PDA

Visualizza la versione completa : peso vasca 330 litri


corsab
19-04-2006, 16:14
ciao sto per ricevere una vasca da circa 330 litri che volevo allestire con discus e sistemarla in mansarda.....
qui il mio dilemma mi reggera la pavimentazione con circa 400kg in un metro quadrato?
la vasca verra posizionato su un "armadio" lungo circa 3metri e lardo 70 cm....e l'acquario verra posizionato al centro e sara 120cm per 60cm

dite che reggera?

cristallo
19-04-2006, 16:28
io ne ho uno da 300 e abito al terzo piano e regge. L'ho messo attaccato ad un muro portante :-)

snakeskin67
19-04-2006, 19:13
ho avuto anche acquari piu' pesanti.
Importante è non metterlo al centro della pavimentazione ma contro un muro portante.
Non capisco l'armadio, quello mi preoccupa un po', trova un supporto adeguato o posta qualche foto per capire di che si tratta.

cristallo
19-04-2006, 19:17
si in effetti sarebbe meglio un supporto, anche perche' non si capisce bene com'e' fatto questo "armadio"
foto foto :-)

pani
20-04-2006, 22:25
guardati questa bella discussione che abbiamo tirato fuori qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=46020
#17 :-D

snakeskin67
21-04-2006, 18:54
pani i miei complimenti...mi son letto tutto quello che hai scritto ;-)

corsab
21-04-2006, 19:08
grazie.....del link, molto chiaro adesso, quindi vado tranquillo con un bell acquario da 330 litri visto che lo mettero nell'angolo dove ci sono 2 muri portanti!!!!!!!!
grazie per l'aiuto

pani
21-04-2006, 20:07
e' un piacere chiarire qualche dubbio con un copia-incolla di link.....
a breve avro' bisogno del vostro aiuto visto che ho intenzione di pensionare il mio 70litri che ho da piu di 10 anni per passare ai discus...
ci risentiremo.....

Darius
24-04-2006, 11:03
io ho un acquario (da allestire e riempire) da 300 litri lordi messo al centro della lunghezza della stanza , 3° piano e nella stanza cè anche un mobile ma la parte più pesante di questo è nell angolo destro, prima avevo un 130 Litri messo sempre dove ora cè il 300L
Reggerà?acquario 120x45x55 cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/aquario_300_l_001_small_468.jpg

snakeskin67
25-04-2006, 09:04
Darius la posizione è un po' insolita...100 litri non sono nulla, arredati, spessore vetri...arrivano al max a 160 kg...ma 300 diventano facilmente 400-450 -28d#

Pani su fai questo salto di qualita' ;-)

Darius
25-04-2006, 12:18
non credo che supera i 340 kg però è sempre tanto...

cristallo
25-04-2006, 13:13
quoto snake...con tutto quello che ci metterai dentro arrivi a quel peso :-)

pani
25-04-2006, 15:09
ma 300 diventano facilmente 400-450

#24
per me superi i 500kg.....
in un libriccino ho letto una regoletta:
un acquario allestito pesa (in kg)circa il doppio del suo volume (in litri)
300L --> 600kg -05
se vuoi fare una botta di conti misura il volume dei vetri che compone il tuo acquario,(peso specifico vetro 2500kg/m.cubo),somma 300kg di acqua,100kg di fondo,arredo,accessori (per stare sicuri teniamoci abbondanti)e hai trovato indicativamente il peso dell'acquario.
(poi c'è anche il peso del mobile...)

vedo dalla foto che l'acquario e' abbastanza lungo:
abbi l'accortezza di mettere il lato lungo ortogonale all'orditura dei travetti che compongono il tuo solaio; #36#
cosi ripartisci tutto il carico su piu di un travetto e quindi ciascun travetto che sostiene l'acquario si prende solo una parte del carico totale

prova a fare il conto e facci sapere che viene fuori.....

Darius
25-04-2006, 15:43
si sicuramente il peso è tanto, per i travetti non so come sono messi, cioè nel senso dell acquario o a 90 gradi rispetto ad esso , se devo ripartire il peso su più travetti devo sapere come sono messi, nel primo caso l acquario poggierebbe su di un solo travetto, nel secondo su 3 travetti.

Davide80
21-05-2006, 21:28
Io un anno e mezzo fa ho cambiato il mio 60 litri con il mio attuale 330 litri e mi ponevo la stessa domanda..reggerà il pavimento? #23
Bè fin ora ha retto, l ho messo attaccato ad un muro portante che regge pure un balcone enorme ma come peso vi assicuro che siamo vicini se nn oltre i 600 Kg!
330 Kg di acqua, il vetro è spesso 2 cm e solo la vasca pesa circa 80 Kg, il tavolino in legno massiccio pesa quasi 100 Kg, poi ho 130 Kg di sabbia, un tronco da 15 Kg da asciutto quindi ora che è immerso da quasi 2 anni sarà il doppio di peso, 11 Kg di filtro esterno e 2-3 Kg di materiale filtrante del secondo filtro!

Ovviamente nn posso pesarlo :-)) ma i Kg al momento dell allestimento me li ero segnati e se si fanno i conti si supera tranquillamente soglia 600 Kg!
In centro stanza sarebbe già passato di sotto! #23

Darius
21-05-2006, 21:34
In centro stanza sarebbe già passato di sotto!

Un acquario ascensore!!!!

Davide80
22-05-2006, 12:21
x la felicità del mio vicino di sotto! :-D

Darius
22-05-2006, 13:02
tipo Fantozzi, una valanga d acqua!! :-D :-D :-D #18

esox
22-05-2006, 14:22
il vetro è spesso 2 cm

#24 #24


poi ho 130 Kg di sabbia

#24 #24 #24

Darius
22-05-2006, 19:41
si infatti 130 kili di sabbia in 330 litri è un botto!! -05 -05

Davide80
25-05-2006, 17:06
è una sabbia fine, e lo spessore va da 3 cm davanti fino a 5-6 dietro e oltre i 10 nella terrazza! #36# Al momento dell allestimento ho usato 21 sacchetti da 5 Kg l uno e due sacchi da 10 Kl di ghiaietto un po più grosso solo x la terrazza!Bè nn fa 130 ma 125 Kg di sabbia!

Cmq si è vero è tanta la sabbia, avrei tranquillamente potuto metterne 60#70 Kg ma a me piace molto avere le piante che possano allargare le radici senza problemi ed ho optato x abbondante sabbia!

Esox nn ti convince il mio cristallo di 20 mm? #24

Darius
25-05-2006, 19:42
ok, anche io di sabbia ne ho messa parecchia però saranno 50 kili..... su un 130 litri,
2 cm di vetro mi sembrano tanti , + che bene, quanto è lunga la vasca?

Davide80
26-05-2006, 21:14
Bè guarda che se tu hai messo 50 Kl su 130 Litri è la stessa identica proporzione del mio che è 330 litri!i Kg corrispondono, il tuo è circa 2.5 volte più piccolo di volume del mio e pure il peso della sabbia è circa 2.5 volte inferiore alla mia!

Il cristallo ti posso assicurare che è spesso 2 cm misurato ora x sicurezza e la vasca è lunga 120 cm ;-)

Darius
26-05-2006, 21:22
aspetta ho sbagliato, sono 300 litri lordi... #12 #12

Davide80
26-05-2006, 22:27
hai 50 Kg di sabbia in un 300L? #24 Bò è una scelta personale, x me sono pochi, ma calcola che a me piace vedere uno bello stato di sabbia! ;-) e dalla mia esperienza noto che le piante si radicano e ancorano molto più saldamente! #22

Darius
26-05-2006, 22:29
ah no aspetta ho sbagliato ancora ci saranno almeno 18 Kg di fertilizzante sera.

Davide80
26-05-2006, 22:34
sa ma a forza di sbagliare tra poco arrivi ai miei Kg! #19

Darius
26-05-2006, 22:49
si infatti!! ahahah a quanto sto? stiamo a 70 kili, è abbastanza...

Davide80
26-05-2006, 22:49
x me sono sempre pochini!!! :-))

Darius
26-05-2006, 22:52
alla fine però lo spessore mi pare lo stesso 3 cm davanti e 6 dietro... com è possibile?

Davide80
27-05-2006, 14:32
alla fine però lo spessore mi pare lo stesso 3 cm davanti e 6 dietro... com è possibile?


#24 avrò detto una cavolata sui cm!in effetti il bordo nero dell acquario è solo lui 3 Cm e la sabbia lo oltrepassa di altri 2-3 cm sul davanti quindi ipotizzerei 6 cm sul davanti..
Senti, x evitare di sparare cavolate lunedì pianto il metro e vedo quanto ce l ho spessa sta sabbia! #36#

Darius
27-05-2006, 14:39
infatti misura che ci saranno di + di 3 o 6 cm #36#

Davide80
27-05-2006, 14:57
si si certo! ;-) Ora devo andare a lavorare ma lunedì che faccio il solito cambio d acqua misuro e ti dico! #36#

Darius
27-05-2006, 15:05
ok a lunedi ;-)

Davide80
30-05-2006, 10:30
Eccomi Darius! ;-)
Dopo la misurazione, ho 7 Cm sul davanti e gradualmente arrivano a 12 nella parte4 posteriore!
La terrazza ha uno spessore di 15 Cm! ;-)
Mi sa che ora i conti tornano!

Darius
30-05-2006, 11:07
si infatti... una foto dell acquario? -11 -11

Davide80
30-05-2006, 11:48
ce l ho a casa ora sono al lavoro!Dopo la posto! ;-)

Darius
30-05-2006, 11:58
ok no problem.. :-))

Davide80
30-05-2006, 13:06
Ecco la foto! :-)) La terrazza purtroppo nn si vede bene xchè è coperta dalle piante a dx, ma ho dovuto fare la foto di traverso in quanto di fronte mi faceva troppi riflessi! -28d# Dovrei imparare a fotografare l acquario.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario-2_210.jpg

corsab
30-05-2006, 13:46
per foto grafare l'acquairo.....devi chiudere tutte le finestre....devi rimanere completamnete al buio solo con la luce dell'acquario accesa.....ed nn usare il flash
ciao

Davide80
30-05-2006, 16:31
ma è quello che ho provato il problema è che usa tempi d esposizione lunghi, quindi la vasca di x se viene bene ma i pesci completamente mossi! #23

Darius
30-05-2006, 16:41
non cè l opzione tipo "sport" con esposizione corta? cmq bell acquario e pure i discus!!! :-))

Davide80
30-05-2006, 17:14
Grazie Darius hai visto nel mio profilo i Discus che mangiano dalla mia mano? :-))
La digitale che ho è un po vecchiotta ha solo 4,0 megapixel cmq sinceramente nn avevo pensato a cambiare modalità! #12
stasera provo, dovrebbe averla!

Darius
30-05-2006, 18:10
vabbè 4 M non è male , non è vecchia neanche...
:-))

Davide80
31-05-2006, 18:47
e ma c è molto di meglio in giro! #12 Infatti nn riesco a fare una foto macro con sta benedetta macchina!

Darius
31-05-2006, 19:03
ma la funzione macro ce l ha? certo ora in giro ci sono quelle da 8 o 10 Mp però €€€€€€€€€ :-)) :-)) :-D :-D :-D alcune hanno anche la funzione "super-macro" -05 -05 -05

Darius
31-05-2006, 19:05
ma la funzione macro ce l ha? certo ora in giro ci sono quelle da 8 o 10 Mp però €€€€€€€€€ :-)) :-)) :-D :-D :-D alcune hanno anche la funzione "super-macro" -05 -05 -05

Darius
31-05-2006, 19:09
ma la funzione macro ce l ha? certo ora in giro ci sono quelle da 8 o 10 Mp però €€€€€€€€€ :-)) :-)) :-D :-D :-D alcune hanno anche la funzione "super-macro" -05 -05 -05

Mauromac
07-06-2006, 11:47
vabbè cmq io che sto a piano terra non ho problemi di peso... e il mio 240 litri peserà almeno 300 kg. #36#

pani
08-06-2006, 21:33
non stare a credere che essendo al piano terra appoggi il carico sul terreno sottostante..... #36# #36# :-D :-D
se abiti in una casa "recente" in calcestruzzo armato e di 2 o 3 piani anche al piano terra si fanno i solai esattamente come ai piani superiori.
Questo perche poggiarsi sul terreno sottostante e' rischioso....al lungo andare potrebbero esserci dei cedimenti differenziali che ti sconquassano il pavimento -04 ,in piu potrebbe risalire l'umidita -04 -04
Quindi (anche se piu costoso)si procede a fare il classico solaio che rimane rialzato di diverse decine di centimetri da terreno #22
;-) ;-)

genovadiscus
12-06-2006, 19:10
Tempo fa dovevo allestire una vasca nuova ed ho posto la stessa domanda ad un amico architetto che mi ha risposto "farò i calcoli, ma se inviti sei persona a casa tutte di 60 Kg e vi sedete attorno ad un tavolo, finisci dai vicini? Non credo" Comunque la prudenza non è mai troppa ed è meglio porsi il problema che pagare dei danni

corsab
12-06-2006, 23:51
si ma 6 amici stanno li per al massimo una serata.....mentre un acquario e statico nella stessa posizione pe molto tempo....e con tutto quel peso il danno e calcolato nbel tempo e non instantaneamnete!!!!!

Darius
13-06-2006, 11:49
si anche perchè un acquario non pò saltare!!!1 :-D :-D

pani
13-06-2006, 12:11
un amico architetto che mi ha risposto "farò i calcoli, ma se inviti sei persona a casa tutte di 60 Kg e vi sedete attorno ad un tavolo, finisci dai vicini? Non credo"

...non ce da fidarsi dei calcoli fatti dagli architetti tante' che sono loro che si inventano strutture ai limiti della statica e poi vanno dagli ingegneri e dicono "mi fai stare in piedi sta struttura?? -05 #07 :-D :-D :-D

6x60=360kg
area tavolo e sedie circa 2x2=4mq
carico unitario =360/4=90kg/mq
decisamente inferiore al carico di 200kg/mq che la normativa italiana prescrive per il calcolo di un solaio di civile abitazione
(decreto ministero dei lavori pubblici 16-1#1996)
#23 l'esempio non e' per niente paragonabile #07 a quello di un acquario che ha un peso maggiore e sopratutto gravita su un'area decisamente piu ristretta determinando quindi un carico unitario anche superiore ai 200kg/mq #36#

si capisce subito che e' un esempio fatto da un........architetto #07
:-D :-D :-D :-D :-D