Mi immagino che avranno già fatto scorta di Carassi e Carpe Koi da inserire e poi biocondizionatori super (perchè quello che ti danno assieme alla vaschetta fa morire i pesci) cibo spaziale (perchè quello venduto assieme alla vaschetta fa morire i pesci), un filtro più potente (perchè quello che ti mettono nella vaschetta fa morire i pesci), il riscaldatore più adatto alle tue esigenze (perchè quello fornito con vaschetta fa morire i pesci) e tutta una serie di consigli che porteranno papà e mamma ad acquistare un vero acquario.
Allora questa è la vera educazione che si voleva ottenere !

Maaa...
Da quando la Clementoni produce vasche serie ? No, perchè senno' chedo di essermi perso una puntata di "marketing e preservativi"...

Enza Catania
29-11-2012, 20:49
La Clementoni le ha fatte tutte..."Piccolo chimico, chirurgo, botanico, i cristalli, il planetario, la casa ecologica e pure l'ecosistema...:-)

http://www.chegiochi.it/giocattoli/giochi-educativi/scienze/clementoni/8005125127757/ecosistema.htm?utm_source=criteo&utm_medium=cpc&utm_term=8005125127757&utm_campaign=giocattoli

Quì.. ne "Il mondo sommerso..." ha toppato, oppure spera, che genitori intelligenti, spieghino ciò che non si deve fare con quella vasca.... limitandosi ad ospitare piantine e qualche lumaca.

Faccio notare che nel sito c'è -scrivi una recensione- .....


PS: fortunatamente...da genitori intelligenti...vengon fuori sempre figli intelligenti!

ANGOLAND
30-11-2012, 12:01
quoto gli ultimi interventi: i giochi scientifici li reputo ottime idee e cose davvero interessanti e appassionanti, ma le immagini che compaiono sulla confezione non devono essere fuorvianti: venderebbero il piccolo chimico se in confezione mettessero bambini che mangiano caramelline e polveri? ovviamente no perchè contenendo sostanze tossiche istigherebbero a un uso improprio. stesso discorso per indicare pesci rossi nella confezione di un prodotto che non è adatto a quello scopo: dovrebbero sanzionarlo per pubblicità ingannevole: i bambini aprono la scatola cercando quei bei pesciolini.

alegiu
03-12-2012, 12:55
Scusate se riporto in alto in topic in questione, ma essendo incazzato per quanto visto sabato all'ipercoop a Bologna su questo gioco che gioco non dovrebbe essere ho deciso di mandare una mail a coop adriatica: filo.diretto@adriatica.coop.it
Magari se in tanti mandano mail per evitare che vengano venduti, probabilmente il dubbio gli viene. Ho provato anche a dirgli che esistono leggi in materia a livello regionale che dovrebbero scoraggiare tale vendita.

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 13:00
Io ho scritto a striscia la notizia, ai NAS e sabato ho personalmente litigato con il direttore di un grande magazzino di giocattoli.

il gioco è lesivo della dignità dell'animale, altamente diseducativo, crudele e oggettivamente illegale.

scrivete a chiunque vi venga in mente per farlo ritirare dal commercio!!!

Johnny Brillo
03-12-2012, 13:28
Perchè non mandare una petizione firmata da tutti gli utenti di AP a Striscia la notizia!?

La richiesta di una sola persona potrebbe non essere ascoltata, ma avrebbe più peso la voce di un intero forum come questo con migliaia di iscritti.

briciols
03-12-2012, 13:31
Io ci sono assolutamente per la petizione ed è un ottima idea ! Forza ragazzi facciamoci sentire !

Agro
03-12-2012, 13:38
Prima di scatenare l'inferno, darebbe interessante sapere anche la posizione d''azienda. #24
O No?

blackstar
03-12-2012, 13:50
io ho scritto alla clementoni...

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 14:09
scrivete tutti a gabibbo@mediaset.it

io ho scritto questo testo:

Vorrei segnalare il giocattolo Clementoni "il mondo sommerso" come gravemente lesivo dei diritti degli animali, in questo caso pesci rossi tenuti in aperta violazione delle leggi in materia.
il volume della vasca è insufficiente ed il giocattolo è rivolto a bimbi in una fascia d'età inadatta a mantenere animali delicati che necessitano di cure regolari.
Il gioco propone i pesci come un'alternativa al game boy.

diseducativo, illegale, sgradevole.

per favore, fate qualcosa.



ringrazio e cordialmente saluto

blackstar
03-12-2012, 14:13
Paolo posso copiare e incollare?

Metalstorm
03-12-2012, 14:20
dai ragazzi mandiamolo in massa!

anche la petizione firmata acquaportal avrebbe un certo peso!!!

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 14:23
certo che potete copiarlo, l'ho postato per quello.

così si capisce che siamo organizzati e non in ordine sparso.

scrivete e fate scrivere!!! ;-)

Mirko_81
03-12-2012, 14:27
fatto ;-)

alegiu
03-12-2012, 14:42
fatto #70

blackstar
03-12-2012, 14:53
Ragazzi, il mio amico stefano dopo che avevo condiviso la foto del mondo sommerso su facebook è andato sulla pagina della clementoni e ha esposto le sue perplessita sul giocattolo... la risposta è stata questa...

Ciao Stefano, ne Il Mondo Sommerso i pesci non sono inclusi, e in ogni caso il nostro acquario è confortevole e pensato per rendere gradevole la vita dei pesci che vi saranno ospitati. In senso stretto la Scienza non è un gioco, ma Clementoni la propone ai bambini in modo giocoso, affinché possano apprenderla in modo facile, sicuro e divertente. Crediamo infine che conoscendo gli animali si impari a rispettarli. Ciao!

#24

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 14:55
che cosa vi aspettavate?!?

Bisognerebbe che la protezione animali o analoga associazione intentasse causa, allora le loro giustificazioni ridicole svanirebbero come neve al sole.

scrivete, scrivete... ormai in Italia per avere giustizia bisogna scrivere ad un pupazzo! #07

Agro
03-12-2012, 15:05
Dopo aver letto la risposta della clementoni rioportata da blackstar mi sento preso per il culo. #28d#

Metalstorm
03-12-2012, 15:08
Crediamo infine che conoscendo gli animali si impari a rispettarli. Ciao!
sarebbero loro a dover conoscere meglio gli animali, in modo da rispettarli non mettendo sul mercato una merdata simile

blackstar
03-12-2012, 15:11
io sinceramente credevo che un'azienda come la clementoni consultasse degli esperti prima di commercializzare un giocattolo... evidentemente non è così, hanno preso una vaschetta da fiera di paese e l'hanno semplicemente abbellita

piloga
03-12-2012, 15:17
Appena mandata mail al gabibbo!

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 15:34
tutta roba fatta in milioni di esemplari in Cina... là non rispettano i diritti umani, figuratevi quelli dei pesci rossi.

fa specie invece che un'azienda che ha fatto dei giochi EDUCATIVI la sua punta di diamante, commercializzi (cito l'esimio collega metal) MERDATE simili. #07

scrivete, scrivete!!! >:-(

Johnny Brillo
03-12-2012, 16:17
scrivete, scrivete!!! >:-(

Copiato, incollato e inviato!

Comunque continuo a credere che una petizione firmata da tutti noi possa fare molto di più.

Johnny Brillo
03-12-2012, 16:23
scrivete, scrivete!!! >:-(

Copiato, incollato e inviato!

Comunque continuo a credere che una petizione firmata da tutti noi possa fare molto di più.

davide147
03-12-2012, 20:14
Ok ho inviato
speriamo bene.....

..:Blackcloud:..
03-12-2012, 20:59
Inviata... concordo con johnny brillo sulla petizione

Agro
03-12-2012, 21:24
Fatto #70
Speriamo bene.

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 21:28
Ok per la petizione, chi prende l'auto e fa il giro d'Italia a farla firmare?!? #24

trotman40
03-12-2012, 21:44
Ok per la petizione, chi prende l'auto e fa il giro d'Italia a farla firmare?!? #24

Io non arrivo a tanto, però ho inviato la mail. #18

davide147
03-12-2012, 21:44
Picci...ma se mandassimo la stessa e-mail con tutte le nostre firme
specificando che siamo membri di AP?
Non so...la butto li...

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 22:27
In pratica ē quello che sto dicendo di are da oggi.

Ap o no, quello che conta é il numero delle mail.
1000 mail sono più difficili da ignorare di due o tre ;-)

davide147
03-12-2012, 22:43
ok ma io pensavo a una cosa diversa...
oltre alle tante e-mail pensavo di mandarne una con nomi e cognomi (inviati a voi dello staff)
come fosse una petizione dei membri di AP
non so se è fattibile però...

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 23:17
Basta che compili con i tuoi dati il form di segnalazione al gabibbo o che li aggiungi in calce alla mail.


Dai, su... Iniziativa!

davide147
03-12-2012, 23:23
Basta che compili con i tuoi dati il form di segnalazione al gabibbo o che li aggiungi in calce alla mail.


Dai, su... Iniziativa!

Quello già l'ho fatto :-)

ANGOLAND
04-12-2012, 11:23
azz peccato che acqua beach sia finito, altrimenti un bel banchetto e firme a valanga! sti benpensanti se avessero ideato e realizzato un acquario veramente confortevole (o almeno adatto) a ospitare pesci avrebbero speso 100 volte di più (=guadagnato 1000volte meno!). quando diciamo "c'è una lacuna legislativa" non cogliamo il vero problema: non sono lacune, sono stratagemmi lasciati apposta per permettere a grandi aziende di lucrare e speculare illecitamente. bisogna insistere sul riferimento a un uso improprio che fa presa sui bambini... e ci Mancava che ti vendessero il pesce rosso dentro:-Dche fantasia chi ha risposto:-D CLEM CLEM!!

blackstar
04-12-2012, 11:30
ma infatti io mi chiedo se ci abbia voluto prendere per il c... cioè...se i pesci fossero stati inclusi in che forma ce li avrebbero venduti... liofilizzati? ma roba da matti... e cosa che mi indigna ancora di più che l'azienda ci sta ignorando... che figuraccia che stanno facendo...ai miei nipoti manco più sapientino gli regalo!

ANGOLAND
04-12-2012, 11:36
ecco la mia segnalazione al gabibbo:
la clementoni commercializza il gioco IL MONDO SOMMERSO e fa riferimento all'allevamento di pesci rossi in un ambiente completamente inadatto, fa presa sui bambini che rimarranno molto delusi di veder morire questi esseri dopo innumerevoli torture
secondo me a qualcosa servirà...

Scardola
04-12-2012, 14:24
Ragazzi, il mio amico stefano dopo che avevo condiviso la foto del mondo sommerso su facebook è andato sulla pagina della clementoni e ha esposto le sue perplessita sul giocattolo... la risposta è stata questa...

Ciao Stefano, ne Il Mondo Sommerso i pesci non sono inclusi, e in ogni caso il nostro acquario è confortevole e pensato per rendere gradevole la vita dei pesci che vi saranno ospitati. In senso stretto la Scienza non è un gioco, ma Clementoni la propone ai bambini in modo giocoso, affinché possano apprenderla in modo facile, sicuro e divertente. Crediamo infine che conoscendo gli animali si impari a rispettarli. Ciao!

#24

Se la Clementoni ha una pagina su Facebook, gli utenti del forum iscritti a Facebook (io ne sono felicemente uscito...) farebbero bene a bombardarla di messaggi di protesta.

In genere in questi casi finisce che il proprietario della pagina è costretto a chiuderla, e se è una azienda sono anche danni di immagine.

Ovviamente oltre alle segnalazioni a Striscia e chi altro: anzi, se si comincia a bombardare la pagina Facebook di Clementoni, si può segnalare a Striscia che c'è già una protesta in atto su Facebook, il che rende la notizia più appetibile.

blackstar
04-12-2012, 15:56
sempre dalla pagina facebook della clementoni emerge (non dalla ditta ma da un utente che a quanto pare ha visionato il prodotto) che nel libricino esplicativo ci sarebbe scritto che la vasca è 'provvisoria' e adatta ad ospitare due pesci di piccole dimensioni, salvo poi dotarsi di un acquario vero e proprio quando i pesci cresceranno..... ma allora che senso ha questo prodotto, mi pare che implicitamente si dichiari che la vasca non è adatta per ospitare un pesce per tutta la vita.... perchè non vendere direttamente degli acquari magari con accessori adatti ai bambini.... l'idea di un periscopio in un caridinaio da 20 litri per es non sarebbe brutta, anzi....

Agro
04-12-2012, 16:21
Black quello che dico anche io, l'idea non sarebbe male, peccato che hanno fatto una castroneria.
Se ci mettevano un filtro ad aria e al posto dei pesci rossi ci mettevano le caridine sarebbe stato perfetto.

Vincenzo_M
04-12-2012, 16:26
Ragazzi peggio di questo,in termini di rispetto, non credo c'è ne siano! VERGOGNA (http://www.gadgetblog.it/post/1818/toilette-acquario) !!!

Yaia
04-12-2012, 16:32
L'altro ieri è venuta a casa mia una bimba che abita nel mio palazzo e stava vedendo la TV ed è passata la pubblicità di quel "gioco" ha esclamato "Bello!"ed io "Che, bello e bello (ironico), è diseducativo al massimo", (mi sono girata verso di lei e e le ho detto) "Cucciola, quel tipo di pesce ha bisogno di una vasca enorme, molto più grande della mia (34 l) mettere un pesce li dentro è come mettere te in un trasportino per cani!"
La cucciola, ha sbarrato occhi e bocca e ha detto "Allora è una cosa cattivissima, che cosa brutta!"
Poi ho aggiunto "Li dentro si possono mettere la massimo qualche lumachina e qualche gamberetto come i miei"

Vincenzo_M
04-12-2012, 16:37
L'altro ieri è venuta a casa mia una bimba che abita nel mio palazzo e stava vedendo la TV ed è passata la pubblicità di quel "gioco" ha esclamato "Bello!"ed io "Che, bello e bello (ironico), è diseducativo al massimo", (mi sono girata verso di lei e e le ho detto) "Cucciola, quel tipo di pesce ha bisogno di una vasca enorme, molto più grande della mia (34 l) mettere un pesce li dentro è come mettere te in un trasportino per cani!"
La cucciola, ha sbarrato occhi e bocca e ha detto "Allora è una cosa cattivissima, che cosa brutta!"
Poi ho aggiunto "Li dentro si possono mettere la massimo qualche lumachina e qualche gamberetto come i miei"

Guadagnano sull'ingenuità!! Sai quanti bimbi faranno quell'esclamazione dopo averla vista! Dovrebbero essere i genitori a capire che è una castroneria e convincere i bimbi o a prenderlo (tanto vale prendere un cubetto di vetro che secondo me è meglio) e farlo diventare caridinaio oppure convincerli a scegliere una bambolina :)

Yaia
04-12-2012, 16:44
Pensa che questa cucciola ha un pesce rosso.. perchè alle feste di compleanno dei bambini qui a Napoli ora si "porta" regalare il pesce rosso agli invitati, una volta si regalavano le matite e le penne...

Qualche mese fa il fratellino è andato ad una festa e gli hanno regalato un pesce rosso enorme, che ha mangiato gli altri due pesci rossi che avevano regalato a lei ad altre feste! O_O

Vincenzo_M
04-12-2012, 16:53
Pensa che questa cucciola ha un pesce rosso.. perchè alle feste di compleanno dei bambini qui a Napoli ora si "porta" regalare il pesce rosso agli invitati, una volta si regalavano le matite e le penne...

Qualche mese fa il fratellino è andato ad una festa e gli hanno regalato un pesce rosso enorme, che ha mangiato gli altri due pesci rossi che avevano regalato a lei ad altre feste! O_O

Premetto di non aver avuto mai esperienza con i pesci rossi, ma non avevo mai sentito di episodi di cannibalismo!! questo mi porta a pensare
a. le condizioni di vita (probabilmente 3 in una boccia)
b. l'alimentazione (gli davano da mangiare??)
#24

Yaia
04-12-2012, 17:19
3 in un trasportino per pesci....

é ovvio che un genitore non sia pronto ad accudire un pesce all'improvviso!

Tu porti tuo figlio alla festa del compagnetto di classe e ti ritrovi con un pesce!

Sono queste mamme e papà "invadenti" il problema.
Anche se uno ha tutte le buone intenzioni di trattare un pesce nel modo giusto, non è detto che possa permmetterselo, sia per motivi si spazio e sia per motivi economici!

I genitori che hanno avuto la brillante idea di regalare il pesce spendono 1 € o meno ad invitato, ma quello che se la passa male dopo è il genitore dell'invitato che si ritrova all'improvviso sto pesce...

Pensa che all'inizio i primi due pesci rossi la mamma li voleva dare e a me, così i piccoli potevano vedere i pesciolini, ma le dissi che io non potevo,perchè la mia vasca non era abbastanza grande.

Comunque pur volendo prendere una vasca, con tutti i buoni propositi, uno la prendere per un pesce e poi si ritrova con altri pesci perchè ad altre feste ti hanno regalato altri pesci -.-'

Chiuderei qui la parentesi dell' uso del pesce come regalino agli invitati per non andare OT

Enza Catania
04-12-2012, 17:20
sempre dalla pagina facebook della clementoni emerge (non dalla ditta ma da un utente che a quanto pare ha visionato il prodotto) che nel libricino esplicativo ci sarebbe scritto che la vasca è 'provvisoria' e adatta ad ospitare due pesci di piccole dimensioni, salvo poi dotarsi di un acquario vero e proprio quando i pesci cresceranno..... ma allora che senso ha questo prodotto, mi pare che implicitamente si dichiari che la vasca non è adatta per ospitare un pesce per tutta la vita.... perchè non vendere direttamente degli acquari magari con accessori adatti ai bambini.... l'idea di un periscopio in un caridinaio da 20 litri per es non sarebbe brutta, anzi....


Lo immaginavo...le aziende sono coadiuvate da uffici legali che prevedono eventuali attacchi, le parole vengono esaminate e pesate... con una dicitura del genere...nelle istruzioni...

Ciò non toglie, comunque che l'immagine è forviante e indurrebbe a pensare altrimenti.

La parola ultima è comunque dei consumatori che con le loro azioni decidono se un prodotto è adatto all'educazione e alla crescita dei propri figli.

Vincenzo_M
04-12-2012, 17:25
Comunque pur volendo prendere una vasca, con tutti i buoni propositi, uno la prendere per un pesce e poi si ritrova con altri pesci perchè ad altre feste ti hanno regalato altri pesci -.-'

Chiuderei qui la parentesi dell' uso del pesce come regalino agli invitati per non andare OT
Sono d'accordo con il chiudere e concludo dicendo che spero passi in fretta questa "moda" di regalare pesci al compleanno se non con incluso l'arredo :-D

atomyx
05-12-2012, 01:24
Bene,
sono felice che in molti la pensino come Agro e me, autori di questi due 3D uniti allo scopo di segnalare il fatto.
La segnalazione al Gabibbo l'ho fatta ancor prima di inserire la discussione sul forum e nei giorni scorsi mi sono anche prodigato ad andare a cercare una di queste pseudo vasche di tortura, ma purtroppo non ne ho trovate. Spero siano state costruite in numero limitato. Ho notato le dimensioni del gioco... Questo è quello che viene dichiarato: Dimensioni e/o peso: 45,1 x 31,1 x 7 cm. Vi immaginate un Goldfish in 7 centimetri? Deve fare manovra per girare !

alegiu
05-12-2012, 10:10
Tanto vi dovevo

Anche se non ho avuto una risposta positiva ci tengo a precisare che Coop Adriatica è stata molto efficiente in questo caso:

La mia mail
Buongiorno,
scrivo per segnalare che sabato, in coincidenza della mia spesa settimanali, ho visto in offerta presso l'ipercoop, un kit della Clementoni che si chiama "Il mondo sommerso" che promette di allevare pesci in un piccolo recipiente di plastica per poterli vedere in una specie di microscopio giocattolo.
Volevo segnalare che, se non erro, esiste una legge regionale che vieta la detenzione di pesci in acquari inferiori ai 30 lt e con i vetri per la maggior parte della superficie ricurvi. So bene che dentro non ci sono anche i pesci, ma considerando quanto siete sensibili a certe tematiche sia in fatto di solidarietà che in fatto di ambiente, vi chiedo di verificare se è il caso di tenere in vendita tale prodotto.

Risposta di Clementoni sollecitata da Coop Adriatica
Gentile sig,
abbiamo inoltrato la sua segnalazione alla nostra Centrale Acquisti, le forniamo la risposta di Clementoni:

"La restrizione riguarda esclusivamente le bocce, quindi gli acquari con superfici totalmente ricurve eccezion fatta per la base.
Questo perché il pesce con il proprio movimento crea delle onde che si riflettono per la rotondità dell’acquario e vengono continuamente “rilevate” dagli organi laterali del pesce che sono molto sensibili.
Questa continua eco causa uno stress del pesce abbassandone sensibilmente le autodifese.
Le bocce comportano numerose altre controindicazioni per il benessere dell’animale.

Non crediamo che il nostro acquario sia assimilabile ad una boccia perché oltre agli angoli arrotondati, ha una superficie curva con un raggio di curvatura elevato, ma soprattutto le pareti laterali sono perpendicolari alla base a differenza della boccia che è totalmente arrotondata anche la superficie di appoggio"

Con l'occasione Le porgiamo i nostri distinti saluti
p.Coop Adriatica
Filo Diretto


Ora io mi ricordo, spero di non sbagliare, che Ferdi (Wurdy) aveva postato degli articoli di una normativa regionale, magari gli scrivo un mp e sento se ha il link completo così rispondo di nuovo a coop adriatica con una normativa precisa che loro possano inoltrare a Clementoni che ha risposto solo constatando la boccia, ma non il pesce sotto i 30 lt.

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 10:24
Regolamento regione Emilia Romagna:

ARTICOLO 10
Tutela dei pesci ornamentali e degli animali da acquario

1. I pesci ornamentali e gli animali da acquario devono essere mantenuti, da chiunque li detenga a vario titolo, in acqua sufficiente, con ossigeno e temperatura adeguati alle esigenze della specie. I pesci ornamentali e gli animali da acquario, se trasportati, devono essere immersi in acqua.
2. Sono esclusi dall’applicazione del presente articolo i prodotti della pesca e dell’acquacoltura destinati al consumo umano o animale.

La specie illustrata sulla confezione del giocattolo necessita di almeno 50 litri per esemplare.

Estratto regolamento comune di Bologna, che vieta espressamente acquari con pesci in meno di 30 litri:

Titolo VIII - Animali acquatici
Art.45 Detenzione in acquari
1.Gli animali acquatici devono essere tutelati anche in base alle loro caratteristiche etologiche.
Quelli appartenenti a specie sociali devono essere tenuti almeno in coppia.
2.Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro della somma delle
lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri
d’acqua.
3.Gli acquari non devono avere forma sferica o comunque non devono avere pareti curve di
materiale trasparente; all’interno dell’acquario deve essere presente arredo atto a fornire un luogo di
rifugio.
4.In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione, l’ossigenazione dell’acqua, le
cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze
fisiologiche delle specie ospitate.



Estratto regolamento comune di Roma, che vieta espressamente pesci in meno di 30 litri d'acqua:

Art. 50 - Detenzione di specie animali acquatiche

1. Gli animali acquatici devono essere tutelati anche in base alle loro caratteristiche etologiche.

Art. 51 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari

1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua.

2. Gli acquari non devono avere forma sferica o comunque non devono avere pareti curve di materiale trasparente.

3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione, l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate.



diglielo alla Clementoni di andare a cagare! >:-(

Panta rhei
05-12-2012, 10:34
Incollo un messaggio che ho mandato a Wurdy.


Ciao Ferdinando,
questo quello del comune di Bologna: http://www.comune.bologna.it/sociale...una_urbana.pdf pag. 20, Art. 45 (comunque interessante leggerlo tutto).

Per quello che ho trovato io, a livello regionale e nazionale ci sono indicazioni generiche sull'evitare il maltrattamento degli animali, e poi quasi ogni comune d'italia (sembra un copia e incolla...) ha emanato un regolamento che sancisce il divieto di uso (e in alcuni casi di vendita - vedi comune di San Lazzaro di S.) delle "bocce".

Ciao
Massimiliano

alegiu
05-12-2012, 10:36
Perfetto ora rispondo nuovamente.
Grazie a tutti

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 10:37
comuqnue basta digitare "regolamento animali acquatici" su google e vi si apre un mondo ;-)

alegiu
05-12-2012, 10:43
comuqnue basta digitare "regolamento animali acquatici" su google e vi si apre un mondo ;-)

Picci l'altro giorno prima di mandare la mail avevo cercato, ma non mi tornava la numerazione degli articoli con quelli che avevo trovato in un post di Wurdy per quello non avevo precisato, ora sto rispondendo con tutto.

Grazie ancora.:-))

Metalstorm
05-12-2012, 10:55
4.In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione, l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze
fisiologiche delle specie ospitate.
direi che per il punto 4 del regolamento di bologna (uguale al punto 3 di quello di roma) è palesemente fuorilegge, visto che non è provvisto alcun sistema di filtraggio

blackstar
05-12-2012, 11:01
a me indigna l'indifferenza della ditta... alla mia mail non hanno risposto e sulla pagina continuano ad ignorare tutto quello che scriviamo....

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 11:03
Bisognerebbe intervenire prima del natale...


Per vietare le bocce ci hanno messo una vita, non possono mettercelo cosi' in fondo con questo giocattolo.
Ho inviato l'emai a striscia la notizia, oggi la invio di nuovo.

Scardola
05-12-2012, 13:43
sempre dalla pagina facebook della clementoni emerge (non dalla ditta ma da un utente che a quanto pare ha visionato il prodotto) che nel libricino esplicativo ci sarebbe scritto che la vasca è 'provvisoria' e adatta ad ospitare due pesci di piccole dimensioni, salvo poi dotarsi di un acquario vero e proprio quando i pesci cresceranno..... ma allora che senso ha questo prodotto, mi pare che implicitamente si dichiari che la vasca non è adatta per ospitare un pesce per tutta la vita.... perchè non vendere direttamente degli acquari magari con accessori adatti ai bambini.... l'idea di un periscopio in un caridinaio da 20 litri per es non sarebbe brutta, anzi....


Lo immaginavo...le aziende sono coadiuvate da uffici legali che prevedono eventuali attacchi, le parole vengono esaminate e pesate... con una dicitura del genere...nelle istruzioni...

Ciò non toglie, comunque che l'immagine è forviante e indurrebbe a pensare altrimenti.


Vuol dire che l'ufficio legale sa che ci sono dei regolamenti che ne vietano l'uso per cui viene pubblicizzata, e quindi si parano il culo con il libretto di istruzioni in caso di denuncia da parte di animalisti.

Probabilmente puntano sul fatto che nessuno protesta per un pesce rosso da 1 Euro (non si metterebbero mai a vendere una gabbietta per fare esperimenti sui criceti, per esempio), ma se capitasse quel qualcuno, hanno il "culo parato", come si dice a Roma.

Buon motivo per far notare i regolamenti e chiedere che l'indicazione di "vasca provvisoria" o "non adatta ad allevare pesci" sia indicata CHIARAMENTE sulla scatola, altrimenti si denotano gli estremi per pubblicità ingannevole (alla Clementoni non converrebbe mai venderla con una scritta così...).
Servirebbe il parere di un avvocato, possibile che non ce ne siano sul forum?

Comunque se sanno che esistono delle leggi, motivo in più per fargliele notare.
Come va la campagna di pressione su Facebook?

Agro
05-12-2012, 14:44
a me indigna l'indifferenza della ditta... alla mia mail non hanno risposto e sulla pagina continuano ad ignorare tutto quello che scriviamo....

Una email alla polizia comunale dei comuni dove si sa che questa cosa (non si può definire vasca) va contro il regolamento comunale? #24

atomyx
05-12-2012, 20:07
Giuro che non mi ritengo un animalista, tantomeno un paladino dei diritti degli animali... Ma.
Credo che se una persona coerente e dotata di senso etico, legge (o viene a sapere) che anche il maltrattamento su esseri dotati di branchie e pinne, può fare andare incontro a sanzioni, bè... Non vedo perchè dovrebbe rischiare di detenere un acquario "non a norma".
Ma se poi una ditta affermata e altisonante come Clementoni, mette sul mercato un oggetto che stimola i bambini a delinquere, allora credo che ci siano gli estremi per un ricorso al movimento consumatori. Capisco che nei negozi specializzati si possono trovare vasche da 2 litri, ma se ragionate con attenzione, vi accorgerete che vendono anche i trasportini per i gatti e non sono adatti a farci vivere un felino dentro... Se vendono vasche da due litri, non sono da considerare acquari, ma vasche di trattamento o cura...
Allora perchè chiamare mondo sommerso una misera scatola di plastica che non ha niente a che vedere con l'ambiente naturale che si potrebbe trovare in ambito acquatico ?
Oltretutto se ci pensate bene...
Tre settimane dopo l'inserimento dei pesci, al raggiungimento dell'agonia dei pesci con relativa dipartita, la vasca diventerà sicuramente uno scomodo suppellettile da gettare nell'immondizia, perchè rimettere nella scatola un acquario dotato di periscopio dopo che è stato riempito, sicuramente non è una bella cosa... Mah vedremo...
Comunque cliccate quì... (http://www.striscialanotizia.mediaset.it/gabibbo/sosgabibbo.shtml) Vediamo se AP riesce a dare voce agli innocenti.

Renzo90
05-12-2012, 21:00
Ho inviato una bella email al gabibbo!
Mi raccomando facciamolo in tantiiiii!!!!!!
Ecco cosa ho scritto:

Salve a tutti, vi scrivo per segnalarvi un oggetto commercializzato dalla clementoni chiamato "mondo sommerso" per far (a detta loro) divertire e imparare cose nuove ai bambini.
Sottolineo che questa specie di vaschetta in plastica, senza filtro, e senza nessun accorgimento per poter inserire animali, va contro a ogni esigenza che possono avere pesci di qualsiasi tipo, sopratutto i pesci rossi che hanno bisogno sopratutto di un acquario/laghetto superiore ai 200litri, con acqua pulita e filtrata.
Questa vaschetta, sopratutto se messa nelle mani di esseri innocenti e inesperti come i bambini, porterà l'animale a una morte indignitosa e del tutto spregevole nei confronti dell'animale stesso.
I pesci rossi non possono vivere nelle bocce o acquarietti da pochi litri PERCHE' DIVENTANO DEI PESCIONI DA 30 CM DI LUNGHEZZA, CODA ESCLUSA!!!!
Qundi anche che l'animale riesce a sopravvivere con sofferenze in queste vaschette, sarà affetto da fenomeni di nanismo o deformabilità dell'intero scheletro, un vero strazio per l'animale. Ricordo anche che ad oggi sono stati emanati molti regolamenti comunali in cui viene dichiarato ILLEGALE detenere carassius e pesci in genere in bocce di vetro, o in acquari di capienza inferiore ai 30 litri.
Quindi prego a tutti voi, di fermare, almeno prima del periodo natalizio (in modo da evitare che il prodotto venga regalato a migliaia di bambini) la vendita/commercializzazione di questo "giocattolo" che non ha nulla di educativo nei confronti dei bambini, anzi!!
Credo in voi, e spero che farete qualcosa per salvare la vita (almeno per natale) a dei pesciolini indifesi.
Cordiali saluti
Lorenzo

briciols
06-12-2012, 00:13
Ho inviato una bella email al gabibbo!
Mi raccomando facciamolo in tantiiiii!!!!!!
Ecco cosa ho scritto:

Salve a tutti, vi scrivo per segnalarvi un oggetto commercializzato dalla clementoni chiamato "mondo sommerso" per far (a detta loro) divertire e imparare cose nuove ai bambini.
Sottolineo che questa specie di vaschetta in plastica, senza filtro, e senza nessun accorgimento per poter inserire animali, va contro a ogni esigenza che possono avere pesci di qualsiasi tipo, sopratutto i pesci rossi che hanno bisogno sopratutto di un acquario/laghetto superiore ai 200litri, con acqua pulita e filtrata.
Questa vaschetta, sopratutto se messa nelle mani di esseri innocenti e inesperti come i bambini, porterà l'animale a una morte indignitosa e del tutto spregevole nei confronti dell'animale stesso.
I pesci rossi non possono vivere nelle bocce o acquarietti da pochi litri PERCHE' DIVENTANO DEI PESCIONI DA 30 CM DI LUNGHEZZA, CODA ESCLUSA!!!!
Qundi anche che l'animale riesce a sopravvivere con sofferenze in queste vaschette, sarà affetto da fenomeni di nanismo o deformabilità dell'intero scheletro, un vero strazio per l'animale. Ricordo anche che ad oggi sono stati emanati molti regolamenti comunali in cui viene dichiarato ILLEGALE detenere carassius e pesci in genere in bocce di vetro, o in acquari di capienza inferiore ai 30 litri.
Quindi prego a tutti voi, di fermare, almeno prima del periodo natalizio (in modo da evitare che il prodotto venga regalato a migliaia di bambini) la vendita/commercializzazione di questo "giocattolo" che non ha nulla di educativo nei confronti dei bambini, anzi!!
Credo in voi, e spero che farete qualcosa per salvare la vita (almeno per natale) a dei pesciolini indifesi.
Cordiali saluti
Lorenzo

Diretto e coinciso, speriamo che rispondano presto !nel caso aggiornaci !

gabripvr
06-12-2012, 00:54
E' ovvio che piaccia e sia acquistato da tutti...
Il 95 % delle persone alle quali dico che un pesce rosso potrebbe arrivare a 30 cm e ai 30 anni di vita, pensa li stia prendendo in giro. Inoltre credono che la sofferenza di un pesce non conti dato che non la può manifestare con guaiti o miagolii..
Tanti si professano animalisti, ma non lo sono davvero, sono solo ignoranti.

>:-(

Yaia
06-12-2012, 01:57
Salve,
Vi scrivo per segnalarVi un nuovo gioco per bambini della Clementoni, "Il mondo sommerso", questo "gioco educativo" dovrebbe essere un acquario, ma in realtà è una minuscola vaschetta di plastica non adatta alla crescita di nessun tipo di pesce.
Sulla scatola e nella pubblicità in TV mostrano che la vaschetta ospita dei pesci rossi, pesci che hanno bisogno di molti litri d'acqua per vivere.
I giochi educativi dovrebbero aiutare a conoscere e comprendere il mondo, questo gioco può solo aiutarli a torturare (in modo inconsapevole) i pesci malcapitati.
Anche se la vaschetta della Clementoni potrebbe essere una sistemazione temporanea, la crescita dei pesci nella migliore delle ipotesi, costringerà le famiglie a creare un habitat adatto ai pesci, ma nelle peggiori, i pesci moriranno, rimarranno in quelle vaschette o verranno abbandonati.
Sicuramente, Voi che siete molto attenti alla cura degli animali ed al loro rispetto non passerete sopra ad un gioco diseducativo che induce in modo inconsapevole i bambini a maltrattare gli animali.

Cordiali Saluti

Lic
06-12-2012, 11:43
E se facessimo una petizione online?

Yaia
06-12-2012, 13:09
Credo che si possa fare.

berto1886
06-12-2012, 23:16
si prosegue... bene bene... ci sono state risposte da parte di striscia??

Yaia
07-12-2012, 00:51
A me hanno mandato l'email di conferma di ricezione.

Renzo90
07-12-2012, 13:02
Nessuna risposta

Agro
07-12-2012, 13:46
Anche a me è arrivata la conferma di ricezione, ma è una email che viene spedita in atomatico

Metalstorm
07-12-2012, 14:27
bombardate gente, bombardate....se non siamo in tanti non ci cagano

Renzo90
07-12-2012, 19:26
Ma voi amministratori non avete la possibilità di inviare mp a tutti gli iscritti di acqua portal convincendoli a scrivere a striscia??
A occhio e croce quanti saranno gli iscritti??#70

Johnny Brillo
07-12-2012, 19:42
Gli iscritti sono 55897...pochi è!? :-D

Non so se si può fare ma si potrebbe coinvolgere anche gli altri forum di acquariofilia. Ci sono molti portali che hanno partecipato anche all'acqua beach e che quindi sono già in rapporti con AP.#24

davide147
07-12-2012, 19:44
Io ho mandato l'email con 4 indirizzi diversi
la risposta era sempre la stessa...quindi risposta automatica >:-(

Renzo90
07-12-2012, 20:46
Vabè dai, almeno un centinaio ci avremo scritto.
Se vogliono intervenire e credono che ne vale la pena, possono farlo tranquillamente anche con 10 richieste secondo me.
Il fatto è che si parla della clementoni, una grande multinazionale, non so se se la sentono di metterla in ginocchio..
Cioè da una vita che fa giocare i bambini con giochi divertenti e istruttivi, forse non se la sentono di fargli una brutta publicità.
Questo ovviamente è solo il mio pensiero..

Johnny Brillo
07-12-2012, 20:53
Credo anch'io che difficilmente si metteranno contro la Clementoni. Anche perchè non si tratta di un maltrattamento concreto sotto gli occhi di tutti. Stiamo parlando di un maltrattamento presunto, se un giorno uno dovesse comprare questo articolo e se ci mettesse un pesce rosso e se e se....Non so e non credo di essermi spiegato benissimo:-D

davide147
07-12-2012, 22:20
Si ma li dentro ci terrei solo le potature in eccesso...non dei pesci...
e risulta chiaro dalla pubblicità e dalla confezione, che per loro è adatta ai pesci rossi #07
Poi che striscia non si mette contro la clementoni è un altro discorso....che non condivido però...
molte volte basta un inviato a chiedere spiegazioni che già la faccenda cambia

Almeno noi appassionati di acquariofilia PROVIAMOCI!!!

ANGOLAND
08-12-2012, 20:02
passi per i pesci che possono entrarci o no, ma i bimbi che delusione vivono??, magari poi si fanno anche comprare i poveri pesci rossi e, tempo 5-6 giorni di acqua inquinata e sovralimentati se li vedono ammalare e morire davanti :( e chi glielo spiega che questo meraviglioso mondo esiste davvero ma è molto, molto diverso!

atomyx
09-12-2012, 12:49
Clementoni è uno sponsor Mediaset ???
Se così fosse, credo che la direzione marketing di Clementoni abbia già pensato a tutto... Compreso il fatto che se Striscia la notizia facesse un servizio a proposito, la sponsorizzazione verrebbe tolta e dovrebbero pagare delle penali.
Dio denaro !

alegiu
10-12-2012, 13:53
Per chi ha seguito il tutto, questa è la risposta dopo che ho inviato via mail il regolamento dell'emilia romagna e del Comune di Bologna che aveva postato il picci e pantha rei.

"
nello studiare l’acquario contenuto nel nostro kit educativo ci siamo avvalsi di una consulenza specializzata, abbiamo studiato e discusso soprattutto degli aspetti legati alla tutela e alla corretta gestione della vita degli ospiti dell’acquario. Nel libretto delle istruzioni c'è più volte suggerito al consumatore di rivolgersi ad un negozio specializzato per consigli sulla manutenzione dell’acquario, sull’inserimento di un eventuale filtro e sulla corretta alimentazione e comunque per ogni approfondimento a riguardo. Sono stati inoltre inseriti suggerimenti e buone regole per il benessere dei pesci ospitati, come ad esempio la regola secondo cui la quantità di acqua necessaria è di 1 litro per ogni cm di lunghezza del pesce. Tale regola è anche riportata in manuali redatti da aziende qualificate e leader nel mercato degli acquari professionali.
Clementoni ha inteso e cercato di comunicare che il nostro acquario è il primo approccio e non una soluzione definitiva per i pesci ospitati.
Riguardo alla forma esistono in commercio centinaia di acquari con gli angoli smussati tipo il nostro. Abbiamo accuratamente evitato la forma a boccia tanto discussa perché, sebbene le critiche a riguardo siano da verificare, non volevamo rischiare di compromettere la qualità di vita del pesce all’interno della vasca.
Distinti saluti
"

Johnny Brillo
10-12-2012, 14:11
Nel libretto delle istruzioni c'è più volte suggerito al consumatore di rivolgersi ad un negozio specializzato per consigli sulla manutenzione dell’acquario, sull’inserimento di un eventuale filtro e sulla corretta alimentazione e comunque per ogni approfondimento a riguardo

Clementoni ha inteso e cercato di comunicare che il nostro acquario è il primo approccio e non una soluzione definitiva per i pesci ospitati.

E con questo si sono parati il culo, scusate del termine.

Metalstorm
10-12-2012, 14:26
un po come le tartarughiere mignon con la palmetta di plastica.......mah

Renzo90
10-12-2012, 14:28
Esatto, ci hanno fregato..

Agro
10-12-2012, 14:35
La regola del litro per centimetro di pesce è una vaccata, secondo questa regola si potrebbe mettere un pesce di 30 cm in 30 litri. #07

berto1886
10-12-2012, 22:22
ancora sta regola del cm al litro che schifo

davide147
10-12-2012, 22:26
eh si...
quindi in teoria nel mio 80 litri ci potrei tenere un luccio o un paio di trote arcobaleno #07

Comunque mi sa anche a me che la clementoni ci ha fregato.....

atomyx
11-12-2012, 00:03
Ma dai... Non lo avete capito ??? La regola del litro per centimetro vale per la diagonale !!! Come nei TV al plasma !!! :-D
La clementoni allora credo che il prossimo gioco lo intitolerà "L'ALLEGRO VIADOS" per insegnare ai bambini a non disprezzare chi sceglie di intraprendere quella carriera. Naturalmente inseriranno un opuscolo con le istruzioni su come infilarsi un preservativo...
Perdonate i francesismi...

Scardola
11-12-2012, 11:31
Nel libretto delle istruzioni c'è più volte suggerito al consumatore di rivolgersi ad un negozio specializzato per consigli sulla manutenzione dell’acquario, sull’inserimento di un eventuale filtro e sulla corretta alimentazione e comunque per ogni approfondimento a riguardo

Clementoni ha inteso e cercato di comunicare che il nostro acquario è il primo approccio e non una soluzione definitiva per i pesci ospitati.

E con questo si sono parati il culo, scusate del termine.

Ripeto, servirebbe il parere di un avvocato ma che non sia una soluzione definitiva è comunicato solo nel libretto di istruzioni e non mi pare ci sia sulla confezione, nè tantomeno negli spot che passano in TV.

Potrebbero esserci gli estremi per la pubblicità ingannevole!

Come se mi comprassi un trapano completo di punte dal ferramenta, e solo aprendo il libretto di istruzioni scoprissi che non posso usarlo per fare buchi nel muro ma solo nel polistirolo.

Bisognerebbe attaccarsi a questo, e costringerli a mettere un disclaimer almeno negli spot.

berto1886
11-12-2012, 12:20
si ma... gira e rigira avranno sempre ragione loro... si sono parati per bene...

ANGOLAND
11-12-2012, 12:54
se striscia facesse vedere un bell'allevamento di carassi belli in salute di un esperto e appassionato acquariofilo e di contrasto l'angusto bugigattolo dove clementoni vorrebbe costringere i pesci secondo me verrebbe fuori un bel servizietto che farebbe emergere tanti dubbi a genitori interessati. forse anche ai loro bambini. e non sarebbe diffamazione, solo sana pubblicità comparativa... o no?

Renzo90
11-12-2012, 13:39
Sapete perchè ci hanno fregato, ed è quasi impossibile che striscia possa fare qualcosa?
Perchè mettete che un inviato del gabibbo va da un delegato della clementoni a cazziarlo riguardo questo obobrio di giocattolo, e l'inviato si sente rispondere queste precise parole:

Nel libretto delle istruzioni c'è più volte suggerito al consumatore di rivolgersi ad un negozio specializzato per consigli sulla manutenzione dell’acquario, sull’inserimento di un eventuale filtro e sulla corretta alimentazione e comunque per ogni approfondimento a riguardo

Clementoni ha inteso e cercato di comunicare che il nostro acquario è il primo approccio e non una soluzione definitiva per i pesci ospitati.



Mi spiegate come fa l'inviato di striscia a difendersi e a controbattere visto che molto probabilmente non capisce una mazza di acquariofilia e dei bisogni di questi specifici pinnuti??
Cioè lui crede che la regola del cm di pesce per litro sia vera visto che ancora va girovangando su qualche topic impolverato.. Quindi a meno che non si faccia una profonda cultura sull'argomento, non saprebbe proprio come difendersi, perchè queste cose per un non esperto possono sembrare plausibili..
Per far in modo che questo giocattolo apparisca agli occhi di tutti come una schifezza, bisogna che come inviato ci vada uno dei nostri moderatori, tipo Piccinelli:-))

Agro
11-12-2012, 13:48
Peccato che la clemetoni non sia a conoscenza del inferno dei negozianti, avvolte e difficile trovare uno che ti dica le cose come stanno e che non faccia di tutto per vedere che dia buoni consigli.

bisogna che come inviato ci vada uno dei nostri moderatori, tipo Piccinelli
Se ci mandiamo Paolo con la mitica chiave inglese avremo risolto tutti i problemi #rotfl#

atomyx
11-12-2012, 20:06
Sapete dove sta realmente la fregatura ?
Sta nel fatto che un Carasside costa due o tre euro al massimo e nella confezione sono ben illustrati sei pesci. Se un bambino che si sia minimamente informato sul web (guardate che i bambini al giorno d'oggi sono molto meno cogli1 di molti genitori) volesse inserire cinque Neocaridine o quattro Neritine nella vasca degli orrori e portasse il padre (cogli1) nel negozio di acquariofilia...
Succederebbe che:
1) Il babbo ha nozioni di acquariofilia e gli va dietro spendendo 30 euro per 5 Caridine...
2) Il babbo ascolta un buon negoziante e compera 4 neritine per 25 euro...
3) il babbo (cogli1) compera un pesce rosso e da la morte solo a quello con 3 euro...
4) babbo e negoziante sono cogli1 entrambe e per 25 euro popolano la vasca con 25 euro di Neon.
A voi la scelta... Potrei aprire un sondaggio...#e9


__________________________________________________ ________________________


A questo punto mi è venuta un'idea... Perchè ognuno di noi, non fa richiesta alla Clementoni di farsi regalare una vasca degli orrori a titolo di risarcimento morale ? Siamo in 50 mila, uno a testa ne toglierebbe un buon numero dal mercato...#28

Metalstorm
11-12-2012, 20:16
Mi spiegate come fa l'inviato di striscia a difendersi e a controbattere visto che molto probabilmente non capisce una mazza di acquariofilia e dei bisogni di questi specifici pinnuti??
si spera che il numero di segnalazioni gli faccia venire un minimo dubbio e che quindi cerchino qualche informazione...speriamo solo che si pongano il problema della sofferenza di un "semplice pesce" (perchè il cane fa audience sempre, il pesce no)

magari non ci ascoltano, ma magari si....almeno proviamo a farci sentire

ANGOLAND
20-12-2012, 09:39
forse vado un po ot, ma parlando di case prodruttrici senza scrupoli in cerca di lucrare su tutto, avete visto l'acquario del tifoso?? se uno ha la passione del calcio, ama una squadra e raccoglie tutti i gadgets... mi dite cosa ci fa con un acquario a tema?! con la porta, la ghiaia verde prato e, un must per ogni pesce e/o invertebrato, UNA PALLA!!!!
quindi uno apre la scatola e che fa? prende una coppia di beta, femmina in porta e maschio a tirare rigori!!! ah, caridine in tribuna!#25#25#25#25 OLE'!

http://www.vitakraft.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=482&idNav=548 #07

Agro
20-12-2012, 09:51
Lo spacciano pure per professionale, uno che se ne intende di acquari appena lo vede -Bluurt-
Poi mettono un discus che insegue un pallone #07
Quello che ha curato la pubblicità di questo obbrobrio capiva di pesci quanto mio nonno di reattori nucleari. #28d#
Ma farlo da 30/35 litri no?

Metalstorm
20-12-2012, 11:20
no vabbè quello del tifoso è un'altra cosa.....il gusto estetico può essere discutibile, ma almeno quello è un acquario con luci e filtro....non so quanti litri siano, ma se dentro ci metti gli animali che possono stare in quei litri, campano anche col ghieietto verde e lo sfondo della curva

Cuck86
20-12-2012, 12:29
Toppo tardi per mandare un'altra mail?

Qui dalle mie parti la notte del 12 dicembre arriva S.Lucia che porta i doni ai bambini che sono stati buoni(ho 26 anni e ancora mi porta le caramelle!devo essere davvero bravo#22).
Purtroppo sul tavolo del mio cuginetto,assieme ai dolci,c'era questo coso schifoso!
Non ne faccio una colpa a chi non si era informato,però ho deciso(dopo averne parlato con i miei zii ed avergli spiegato l'immoralità di quel gioco)di regaragli un acquarietto da 80 litri...
Quando sono entrato dalla porta ho spiegato a mio cugino che non era una cosa bella costringere 3 guppy in una vasca del genere e,dopo avermi risposto"poverini ed adesso come faccio?",l'ho portato fuori e gli ho fatto vedere il nuovo acquario(un gigante a confronto)...
La reazione è stata quasi comica,saltava ed urlava "evviva"ed altre cose insensate.

Poi però mi ha chiesto se S.Lucia fosse cattiva, perchè nonostante tutto gli avesse portato un gioco così brutto...Allora gli ho spiegato che aveva frainteso, e che quella "vasca", serviva solamente per allevare lumachine, gamberetti,al massimo qualche avannotto...Salvato in extremis #27

piloga
20-12-2012, 12:34
Lo spacciano pure per professionale, uno che se ne intende di acquari appena lo vede -Bluurt-
Poi mettono un discus che insegue un pallone #07
Quello che ha curato la pubblicità di questo obbrobrio capiva di pesci quanto mio nonno di reattori nucleari. #28d#
Ma farlo da 30/35 litri no?

Ma, purtroppo, capiva molto di marketing.....................ne stanno vendendo "a panconi"!!!!!!!!!!!

Renzo90
20-12-2012, 12:58
Lo spacciano pure per professionale, uno che se ne intende di acquari appena lo vede -Bluurt-
Poi mettono un discus che insegue un pallone #07
Quello che ha curato la pubblicità di questo obbrobrio capiva di pesci quanto mio nonno di reattori nucleari. #28d#
Ma farlo da 30/35 litri no?

Ma, purtroppo, capiva molto di marketing.....................ne stanno vendendo "a panconi"!!!!!!!!!!!

Sisi anch'io l'ho comprato!
Per farci un bel cacatoio..

piloga
20-12-2012, 14:00
Lo spacciano pure per professionale, uno che se ne intende di acquari appena lo vede -Bluurt-
Poi mettono un discus che insegue un pallone #07
Quello che ha curato la pubblicità di questo obbrobrio capiva di pesci quanto mio nonno di reattori nucleari. #28d#
Ma farlo da 30/35 litri no?

Ma, purtroppo, capiva molto di marketing.....................ne stanno vendendo "a panconi"!!!!!!!!!!!

Sisi anch'io l'ho comprato!
Per farci un bel cacatoio..

se riesce a venderli anche come "vasINO da notte" è veramente un grande del marketing!!!!!
#18#18#18#18#18#18

Cuck86
20-12-2012, 14:03
Lo spacciano pure per professionale, uno che se ne intende di acquari appena lo vede -Bluurt-
Poi mettono un discus che insegue un pallone #07
Quello che ha curato la pubblicità di questo obbrobrio capiva di pesci quanto mio nonno di reattori nucleari. #28d#
Ma farlo da 30/35 litri no?

Ma, purtroppo, capiva molto di marketing.....................ne stanno vendendo "a panconi"!!!!!!!!!!!

Sisi anch'io l'ho comprato!
Per farci un bel cacatoio..

se riesce a venderli anche come "vasetto da notte" è veramente un grande del marketing!!!!!
#18#18#18#18#18#18

Ammazza quanta ne devi fare per riempirlo?un vasetto da notte per 3 persone almeno #rotfl#

Renzo90
20-12-2012, 14:11
Sisi dovevano chiamarlo cacatoio familiare, compreso il nonno

berto1886
21-12-2012, 00:29
Toppo tardi per mandare un'altra mail?

Qui dalle mie parti la notte del 12 dicembre arriva S.Lucia che porta i doni ai bambini che sono stati buoni(ho 26 anni e ancora mi porta le caramelle!devo essere davvero bravo#22).
Purtroppo sul tavolo del mio cuginetto,assieme ai dolci,c'era questo coso schifoso!
Non ne faccio una colpa a chi non si era informato,però ho deciso(dopo averne parlato con i miei zii ed avergli spiegato l'immoralità di quel gioco)di regaragli un acquarietto da 80 litri...
Quando sono entrato dalla porta ho spiegato a mio cugino che non era una cosa bella costringere 3 guppy in una vasca del genere e,dopo avermi risposto"poverini ed adesso come faccio?",l'ho portato fuori e gli ho fatto vedere il nuovo acquario(un gigante a confronto)...
La reazione è stata quasi comica,saltava ed urlava "evviva"ed altre cose insensate.

Poi però mi ha chiesto se S.Lucia fosse cattiva, perchè nonostante tutto gli avesse portato un gioco così brutto...Allora gli ho spiegato che aveva frainteso, e che quella "vasca", serviva solamente per allevare lumachine, gamberetti,al massimo qualche avannotto...Salvato in extremis #27

fuori uno... ne mancano tanti altri purtroppo...

pesce red
30-12-2012, 15:50
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?pictureid=15047&albumid=2483&dl=1356866472&thumb=1http://www.acquariofilia.biz/picture.php?pictureid=15048&albumid=2483&dl=1356866472&thumb=1
ciao a tutti ,anche a casa mia per santa lucia è arrivato l'acquario giocattolo :-(
ora sto cercando una sistemazione migliore per i due pesci ..............

berto1886
31-12-2012, 17:01
... bella rogna... ora hai due carassi da sistemare.. auguri! :-) certo che cmq guardandolo in foto anche esteticamente non è un granchè...

pesce red
31-12-2012, 21:24
... bella rogna... ora hai due carassi da sistemare.. auguri! :-) certo che cmq guardandolo in foto anche esteticamente non è un granchè...

azz....27€ buttate via...... è chissà quanti pesci hanno fatto morire dentro questi plasticoni #28c

berto1886
03-01-2013, 20:20
gia...

Panta rhei
20-10-2013, 16:55
Riprendo questo post perché le feste si avvicinano e gli scaffali dei negozi di giocattoli si ripopolano...

Ora è comparsa questa dicitura #07 #07 #07 #07


http://s23.postimg.cc/g8ga8y4h3/20131019_095450.jpg (http://postimg.cc/image/g8ga8y4h3/)

PinoBurz
20-10-2013, 17:12
Leggendo st'aggiunta non so se è una presa per il culo o meno...
Posso rispondere in maniera diseducativa anche io? Poco poco, non mi bannate va bene? #07

Luca_fish12
20-10-2013, 17:18
Eh, purtroppo la ricerca scientifica e alcune leggi evidentemente giustificano queste cose.
La casa produttrice ovviamente si tutela dalle critiche rivolte a questi prodotti.

Marco2188
20-10-2013, 17:23
Era molto più educativo il buon vecchio tamagotchi

Johnny Brillo
20-10-2013, 17:24
Si sono parati il culo. Scusate il termine. Tutto qua!

Sarebbe bello sapere quale genio di quella università ha approvato questo prodotto.#07

PinoBurz
20-10-2013, 21:00
Non ci vuole un genio a capire che pesci di 30 centimetri e passa non ci entrano in un secchiello! Chi è quella mente brillante che l'ha approvato?

pesce red
20-10-2013, 21:04
comunque questo gioco è paragonabile alle bocce che vendono per i pesci rossi >:-( io faccio il manutentore di stufe a pellet , dunque giro per parecchie case e di bocce ne vedo tantissime ......

Marco2188
20-10-2013, 21:27
Comunque è un peccato perchè se facessero inserire piantine e lumachine sarebbe un bel gioco

Ale87tv
21-10-2013, 00:29
purtroppo la ricerca scientifica
no gran calma :-) ... nessuna ricerca scentifica (seria) ti dirà mai che puoi allevare per tutta la sua vita un carassio in quella vaschetta...

e infatti sto leggendo la tesi che citano... finisco di bestemmiare tutti gli dei, e poi vi metto le mie considerazioni...

Ale87tv
21-10-2013, 00:37
lo studio si basa su 4 settimane, confrontandoli con dei carassi in 80 litri. Cambi d'acqua dal 30% al 100%.

Il mio professore di statistica mi disse: la statistica è l'arte di torturare i dati affinchè ti diano ragione.

Ale87tv
21-10-2013, 00:52
... perchè formalmente la tesi è corretta: in 4 settimane i carassi non mostrano segni biologici significativamente diversi di sofferenza rispetto al controllo di 80 litri. A domanda di clementoni il ricercatore ha risposto in maniera scientificamente ineccepibile...

sinceramente a me non basta per definire quella vasca adatta a un pesce che vive 30 anni e supera i 25 cm...

Johnny Brillo
21-10-2013, 00:53
Hanno confrontato lo stato di stress 10 carassi in 80 litri e gli altri. In pratica stressati con stressati....

Per non parlare del fatto che dopo le 4 settimane sono stati uccisi per fare i loro test.

Chi volesse leggere lo studio può scaricarlo da questa pagina (http://www.clementoni.it/it/prodotto/il-mondo-sommerso/). #07
------------------------------------------------------------------------
Si potrebbe anche lasciare un commento se ci si registra e ci si logga, ma c'è anche questa dicitura: Il tuo commento verrà moderato prima della pubblicazione.

In pratica non pubblicheranno niente che non gli conviene.

Marco2188
21-10-2013, 09:17
Io non sono un biologo, ma questo studio mi puzza molto di 'giustificazione e marketing'.

Agro
21-10-2013, 09:23
E hanno perso pure tempo con i test colorimetrici acquaristici?
Con cambi totali settimanali per forza i valori risultano apposto, e una presa per il culo bella e buona.
Hanno i soldi per fare un PCR ma non per per farsi fare le analisi in laboratorio?
Un pesce rosso vive tranquillamente un mese in una boccia, penso che la maggioranza di noi lo possa confermare, il fatto è pochi sopravvivono più di un anno.

Quando si tratta di mani si muove mezzo modo e per il resto degli animali?

Marco2188
21-10-2013, 09:25
Io non ho competenze nel settore altrimenti una bella mail al professore che ha fatto questo studio la invierei di sicuro

Ale87tv
21-10-2013, 10:38
non servirebbe... la tesi è ineccepibile, è la domanda posta da clementoni che è senza senso.
i test colorimetrici sono usati perchè sarebbero il massimo che un utente potrebbe utilizzare.

Metalstorm
21-10-2013, 10:47
in pratica si parano totamente il culo con quelle due frasette, dicendo "in 4 settimane, non succede nulla...se il pesce avrà bisogno di più litri, dovrai spostarlo in una vasca più grande e se non o fai sono cavoli tuoi e non è colpa nostra, visto che te lo abbiamo detto

berto1886
21-10-2013, 11:10
in pratica si parano totamente il culo con quelle due frasette, dicendo "in 4 settimane, non succede nulla...se il pesce avrà bisogno di più litri, dovrai spostarlo in una vasca più grande e se non o fai sono cavoli tuoi e non è colpa nostra, visto che te lo abbiamo detto

Bella scoperta che hanno fatto...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
21-10-2013, 11:28
Se io fossi un esperto di cani e una casa produttrice di accessori pet mi chiedesse di verificare se un cane tenuto in una gabbia da canarini mostra segni di disagio dopo un mese, io gli sputerei in faccia.

;-)

Entropy
21-10-2013, 11:39
Tralasciando il fatto che un’azienda che urla ai quattro venti di tenere al benessere dei pesci, utilizza ed approva una metodologia che comporta la morte di 30 pesci, l’esperimento in questione presenta, secondo il mio modesto parere, più di un dubbio a livello di metodologia, statistica e risultatii:

• il controllo è composto da 10 pesci in 1 solo acquario da 80 litri, mentre negli altri 2 gruppi ci sono rispettivamente pesci singoli in 10 vasche da 7 litri e 2 pesci in 5 vasche da 7 litri . Quindi i parametri di controllo non sono confrontabili. Si sarebbe dovuto fare un controllo con 10 vasche da 80 litri, con ognuno un pesce e 10 vasche da 7 litri con ognuna 2 pesci . Addirittura nella misura dei parametri dell’acqua, il controllo prevede un solo valore, quindi senza alcuna deviazione standard e senza alcuna validità statistica (n =1). Senza contare il fatto che anche qui non si può parlare di controllo, perché, a livello di inquinamento dell’acqua, 10 pesci in 80 litri corrispondono a 1 pesce in 7 litri (ed infatti, guarda caso, nelle vasche da 7 litri con 2 pesci ciascuna, i valori risultano diversi).
• Il cambio giornaliero dell’acqua del 30 – 50% e settimanale del 100% non simula assolutamente una gestione normale e ortodossa di un acquario.
• Non c’è traccia nella metodologia delle dimensioni dei pesci utilizzati per l’esperimento, né tanto meno la varietà o l’età. Un conto è inserire un piccolo Carassius auratus varietà “chicco di riso” di soli 5 cm un altro conto un adulto omeomorfo di 20 cm. E anche fosse il primo caso, occorre calcolare che un pesce rosso cresce molto nel corso della sua vita e 4 settimane non sono assolutamente sufficiente per valutare questa importante variabile.
• Le deviazioni standard rilevate nei risultati sono troppo ampie per avere una qualche validità statistica, anche in base alla povertà numerica dei campioni presi in esame (n = 10 ).

Tale esperimento, ancora secondo il mio parere, avrebbe qualche problema ad essere pubblicato da una rivista scientifica.

Agro
21-10-2013, 13:46
Facendo qualche ricerca sul autore della "sperimentazione" ho scoperto che il dottor Ike Olivotto non è sconosciuto qui su AP
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dipartimento_scienze_vita.asp

Paolo Piccinelli
21-10-2013, 13:51
Ike non solo non è sconosciuto, ma molti lo conoscono personalmente e lo stimano per il suo lavoro.
Ha tenuto conferenze a Cesena ed esponeva anche a Piacenza...

Secondo me però stavolta ha proprio cappellato. #13

Se volete scrivergli un msg o una mail chiedendogli lumi:

https://www.facebook.com/ike.olivotto?fref=ts

Agro
21-10-2013, 13:52
Addirittura ha fatto un raduno con goccia blu
http://www.danireef.com/2011/08/23/reportage-raduno-goccia-blu-a-livorno/
Perché si è prestato a tutto questo?

Paolo Piccinelli
21-10-2013, 14:02
Perché si è prestato a tutto questo?

perchè non lo chiedi direttamente a lui?
Ti ho lasciato la sua pagina facebook, scrivigli un msg

Agro
21-10-2013, 14:11
Non sono su facebook ma lo farò.
Spero che venga qui a dire la sua, anche io credo che sa sua è stata una "caduta di stile", e credo che persone come lui dovrebbero avere una collaborazione più stretta con AP.

onlyreds
21-10-2013, 15:18
Gentile ikeolivotto la prego di partecipare a questa discussione in quanto molti utenti, come me, sono rimasti basiti da questo "gioco" e dalla giustificazione che ne viene data.
Grazie

PinoBurz
21-10-2013, 15:48
Mi sono fermato nella lettura della relazione dopo aver letto "anestetizzati con dose letale".
Li hanno uccisi?!

Entropy
21-10-2013, 16:11
Mi sono fermato nella lettura della relazione dopo aver letto "anestetizzati con dose letale".
Li hanno uccisi?!

Decisamente sì.

Quello che non capisco è perchè Ike Olivotto, di cui nutro una grande stima come ricercatore e divulgatore scientifico, abbia voluto condurre questo esperimento.....#24

Johnny Brillo
21-10-2013, 16:42
Volendo essere cinici, credo che la clementoni abbia sborsato fior di quattrini...

Marco2188
21-10-2013, 17:41
Volendo essere cinici, credo che la clementoni abbia sborsato fior di quattrini...

Poco ma sicuro.

pedroju
21-10-2013, 18:34
Volendo essere cinici, credo che la clementoni abbia sborsato fior di quattrini...

sicuramente... che tristezza

ikeolivotto
21-10-2013, 18:43
Cari ragazzi non ci vedo niente di male a condurre sperimentazione, questo è il nostro lavoro. So che qualcuno è contrario all tilizzo degli animali e questo è sicuramente un punto caldo nel quale non vorrei entrare poiche ognuno ha il suo punto di vista . Ad ogni modo mi è stato chiesto di valutare se i pesci soffrissero a stare per un certo periodo all interno della vasche tta e perché non farlo? si parla tanto del fatto che le vaschette non vanno bene ma non esistono studi in merito. Concordo anche io che un acquario sia meglio come pero è meglio il mare o un fiume. Pertanto, anche per curiosita ho deciso di accettare l incarico e con grande sorpresa abbiam visto che il pesce rosso in vaschetta per i periodi di osservazione proposti dal gioco scientifico sembra proprio non risentirne. Lo studio è infatti abbastanza completo e ci ha permesso di arrivare a tale conclusione. Pertanto perché mentire? O dire che il pesce sta male ? Non è cosi, anzi sta bene o male quanto sta bene o male dentro un normale acquario.
per quanto riguarda la questione etica va fatto presente che qualunque studio che prevede l impiego di animali va scritto insieme a un medico veterinario che determina che le condizioni si sperimentazione siano idonee, e va approvato da un comitato etico e dal Ministero della salute . Detto questo so che a qualcuno la cosa sembrera sconvolgente, ma ricordate che anche le spigole e le orate che si comprano al mercato del pesce, come anche le trote i salmoni etc son oggetto di studio ed alcuni esemplari vengono proprio utilizzati dalla scienza al fine di migliorarne le qualità organolettiche, la sopravvivenza la crescita etc.
Questa è parte del nostro lavoro e so che alcuni di voi non condividono cio', vorrei soltanto che si evitasse di alzare un polverone per semplici opinioni diverse. Spero di esser stato esaustivo. un caro saluto a tutti Ike
------------------------------------------------------------------------
e rispondendo invece a questo che trovo oltre che offensivo perché in vita mia non mi son mai fatto comprare e cio che ho ottenuto lo ho fatto con anni di duro lavoro, spesso prendendo anche belle fregature perché il sederino non lo ho mai leccato, vi dico che la scienza non si compra, pertanto se i risultati fossero stati negativi non avrei esitato a dare la mia opinione.

ikeolivotto
21-10-2013, 18:59
terza cosa non mi ero reso conto si fosse gia acceso un tale putiferio, il gioco non è fatto per mantenere il pesce a vita ( qualcuno parlava di pesci adulti di 20 cm), ma nei semplici moneti di osservazione pertanto per poche ore.

Ale87tv
21-10-2013, 18:59
Non è cosi, anzi sta bene o male quanto sta bene o male dentro un normale acquario.

perdonami, ma non penso proprio che 10 carassi in 80 litri possano essere definiti un normale acquario.

non posso essere d'accordo con "i fiumi e i mari sarebbero meglio"... sai meglio di me che se esaudite in toto le loro esigenze i pesci riescono a crescere, vivere, riprodursi e comportarsi come in natura.

non posso essere d'accordo con abbiam visto che il pesce rosso in vaschetta per i periodi di osservazione proposti dal gioco scientifico sembra proprio non risentirne. e dopo le quatto settimane? giustamente non è più un problema di clementoni... ma cosa sono 4 settimane nella vita di un carassio?

Detto questo so che a qualcuno la cosa sembrera sconvolgente, ma ricordate che anche le spigole e le orate che si comprano al mercato del pesce, come anche le trote i salmoni etc son oggetto di studio ed alcuni esemplari vengono proprio utilizzati dalla scienza al fine di migliorarne le qualità organolettiche, la sopravvivenza la crescita etc.

e gran ragione, dato che si parla di approvigionamenti alimentari... però riconoscerai anche te che la finalità è un pelo diversa dal giustificare un carassio in 7 litri per far giocare i bambini...

si parla tanto del fatto che le vaschette non vanno bene ma non esistono studi in merito.

perdonami ma non penso ci voglia uno studio per dimostrare che un pesce che potenzialmente può superare i 25 cm stia in 7 litri... penso basti la geometria di terza elementare.

Ale87tv
21-10-2013, 19:11
terza cosa non mi ero reso conto si fosse gia acceso un tale putiferio, il gioco non è fatto per mantenere il pesce a vita ( qualcuno parlava di pesci adulti di 20 cm), ma nei semplici moneti di osservazione pertanto per poche ore.

scusa non avevo letto prima di rispondere...

ok andiamo nelle supposizioni... secondo clementoni qualche mamma prenderebbe un 150 - 200 litri per allevare correttamente 4 carassi, per prenderli e farli osservare per poche ore al figlio nel suo gioco... mah...

Agro
21-10-2013, 19:12
Capisco che è il tuo lavoro, e che se non lo facevi tu lo faceva un altro.
Ma non vedo niente di educativo in quel gioco, penso che concordi anche tu che meno si tira fuori un pesce dall'acqua meglio sta? e non penso che sia necessario una sperimentazione con il benestare di un comitato etico.
Penso che tu sabbia bene che il retino può causare lesioni ai pesci.
Poi i valori dell'acqua e normale che risultano perfetti, quando iniziava la maturazione azzeravi tutto con un bel cambio.
Poi come credi vertano usati questi oggetti?
Tu parli di poche ore e il resto del tempo il pesce dove lo mettono?

Johnny Brillo
21-10-2013, 19:29
Giusto per chiarezza, la mia affermazione:"credo che la clementoni abbia sborsato fior di quattrini" , voleva intendere che l'avesse fatto per pagare il tuo lavoro e non certo i risultati di esso.

Questo era per spiegare il perchè una persona iscritta ad un forum di acquariofilia consapevole avesse condotto un esperimento del genere.

Credo sia inutile accanirsi nei tuoi confronti, del resto è il tuo lavoro e non puoi certo andare contro questo prodotto.

Non sono un esperto, ma per me l'esperimento fa acqua da tutte le parti.

Paragonare 10 pesci insieme in una vasca piccola per loro e 1 o 2 in una vaschetta sempre piccola equivale ad ottenere lo stesso risultato. Due persone in un piccolo sgabuzzino e 10 in una piccola cucina credo che si trovino esattamente nelle stesse condizioni.

Per notare differenze si sarebbe dovuto mettere due pesci in uno spazio adeguato alla loro vita (100 litri netti) e due pesci in quella vaschetta da 7 litri. Allora si che sarebbe cambiato qualcosa.

Anche la durata dell'esperimento è discutibile con sole 4 settimane e con cambi così ravvicinati e consistenti.

Nulla di personale, ci mancherebbe.

ikeolivotto
21-10-2013, 19:41
Credo sia inutile andare avanti con una discussione infinita. Vi prego di leggere più attentamente sia la relazione ma anche le istruzioni del gioco. Forse non e passato ne il messaggio che il pesce non e ospitato a vita nella vaschina (ma uno dovrebbe avere contemporaneamente una vasca adeguata) ne il fatto che le 4 settimane son state scelte in quanto d a bibliografia sono i tempi richiestoi per vedere una risposta dell animale apprezzabile con le tecniche di indagine analizzate.
Noi abbiam solo valutato se in un periodo breve il pesce rosso risentiva del mantenimento in vaschetta.
per i valori dell acqua è il concetto di vasca statica in se che non prevede una maturazione , i cambi sono fatti appositamente per eliminare i prodotti azotati
Per il discorso mantenimento in cattivita mi spiace ma non concordo che sia uguale ad un ambiente naturale. Sicuramente il fatto che l animale si riproduca fa pensare ad un certo benessere ma le condizioni che ricreiamo non saranno mai le stesse dell ambiente naturale.
Io son più propenso a pensare che si sono animali più o meno adatti alla cattivita tuto qui.
Comunque ragazzi nessuno voleva alzare grandi polveroni, ognuno ha le sue idee, ma per quello che so io nessuno ha mai fatto niente per valutare se un pesce rosso sta bene o meno in cattivita e pertanto da bravo curioso ho deciso di accettare l incarico. Qualcuno menzionava di pubblicare i risultati...direi di di questo è uno studio di base che ha dato dei risultati sul breve termine tutto qui.
Mi piacerebbe pero un po più di rispetto ed educazione, siam sempre cosi facili a criticare. e con questo concludo e vi saluto non aggiungero altro.
------------------------------------------------------------------------
Ti ricordo che da dipendente statale non posso avere altri lavori pertanto a me nn viene in tasca niente

Secondo spesso ason andato contro a cose che non andabvvan bene, ma ovviamente poiche si diche che la vaschetta non va bene non deve andare bene

Se leggi la normativa regionale potrai trovare i L di acqua per cm di pesce da rispettare.


Se leggi la bibliografia vedrai che i markers analizzati si muovono entro le 4 settimane. perché farli stare più tempo sotto esperimento? La normativa prevede l impiego del tempo minimo

So che non e nulla di personale ma prima di criticare credo sia doveroso chieder spiegazione del perché delle cose

Johnny Brillo
21-10-2013, 19:51
ikeolivotto non te la prendere. Sono critiche sollevate da persone non esperte del settore e ovviamente mi ci metto anch'io. Comunque mi sembra che la soglia della buona educazione non sia stata oltrepassata.

Sono d'accordo con te che le critiche nei tuoi confronti possano chiudersi qui. Avrebbe poco senso andare oltre.

Le critiche sul prodotto, invece, credo proprio che andranno avanti. Il polverone non si è alzato adesso, ma da più di un anno.

ikeolivotto
21-10-2013, 19:53
Lo so perco credo che per controbattere bisogna tirar fuori un po di sostanza tutto qui. io non me la prendo tranquillo! L unica cosa che mi lasci sconcertato è di quanto sia più semplice ricevere critiche che complimenti1:)

Johnny Brillo
21-10-2013, 20:02
Siamo su un forum si acquariofilia consapevole dove tutti i giorni si lotta per far capire, a chi si affaccia per la prima volta a questa passione, che si possono tenere dignitosamente degli animali in cattività rispettando certe regole. Come ad esempio 50 litri minimi per un esemplare di pesce rosso.

In 7 litri nessuno qui sul forum consiglierebbe di tenere degli esseri viventi.

Capisci da solo che uno studio come quello che hai svolto tu, fa scattare tutti dalla sedia.
------------------------------------------------------------------------
Per tirar fuori un pò di sostanza bisognerebbe avere le tue conoscenze in questo campo, che io non ho. Posso solo controbattere sulla base della mia esperienza e del buon senso che ci contraddistingue qui su AP.

Ale87tv
21-10-2013, 20:10
Ike, sono le premesse di clementoni che mi lasciano perplesso, più che il tuo studio...

tu sostieni che il pesce deve restarci poche ore... però l'immagine della scatola e la dicitura del sito:
Con questa speciale vasca di osservazione dotata di un fantastico periscopio, si potrà esplorare in diretta la vita subacquea! Una proposta pensata per avvicinare i bambini alla natura e agli animali anche nell’ambiente domestico e per insegnare loro a prendersene cura in maniera seria e responsabile, grazie al manuale ricco di informazioni scientifiche che illustra e ricorda gli appuntamenti quotidiani per la cura dei pesci. Oltre alla vasca e al periscopio la confezione contiene: un fondale artificiale, tanti sassolini per decorarlo, un termometro per monitorare la temperatura dell’acqua e il biocondizionatore. Inoltre il sistema di svuotamento facilitato ed il retino per estrarre i pesci saranno utili per le operazioni di manutenzione e pulizia della vasca

sembrano suggerire che sia una vasca destinata a ospitare continuativamente il pesce... o, a essere buoni, non dicono esplicitamente che i pesci vanno allevati in un'altra vasca...

ben inteso, non è un'accusa nei tuoi confronti, ma nei confronti del produttore...

ikeolivotto
21-10-2013, 20:13
appunto allora non dovete criticare me anche se sembra sia stato fatto abbondantemente solo per aver accettato l incarico.
------------------------------------------------------------------------
ma infatti nessuno dice di mantenere a vita i pesci in 7 litri...ricorda che i pesci viaggiano nei sacchetti che son meno dei bei 7 L cosa fai non li compri più perché stanno 24 ore li? Le nursery poi? pochi litri per tanti avannotti? Il 50 l e un valore indicativo ma di nuocvo dipende chi ospito e per quanto.
Questa vasca ripeto per l ennesima volta è fatta per osservare MOMENTANEAMENTE il pesce (che uno sia d accordo e meno) come il sacchetto rappresenta un contenitore momentaneo e come lo rappresenta la nursery. quindi nessuno vuol dire che il pesce deve stare a vita in 7 L, ma solo che per brevi momenti i parametri analizzati non hanno mostrato differenze rispetto ai pesci mantenuti in acquario. Pertanto capisci che non posso affermare che il pesce si e stressato. Per le deviazioni standard, chi lavora coi pesci ben sa che sono sempre alte!
Per il discorso trasferimento ad un altra vasca credo sia necessario leggere l intera brochure

Johnny Brillo
21-10-2013, 20:29
Ike sei sempre su un forum di acquariofilia non puoi aspettarti una standing ovation per quel lavoro. Che poi sia il tuo lavoro e non avresti potuto tirarti indietro lo abbiamo scoperto dopo.

Il problema di quel prodotto, come diceva Ale prima, è che per i poveri pesci che ci finiranno, sarà la loro casa e la loro tomba.

Forse il 2% avrà la fortuna di essere spostato in una vasca decente.

Ale87tv
21-10-2013, 20:31
appunto allora non dovete criticare me anche se sembra sia stato fatto abbondantemente solo per aver accettato l incarico.

qualcuno si è lasciato trasportare ;-) perdonali, lo fanno per amore dei pesci :-))

quindi nessuno vuol dire che il pesce deve stare a vita in 7 L, ma solo che per brevi momenti i parametri analizzati non hanno mostrato differenze rispetto ai pesci mantenuti in acquario. Pertanto capisci che non posso affermare che il pesce si e stressato. Per le deviazioni standard, chi lavora coi pesci ben sa che sono sempre alte!
Per il discorso trasferimento ad un altra vasca credo sia necessario leggere l intera brochure intera brochure che non è prontamente disponibile, ne sul dito ne all'esterno della confezione..

purtroppo ti ripeto che tu lo hai scritto (e questo ti solleva da colpe), ma chi lo vende non ci tiene per niente a far passare il concetto di momentaneo: sulla confenzione leggihttp://s23.postimg.cc/wjge59gyy/20131019_095450.jpg

sul sito sopra il link che porta alla tua tesi si legge:

Al fine di garantire un adeguato standard qualitativo al prodotto, la vasca di osservazione fornita è stata testata per valutare precocemente eventuali situazioni di stress negli organismi acquatici ospitati e prevenire effetti negativi a lungo termine.

Pertanto si può concludere che tutte le attività di osservazione e cura proposte nel kit sono orientate al completo rispetto delle esigenze fisiologiche della specie ospitata. La salute ed il benessere dei pesci dipende prevalentemente da una corretta e adeguata cura e manutenzione degli stessi, opportunamente descritta e proposta nel manuale di istruzioni fornito.

non mi pare nemmeno di intravvedere un riferimento alle poche ore...

poi come ho scritto nelle pagine precedenti, la tesi non fa una piega, perchè ti hanno chiesto di valutare una permanenza momentanea. Che però nella presentazione del gioco non viene nemmeno mai citata.

ikeolivotto
21-10-2013, 20:40
penso che sia chiaro" le attività di cura e mantenimento proposte in questo prodotto"
Bisogna leggerle ! e vedrai che dentro a sorpresa c e scritto che e un appoggio momentaneo.
Per il resto ragazzi chi dice che il 2% sopravvivera....non lo so quanti ne vrivranno, come non so ognuno di noi quanti errori ha fatto nella gestione delle proprie vasche.

Agro
21-10-2013, 20:48
Tutti al inizio siamo partiti con la boccia, per poi capire che non era il modo giusto per avere un pesce, ma nel 2013 con internet e tutte le altra tecnologie perché dobbiamo ancora consigliare metodi sbagliati facendoli passare per accettabili?
Poi in una acquario vero ci sono molte più cose interessati come tutta la microfauna, che in una gestione come quella suggerita non si sviluppa mai.
Ma la clementoni un bel mesoscopio no?

Renzo90
21-10-2013, 20:49
Ad ogni modo mi è stato chiesto di valutare se i pesci soffrissero a stare per un certo periodo all interno della vasche tta e perché non farlo? si parla tanto del fatto che le vaschette non vanno bene ma non esistono studi in merito. Concordo anche io che un acquario sia meglio come pero è meglio il mare o un fiume. Pertanto, anche per curiosita ho deciso di accettare l incarico e con grande sorpresa abbiam visto che il pesce rosso in vaschetta per i periodi di osservazione proposti dal gioco scientifico sembra proprio non risentirne.

Sig. Ikeolivotto, lei ha ragione solo perchè il suo studio ha ragione nell'affermare che un carassio tenuto per 4 giorni in una bacinella non soffra, dato che in 4 gg non c'e neanche il tempo che le sostanze azotate si accumulino! Fin quì non fa una piega, lo studio è esatto!

Il fatto è che, sembra non risentirne a livello chimico, ma cosa ne parliamo della situazione psicologica a cui il pesce è costretto a stare? Ovvero rinchiuso in una bacinella di acqua stagnante?

Oltretutto mi piacerebbe che lei ammettesse il fatto (perchè sono sicuro che ne è a conoscenza) che la Clementoni non è chiara nell'utilizzo che si dovrebbe fare con questa vaschetta (quello che scrive sullo scatolo serve solo a pararsi il c..o), ovvero secondo lei un bambino o i genitori stessi a cui viene regalato questo giocattolo, si attengono a quello che dice la clementoni? è impossibile!

Mi piacerebbe che ammettesse il fatto che dentro questi giocattoli i pesci moriranno, tutto quì, perchè non credo che i bambini o i genitori stessi useranno questa vaschetta solo per 4giorni in modo da permettere al figlio di osservarne i comportamenti, e dopo di che spostarli in un acquario "vero".
Praticamente lei con il suo studio esatto, ha dato il via libera alla vendita di una macchina di morte per pesci.
Nulla di personale

Ale87tv
21-10-2013, 20:54
vedrai che dentro a sorpresa c e scritto che e un appoggio momentaneo.
Ike, non ce l'ho ne con te ne con la tua ricerca, ma non puoi difendere l'indifendibile.
ok, allora secondo clementoni, tutti i genitori correranno a prendersi un 150 litri dove mettere i carassi appena leggeranno che sulla brochure interna c'è scritto che è un appoggio momentaneo...

o più probabilmente, dato che un carassio costa 2 euro e un 150 litri anche usato almeno 150, facendo un rapido calcolo, il pesce può morire per almeno 75 volte, e per allora il marmocchio si sarà anche stufato...

Ale87tv
21-10-2013, 21:01
Praticamente lei con il suo studio esatto, ha dato il via libera alla vendita di una macchina di morte per pesci.
no Renzo, questo non è corretto. Ike non ha colpa di quello che fa la clementoni. Ha solamente applicato un protocollo richiesto a un prodotto richiesto, non notando sostanziali differenze. Che poi chi abbia formulato la domanda, l'abbia formulata (con premesse di temporaneità, poi non esplicitate esternamente nel prodotto) in modo di ottenere una determinata risposta, non dipende da chi esegue la ricerca.

quello che poi clementoni ne ha fatto, è un altro discorso... sono loro che stanno utilizzando male dei dati ottenuti correttamente.

malù
21-10-2013, 21:08
Qui ci si perde tra cavilli legali........ e intanto i pesci muoiono a palate!!!!!!!
Volevo lasciare un bel commento alla Clementoni, ma occorre loggarsi e il commento viene moderato.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ale87tv
21-10-2013, 21:21
Qui ci si perde tra cavilli legali........ e intanto i pesci muoiono a palate!!!!!!!


il problema non è solo legale, è proprio di fondo... si chiede a un ricercatore di applicare un modello stabilito e riconosciuto a un esperimento: "valuta gli effetti di un carassio in 4 settimane in quella vaschetta". Lui applica il modello, e scrive i risultati.

Per cui dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali sulla confenzione "uno studio dimostra che per una temporanea permanenza il pesce di tot centimetri non subisce stress"e "non adatto a ospitare continuativamente il pesce!" ma questo lo dovrebbe scrivere la clementoni, non può farlo il ricercatore...

Agro
21-10-2013, 21:32
Ike non hai la possibilità di contattare la clemetoni?
In fondo il casino lo hanno fatto loro

Ale87tv
21-10-2013, 21:36
Agro... alla clementoni di noi frega una benemerita cippa, tanto non siamo il loro target di mercato... noi non compreremo mai un gioco del genere, e chi lo compra le nostre considerazioni non fanno ne caldo ne freddo... basta che il marmocchio non rompa...

Agro
21-10-2013, 21:41
Lo so che faranno finta di pomi (di niente), ma almeno gli diamo una possibilità di replica.

Ale87tv
21-10-2013, 21:45
per replicare cosa? che dentro c'è scritto che è per uso temporaneo? che loro tengono ai pesci e lo studio lo dimostra? che dobbiamo fare una ricerca pari per smentirli?

Johnny Brillo
21-10-2013, 21:51
Però si sono presi la briga di scrivere sulla confezione: i pesci e le piante acquastiche non sono compresi nella confezione.


http://s17.postimg.cc/9jrmbcnnf/20131019_095450.jpg (http://postimg.cc/image/9jrmbcnnf/)

Ci mancava solo che li assemblassero in fabbrica con già il pesce dentro.:-)

Agro
21-10-2013, 21:53
Stare qui a indignarsi serve a poco.

Johnny Brillo
21-10-2013, 21:59
Era solo per farsi due risate e smorzare un pò i toni.;-)

ikeolivotto
21-10-2013, 22:03
ragazzi promesso che quest a e l ultima mia risposta in merito. Voi leggete la scatola ma dentro ce tanto di manuale dove e esplicitamente scritto che il pesce puo stare li dentro per i soli periodi di osservazione e al massimo qualche settimana (come dimostrato dallo studio) credo sia chiaro no? So che voi non lo vedete perché vedete la confezione e basta ma la brochure io la ho qui e me la son riguardata. In più vero che spesso le cose come sempre son lette male e di fretta qualcuno addirittura cita 4 giorni.
In fine io non ho nulla da dover ammettere. Mi han chiesto un esperimento e lo ho fatto. Dopo ragazzi potete anche comprare nemo e tenerlo nella boccia tutto sta alla nostra coscienza ma viripeto nelle istruzioni c e scritto molto chiaramente pertanto non credo proprio ci sia bisogno di contattare nessuuno. le istruzioni la gente le leggera perché servono a montare la vasca e questa parte della permanenza temporanea sta proprio all inizio. Poi se uno non lo apploica non posso farci niente ma questo vale per qualunque pesce o essere vivente

Carmine85
21-10-2013, 22:24
Se io fossi un esperto di cani e una casa produttrice di accessori pet mi chiedesse di verificare se un cane tenuto in una gabbia da canarini mostra segni di disagio dopo un mese, io gli sputerei in faccia.

;-)
nessuno lo farebbe purtroppo paolo, perché è un cane, non è un pesce....sul pesce purtroppo fanno migliaia di esperimenti...

Tralasciando il fatto che un’azienda che urla ai quattro venti di tenere al benessere dei pesci, utilizza ed approva una metodologia che comporta la morte di 30 pesci, l’esperimento in questione presenta, secondo il mio modesto parere, più di un dubbio a livello di metodologia, statistica e risultatii:

• il controllo è composto da 10 pesci in 1 solo acquario da 80 litri, mentre negli altri 2 gruppi ci sono rispettivamente pesci singoli in 10 vasche da 7 litri e 2 pesci in 5 vasche da 7 litri . Quindi i parametri di controllo non sono confrontabili. Si sarebbe dovuto fare un controllo con 10 vasche da 80 litri, con ognuno un pesce e 10 vasche da 7 litri con ognuna 2 pesci . Addirittura nella misura dei parametri dell’acqua, il controllo prevede un solo valore, quindi senza alcuna deviazione standard e senza alcuna validità statistica (n =1). Senza contare il fatto che anche qui non si può parlare di controllo, perché, a livello di inquinamento dell’acqua, 10 pesci in 80 litri corrispondono a 1 pesce in 7 litri (ed infatti, guarda caso, nelle vasche da 7 litri con 2 pesci ciascuna, i valori risultano diversi).
• Il cambio giornaliero dell’acqua del 30 – 50% e settimanale del 100% non simula assolutamente una gestione normale e ortodossa di un acquario.
• Non c’è traccia nella metodologia delle dimensioni dei pesci utilizzati per l’esperimento, né tanto meno la varietà o l’età. Un conto è inserire un piccolo Carassius auratus varietà “chicco di riso” di soli 5 cm un altro conto un adulto omeomorfo di 20 cm. E anche fosse il primo caso, occorre calcolare che un pesce rosso cresce molto nel corso della sua vita e 4 settimane non sono assolutamente sufficiente per valutare questa importante variabile.
• Le deviazioni standard rilevate nei risultati sono troppo ampie per avere una qualche validità statistica, anche in base alla povertà numerica dei campioni presi in esame (n = 10 ).

Tale esperimento, ancora secondo il mio parere, avrebbe qualche problema ad essere pubblicato da una rivista scientifica.

concordo, anche se purtroppo, nelle riviste scientifiche si omette spesso che la metodologia che comporta la morte di tot pesci....o se ne scrive una parte...

Ale87tv
21-10-2013, 22:28
In fine io non ho nulla da dover ammettere. Mi han chiesto un esperimento e lo ho fatto.

e su questo NESSUNO può dirti nulla, lo dico fin dalla prima pagina :-) forse se lo scrivevi subito era più chiara anche a chi non è del settore la situazione di chi fa ricerca...

per quel che riguarda la clementoni, il fatto che sia scritto dentro, per quanto in prima pagina, e non sulla confezione, personalmente lo ritengo una cosa molto grave, ma la responsabilità è della clementoni non certo di chi viene incaricato di eseguire un esperimento...

ikeolivotto
21-10-2013, 22:36
questo non e possibile in quanto il numero di pesci caricati e scaricati a fine esperimento deve coincidere e alla fine dell esperimento è presente il veterinario della ASUR . A fine anno va mandato un resoconto degli animali entrati ed usciti ...come giustifichi la cosa visto che ci son controlli settimanali?
Per la parte metodologie su una qualunque rivista anche quella più scadente c e sempre una parte materiali e metodi che e necessaria in caso di ripetizione dell esperimento ...

Agro
21-10-2013, 22:39
Concordo Ike, tu hai fatto solo il tuo lavoro, hai dimostrato una testi, sono d'acordo che è inutile indignarsi con te perché hai sacrificato 30 pesci, senza contare quarti ne sono morti per arrivare alle conoscenza attuali che abbiano in acquariologia.
A dire il vero anche io stavo cadendo nel errore ora lo trovo e ne canto quattro, ma poi facendo ricerche su di te, ho capito che non sei un improvvisato, ma che sei una persona seria. -97c

Marco2188
21-10-2013, 22:40
ragazzi promesso che quest a e l ultima mia risposta in merito. Voi leggete la scatola ma dentro ce tanto di manuale dove e esplicitamente scritto che il pesce puo stare li dentro per i soli periodi di osservazione e al massimo qualche settimana (come dimostrato dallo studio) credo sia chiaro no? So che voi non lo vedete perché vedete la confezione e basta ma la brochure io la ho qui e me la son riguardata. In più vero che spesso le cose come sempre son lette male e di fretta qualcuno addirittura cita 4 giorni.
In fine io non ho nulla da dover ammettere. Mi han chiesto un esperimento e lo ho fatto. Dopo ragazzi potete anche comprare nemo e tenerlo nella boccia tutto sta alla nostra coscienza ma viripeto nelle istruzioni c e scritto molto chiaramente pertanto non credo proprio ci sia bisogno di contattare nessuuno. le istruzioni la gente le leggera perché servono a montare la vasca e questa parte della permanenza temporanea sta proprio all inizio. Poi se uno non lo apploica non posso farci niente ma questo vale per qualunque pesce o essere vivente

Il problema è che il manuale è dentro la confezione uno per leggerlo deve comprare il gioco.
Il concetto deve essere ben chiaro anche sulla confezione affinchè chi compra sappia esattamente ciò che compra.

Ale87tv
21-10-2013, 22:50
ma questo non riguarda il ricercatore, ma la clementoni...

Johnny Brillo
21-10-2013, 23:05
ma questo non riguarda il ricercatore, ma la clementoni...

Quoto in pieno. Un lavoro è un lavoro e soprattutto di questi tempi.

Ike è stato fin troppo gentile a risponderci in maniera educata e a darci spiegazione che non era dovuto a dare.

La clementoni con questa vaschetta sta ingannando il compratore. La mamma o il papà di turno andranno in negozio a prendere quello che per loro sarà un acquario per un pesce rosso.

E poi sappiamo tutti che cosa succederà.

Purtroppo non possiamo farci nulla se non sconsigliarlo vivamente a chiunque ci chieda un parere.

Ale87tv
21-10-2013, 23:12
esattamente...

Marco2188
21-10-2013, 23:35
ma questo non riguarda il ricercatore, ma la clementoni...

Quoto in pieno. Un lavoro è un lavoro e soprattutto di questi tempi.

Ike è stato fin troppo gentile a risponderci in maniera educata e a darci spiegazione che non era dovuto a dare.

La clementoni con questa vaschetta sta ingannando il compratore. La mamma o il papà di turno andranno in negozio a prendere quello che per loro sarà un acquario per un pesce rosso.

E poi sappiamo tutti che cosa succederà.

Purtroppo non possiamo farci nulla se non sconsigliarlo vivamente a chiunque ci chieda un parere.

Volevo dire la stessa cosa, non volevo attaccare ike, se ho dato quest'impressione chiedo scusa

Renzo90
22-10-2013, 12:05
Ma secondo voi, la clementoni ha avviato questa procedura per pararsi il c..o per causa nostra?
O ci sono stati altri animalisti dietro a mettergli il dito nella piaga?
Cioè per fare una cosa del genere, qualcuno avrà sicuramente obiettato su quel giocattolo, non penso siano state le nostre lamentele#24

Entropy
22-10-2013, 12:19
Ma secondo voi, la clementoni ha avviato questa procedura per pararsi il c..o per causa nostra?
O ci sono stati altri animalisti dietro a mettergli il dito nella piaga?
Cioè per fare una cosa del genere, qualcuno avrà sicuramente obiettato su quel giocattolo, non penso siano state le nostre lamentele#24

A febbraio di quest'anno era uscita questa notizia:
http://www.greenme.it/informarsi/animali/9732-clementori-ritira-acquario

Renzo90
22-10-2013, 12:47
Ah! Capito!#70
Giustamente si sono detti, e adesso, tutti questi acquarietti? Mica possiamo buttarli e perdere denaro, inventiamoci un diversivo per la vendita!

ikeolivotto
22-10-2013, 18:59
Dai ragazzi pace fatta:9 ! E a disposizione come sempre

Johnny Brillo
22-10-2013, 19:05
Ma certo! In fondo nessuno ha litigato con nessuno. E' stato solo uno scambio di opinioni che in alcuni frangenti si è un pò acceso.

:-)

Miranda
23-10-2013, 10:04
Ciao a tutti, avevo letto questa discussione parecchio tempo fa e ho visto che era stata aggiornata.
Io sono una mamma che compra giochi ai figli.
Non voglio soffiare sul fuoco della polemica, ma vorrei porre una domanda ingenua, ed anche un pò retorica (visto che la risposta, in realtà, me la sono data da sola): come mai una persona che è un ricercatore, e soprattutto un "DIVULGATORE", abbia ragionato, in questo caso, a compartimenti stagni. Nel senso: gli chiedono di fare una ricerca sul fatto che per poco tempo il pesce tenuto in 7 litri non soffre. E il ricercatore la fa e dà il suo responso: se sta là dentro per poco tempo il pesce non soffre (fuor di polemica, ovviamente: ci potevamo anche arrivare da soli a questa conclusione).
Però essendo lui un "divulgatore", sa benissimo che una richiesta del genere, da parte nientepopodimeno che della Clementoni, è finalizzata alla vendita di un prodotto che evidentemente tanto educativo non è, e sa benissimo che uno studio del genere inserito all'interno della scatola del gioco finisce coll'essere una giustificazione (il fatto che nel Lazio fosse uscito l'articolo citato da Entropy mi fa pensare che qualche problemino di vendita del gioco "educativo" la Clementoni l'abbia avuto).
Quindi, se uno fa divulgazione, a parer mio modestissimo (io non sono una scienziata, ma ho parecchio a che fare con la comunicazione), non può non inserire la sua ricerca in un dato contesto e considerare il fine ultimo a cui la sua ricerca sta per dare una giustificazione.
Francamente: ma quanti genitori regalano il gioco e poi dopo il breve periodo durante il quale il pesce non soffre corrono a comprare un acquario? Quasi nessuno.
Certo, poi questa è un'altra storia (il genitore è avvisato, se tiene il pesce là dentro per un periodo lungo è una scelta sua) ma se uno divulga, di mestiere, la domanda se la dovrebbe porre.
Non si stupisca quindi il signor ricercatore-divulgatore se qui su AP si è sollevato un vespaio, peraltro un vespaio molto educato (ho letto i nuovi commenti, e tutti hanno mantenuto toni civilissimi), perchè con tutti i limiti che ciascuno di noi utenti può avere, qui su AP si fa davvero divulgazione.

TuKo
23-10-2013, 13:06
Mi ricordo che questo contenitore d'acqua - perche di questo si tratta - fu regalato a Maggio a mia figlia. Vero è che il warning della detenzione temporanea è scritto sulle istruzioni, ma come ha fatto notare qualcuno, le leggi solo dopo aver acquistato il prodotto. Un 'avviso del genere dovrebbe essere riportato sulla confezione, al pari dello studio salva coscienza e investimento (ike non me ne volere, ma di questo si tratta). Detto questo, a Roma la soluzione c'è ed è data dal art. 51 del regolamento comunale. Questo genere di prodotti, sono per lo più in vendita presso grosse catene quali coop e panaroma. Basta andare con una copia del regolamento dal direttore, facendogli notare che il prodotto in vendita è palesemente fuori legge, e che una segnalazione all'asl e ai vigili urbani di certo non gioverebbe alla sua attività.

Agro
23-10-2013, 14:05
I soliti lavori al italiana, una noma a livello nazionale no?
Ma temo che ora il governo sia troppo impegnato su cose più importanti, un nuovo metodo per farci tirare la cinghia. :-D

Sir Dark
23-10-2013, 14:27
Io mi chiedo.. Come si può reputare "gioco educativo" qualcosa che PER LEGGE rientra nel maltrattamento degli animali?

Cito testualmente gli articoli riguardanti il regolamento comunale (che in realtà di comunale ha ben poco visto che ormai è un regolamento attuato da tutti i comuni in Italia) riguardante la detenzioni degli animali acquatici:

Art. 50 - Detenzione di specie animali acquatiche.
Gli animali acquatici devono essere tutelati anche in base alle loro caratteristiche etologiche.

Art. 51 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari.
1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua.

Ergo, una vaschetta da 7 litri è FUORI LEGGE.

La cosa che più dispiace leggere è che ci sono ricercatori che si prestano per certe cose.

malù
23-10-2013, 14:50
Ragazzi, attenzione con i commenti...... la legge vieta la detenzione in meno di 30 litri, non l'esposizione occasionale per un tempo limitato, come spiegato nelle istruzioni.
Io lo dico per voi........ occhio alla diffamazione!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Sir Dark
23-10-2013, 14:54
malù la legge non parla di tempistiche. Dice però chiaramente che IN OGNI CASO non deve mai avere una capienza inferiore ai 30 litri.

Le caratteristiche etologiche di un carassio dubito che possano permetterne la detenzione (anche se per poco tempo) in 7 litri.

Non sto diffamando nessuno, ho solo riportato due articoli di legge.

malù
23-10-2013, 15:04
Sbagli, nelle fiere (esposizione occasionale), molti animali sono esposti in meno di 30 litri...... con il beneplacito di vigili e forestale.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Sir Dark
23-10-2013, 15:15
E questo benestare è regolamentato in qualche modo o è un semplice "chiudere un'occhio" all'italiana?

(non voglio fare polemica eh, chiedo perchè non sono mai stato a fiere di questo tipo nè in Italia nè all'estero) :-)

TuKo
23-10-2013, 15:15
Per carità gli assolutismi portano inevitabilmente all'integralismo, quest'ultimo - in ogni sua forma - il più delle volte genera danni. Per quello che mi riguarda, la vasca in questione ha spiccato il volo - ho tenuto solo le lenti per fare un periscopio "made in home" - dal 7 piano (n.d.r. devo mandare una mail alla clementoni, per fargli notare che il prodotto, nella fase di volo, non ha un assetto stabile), ed è stata sostituita con una vasca da 60 litri. Ulteriormente, in merito gli avvisi, penso che come si siano prodigati per metterne uno - quello di cui stiamo discutendo, lo stesso lo si poteva per metterne un altro, dove si evidenzia che la detenzione DEVE essere meramente temporale - magari con l'indicazione di un tempo massimo -, sia sulle istruzioni che sulla confezione stessa.

TuKo
23-10-2013, 15:23
E questo benestare è regolamentato in qualche modo o è un semplice "chiudere un'occhio" all'italiana?

(non voglio fare polemica eh, chiedo perchè non sono mai stato a fiere di questo tipo nè in Italia nè all'estero) :-)

All'italiana!! se nella fiera trovi quello che, con riferimenti di legge alla mano, chiede l'applicazione delle norme, per l'espositore sono uccelli per diabetici.

Renzo90
23-10-2013, 19:12
Per quello che mi riguarda, la vasca in questione ha spiccato il volo dal 7 piano (n.d.r. devo mandare una mail alla clementoni, per fargli notare che il prodotto, nella fase di volo, non ha un assetto stabile),

#rotfl##rotfl# Si faglielo notare! Così magari scrivono un altro avviso in cui specificano che l'oggetto in questione non è fatto per planare in caduta libera:-))

berto1886
23-10-2013, 21:22
Ah ah ah ah :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

ikeolivotto
25-10-2013, 14:39
Cari tutti ho chiesto alla Clementoni di aggiornare la confezione specificando che si tratta di un ambiente momentaneo per il pesce in quanto richiesto da un gruppo di acquariofilia autorevole ed hanno accettato. Pertanto mi hanno garantito che metteranno una news sul sito e provvederanno a modificare le prossime confezioni.
Per Miranda non me la son presa per il commento, ma cio che mi lascia sconcertato è come si giudichi in fretta e si accusi gente e lavoro senza a volte comprendere bene cosa si è fatto e lo scopo ultimo. Posso capire che per chi ha animali la sperimentazione sia una cosa difficile da digerire... ma non dimentichiamoci di quanto la ricerca ci abbia aiutati in questi ultimi decenni sia per il discorso salute sia per la produzione di alimenti e anche per il contesto dell'acquariofilia. Sinceramente la richiesta Clementoni non la ho valutata come una "pezza" per pararsi, ma come un modo per poter realmente valutare attraverso delle molecole se l animale si stressa o meno e pertanto dare una risposta giustificata e non tanto per presa di posizione. Ti ricordo Miranda che cio che han dimostrato i dati è che durante le 4 settimane di soggiorno nella vaschetta con le cure descritte, i pesci rossi non hanno mostrato segnali di stress. Questo ovviamente non significa che l animale puo esser mantenuto li a vita e nemmeno che dentro ci puoi mettere un pesce di 20 cm, ma semplicemente che se tu ospiti un pesce rosso per un periodo masismo di 4 settimane non si stressera.

Mi avete sottolineato che secondo voi la questione del momentaneo non era chiara e ho chiesto di provvedere. Spero che questo lo reputiate un buon risultato Un caro saluto

Marco2188
25-10-2013, 14:52
Ciao ikeolivotto.
Sarò sincero, appena ho letto le note sulla confezione e la presenza della tua ricerca il mio primo primo pensiero è stato: Ecco un'altra azienda che per vendere il suo prodotto ha 'pagato' (si legga comprato) un'università per avere una sperimentazione che giustificasse il suo prodotto.
Ovviamente dopo aver letto la tua sperimentazione e ragionato un po' ho capito che le cose non erano così ma, è stata questa la sensazione che ho percepito e penso anche quella di molti altri.
Ci tengo a precisare che io non sono contro la sperimentazioni sugli animali al contrario, anche perché non penso che voi ricercatori la facciate per semplice sadismo.

Mi avete sottolineato che secondo voi la questione del momentaneo non era chiara e ho chiesto di provvedere. Spero che questo lo reputiate un buon risultato Un caro saluto
Questa cosa ti fa sicuramente onore visto che non spettava a te agire in questo modo