PDA

Visualizza la versione completa : Scalare immobile...che gli prende??


GeCofreE
14-11-2012, 01:01
Ciao a rutti
Stasera tornato dal lavoro ho dato come di consueto un occhio all'acquario e ho notato che i 2.scalari non nuotavano assieme come fanno sempre, ma il maschio andava in giro beato e la femmina era a 1cm dal fondo nel lato dove c'è piu vegetazione. Al momento non ci ho dato peso...ma dopo 4ore è ancora li immobile...
Mi devo preoccupare? Che gli può esser successo?
La coppia è con me da circa 1 mese e l'acquario (100litri netti) è dedicato a loro, tranne qualche ampullaria e 1octociclus...

pette
14-11-2012, 01:08
Valori dell'acqua? Comunque 100 litri sono un po' scarsi per loro...

GeCofreE
14-11-2012, 08:09
Sui 100 litri...ho letto e anche qui sul forum confermato che se si prende una coppia già formata la si può tenere anche in 80 litri...motivo per cui ho preso una coppia già formata e riproduttiva.
Comunque, ecco i valori
Ph 7
Gh11
Kh 4
No2 non rilevabili
No3 appena rilevabili

davide.lupini
14-11-2012, 08:14
ciao! come ti è stato detto anche se è una coppia già formata 100lt sono insufficienti per loro, la vasca deve essere minimo 120/150lt, se di litraggio maggiore ancora meglio.
puoi postare i valori dell'acquario? magari anche qualche foto del soggetto.
hai notato comportamenti strani in questi giorni? inappentenza, inscurimento, feci strane, apatia ecc...? hai notato se ci sono state liti o problemi all'interno della coppia?

GeCofreE
14-11-2012, 11:54
fino al giorno prima non ho notato nessun problema...come al solito venivano a mangiare assieme, facevano i loro giri in vasca ecc...
inappetenza no...ovviamente fino al giorno prima...feci onestamente non ho controllato...
i valori li ho scritti sopra...domenica ho cambiato l'acqua....magari gli ha dato fastidio?? può essere un comportamento post uova? perchè non me ne sono accorto, ma magari hanno deposto...

GeCofreE
15-11-2012, 00:09
aggiornamento...anche oggi immobile..a quando verso il mangine mva di corsa a mangiare e poi torna "in posizione"...

davide.lupini
15-11-2012, 09:25
non ho capito, mangia o scatta solamente verso il cibo?

GeCofreE
15-11-2012, 10:56
Mi son reso conto di aver scritto poco chiaro...sta li fermo...livrea comunque colorata...quando do il mangiare fa una fuga verso la superficie....mangia...e poi torna li di corsa...sempre nella stessa posizione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
15-11-2012, 11:19
Direi che ha un pó di stress, probabilmente a causa dell'altro esemplare o a causa di un layout che non lo fa sentire sicuro, posta una foto della vasca. Non sarebbe male pensare anche ad una vasca piú capiente, se per caso litigano o hanno giá litigato ci sono poche vie di fuga.

GeCofreE
15-11-2012, 12:16
Ecco una foto... purtroppo non recentissima...ora la vegetazione è parecchio aumentata... comunque con il maschio non ho mai visto litigate e anche adesso non li vedo male assieme...


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dave81
15-11-2012, 13:35
io non vedo la foto

GeCofreE
16-11-2012, 17:49
mmmm...maledetto tapatalk...

provo così...

la foto fatta ieri è a questo link

https://plus.google.com/u/0/photos/113767326251937099701/albums/posts/5811288071043678818
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che ieri son rimasto quasi 1 ora ad osservarli...mangiano entrambi come sempre, stanno assieme per un pò...poi il maschio si fa il suo solito giro e si avvicina al vetro quando mi vede...la femmina tende invece sempre a rimaner ferma nel suo posto...

che ne pensate??

dave81
16-11-2012, 19:09
da quello che dici, per adesso non credo che ci siano problemi. io penso che evidentemente la femmina si sente più tranquilla in quel punto, lì magari si sente più protetta. tra le piante. un pesce che non sta bene non nuota, ha le pinne chiuse, non mangia, perde il colore etc, insomma lo vedi.

GeCofreE
18-11-2012, 20:17
prima ho visto questa scena: il maschio si è avvicinato e la femmina ha cominciato a vibrare le pinne lunghe sul ventre in modo molto vigoroso. ha fatto così per 3 volte e poi il maschio si è allontanato...che può essere??

davide.lupini
18-11-2012, 20:41
ma vibrava o le allargava a scatti fronteggiandosi?

dave81
19-11-2012, 13:05
prima ho visto questa scena: il maschio si è avvicinato e la femmina ha cominciato a vibrare le pinne lunghe sul ventre in modo molto vigoroso. ha fatto così per 3 volte e poi il maschio si è allontanato...che può essere??

ci vorrebbe un video..:-)
questo "vibrare" a volte lo fanno nel corteggiamento

GeCofreE
19-11-2012, 13:37
Allora...al mattino ho visto il maschio (in 1 sola occasione a dir il vero) che con la bocca ha "sbeccato" la femmina....la sera invece è successo questo: il maschio stava nuotando e quando è passato vicino alla femmina questa ha come ritratto le pinne lunghe verso la pancia ed ha iniziato a farle vibrare forte...in tutto sarà durato 30 secondi...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
19-11-2012, 14:59
se riesci fai un video, come ti ha già detto dave81 può essere dovuto al corteggiamento (infatti il maschio la "becca" e lei risponde vibrando) oppure può essere di minaccia, perchè ancora non ne vuole sapere e rifiuta le avance.

GeCofreE
27-11-2012, 16:32
ciaoa tutti...
riprendo il post per segnalarvi cosa è successo nel frattempo...
allora, non son riuscito a fare un video decente causa casini in famiglia
detto ciò...il maschio sta bene, e fin qui lo sapevate...
la femmina non la capisco...non ha perso colore nella livrea, anzi, le righe son più marcate del solito, quando do da mangiare mangia...
però son 2 giorni che se ne sta "appoggiata" al fondo, nascosta o fra le vallisneria o fra il "pratino" (nonn ricordo il nome...) e se ne sta li...ogni tanto il maschio si avvicina, a volte la "sbecca" e lei a volte si sposta a volte no...
che le prende???
inizio ad essere proccupato...

dave81
27-11-2012, 20:25
non so, sembrerebbe un pesce un po' apatico... però per ora mangia e la livrea non è cambiata, stiamo a vedere. le feci?

davide.lupini
27-11-2012, 21:08
oddio il comportamento non è dei più normali, anche se mangia e non mostra sintomi visibili qualcosa che non và c'è. mi viene da dire sia anche per colpa della vasca troppo piccola, potrebbe esserci stato anche uno scontro a cui tu non hai assistito, poichè il nascondersi è di solito dovuto a paura e sottomissione e sentendosi più al sicuro si rifugia in quella zona di vasca.
secondo me, come ti è stato già detto quella vasca per degli scalari non è affatto adatta, anche il comportamento "anomalo" è un sintomo, io incomincerei a pensare se è più conveninente cambiare vasca (più idonea alle loro necessità) o a cambiare la popolazione.

GeCofreE
29-11-2012, 21:58
Allora...in questi giorni sempre peggio...non capisco cosa sia successo.
Ecco com'è la femmina (foto) ..mi sto preoccupano...

https://plus.google.com/u/0/photos/113767326251937099701/albums/posts/5816327722675826754

Vasche più grandi non riesco a metterla in casa...mi sa che cambierò a mio malgrado popolazione...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
29-11-2012, 22:16
intanto isolerei la femmina l'aspetto è abbastanza preoccupante #24
notati dei sintomi? feci insolite? inappetenza? respiro affannoso? pinne raccolte? ecc...

GeCofreE
29-11-2012, 23:21
Feci non lo so...incompetenza solo negli ultimi 2 giorni, pinne si raccolte...come la isolo? Può andar bene una sala parto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
29-11-2012, 23:35
no meglio vasca a parte va bene anche un 20lt, se sono da usare medicinali è meglio non usarli in vasca.
da come lo descrivi (isolamento e rifiuto del cibo) potrebbe essere anche un attacco da flagellati intestinali.
ti sposto la discussione in malattie continuiamo li.

GeCofreE
29-11-2012, 23:43
Una vasca da 25 litri la ho...ma non avrò mai il tempo di far maturare il filtro...come faccio??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GeCofreE
29-11-2012, 23:44
Come la allestisco? Consigli cercasi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
29-11-2012, 23:58
niente allestimento ti serve solo come vasca di cura, al massimo un filtro ad aria o una pietra porosa con un areatore, oltre ad un riscaldatore.
se ancora smangiucchia potresti usare cibo medicato:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584

GeCofreE
30-11-2012, 01:39
Ok...vasca da 20 litri netti allestita. Ho messo un filtro a zainetto senza spugna o altro giusto per muovere d'acqua e un riscaldatore da 50w.
L'acqua l'ho presa dall'acquario principale.
Ho provato a nutrila ma non ha provato interesse. Sta quasi sempre distesa su un lato appoggiata al fondo.
Ho preparato quindi 2/3 di capsula di vagilen sciolti in un bicchiere d'acqua tiepida e poi versato immediatamente vasca. Ora ho spento le luci e speriamo bene...domani quanto le tengo accese le luci?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GeCofreE
30-11-2012, 08:48
Aggiornamento a stamane : era immobile ma in verticale...oggi pomeriggio le faccio accendere le luci in modo da spegnere dopo cena. Le do da mangiare? Se si 1 o 2 volte?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
30-11-2012, 09:21
prova con del surgelato, sempre medicato oppure del liofilizzato.

GeCofreE
30-11-2012, 10:56
Ho delle larve di zanzara surgelate (quelle rosse per capirci)
Possono andare? Se si, come faccio a renderle medicanti?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
30-11-2012, 15:33
Se il pesce mangia: 1 cpr sciolta in una tazzina con acqua q.b.. Aggiungere 100 g. di cibo ed impastare. Somministrare due volte al giorno per 5 g.

io avevo fatto così però pucciandolo nell'acqua trattata con il metronidazolo

Supergeko1983
30-11-2012, 18:02
io penso che sia inutile provare a nutrirla in una vasca di 20 litri ed in quelle condizioni.............
piuttosto io aumenterei il dosaggio del metronidazolo, alzerei la temp. con areatore acceso ed aspetterei

GeCofreE
30-11-2012, 18:25
Mia moglie mi ha detto che oggi pomeriggio nuotava...quando torno provo a darle da mangiare...in vasca ho messo 27 gradi come in quella principale. La devo alzare? Areatori non ne ho...domani ne prendo uno

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GeCofreE
30-11-2012, 18:26
Se mangia le preparo il pastone o no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Supergeko1983
30-11-2012, 18:43
No, non serve assolutamente, è inutile farla mangiare .............fai la terapia per 5 giorni e alza la temp. fino a 30 gradi , ma un po alla volta .................. tieni acceso l' areatore che piu è alta la temp. e piu si abbassa l' ossigeno disciolto in vasca
l' alta temp. accellera il metabolismo ed uccide i flagellati che sono termolabili,era la prima cosa che dovevi fare anche nella vasca grande, ma è essenziale aumentare l' ossigenazione

davide.lupini
30-11-2012, 20:36
No, non serve assolutamente, è inutile farla mangiare .............fai la terapia per 5 giorni e alza la temp. fino a 30 gradi , ma un po alla volta .................. tieni acceso l' areatore che piu è alta la temp. e piu si abbassa l' ossigeno disciolto in vasca
l' alta temp. accellera il metabolismo ed uccide i flagellati che sono termolabili,era la prima cosa che dovevi fare anche nella vasca grande, ma è essenziale aumentare l' ossigenazione

il metodo migliore per combattere malattie interne è quello di usare il medicinale nel cibo perchè va ad agire all'interno dell'organismo e non deve passare attraverso i tessuti.
il problema è che non sempre i pesci lo accettano quando sono in situazione di stress o in fase di malattia, ma se lo accetta è la cura migliore.
la termoterapia non agisce su tutte le specie di flagellati allo stesso modo, perchè di flagellati ce ne sono di diversi tipi (protopalina, trichomonas e bodomonas), le specie più sensibili come le protopaline iniziano a soffrirne a 33/35° e soccombono perchè non riescono più a riprodursi (praticamente si "estinguono") non perchè si "disgregano" (termolabile infatti significa un'altra cosa).
mentre specie come trichomonas e bodomonas sono molto più resistenti e un trattamento termico per loro deve essere a temperatura più alta e prolungato per molto più tempo.
con i flagellati il solo trattamento termico non può bastare perchè per ucciderli servono temperature talmente alte che ucciderebbe anche l'organismo ospitante, altrimenti li cureremmo sempre con la termoterapia, mentre invece si usa il metronidazolo+termoterapia...

anche le cure è preferibile farle in vasca spoglia quando i pesci colpiti sono pochi, trattamenti di termoterapia o termoterapia+medicinale in vasca grande si fanno solo ed esclusivamente se tutta la vasca è colpita, altrimenti è uno stress inutile per vasca e abitanti (sani).

GeCofreE
30-11-2012, 22:21
ok...grazie mille...al mio ritorno l'ho trovata verticale che faceva qualche accenno di nuoto...dopo cena invece era appoggiata su un lato sul fondo...
ho provato a darle un pò di cibo ma non lo considera...
ho alzato di 1 grado la temperatura, e domattina recupero un areatore...
fino a quanti gradi quindi?
raddoppio la dose di medicinale?

davide.lupini
30-11-2012, 22:28
puoi portarla fino a 29/30°, ora lascia questo dosaggio, ma di solito si parte con una compressa ogni 25/35lt, cura che dura 3gg in caso di perdurare della malattia si ripete la terapia con cambio d'acqua di almeno 30/50%.
il cibo che non mangia toglilo con una siringa non lo lasciare in vasca.

GeCofreE
02-12-2012, 16:17
aggiornamento ad oggi, terzo giorno della cura:
lo scalare non migliora...sta quasi sempre distesa su di un lato, ogni tanto nuota per qualche secnodo e poi si distende i nuovo.
ho appurato che non mangia, così il mio negoziante mi ha regalato delle vitamine, che almeno non si indebolisce troppo.
ho messo l'areatore e pian piano sto alzando la temperatura. ora siamo a 29 gradi

son parecchio preoccupato...

Supergeko1983
02-12-2012, 19:06
com'è la respirazione? se è molto veloce, allora non alzare la temperatura perche lo affaticheresti di piu................ probabilmente non è solo un problema di flagellati, ma potrebbe avere un' intossicazione

GeCofreE
02-12-2012, 19:24
Respirazione più veloce del normale...quindi come procedo????

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
02-12-2012, 19:44
già la temperatura alta porta ad una accelarazione della respirazione, anche un attacco da parassiti delle branchie da questi problemi.
mantieni la t° a 29° se si fa una cura bisogna procedere come da indicazioni mediche, domani fai un cambio d'acqua e se è ancora in queste condizioni parti con un 2° ciclo, purtroppo non possiamo sapere quale flagellato l'ha colpito, già dei bodomonas sono difficili da debellare e molto spesso i pesci colpiti non riescono a farcela #07

Supergeko1983
02-12-2012, 19:46
mantieni la temp. a 27/28 gradi , prova a fare un cambio d' acqua di 7/8 litri nella vaschetta e vedi come reagisce .............. nel caso poi ridosi il metronidazolo

GeCofreE
03-12-2012, 00:21
ok, domani cambio 6 o 7 litri.
devo mettere il carbone per filtrare?
quando inizio con il secondo ciclo (che mi sa servirà)?

davide.lupini
03-12-2012, 00:46
se fai un secondo ciclo non ha senso filtrare con il carbone, perchè ti fa perdere gran parte del principio attivo

GeCofreE
03-12-2012, 11:54
ok chiaro...stasera cambio 5/6 litri e rimetto la pastiglia sciolta e abbasso la temperatura di un paio di gradi

davide.lupini
03-12-2012, 15:11
la temperatura se continui la cura va mantenuta a 28/29°

GeCofreE
04-12-2012, 14:11
fatto cambio e reinserito il medicinale...nessun miglioramento per ora...

GeCofreE
17-12-2012, 16:50
aggiornamento...
dopo 4 cicli di medicinale la mia scalare non ce l'ha fatta, venerdì l'ho trovata morta.
Ora mi è rimasto il maschio, che cercherò di dar via a chi ha un acquario più adatto alle esigenze di questi pesci...ho già scritto nel mercatino...se qualcuno lo vuole mi faccia un fischio in mp

davide.lupini
17-12-2012, 17:10
cavolo mi spiace purtroppo ci sono forme di flagellati che nonostante tutti gli sforzi sono difficili da debellare #07

michele
17-12-2012, 19:37
Se la malattia è in stato avanzato è praticamente impossibile fare nulla.

GeCofreE
17-12-2012, 19:43
Chissà...se l'avesse presa alk'inizio dando più importanza a quei comportamenti strani forse avrei potuto far meglio...mi spiace anche perché erano una coppia affiatata...

se scrivo c@zz@te è colpa di tapatalk sul mio Samsung i9100

michele
17-12-2012, 22:26
Purtroppo per certe cose ci vuole esperienza e spesso si fa a spese dei pesci, ma hai comunque fatto il possibile per curarlo.