PDA

Visualizza la versione completa : scelta marca acquario


filippourbs
17-11-2012, 15:56
salve a tutti,io sn filippo e vorrei comprare un'acquario da 240 litri,ma nn ho idea di quale marca fidarmi???premetto che la mia scelta ricade su un juwel rio 240/300 o su un ferplast dubai o ancora un wawe classic 270,mi dareste un consiglio su chi dei tre è il migliore??e xke??in più lo spessore minimo di dei vetri per un acquario da 240 litri qual'è??
grazie in anticipo

filippo

shamilou72
19-11-2012, 03:28
Guarda mi sto faccendo gli stessi trip mentali fare anch'io con in più l aquatlantis ambiance 120 e il ciano émotion .... da quanto capisco lo spessore deve essere di 8 mm per questo tipo di littraggio... che confusione in testa !
#rotfl#

maramao
19-11-2012, 09:42
Decisamente Juwel non perchè io ho il 300 ma è piu' equilibrato, gli altri peccano su qualcosa che è determinante, vedi illuminazione bassa.

Kromie
24-11-2012, 14:53
Io ho acuto il rio 240 fino a pochi mesi fa, in molti dicono che è un ottima vasca, e per la robustezza non posso che dar ragione, anche per la possibilità di fare modifiche ma in 6 anni ho avuto un sacco di problemi tecnici e non solo io anche amici, ovvio noi abbiamo ancora la serie vecchia coi T 8 magari in quella nuova le cose sono cambiate.
Ora sto cercando un'altra vasca di litraggio simile e a meno che non la trovo usata penso proprio che prenderò una vasca dell'askoll o l'aquatlantis, non saranno il massimo come spessore dei vetri ma secondo me la parte tecnica è più buona speciè nell'askoll , il filtro esterno di serie lo preferisco di gran lunga all'interno juwel io con i discus e gli scalari selvatici ho avuto sempre problemi coi valori, poi può essere un caso che io ed altri amici ci siamo trovati male , ma nei primi due anni ho dovuto sostituire , pompa , riscaldatore e gruppo luci che si è bruciato .. Probabilmente sfortuna, ma non son stato il solo..Spessore dei vetri un cm sarebbe il giusto ma nn scandalizzarti se trovi spessori inferiori non esplode :-) Se hai testa di prenderti poi i pezzi tu io trovo bellissime le vasche della ottavi serie crystal !!!

michele
24-11-2012, 15:43
Quelle che hai nominato sono vasche abbastanza simili, prenderei quella che trovi a minor prezzo a meno che tu non abbia esigenze particolari. Il Rio forse ha il vantaggio di aver un buon filtro già in dotazione di serie.

berto1886
24-11-2012, 16:27
voto anch'io per il juwel ;-)

Kromie
24-11-2012, 18:06
Secondo me meglio esterno , poi va anche in base alle esigenze che uno ha..

berto1886
24-11-2012, 20:13
il filtro juwel non è male certo, mettendo l'esterno si guadagna un pò di posto :-) io l'ho levato uso un tetratec ex700 in un rio180

Kromie
24-11-2012, 20:38
Secondo me andrebbe perlomeno modificato nella disposizione dei filtranti quello della juwel..

viroviro
24-11-2012, 22:22
Anche io sto guardando in giro un acquario di quella portata ed essendo in possesso di un Ferplast Dubai 80 (più piccolo) sto cercando di vedere le differenze rispetto al Juwel o Ascol nel formato più grande da 240 Lt.

Un mio primo parere è che il Dubai mi sembra avere la struttura del coperchio più curata. In particolare monta i riflettori che invece il Juwel non monta. Poi la Ferplast monta neon di dimensione standard e quindi lo puoi trovare nei negozi di materiale elettrico o brico vari a prezzi bassissimi rispetto a quelli per acquari. Ad esempio il mio acquario monta dei neon T5 24W che ho trovato al Leroy Merlin a solo 3,5 €. Se avessi comprato un juwel per sostituire il neon avrei dovuto spendere almeno 15 - 20 € potendolo comprare solo da un negozio di acquari.
poi per il resto sono identici (vetro e mobile).
Per dirla tutta, posso dire che il Dubai monta anche il timer integrato nel coperchio ma dopo circa un anno mi si è rotto. Vabbè lo sostituito con uno esterno con pochi euro.

L'Ascoll mi sembra ancora più plasticoso il coperchio e non mi ha fatto una bella impressione. (mio parere personale).
Comunque mi ha fatto una bella impressione (sul depliant perchè non sono riuscito a vederlo di persona) il nuovo modello "Emotions". (http://www.petingros.it/acquario-emotions-askoll-119x37x56-p-10133.html)

Kromie
25-11-2012, 14:19
Non è questione di neon , i T 5 sono sicuramente migliori dei T 8 che è vero costano meno, ma qui da me i grandi rivenditori di materile elettrico hanno anche T 5 a basso prezzo, il problem del juwel è secondo me nella dotazione tecnica , sulla robustezza del mobile e della vasca nulla da dire, niente a che vedere col mobile del cayman..

viroviro
25-11-2012, 22:16
Non è questione di neon , i T 5 sono sicuramente migliori dei T 8 che è vero costano meno, ma qui da me i grandi rivenditori di materile elettrico hanno anche T 5 a basso prezzo, il problem del juwel è secondo me nella dotazione tecnica , sulla robustezza del mobile e della vasca nulla da dire, niente a che vedere col mobile del cayman..

Mi riferisco solo a neon T5, non ho menzionato i T8 (ormai di vecchia generazione). Se acquisti un neon T5 di misura standard (es. 24W, 39W, 54W, ecc...) lo paghi molto, molto, molto meno di quelli (sempre T5) fatti solo per l'acquarofilia come quelli usati dalla Juwel. (la differenza di prezzo sono 3-5 volte inferiori.

Per il mobile non so, ma a me sembrano fatti tutti nella stessa maniera e non credo sia un parametro discriminante.
Il vetro è vetro.
Per quanto riguarda la dotazione tecnica non riesco a capire dov'è la robustezza. Li ho visti in molti negozi entrambi e a me da l'impressione contraria. (Per esserte chiaro mi riferisco alla serie RIO della Juwel con la serie Dubai della Ferplast).

Poi vista la leggera differenza di prezzo credo che alla fine si possono equivalere considerando di dover aggiungere sul Juwel i riflettori e il timer.

pesce red
06-01-2013, 11:06
questo post interessa anche a me. ho letto i messaggi precedenti dove si parla d'illuminazione e tecnica come prerogativa per essere considerato meglio o peggio dell'altra marca .......
io invece sono orientato a scegliere il massimo per quanto riguarda la sicurezza nella durata ,dunque ottimo dal punto di vista della robustezza ecc....ecc.... non vorrei mai prendere una vasca di 120 litri con vetri di 6mm per risparmiare 50€ è magari tra 4 anni mi trovo la casa allagata perchè ha ceduto il mobile o il vetro ......
sto facendo questo discorso perchè anch'io stavo cadendo nella regola meno spendo è meglio è......però ho cercato di pensare agli acquari dal punto di vista del mio lavoro. io sono un manutentore di stufe a pellet è tanta gente mi chiede consigli per che stufa comprare .....io naturalmente gli consiglio il top ....ma poi la maggior parte finisce con scegliere stufe nei centri commerciali o di pessima marca......... risparmiando nell'acquisto, ma poi avendo mille problemi di pezzi che si rompono ,scarse prestazioni ,usura veloce e poca durata .
dunque dopo questo pensiero ho deciso che se proprio devo prendere un acquario non devo sceglierlo per il prezzo, ma per lo spessore dei vetri....ecc.....ecc..è qui chiedo aiuto a voi, qual'è la marca + robusta e affidabile sul mercato?

arido78
07-01-2013, 18:00
Askoll, senza dubbio. Se lo prendi con il suo mobiletto ha i tubi passanti del filtro e non vedi nulla dall'esterno.

pesce red
07-01-2013, 20:43
Askoll, senza dubbio. Se lo prendi con il suo mobiletto ha i tubi passanti del filtro e non vedi nulla dall'esterno.

ciao arido78, dunque askol è il top degli acquari ?#70 posso andare tranquillo?

nikke89
07-01-2013, 21:15
Anche io possiedo un Rio(180), dovessi prendere una vasca più grande molto probabilmente riprenderei un juwel.. però è vero che, a parte l'ottimo filtro, sia pompa che riscaldatore dopo alcuni anni è probabile che lascino a piedi! ho sostituito la pompa da pochissimo infatti.. per il resto top!

pesce red
05-01-2014, 20:23
però ragazzi mi sembra che juwel per essere considerato al top usa vetri troppo sottili.
io sono interessato a una vasca 80/90/100 litri (dipende dall'occasione ) è juwel ha vetri 0.5.... non è troppo poco?

Kromie
06-01-2014, 00:08
Elos è top juwel in Germania la vendono al supermercato! È un acquario che fa quello che deve fare per quello che vale!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi poi sto post è di un anno fa, alla fine io mi sono fatto fare la vasca da un azienda 1 cm di spessore 100 x 40 x 50 90 € a cui ho aggiunto 70 € di mobile, 50 di illuminazione come volevo io e 80 di filtro esterno le altre cose le ho riutilizzate avendole, tot 290 € ma con una signora vasca e di 200 litri... con wuel prezzo si prende a malapena il rio 125...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pesce red
06-01-2014, 01:15
Anch'io e un anno che sto valutando di prendere un acquario e entro una settimana lo prenderò ......però, purtroppo non a cuor leggero , perché in questo anno ho visto di persona gli acquari considerati di buona qualità......e devo dire che mi sembrano tutti delle cinesate....... vetri sottili ,plastiche leggere di pessima qualità ecc....ecc.....ho paura a buttarci dentro 100 litri in queste vasche.
Certo voi mi direte che se li fanno così e perché vanno bene e che hanno 2 anni di garanzia . Però sono dell'idea che dopo i due anni possono iniziare i guai.
Gli unici che mi fanno stare tranquillo sono quelli fatti artigialmente con vetri da1.2 con una serie di tiranti in vetro ....però pagare 500 € per 4vetri mi girano e non poco.

Kromie
06-01-2014, 22:05
Secondo me ti fai un sacco di paranoie, ho 6 vasche tra attive e non... una è un pet Company del 2000 con spessore 0.4/0.5 alcuni come me hanno le stesse vasche da anni e non hanno mai perso acqua, gli acquari che perdono sono quelli in cui il silicone rimane a secco indipendentemente dalla marca e quelli in cui spancia il mobile e crepa il vetro sotto.. . Di certo non perde da un giorno all'altro per lo spessore dei vetri... ci sono marche cinesi che costano di più della juwel e valgono francamente di più per come sono fatte... Quando parlo di qualità e qualità della finitura del filtraggio e dell'illuminazione non di sicuro problemi inerenti alla tenuta dei vetri, il vetro da 1.2 non lo trovi montato nemmeno su una vasca da 400 litri... figurati su 100 me la sono fatta fare io su misura e comunque l'ho pagata 90 solo vetro...e ti dico che un cm è gia tanto su 200 litri
..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Raffaello71
06-01-2014, 22:09
Anch'io e un anno che sto valutando di prendere un acquario e entro una settimana lo prenderò ......però, purtroppo non a cuor leggero , perché in questo anno ho visto di persona gli acquari considerati di buona qualità......e devo dire che mi sembrano tutti delle cinesate....... vetri sottili ,plastiche leggere di pessima qualità ecc....ecc.....ho paura a buttarci dentro 100 litri in queste vasche.
Certo voi mi direte che se li fanno così e perché vanno bene e che hanno 2 anni di garanzia . Però sono dell'idea che dopo i due anni possono iniziare i guai.
Gli unici che mi fanno stare tranquillo sono quelli fatti artigialmente con vetri da1.2 con una serie di tiranti in vetro ....però pagare 500 € per 4vetri mi girano e non poco.

Visto che sei della val seriana ti segnalo "le onde"" di offanengo (leonde.eu) importa vasche dalla Germania e sono un ottimo compromesso prezzo/qualità .....io l'ho preso da loro e mi sono trovato benissimo pur non essendo un loro cliente abituale#70

pesce red
06-01-2014, 23:09
Ho dato un occhiata al sito ma quando apro sulla vasca mi dice che non e disponibile . Ma vendono su ordinazione?

Raffaello71
07-01-2014, 08:30
Di solito ogni tre mesi fanno un ordine con le vasche prenotate

gab82
12-01-2014, 17:04
Vetri da 1.2cm con vasche al di sotto dei 250 litri mi sembrano alquanto eccessivi.

una vasca da 100x50x50 può essere costruita con vetri da 10mm senza bisogno di tiranti.

pesce red
12-01-2014, 17:17
Vetri da 1.2cm con vasche al di sotto dei 250 litri mi sembrano alquanto eccessivi.

una vasca da 100x50x50 può essere costruita con vetri da 10mm senza bisogno di tiranti.

10mm......magari ! io guardando le marche blasonate vedo vetri da 0.5 / 0.8 per vasche da 125/200 litri

berto1886
13-01-2014, 02:01
Le vasche commerciali hanno sempre i vetri sottili... c'è poco da fare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2