Nicola Guppy
13-11-2012, 17:56
Ciao a tutti. Allora io ho un askoll pratiko 300 e a dire la verità sono rimasto un po scontento delle sue prestazioni, che invece sono esaltate sul web e dai commercianti. Ho un acquario Juwell RIO 180 ( filtro quindi sovradimensionato) senza piante e pesci per ora, con due legni e alcune rocce. Due lampade neon T5 da 45watt l'una e i seguenti parametri chimici:
PH 6,8
GH 7
KH 4
NO2 0
NO3 11,3 mg/lt
O2 8,3 mg lt
Il mio problema è questo.
1. Quando smonto il filtro, noto che tra i cannolicchi ci sono dei residui marroni di non so quale sostanza. Residui in sospensione perchè se si agita l'acqua del filtro si muovono.
2. Avevo questo problema dell'acqua che non è limpida ma abbastanza torbida e quindi ho sostituito le spugne con la lana. Diciamo che ho risolto.
3. Parlando dell'acqua, è color ambra e sicuramente è dovuto al fatto dei legni che rilasciano tannini ecc. inizialmente il problema era sparito ma poi siccome avevo la muffa su uno dei legni ho pensato di rimuoverla manualmente. Non l'avessi mai fatto. L'acqua era diventata gialla. Facendo un cambio d'acqua con osmosi e due cicli di carboni attivi il problema sembra quasi risolto. Secondo voi devo provare ancora con i carboni?
4. Il fondo è diventato marrone per delle alghe e so che è dovuto alla forte illuminazione. Ho un fondo policromo di quarzo bianco, grigio e nero. Quando introdurrò le piante, questo velo marrone sparirà?
Ma tutti questi problemi non dovrebbero essere risolti dal filtro? Ho riempito 2 scompartimenti su 3 con cannolicchi e il terzo con altra lana perlon. Più di questo che devo fare?
Aiutatemi, sono disperato!!
PH 6,8
GH 7
KH 4
NO2 0
NO3 11,3 mg/lt
O2 8,3 mg lt
Il mio problema è questo.
1. Quando smonto il filtro, noto che tra i cannolicchi ci sono dei residui marroni di non so quale sostanza. Residui in sospensione perchè se si agita l'acqua del filtro si muovono.
2. Avevo questo problema dell'acqua che non è limpida ma abbastanza torbida e quindi ho sostituito le spugne con la lana. Diciamo che ho risolto.
3. Parlando dell'acqua, è color ambra e sicuramente è dovuto al fatto dei legni che rilasciano tannini ecc. inizialmente il problema era sparito ma poi siccome avevo la muffa su uno dei legni ho pensato di rimuoverla manualmente. Non l'avessi mai fatto. L'acqua era diventata gialla. Facendo un cambio d'acqua con osmosi e due cicli di carboni attivi il problema sembra quasi risolto. Secondo voi devo provare ancora con i carboni?
4. Il fondo è diventato marrone per delle alghe e so che è dovuto alla forte illuminazione. Ho un fondo policromo di quarzo bianco, grigio e nero. Quando introdurrò le piante, questo velo marrone sparirà?
Ma tutti questi problemi non dovrebbero essere risolti dal filtro? Ho riempito 2 scompartimenti su 3 con cannolicchi e il terzo con altra lana perlon. Più di questo che devo fare?
Aiutatemi, sono disperato!!